|
|
Risultati da 1.561 a 1.575 di 3116
Discussione: [Philips] 37PF9731
-
11-05-2007, 20:40 #1561Beh io aspetterei, tanto non è che se intervieni dopo la comparsa o prima ottieni risultati diversi.
Originariamente scritto da Bloofeld
Anche perchè se leggi i vari post dopo l'intervento non siamo tutti d'accordo se la macchina abbia mantenuto le caratteristiche e qualità visive iniziali.
Personalissima opinione
-
12-05-2007, 12:11 #1562
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 35
Chiedevo solo per capire se potesse avere qualche vantaggio non fare comparire mai le macchie sul pannello, visto che mi sembra di avere capito che sono dovute al formarsi di condensa e che credo che della condensa non possa certo fare bene ad un qualsiasi apparecchio elettronico!
Comunque nessuno quindi ha applicato la procedura senza avere avuto il problema?
Eventualmente si può comunque tornare al settaggio iniziale, giusto?
-
12-05-2007, 18:35 #1563
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 2
senza dubbio ottimo!!!io ho un Cineos mod.pf9641 la visione complessiva è buona ma la cosa ke nn sopporto e ke il pannello è 1080p ma il segnale in ingresso è al max 1080ì!!!ke mi consiste tutto cio?
Originariamente scritto da Plastictree
-
12-05-2007, 22:42 #1564
Montacarlo ti ho già risposto di là.
Se mandi in ingresso un segnale a 1080i ed uno a 1080P (nel caso lo accettasse) non noteresti differenze.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
12-05-2007, 23:44 #1565
guarda che la differenza per questo apparecchio 1080i è 1080p e minima poi attualmente i 1080p hanno problemi di rumore di fondo mentre la philips è maestra del'elettronica è corregge tutte le anomalie
-
13-05-2007, 00:59 #1566
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 372
Scusate ma non capisco, a parte considerazioni su eventuali differenze nella qualità delle immagini, perchè debba essere così strano che un pannello 1920x1080 accetti fino a 1080i. Ovvio che il pannello abbia fisicamente tutti quei pixel ed essendo un pannello digitale debba per forza restituire il segnale in progressivo.
-
13-05-2007, 09:37 #1567
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 11
FILE MULTIMEDIALI NON RICONOSCIUTI
Chi mi aiuta? Il mio TV legge poco o niente dei file video...
Originariamente scritto da lallo69
-
13-05-2007, 09:41 #1568
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 11
Sto per entrare in possesso dello splendido demo Philips HDTV "Colors of Miami" 1080i (AVI).
Bene... Poi come lo riproduco sul 9731?
Copiandolo su una scheda SD o sulla penna USB viene riprodotto?
E come si fa tramite il PC collegato alla TV?
CIAO.
-
13-05-2007, 12:26 #1569No, molto più semplice non lo riproduce e basta!
Originariamente scritto da lallo69
Oppure hai un pc che colleghi in vga a 720p perchè di più non la accetta.
Al momento non esistono neanche lettori divx capaci di riprodurre tali flussi video.
-
13-05-2007, 16:21 #1570
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 63
Non è proprio così.
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Non so se ci siano lettori in grado di riprodurre video a risoluzioni così elevate ma con il pc...
Basta un semplice adattatore dvi-hdmi (o più semplicemente una scheda video con uscita hdmi) ed il televisore aggancia i 1080i con sorgente pc
La qualità del filmato è davvero ottima e se il pc riesce a farlo andare ti accorgerai di cosa è capace il philips
-
13-05-2007, 16:36 #1571
lallo69 e montacarlo79 vi invito a rileggere con maggiore attenzione il regolamento del FORUM ed editare i vs messaggi limitando le quotature integrali.
Grazie.Sono tornato bambino.
-
13-05-2007, 17:09 #1572Mi riferivo maggiormente al processore del tv, visto che si parlava di porte usb e schede di memoria.
Originariamente scritto da carlorossi
Del pc invece non sapevo di questo passaggio, mi deve essere sfuggito, beh meglio così
Posso chiederti che formati sono selezionabili con il collegamento dvi-hdmi?Ultima modifica di gianmaria_fel; 13-05-2007 alle 17:18
-
13-05-2007, 21:00 #1573
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 63
@ gianmaria
ti rispondo con il beneficio del dubbio perchè in questo momento ho riportato il pc nello studio (xò stò preparando qualcosa di davvero sconvolgente visti i risultati ottenibili) cmq l'unico formato supportato dovrebbe essere l'auto
-
13-05-2007, 22:46 #1574
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 372
Ma come è possibile che non accetti da vga i 1080i questo modello se io mando tranquillamente dal portatile quel filmato a quella risoluzione a un 37pf9830 che è il modello più vecchio dopo aver aggiornato i drive della mia scheda video?
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Secondo me con un po' di pazienza ci si riesce.
-
13-05-2007, 23:22 #1575Beh, così è scritto sulle caratteristiche del tv, non credo che dipenda dalla scheda video e dai suoi driver (ma qui potrei sbagliarmi), ma proprio dall'elettronica di cui è composto il pc.
Originariamente scritto da Aldouce
In effetti, che io sappia per ora nessuno ci è riuscito.
Spero di essere smentito
@ carlorossi
quello "sconvolgente" mi sconvolge



