Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 392 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 5869
  1. #646

    happymau ha scritto:
    Il 32" non è un full-HD, quindi quello puoi sicuramente mapparlo 1:1 (o quasi) come la quasi totalità dei display LCD non HD.. basta controllare le specifiche.
    Sì lo so lo so, però voglio dire, avendo caratteristiche simili in tempo di risposta e costruzione, il 32'' rendeva già molto bene, i movimenti in particolare mi hanno impressionato parecchio!!
    Credo che come resa il 37'' avendo solo la risoluzione molto più alta non peggiori più di tanto...o sì?

  2. #647
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    happymau ha scritto:
    Tutti i segnali interlacciati vengono de-interlacciati da qualunque display digitale (plasma-LCD), e visualizzati poi sul display in progressivo. I display digitali funzionano solo in quel modo (che io sappia).
    Appunto. Quindi, nel caso della modalità 1080i, essa verrebbe comunque resa in una 1080 progressiva tramite il deinterlacciatore e lo scaler (che in questo caso non dovrebbe intervenire).

    Di più: tutti i segnali in ingresso su un monitor LCD da 1920x1080 vengono trasformati in 1080p per la natura stessa del pannello, siano essi 480, 576, 720...

    Insomma, davvero non vedo il motivo per cui un segnale 1080p in ingresso non debba essere gestito...

    Misteri del marketing o chissà cos'altro...

    Se qualcuno potesse chiarirmi le idee in merito gliene sarei grato.
    Mad J

  3. #648
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    OT: Mad complimenti per il tuo logo !

    Mentre cercavo dei cavi HDMI ho visto un cavo DVI/HDMI non si potrebbe usare quello ??

  4. #649
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    cmatte ha scritto:
    Sì lo so lo so, però voglio dire, avendo caratteristiche simili in tempo di risposta e costruzione, il 32'' rendeva già molto bene, i movimenti in particolare mi hanno impressionato parecchio!!
    Credo che come resa il 37'' avendo solo la risoluzione molto più alta non peggiori più di tanto...o sì?
    Se al 37" gli dai in ingresso un segnale nativo 1080i, si dovrebbe notare la differenza rispetto ad un 32"... magari non tanta.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #650
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Brigno ha scritto:
    OT: Mad complimenti per il tuo logo !

    Mentre cercavo dei cavi HDMI ho visto un cavo DVI/HDMI non si potrebbe usare quello ??
    Il tipo di cavo non ha niente a che vedere con le risoluzioni supportate o meno. E' inutile.. non ci sono altre cose oltre a quelle già dette e ripetute sin dall'inizio di questa discussione. Solo Philips potrebbe rispondere a quelle domande.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #651
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    140

    scusate l'insistenza....

    Ma i filmati che si trovano in rete con risoluzioni a 1080i come gli avi, i mov e i winHD da vedere con il PC non si vedranno mai alla risoluzione con i quali sono stati girati?

    si vedono solo per esempio utilizzando una scheda di memoia o una pennetta usb da inserire per esempio negli slot del 9830 o sbaglio?

    intendo full-hd!

    Si vedranno sempre downscalati a 1366 * 768....

    grazie

  7. #652
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Su AF di Novembre pubblicano una comparativa LCD 37'': Philips 37PF9830, BenQ DV3750, Toshiba 37WL56P, JVC LT-37S60BU.
    Non l'ho ancora comprato, spero mi chiarirà qualche dubbio.

    Ciao

  8. #653
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    happymau ha scritto:
    Il tipo di cavo non ha niente a che vedere con le risoluzioni supportate o meno. E' inutile.. non ci sono altre cose oltre a quelle già dette e ripetute sin dall'inizio di questa discussione. Solo Philips potrebbe rispondere a quelle domande.
    Scusa ma un lettore DVD con uscita HDMI può inviare i segnali a 1080i al TV

    Il PC sull'uscita DVI D può inviare i segnali a 1920x1080

    il TV non accetta i segnali a 1920x1080 dalla porta DVI

    quindi se io riesco ad inviare i segnali dal PC e poi convertirli in HDMI a livello di "porta fisica" non ci sino differenze !! (il TV non penso possa comprendere la differenza tra DVD e HTPC)

    Il problema potrebbe essere sul protocollo di protezione ma se non ricordo male è il DVD che vuole il TV con il protocollo e non viceversa

    Spero di essermi spiegato correttamente e che il mio ragionamento sia corretto

    PS: il cavo da 2 metri DVI/HDMI costa circa €20 quindi non sarebbe una prova particolarmente costosa

  9. #654
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    140

    fatto...

    Ho inviato alla philips questo messaggio.....


    "Avrei bisogno di sapere la motivazione percui il prodotto in questione non è in grado di accettare risoluzioni maggiori di 1366 * 768 collegando un PC in ingresso quando il pannello supporta una risoluzione fino a 1920 * 1080.

    Questo perchè vorrei utilizzare il mio HTPC come centro multimediale per vedere DVD, filmati in Full-HD e altro.

    E' in previsione un'aggiornamento del firmware o altra soluzione oppure dovrò rassegnarmi ad avere un TV non utilizzabile a pieno?

    grazie."

    non confido in una risposta alla mia domanda ma intanto ci provo....

  10. #655
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Re: fatto...

    madhook ha scritto:
    * 768 collegando un PC in ingresso quando il pannello supporta una risoluzione fino a 1920 * 1080.
    Solo una piccola precisazione: il pannello NON supporta il 1920x1080, il pannello E' 1920x1080, c'e' una bella differenza !

  11. #656
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    140

    Qualche possessore del suddetto....

    non potrebbe fare qualche test in merito?

    se volete io ci metto il mio cubetto (SFF Shuttle - HTPC) e magari facciamo qualche prova come quella che propone brigno che dite?

    potrebbe essere interessante!

    ciao a tutti.



    (a proposito quando gialex o chi è in possesso del TV organizza qualche sessione di test o altro mi farebbe piacere partecipare!!! sempre se voglia ovviamente....)

  12. #657
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    140

    ops...

    Hai ragione richiroby intendevo dire così......

  13. #658
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    madhook ha scritto:

    e non so voi,ma a me quando mi prendono per il kulo non mi piace.

    l'avevo detto io! anche se il mio non ha la k!

    con stile o senza, vero Happy ?

  14. #659
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Brigno ha scritto:

    cut
    .. quindi se io riesco ad inviare i segnali dal PC e poi convertirli in HDMI a livello di "porta fisica" non ci sino differenze !! (il TV non penso possa comprendere la differenza tra DVD e HTPC)
    Invece io penso che le differenze ci siano, altrimenti non si spiegherebbe il perchè si parla di "modalità video" (720p - 1080i) e "modalità PC", e vengano indicate risoluzione diverse supportate. Comunque, Philips a parte, potreste cercare di fare una prova dal vivo, magari mettendovi d'accordo con qualche negoziante.. portate il vostro HTPC e ci perdete un po' di tempo. Penso che qualche negozio "piccolo" possa essere interessato.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  15. #660
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    happymau ha scritto:
    Invece io penso che le differenze ci siano, altrimenti non si spiegherebbe il perchè si parla di "modalità video" (720p - 1080i) e "modalità PC", e vengano indicate risoluzione diverse supportate. Comunque, Philips a parte, potreste cercare di fare una prova dal vivo, magari mettendovi d'accordo con qualche negoziante.. portate il vostro HTPC e ci perdete un po' di tempo. Penso che qualche negozio "piccolo" possa essere interessato.
    Ma se non erro le risoluzioni diverse si riferisco a porte diverse (HDMI e DVI)
    Ad esempio si diceva la stessa cosa sullo Sharp poi si è scoperto che collegando direttamente il PC al pannello e non al box si "eliminava" il problema (mi sembra di averlo letto da qualche parte nel forum)
    La limitazione è puramente commerciale perchè è sicuramente più facile aggirare le protezioni su di un PC che su di un lettore DVD
    (almeno per la "massa"

    Comunque è inutile fare ipotesi bisognerebbe provare per togliersi ogni dubbio


    Ho una domanda per tutti i possessori del beneamato TV:
    E possibile collegare un HD USB alla porta USB del TV (ovviamente il cabine sarà alimentato esternamente) e se si come si "naviga" tra i file ??
    Da quanti caratteri è composto il titolo del file ??
    Se fosse possibile "navigare" bene potrei pensare di comprare il denon 1920 al posto del kiss 600
    Ultima modifica di Brigno; 03-11-2005 alle 08:26


Pagina 44 di 392 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •