Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 85 di 208 PrimaPrima ... 357581828384858687888995135185 ... UltimaUltima
Risultati da 1.261 a 1.275 di 3116

Discussione: [Philips] 37PF9731

  1. #1261
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    216

    buone nuove dai nostri cugini d'oltralpe


    Ho fatto un giretto sul forum francese "homecinema-fr."
    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...9445e5df6a3ab5
    e ho letto a pagina 125 del thread del 37pf9731 la risposta che la Philips Francia ha dato ad un forumer (bioux) interessato all'acquisto del nostro filippo:
    Philips Francia ha detto:
    Il difetto della retroilluminazione del pannello è ben conosciuto ed è stato risolto con un idoneo intervento tecnico.
    Il difetto non è limitato ai 37pf9731 di una specifica serie ma solo ad alcuni di questi tv.
    I 37PF9731 attualmente disponibili per la vendita sono esenti dal difetto.

    Ecco un'ulteriore conferma che siamo sulla strada buona e che i prossimi acquirenti del 37PF9731 possono stare tranquilli...
    Ultima modifica di dadani; 09-03-2007 alle 19:06
    E' sempre una cosa buona vedere il lato positivo delle cose....e sperare che migliorino

  2. #1262
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Quello che non mi spiego è perchè all'estero, francia o inghilterra che sia, la grandi compagnie rispondono in maniera chiara e soddisfacente, senza nascondersi, mentre in italia riuscire a parlare direttamente con un responsabile per poter chiarire la faccenda, o avere una risposta soddisfacente è pressochè impossibile.. non parlo solo della philips, ma in generale.
    Cmq se la philips non ha dato ordine di ritirare i modelli depositati pecedentemente presso i magazzini dei negozi per sostituirli coi nuovi, dubito molto che "tutti" quelli non ancora acquistati funzionino bene.
    La logica è semplice.

  3. #1263
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    20
    salve a tutti ! è da un pò che nn mi faccio un giro nel forum e da quello che leggo è una tragedia nn so se io sia stato fortunato o meno ma tutti questi fenomeni di macchie nere il mio filippo nn li ha ancora manifestati sebbene lo abbia acquistato i primi di settembre '06. è vero che il contrasto lo tengo al massimo ma ho anche fatto le prove portandolo a 70 ma le macchie n le ho proprio viste la versione del mio pannello è la seguente: 37 lcd sharp fhd v3 (ma che di generazione è questo pannello?). devo giusto lamentarmi dell'effetto scia che si ha su alcuni film (non in Hd)

  4. #1264
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da GALAPAGOS
    salve a tutti ! è da un pò che nn mi faccio un giro nel forum e da quello che leggo è una tragedia la versione del mio pannello è la seguente: 37 lcd sharp fhd v3 (ma che di generazione è questo pannello?). devo giusto lamentarmi dell'effetto scia che si ha su alcuni film (non in Hd)

    Bhè diciamo che si è passato un momento non bellissimo, ma sembra che le cose si stiano risolvendo per il meglio e, a parte lo sfigato di turno cioè io , con un solo intervento le cose tornano alla fantastica normalità. Ergo parlare di tragedia è un pò esagerato
    Per quello che riguarda il pannello: il tuo modello è lo stesso del mio che ha già subito l'intervento.

  5. #1265
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    216
    @ GALAPAGOS
    Nemmeno io ho le macchie scure sul mio filippo. Anzi dopo ogni firmware io mi trovo sempre meglio e sono sempre più soddisfatto del mio filippo.
    Devi tenere comunque conto che quelli che partecipano a questo thread sono solamente una piccolissima percentuale di quanti hanno acquistato il 37PF9731 e tra questa piccolissima percentuale solamente una ulteriore minima parte lamenta il difetto.
    Da quanto mi è dato di capire - salvo smentite - il difetto delle macchie scure:
    1 - ha colpito alcuni filippi dopo un tot di ore di funzionamento
    2 - ne è stata individuata la causa
    3 - è stato risolto (e questa dovrebbe essere l'unica cosa che conta...)
    con la sostituzione del pannello.
    Per questi motivi concordo con gianmaria_fel nel dirti che si potrebbe parlare di tragedia solo nel caso che il difetto fosse irrisolvibile... ma invece - e per nostra fortuna - il rimedio sembra sia già stato trovato.
    Per quanto riguarda l'effetto scia... sono alquanto sorpreso di ciò in quanto il nostro filippo ha:
    1 - un tempo di risposta di soli 3 m/s
    2 - la tecnologia Clear LCD
    3 - la tecnologia Digital Natural Motion
    che garantiscono l'abbattimento pressocchè totale del effetto scia che tu lamenti.
    Mi conforta il fatto che tu ti poni l'interrogativo del perchè questo effetto scia lo noti vedendo alcuni film in SD...
    La risposta te la può dare solo Sky, Rai, Mediaset, La7,etc....
    ciao
    E' sempre una cosa buona vedere il lato positivo delle cose....e sperare che migliorino

  6. #1266
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63

    Svoltiamo con i post???

    MA ragazzi stò 3ad ha preso proprio una brutta piega...
    Giustissimo parlare degli inconvenienti che molti esemplari del nostro modello sembrano presentare dopo un tot di ore di funzionamento ma limitarsi a questo mi sembra davvero molto riduttivo.
    Non dimentichiamoci che abbiamo tra le mani un ottimo lcd e basta farsi un giro in un qualsiasi ipermercato per rendersene conto confrontando i diversi modelli...
    Proviamo a dare na svolta ai post?
    Ininzio io ( con delle richieste naturalmente )
    Il mio dilemma è la porta usb.
    Ho provato a ricodificare un dvd aumentandone "artificiosamente" la risoluzione.
    Utilizzando programmi di conversione ho ricodificato il filmato principale in xvid a 1024x576 e visualizzando il tutto con pc collegato alla vga il risultato è davvero spettacolare mentre da pendrive usb la tv mi seganala che il file non è supportato
    Qualcuno ha mai fatto tentativi in questa direzione? Con quali risultati? Conoscete programmi in grado di convertire aumentando la risoluzione in modo da fare altre prove?
    Grazie e diamoci na mano a sfruttare pienamente questo capolavoro di lcd (ma li avete visti i colori degli altri modelli fullhd?)

  7. #1267
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    216
    La porta usb la uso per fare l'aggiornamento, per vedere le foto e .... basta.
    Mi dispiace non poter dare alcun contributo al tuo post.
    In ogni caso spero di iniziare a capire qualcosa e chissà...
    Aspetto di capire meglio le Major del cinema e da che parte andrà il relativo mercato del DVD in alta definizione, poi sceglierò quale lettore prendere(DVD HD o B.R.).
    Intanto mi sto facendo una bella scorpacciata di Film in HD (SkycinemaHD) e di documentari (NextHD e N.G.HD) + qualche film in DVD (lettore collegato al filippo in component).
    Anch'io come te e tanti altri sono soddisfatto di questo concentrato tecnologico.
    Nella mia ricerca del tv per questi prossimi 5 (e oltre) anni ho fatto le mie valutazioni (poco tecniche peraltro) e fatti i paragoni di persona (meno per sentito dire) con altri buoni/ottimi tv, ho scelto il nostro filippo.
    Tutti gli LCD hanno difetti congeniti e strutturali al sistema di trasformazione dei segnali video, tra i quali la gestione difficoltosa dei colori scuri, la delicatezza dei pixel e subpixel, l'effetto scia, etc...
    Trovata la mediazione tra difetti generali di tutti gli LCD e i pregi del 37PF9731 ho fatto la scelta che personalmente mi andava di più.
    Senza spaccarmi la testa nella ricerca del tv migliore di tutti (perchè non c'è!) e visto che ogni paio di occhi ha le sue esigenze ho capito il perchè ci sono decine di marche di tv presenti sul mercato: ognuna con quel qualcosa "in più" che la fa preferire a tutte le altre ...
    ciao
    E' sempre una cosa buona vedere il lato positivo delle cose....e sperare che migliorino

  8. #1268
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da carlorossi
    Il mio dilemma è la porta usb.

    Grazie e diamoci na mano a sfruttare pienamente questo capolavoro di lcd (ma li avete visti i colori degli altri modelli fullhd?)
    Ciao, allora il tuo dilemma non è la porta usb, ma l'elettronica che codifica i deconder (o encoder) che tu utilizzi per codificare i tuoi divx. Diciamo che l'elettronica del nostro beneamato è abbastanza limitata, per farti capire digerisce molto bene tutti i divx, un pò meno bene alcuni xvid e per nulla i nuovi encoder: h264 o x264 che permettono di vedere i film con risoluzioni fino a 1080i e che saranno il futuro degli ancoder. Sembra che anche i hddvd e blue ray saranno codificati con questi due e probabilmente non saranno più contenuti in file .avi, ma in file .mkv, su questo però c'è ancora molta discussione.
    Sul fatto che ci siano due formati hddvd e blueray, mi spiace ma non credo che ci sarà una vittoria fra i due, almeno per i prossimi 4/5 anni. La lg ha lanciato un lettore ibrido, ma le soluzioni a sto dilemma sono diverse.
    Personalamente ho valutato queste ipotesi:

    xbox, che con il suo xbox media center legge tutto: anche i due encoder di cui parlavo prima, a patto che sia applicata la funzione compatibilità con xbox, + xbox360 con lettore hddvd esterno, accopiandola con la play 3 per i blue ray. Così hai giochi più film in fullhd

    acquisto di un pc, con uscita audio digitale e uscita video in hdmi, con mast blue e hddvd, processore duo quadro.. qui hai tutto soprattutto la possibilità di continui aggiornamenti

    acquisto lettore ibrido per ble ray-hddvd e xbox come lettore altri file.

    Recentemente avevo domandato alla philips via mail quelle che erano le potenzialità del processore del tv e se c'era la possibilità che facesse girare gli x264, ma non mi hanno mai risposto.. forse non sapevano neanche di cosa parlavo...
    Ultima modifica di gianmaria_fel; 11-03-2007 alle 08:06

  9. #1269
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63
    mi sono espresso male....
    conosco i limiti dell'elettronica del chip d'encoder del philips ma la mia domanda era diversa
    Conoscete programmi in grado di riconvertire dvd ad una risoluzione maggiore con un file di uscita che venga riconosciuto dal philips tramite la porta usb?
    So anche che aumentare artificiosamente la risoluzione non migliora assolutamente la qualità di un film dvd ma la prova effettuata collegando il pc alla tv mi ha fatto venir voglia di tentare anche con la usb perchè "visivamente" sembrava di guardare un altro film
    Tutto qui!!!
    Per quanto riguarda la guerra dei formati hddvd e bluray è senz'altro una ulteriore sconfitta per noi consumatori mentre le major se ne sbattono le .... (non voglio diventare volgare ma sono cose che mi fanno incaxxare moltissimo)

  10. #1270
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    20
    ragazzi scusate ma qualcuno ha notato se dopo l'ultimo aggiornamento software l'orologio segni un'ora indietro?

  11. #1271
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da GALAPAGOS
    ragazzi scusate ma qualcuno ha notato se dopo l'ultimo aggiornamento software l'orologio segni un'ora indietro?
    No segna l'ora corretta.

    @carlorossi

    vediamo se ho capito:

    tu hai un film diciamo a risoluzione 576p e vorresti portarlo a 720p tramite un programma? E poi vorresti che questo file fosse leggibile da porta usb giusto? Il file di partenza è proprio un dvd orginale?

    Scusa il pc l'hai collegato in vga o con che altro? E ti sembrava di guardare un film visivamente diverso rispetto a che altra sorgente e con che uscita?
    Personalmente ho un lettore dvd con uscita hdmi fino a 1080i e il mio pc, per quanto buono, non compete neanche lontamente con il lettore. Anche perchè per ora di schede video per pc con uscita hdmi decenti non se ne trovano in giro.

    cmq prova a vedere qui:

    http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=7662

    e qui:

    http://ffmpegx.com/it/video.html
    Ultima modifica di gianmaria_fel; 11-03-2007 alle 11:07

  12. #1272
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63
    il mio lettore dvd ha l'uscita vga e naturalmente anche il pc è stato collegato tramite vga
    torno a ripetere che sono consapevole che aumentare la risoluzione non dovrebbe migliorare il risultato finale (anzi...) ma ripeto anche che l'impressione visiva è stata molto diversa...
    grazie per i link
    Provo e vediamo cosa esce fuori
    A che risoluzione hai impostato il pc collegandolo alla tv?
    Con quale refresh?

  13. #1273
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da carlorossi
    A che risoluzione hai impostato il pc collegandolo alla tv?
    Con quale refresh?
    L'ho impostato 1024x768 e con un refresh di 60hz.
    L'immagine appariva velata e perdeva un ppò nei colori, forse era più definita, ma leggeremente meno nitida.

  14. #1274
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da carlorossi
    ... conosco i limiti dell'elettronica del chip d'encoder del philips ma ...
    Non conoscevo i limiti dell'elettronica del chip d'encoder.

    Rileggendo una delle ultime pagine della guida connected planet (a proposito dadani ti ho mai ringraziato???) ho avuto modo di apprendere che le risoluzioni dei files video supportati non dobbono superare i 720 quindi il mio problema era proprio la risoluzione.
    Vebbè ...
    Cmq qualcuno ha provato ad abbassare il refresh per vedere se la risoluzione agganciata dall'accoppiata pc/lcd aumenta?
    La mia idea è quella di portare il refresh a 50Hz (multiplo di 25 fps) per eliminare gli scatti a video durante le "scarrellate" nella visione di film.
    Mi sembra di ricordare di aver letto un qualcosa del genere in un forum audio/video
    Proverò e vediamo cosa succede
    Alla prox

  15. #1275
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    45

    problema macchie scure


    beh per chiudere il discorso macchie scure (... spero!!) vi confermo che per ora il mio filippo va egregiamente dopo la riparazione (cambio pannello). La qualita' dell' immagine non e' peggiorata e se possibile e' pure migliorata grazie all' ultimo firmware. Le macchie sono sparite e spero che non si ripresentino puntualmente dopo 600-800 ore di utilizzo... ma per sapere quello bisogna aspettare un po'.

    da parte mia sono (finalmente) soddisfatto dell' intervento Philips.


Pagina 85 di 208 PrimaPrima ... 357581828384858687888995135185 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •