|
|
Risultati da 211 a 225 di 1650
Discussione: [Samsung] F71
-
26-10-2006, 11:18 #211
Raga, ma sapete postare in un forum?
Non si può occupare UN post per UNA foto. Si poteva fare un post unico con tutte le foto.
-
26-10-2006, 11:58 #212
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Originariamente scritto da zardolin
-
26-10-2006, 13:21 #213
Originariamente scritto da pancomau
Nel menu standard del tv invece le regolazioni sono separate per ogni uscita..
giusto?
-
26-10-2006, 14:02 #214
Visto oggi al MW di Udine, proprio di sfuggita, collegato in HDMI con lo SkyfoBox ....
abbastanza deludente per artefatti digitali, rumore video e compressione.
Non ho trovato un commesso uno ! per chiedergli lumi, anche sui collegamenti ed eventuali tarature.
Dello Sharp nessuna traccia ......
mi sono consolato comperandomi 18 DVD
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-10-2006, 14:04 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Dal manuale in pdf (scaricabile al sito samsung.. anche se è una "botta" da 73 mega visto che ci sono tutte le lingue in un unico pdf)
... deduco che la regolazione dell'immagine sia per ogni "modalità"... ce ne sono 4:
Dinamica: Imposta l’immagine da visualizzare in alta definizione in un ambiente luminoso.
Standard: Imposta l’immagine per la visualizzazione ottimale in condizioni di luce normali.
Film: Imposta l’immagine per la visualizzazione confortevole in un ambiente buio.
Personalizzata: Selezionare per visualizzare le impostazioni video preferite.
Per ogni input si seleziona la modalità.
Se è così non è "malaccio"... perchè tutto sommato si possono personalizzare le modalità e applicarne una per input... (se lo si desidera)
Forse questo spiega il comportamento evidenziato da zardolin... in effetti sembrerebbe logico che i settaggi del menù di servizio siano casomai salvati per "modalità" e non per tipo di input....
-
26-10-2006, 14:18 #216
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Sempre leggendo il manuale....
Ho notato che non ha nè ingressi nè uscite audio digitali (eccetto quelle nelle prese hdmi).
Questo significa che se usate un amplificatore HT (cosa che mi sembrerebbe alquanto comune se una si prende un lcd di questo livello) per collegare delle sorgenti esterne con sonoro multicanale (tipicamente hdmi) dovete per forza collegarle via l'amplificatore o con strani accrocchi di sdoppiatori e similari.
Quindi serve un amplificatore che abbia ingressi ed uscite hdmi (con tutti i problemi potenziali che ne derivano in tema di HDPC)
-
26-10-2006, 14:35 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da pancomau
Forse non ho capito il tuo discorso...ma onestamente non saprei che farmene di un'uscita audio digitale su un televisore stereo.Ciao Fabio
-
26-10-2006, 14:45 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 116
Originariamente scritto da Aler
quindi non e' male
poi c'e' un tasto rapido con cui sulla stessa uscita poi camnbiare le 4 modalita senza entrare nel menu
-
26-10-2006, 14:49 #219
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 116
Originariamente scritto da Maestro_Zen
quoto e confermo che come detto prima l'audio del samsung fa pena serve solo per ascoltare il telegiornale e le notizie a mio parere
io personalmete ho un ht esterno sony di tre anni fa che non ha ne uscite ne ingressi hdmi quindi collego solo i cavi ottici e coassiali degli apparati(dvd o lo sky box(che ha una buona uscita ottica))
se voglio anche deliziarmi l'udito oltre che la vista
-
26-10-2006, 14:51 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Originariamente scritto da Maestro_Zen
1) lo "prelevi" con qualche accrocchio dalla presa hdmi
2) colleghi la hdmi PRIMA all'ampli e poi da questo al TV
3) la TV abbia un bypass del segnale audio digitale da poter passare all'ampli (che manca su questo tv)
Non è probabilmente il caso di questo tv... ma il segnale mandato direttamente all'ampli può inoltre anche soffrire del problema di lipsync (disallineamento temporale tra audio e video) se il processamento video del tv (scaler interno e circuiti vari) introduce qualche lieve ritardo nella parte video... (questo è il caso ad esempio di molti retro o proiettori DLP.. ma non solo)
Per questo gli ampli più costosi hanno delle regolazioni di lipsync... ma solo quelli più costosi!Ultima modifica di pancomau; 26-10-2006 alle 14:54
-
26-10-2006, 15:11 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 116
tutti i dvd con uscita hdmi hanno anche uscite (ottico e coassiale ) per un collegamento ad un ht esterno.
i problemi di ritardo video con i nuovi prodotti non credo ci siano anche perche il tv ricevendo un segnale video digitale e progressivo non credo faccia un gran lavoro.
forse i vecchi tv lcd o retroproiezione collegati scart o svideo con collegato alle uscite ottiche del lettore dvd potevano creare quest'effetto
l'uscita ottice c'e' la anche il decoder sky hd
-
26-10-2006, 15:59 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Originariamente scritto da zardolin
I problemi di ritardo sono presenti anche su apparecchi con ingressi video digitali (quindi non solo scart o svhs) (es: i retroproiettori della sagem... tuttora in vendita)
Ed il problema di lipsync è "separato" dal discorso dell'hdmi in quanto anche se fosse presente solo su elaborazioni da segnali video analogici... ci sono molti esempi di ricevitori sat o dvd che hanno solo uscite video analogiche ma uscite audio digitali multicanali (il mio humax per esempio)
Ricordo tra l'altro che il segnale component è analogico...
Comunque l'impressione è che il problema non stia di solito nella conversione analogica/digitale del segnale video... ma nel processamento nel dominio digitale... dello scaler e dei successivi circuiti (che entrano praticamente sempre in gioco).
Ripeto.... forse non è rilevante per QUESTO tv... ma è da verificare....
... e sarebbe comunque molto più "comodo" che entrate ed uscite digitali ci fossero.. se non altro per semplificare la vita dei collegamenti, e poter ridurre il maneggiamento di telecomandi durante i cambi di "sorgente"
-
26-10-2006, 16:07 #223
Se a qualcuno interessa le differenze tra le garanzie Italia ed Europea sono le seguenti:
Il prodotto Samsung Italia, per i primi sei mesi di vita del TV gode della
garanzia Pixel 0, implica la sostituzione del pannello completo se un solo
pixel si brucia.
Per i 24 mesi della garanzia extra italia, ma cmq sempre prodotto europa, e per i rimanenti 16 mesi della garanzia italia il tv gode della garanzia
standard. 5 pixel di tolleranza.
slt.
-
26-10-2006, 16:12 #224
Originariamente scritto da AlbertoPN
-
26-10-2006, 17:37 #225
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da Lubrax