|
|
Risultati da 631 a 645 di 5869
Discussione: [Philips] LCD serie Cineos PF9830 - HDTV 1920x1080
-
02-11-2005, 11:28 #631
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 144
io da profano sparo la mia idea, se è una corbelleria
scusatemi ma non ho mai avuto a che fare con i gingilli di cui parlerò(leggi chiederò se si può fare)...
ad un processore video (upscaler etc) non si può far pervenire un segnale proveniente dal pc a risoluzione voluta, e farlo uscire tramite questo e farlo digerire al tv?
questa è la domanda che mi ronza in mente da quando ho letto delle limitazioni dei tv con le connessioni al pc
fatemi sapere
-
02-11-2005, 12:10 #632
La massima risoluzione supportata dal Philips 37" 9830 in modalità PC, è 1366 x 768 a 60Hz, come indicato nel primo post di questa discussione (dati forniti da Philips).
X Liko:
Per quanto riguarda l'utilizzo di un video processore esterno, non vedo alcun problema.. basta che il video processore abbia un ingresso che accetti modalità PC (VGA o altro), e che abbia un uscita del tipo DVI con HDCP oppure HDMI. C'è da chiedersi però se ne vale effettivamente la pena... io non credo.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
02-11-2005, 12:15 #633
Ciao f_carone quindi il tuo amico lo utilizza a 1080i l'HTPC?
come va?
grazie [/I][/QUOTE]
No, non so dove sia il limite, ma l'impostazione dell'HTPC era 1360x768p, oltre non è stato possibile andare. La Sk video utilizzata è una 6600GT.
Ciao
-
02-11-2005, 12:21 #634
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 144
happymau ha scritto:
X Liko:
Per quanto riguarda l'utilizzo di un video processore esterno, non vedo alcun problema.. basta che il video processore abbia un ingresso che accetti modalità PC (VGA o altro), e che abbia un uscita del tipo DVI con HDCP oppure HDMI. C'è da chiedersi però se ne vale effettivamente la pena... io non credo.
a livello di elettronica invece di cosa c'è bisogna per fare un filtro che faccia sto lavoro, preaticamente un proc video senza il processore...so che mi sto lanciando in un campo assurdo ma è per capire...
-
02-11-2005, 12:30 #635
Forse esiste qualche "scatolotto" (convertitore) che accetta in ingresso segnali analogici VGA, li converte in digitale in determinati standard, e li spara fuori su DVI con HDCP o HDMI.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
02-11-2005, 12:32 #636
riepilogando
Se io dovessi comprare il Philips praticamente dovrei acquistare anche un lettore dotato di HDMI per portarlo a 720p o 1080i per vedere i film e collegare il mio HTPC per giocare con i videogames e lavorare normalmente come su un PC.... alla faccia del Mediacenter! Non ptrei sfruttare il TV pienamente xchè io volevo utilizzare l'HTPC per fare tutto e invece devo comunque comprarmi un lettore da tavolo....
MA PER QUALE MOTIVO NON SI PUO' RAGGIUNGERE LA RISOLUZIONE PIENA COL PC?
non lo capisco....... e ho pure speso i soldi per accattarmi lo Shuttle con la 6600 GT (è vero che in salotto è + carino però...)
-
02-11-2005, 12:37 #637
Re: riepilogando
madhook ha scritto:
MA PER QUALE MOTIVO NON SI PUO' RAGGIUNGERE LA RISOLUZIONE PIENA COL PC?
Comunque il Philips non è l'unico full-HD con quella limitazione.. anzi, quei pochi che ho visto in giro, mi pare siano tutti così!
Forse stanno utilizzando dell'elettronica di controllo comune ai modelli half-HD per contenere i costi.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
02-11-2005, 12:45 #638
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 144
@ happy
umm ma perché lo scatolotto deve accettare il segnale analogico? il pc con le nuove schede sparano direttamente il digitale no?...non posso collegarlo allo scatolotto e fregare il philips facendogli credere che p segnale di lettore?
-
02-11-2005, 12:51 #639
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 51
liko ha scritto:
@ happy
...non posso collegarlo allo scatolotto e fregare il philips facendogli credere che p segnale di lettore?
Spero di trovare buone notizie...
visto che ho trovato il 32pf9830 a MediaWorld di Lucca ed è semplicemente spettacolare!!!!!
-
02-11-2005, 12:58 #640cmatte ha scritto:
Io pensavo si potesse fare una cosa del genere, ma a quanto si sente nessuno c'è riuscito(o non c'ha neanche provato come si deve!?)...
Spero di trovare buone notizie...
visto che ho trovato il 32pf9830 a MediaWorld di Lucca ed è semplicemente spettacolare!!!!!Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
02-11-2005, 13:00 #641liko ha scritto:
@ happy
umm ma perché lo scatolotto deve accettare il segnale analogico? il pc con le nuove schede sparano direttamente il digitale no?...non posso collegarlo allo scatolotto e fregare il philips facendogli credere che p segnale di lettore?
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
02-11-2005, 13:03 #642
Re: Re: riepilogando
happymau ha scritto:
Perchè non lo chiedete a Philips? Saranno contenti di sentirsi fare quelle domande.. chissà, prima o poi prenderanno in considerazione il parere degli utenti
Comunque il Philips non è l'unico full-HD con quella limitazione.. anzi, quei pochi che ho visto in giro, mi pare siano tutti così!
Forse stanno utilizzando dell'elettronica di controllo comune ai modelli half-HD per contenere i costi.
Teoricamente dovrebbero "vedersi" 540 linee di pixel spegnersi ed accendersi alternativamente?
E comunque il pannello LCD è "progressivo" per natura, quindi la cosa davvero mi sfugge...Mad J
-
02-11-2005, 13:05 #643
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 100
forse il deinterlacer si trasforma in interlacer e il tv diventa un mega crt da 37"... okkio che se e' appeso ti sfonda la parete col culone del crt ;-)
Humor a parte... non so manco io...
-
02-11-2005, 13:07 #644
Tutti i segnali interlacciati vengono de-interlacciati da qualunque display digitale (plasma-LCD), e visualizzati poi sul display in progressivo. I display digitali funzionano solo in quel modo (che io sappia).
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
02-11-2005, 13:13 #645
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 144
il deinterlacciatore interno renderà il segnale progressivo per visualizzarlo