Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 110 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 1650

Discussione: [Samsung] F71

  1. #271
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    116

    immagini sd dec sky coll. hdmi


    immagini sd con decoder sky collegato via hdmi




















  2. #272
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    116

    immagini con pc

    pc collegato in vga







    film due wma alta definizione con pc





  3. #273
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Tranquillo,nessuno nasce imparato,come si suol dire .
    Il supporto al 1080p a 24fps è importante,dato che è il formato con cui vengono registrati i film: se la tv non lo supporta,si rischia che il lavoro di adattamento fatto dalla tv,introduca qualche spiacevole effetto(sui frame,ovviamente).
    non accetta direttamente , ma tutti i lettori in commercio tipo avranno lapossibilita di uscire a 1080p 50/60 hz .
    e nella prova mi sembra non ci siano problemi e non crea spiacevoli effetti.

  4. #274
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da Aler
    L'ha appena detto!
    Zardolin scusa...che lettore dvd hai?
    dvd samsung 860

  5. #275
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da zardolin
    non accetta direttamente , ma tutti i lettori in commercio tipo avranno lapossibilita di uscire a 1080p 50/60 hz .
    e nella prova mi sembra non ci siano problemi e non crea spiacevoli effetti.
    Sicuramente funzioneranno(ci mancherebbe),però,se sei pignolo come me,qualche difettuccio potresti notarlo.

  6. #276
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    ieri ho provato nuovamente a cercare di vedere l'F71 con segnale SD in una grande catena. Non potevano staccare il filmato in HD e collegarlo in SD, pero' mi hanno proposto un altro LCD di un'altra marca che trasmetteva RAI1....perche' se lo vedevo bene su quell'LCD sul samsung era sicuramente meglio!!!!!

    Cmq a me le foto di Zardolino su segnale SD sembrano buone...e sono solo foto quindi la qualita' visiva puo' essere sicuramente migliore.

    Giusto per allargare il panoramana, qualcuno conosce i tempi di uscita dell'M91??

    ciao

  7. #277
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    48
    Mi dispiace ma non ci siamo....

    sarà la macchina fotografica, sarà la luce ma le immagini di zardolin in SD sono bruttine...

    Ormai ho deciso mi butto su un buon plasma pio che con i nuovi pannelli non soffre dell'effetto burn.in, per utilizzarlo con segnali SD, DVD in componet e sky, direi che è meglio stare su un plasmino

    E' ancora presto per questi pannelli full hd, lasciamo che prendano piede e che si sistemino eventuali bug e escano supporto compatibili, quando questa tecnologia sarà più affermata allora sarà la scelta giusta

  8. #278
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da bbb555
    E' ancora presto per questi pannelli full hd, lasciamo che prendano piede e che si sistemino eventuali bug e escano supporto compatibili, quando questa tecnologia sarà più affermata allora sarà la scelta giusta
    Beh, dipende da quanto tempo aspettare...
    Se sono 2-3 anni ok, ma se tra sei mesi i lettori HD costeranno 300 euro, i titoli disponibili saranno molti, allora sarebbe una fregatura...
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  9. #279
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da bbb555
    nuovi pannelli non soffre dell'effetto burn.in
    cosa cosa cosa?
    Ma davvero i nuovi plasma pio non soffrono del burn-in?
    ehm.... veramente.... bo....

  10. #280
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da Crilin_1975
    Ma davvero i nuovi plasma pio non soffrono del burn-in?
    Sarebbe più corretto dire che il problema, rispetto a due-tre anni fa si è molto attenuato.
    Di conseguenza, per un utilizzo normale non dovresti avere problemi di burn-in, al massimo un pò di ritenzione d'immagine, ma cmq con poco te la caveresti(uso dello zoom o semplicemente un pò di zapping).
    In ogni caso i freschi utilizzatori della serie 7, risultano comunque soddisfatti da questo punto di vista (almeno a sentir quel che dicono sul forum dedicato ai Pio! ).
    Lasciamo stare però gli OT, stiamo parlando del samsung ok?

    Bye!

  11. #281
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il supporto al 1080p a 24fps è importante,dato che è il formato con cui vengono registrati i film: se la tv non lo supporta,si rischia che il lavoro di adattamento fatto dalla tv,introduca qualche spiacevole effetto(sui frame,ovviamente).
    L'avevo letto, ma continuo ancora a non capire...
    Cioe' samsung che tipo di 1080p accetta?
    Cmq quando arrivera' il tv, potro' collegarlo al mio pc principale tramite adattatore vga/hdmi che ho preso insieme al tv.
    Il pc monta una x1900xtx quindi posso farci girare i video 1080p, unica cosa dovrete guidarmi in tutto ( e non farmi scaricare file troppo grandi, ho solo isdn ) e potro' darvi risposte

  12. #282
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Supporta il 1080p a 50 e 60Hz,quindi,se un film è codificato a 24Hz,la tv dovrà riadattare questo segnale per poterlo visualizzare,cosa che può comportare qualche problema(dubito però che un profano se ne possa accorgere).

  13. #283
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Visto che sei possessore di un X2000,come valuti il samsung in relazione alla tua tv?
    ti sbagli io sono nel club indecisi perenni!

    Ti posso dire che su segnali HD mi piaceva più il Samsung, anche perchè il sony non mi è mai piaciuto un gran chè, però erano i classici filmati demo, quindi a mio parere poco indicativo, (colori saturi, immagini nitide, scenari ad altissima luminosità, insomma il classico filmato per non far vedere le pecche di un tv). In questo contesto il Samsung è un gran bel televisore andrebbe provato con segnali più ostici!
    Ultima modifica di GianlucaG; 30-10-2006 alle 19:59

  14. #284
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Supporta il 1080p a 50 e 60Hz,quindi,se un film è codificato a 24Hz,la tv dovrà riadattare questo segnale per poterlo visualizzare,cosa che può comportare qualche problema(dubito però che un profano se ne possa accorgere).
    A parte i plasma della Pioneer chi e' in grado di gestire il 1080p/24? sui nuovi Sharp sembra di no, forse sui Sony della serie X?

  15. #285
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    A parte i plasma della Pioneer chi e' in grado di gestire il 1080p/24? sui nuovi Sharp sembra di no, forse sui Sony della serie X?
    Sui nuovi sharp,a dire la verità,non si sa: c'è chi dice di sì,però bisognerebbe che qualche fonte attendibile provasse e poi riportasse i risultati.
    Al momento,comunque,lasciando da parte gli sharp,non mi risulta che ci siano altre tv che offrono quel tipo di supporto oltre i pioneer.

    @GianlucaG
    Scusa,ho fatto confusione.
    Comunque ti posso dire che il sony,a mio avviso,è migliore del samsung.


Pagina 19 di 110 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •