Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 107 di 110 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110 UltimaUltima
Risultati da 1.591 a 1.605 di 1650

Discussione: [Samsung] F71

  1. #1591
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940

    boh. E' un lettore dvd a risoluzione standard?
    Ho poca dimestichezza con hdmi, unica cosa che fino ad ora ho collegato e' il pc.
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  2. #1592
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    @ av21max

    Bisognerebbe sapere la risoluzione impostata di default sul sistema home LG. Se è 576i non è supportata dall'F71 su HDMI. Per cui dovresti collegarlo in component, se ha tale uscita, ed impostare un'altra risoluzione che l'F71 accetta (es: 576p, 720p, 1080i), spegnere tutto e ricollegarlo in HDMI.

  3. #1593
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    @ av21max

    Bisognerebbe sapere la risoluzione impostata di default sul sistema home LG. Se è 576i non è supportata dall'F71 su HDMI. Per cui dovresti collegarlo in component, se ha tale uscita, ed impostare un'altra risoluzione che l'F71 accetta (es: 576p, 720p, 1080i), spegnere tutto e ricollegarlo in HDMI.
    Grazie! Ho risolto grazie al tuo suggerimento!!! La risoluzione impostata era proprio 576i era quello il motivo!

  4. #1594
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    42

    Xbox 360 in VGA

    salve a tutti
    ho preso il cavo VGA per 360 ma nn riesco a mappare 1:1 anche se ho fatto l'aggiornamento del firmware
    qualcuno mi sa aiutare?

    grazie!

  5. #1595
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    11

    Problema ps3 con le40f71

    Ciao a tutti, ho da poco comprato la ps3 ed collegandola al mio samsung, ho notato che settando la risoluzione 1080p l'immagine sulla tv salta, e provando a mettere a 1080i tutto funziona regolarmente.
    Che dipenda dal firm??? Io ho il 1010. I possessori delle ps3 hanno mai riscontrato questo problema??

  6. #1596
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Citazione Originariamente scritto da av21max
    ho preso il cavo VGA per 360 ma nn riesco a mappare 1:1 anche se ho fatto l'aggiornamento del firmware
    In che senso non riesci? L'immagine sborda o non e' nitida? ( l'aggiornamento del firm non centra niente per la vga, era solo per recuperare l'overscan su hdmi, vga e' sempre stato 1:1, in teoria ). Una volta collegato e settato 1080 su x360 dovrebbe essere a posto... dico dovrebbe perche' test particolari non ne ho fatti, dovrei prendere dei punti di riferimento su immagini fisse e attaccarlo poi al monitor pc ( 1920x1200 ) per fare confronti. Mentre sulla nitidezza, non e' il max ( come non fosse 1:1 ), soprattutto il pc su hdmi con settato recupero overscann ( l'immagine non sborda piu', ma non e' 1:1, le scritte sono sfuocate, come se ci fosse antialiasing sulle scritte )
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  7. #1597
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    @ av21max

    Con Xbox 360 in VGA imposta il formato immagine su 16:9 e la mappatura è 1:1. Per toglierti ogni dubbio, usa un'immagine statica da un DVD di test, ad esempio quello di AvMagazine contiene molte di queste immagini.

    @ pigo1975

    Molti forumer col tuo stesso problema, hanno risolto cambiando il cavo HDMI con uno certificato 1.3 e 1080p.

  8. #1598
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    101

    Question Funzione JUST SCAN e Sky..

    Ho aggiornato il fw del tv con il fai-da-te ormai da alcuni mesi ma alla fine la funzione JUST SCAN non la uso quasi mai perchè nella visione dei canali Sky in HDMI senza l'overscan compaiono spesso dei bordi neri (esclusi i canali HD).
    E' normale questo? E da imputarsi al formato di trasmissione di Sky o al lavoro di upscaling del decoder??

    Un'altra scomodità... il profilo del tv nel telecomando Harmony non ha il pulsante specifico per il formato "just scan"... qualcuno ha aggirato il problema??

    Grazie e auguri...
    LCD: Samsung LE40F71B (1080p) SAT: Skybox HD Pace DS815NS DVD player: United 4069 (fw mod) VCR: Panasonic NV-J45 HQ Telecomando: Harmony 885

  9. #1599
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Eventuali cornici di pixel spenti in modalità "JustScan" dipendono dal segnale inviato dalla sorgente e non dal televisore.
    Visto che la cornice di pixel spenti ti appare solo con segnali standard upscalati dal decoder Sky, è sicuramente un problema derivato da questo processo di upscaling.
    Con segnali 1080i e 1080p nativi, il "JustScan" è, secondo me, fondamentale. La definizione ed il dettaglio del segnale in entrata rimangono inalterati, provate a verificarlo con un dvd di test e le immagini statiche apposite.

  10. #1600
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Ma la mediocre qualita' visiva col pc a 1080 da cosa dipende? Lo dico prendendo come esempio le scritte di windows, lontane anni luce dalla pulizia che ho sul mio monito 24" 1920x1200.
    Il just scan ha risolto il problema principale dello sbordamento, ma non della pulizia del segnale ( che rimane confuso come se si usasse una risoluzione non nativa del pannello ), in pratica non fa altro che ricalcolare via software l'immagine per adattarla al pannello, cosa che gia' facevo col pc tramite i driver nvidia ( infatti la risoluzione che il pc trovava non era 1920x1080, ma diversa....)
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  11. #1601
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Io credo che l'F71 non riesce a gestire correttamente un segnale informatico (inviato da un pc) su HDMI. Hai provato a rinominare l'ingresso HDMI su cui colleghi il computer in "PC"? In questo modo l'ingresso HDMI dovrebbe autoimpostarsi come l'ingresso VGA, magari la resa a video è migliore.
    Ripeto invece che in ambito video e segnali 1080 nativi, la modalità immagine "JustScan" è assolutamente necessaria

  12. #1602
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    11

    Thumbs up

    Problema risolto, ho comprato un cavo hdmi 1.3 ed ora tutto funziona a meraviglia. Grazie Avenger, il tuo consiglio è risultato essere molto utile.

  13. #1603
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    I Hai provato a rinominare l'ingresso HDMI su cui colleghi il computer in "PC"? In questo modo l'ingresso HDMI dovrebbe autoimpostarsi come l'ingresso VGA, magari la resa a video è migliore.
    cioe'? In che senso rinominare?
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  14. #1604
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Premi il tasto "Menu" sul telecomando, nella prima schermata che ti appare sulla destra, chiamata "Inserisci", seleziona la voce "Modifica Nome". Nel nuovo sottomenu che si apre, in corrispondenza dell'ingresso HDMI che intendi rinominare (HDMI1 o HDMI2), seleziona la voce "PC".

  15. #1605
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940

    Riesumo il thread per segnalare il consumo del nostro amato ( amato? ) LCD, visto che ho preso un misuratore di energia per vedere il consumo del pc e altro.
    NOTEVOLE LA DIFFERENZA, a seconda di come e' settato il risparmio energetico, misurato visualizzando in vga la schermata menu dell'xbox360

    off 260w
    basso 200w
    medio 142w
    alto 120w

    Come si vede, piu' si illuminano i led e piu' sale il consumo.
    Per fortuna che tutto questo tempo l'avevo tenuto su medio....ma al buio o bassa luminosita' basta e avanza.
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".


Pagina 107 di 110 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •