|
|
Risultati da 1.066 a 1.080 di 5869
Discussione: [Philips] LCD serie Cineos PF9830 - HDTV 1920x1080
-
18-11-2005, 16:43 #1066
Fatto.... l'ho comprato anche io....
Ieri sono stato al centro Giotto e ho provato il philips con il mio HTPC!!!
Con il firmware di fabbrica... funziona a meraviglia.. alla prima botta è andato subito a 1080i. Veramente eccezionale sia per colori che per definizione, ho messo shark tale, madagascar e altri filmatini in 720p nonchè qualche filmato a 1920 x 1080 e devo dire che mi ha stupito per come si vedeva! si era formata la fila di spettatori dietro...
Ho provato anche il DVD di IO ROBOT nelle 2 modalità e sono rimasto veramente soddisfatto.
Non sono però riuscito ad aggiornare il firmware e non so per quale motivo
forse sbagliavo qualcosa... cmq anche così andava una favola.
Devo dire che ho utilizzato un buon cavo DVI-D DVI-D da 30 euro e non vorrei che il problema del riconoscimento dipenda proprio dal cavo che si utilizza... anche se mi sembra strano.
Alla resa dei conti l'ho comprato!!!!
mi arriva tra 10 giorni.....
CIAO. finalmente faccio parte del club anche io....
-
18-11-2005, 17:12 #1067eheheh avevo pochi dubbi sulla riuscita ...
Originariamente scritto da madhook
BENVENUTO nel club e ... CONGRATULAZIONI !!!
-
18-11-2005, 17:33 #1068Hai notato un taglio del desktop come dichiarato da altri ??
Originariamente scritto da madhook
-
18-11-2005, 19:46 #1069
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 711
ho ritirato ora televisore, il 32 pollici. ho fatto aggiornamento e dopo le due barre complete fa la terza e ad un certo punto compare rapidissimo in rosso mi pare una scritta imppossibile....qualcosa poi completa e mi da eseguito con successo e ora vedo versione aggiornata. E' tutto normale? grazie mille
-
18-11-2005, 20:29 #1070
Niente... nessuno che sa spiegarmi cosa significa riprodurre 1080i su un pannello lcd 1920x1080...
Ripeto quello che so io: un pannello LCD è "naturalmente" progressivo, a differenza dei tubi catodici dei televisori tradizionali che disegnano un quadro in due passate (due semiquadri: prima le linee dispari, poi le pari, da in alto a sinistra verso il basso a destra - chiaramente ho semplificato il concetto - ).
Cosa significa modalità 1080i su un pannello lcd?
- Che il pannello si "snatura" e disegna il quadro in due passate, ognuna da 540 pixel? Sinceramente ne dubito.
- che la sorgente è registrata in modalità 1080i e che il pannello poi de-interallaccia a 1080p? Molto probabile.
- Se fosse vero l'ultimo caso, perchè il philips non supporta le sorgenti registrate a 1080p? Il de-interlacer in quel caso non dovrebbe certo intervenire...
Il mistero persiste...
N.B. Chiaramente la domanda rimane valida anche per le altre risoluzioni: cosa succede con una sorgente a 720p, 576i, etc. etc.?
Sicuramente il quadro (i 1920x1080 pixel) saranno tutti accesi, per cui in questo caso interverrà certamente uno scaler...Mad J
-
18-11-2005, 20:55 #1071Credo di si'
Originariamente scritto da AndyS2k
La scritta e' apparsa per un attimo anche a me, sul 37, ma l'aggiornamento sembra andato a buon fine.
Credo si tratti di una ulteriore ricerca, sulla USB, di fw da aggiornare.
Se la versione e' uguale a quella appena installata, segnala che non ci sono altri aggiornamenti possibili.
..almeno questo e' quello che sono riuscito a (mi e' parso di) leggere.
Se il Philips funzia, vai tranquillo e goditelo!
-
18-11-2005, 20:57 #1072
mi inserisco per seguire le news.
mi piacerebbe un bel 37 per video e xbox360, pero' al momento il prezzo e' proibitivo!!
-
18-11-2005, 21:03 #1073E' la domanda a pag. 1 di questo thread!
Originariamente scritto da Mad J
Ce la stiamo portando appresso da + di 1000 post.
Credo che la risposta stia nel fatto che 1080i e' attualmente lo standard per HD, e sicuramente entra il deinterlacer (perche' il pannello, come dici, e' progresssivo).
Ma visto che la qualita' e' ECCELSA
in 720 e 1080, perche' ci preoccupiamo tanto?
Ci sono sorgenti 1080p in giro? (non e' una domanda ironica, me lo chiedo veramente!)
Ai posteri l'ardua sentenza....
-
18-11-2005, 21:04 #1074....chi ha una xBox 360?
Originariamente scritto da ciocia
-
18-11-2005, 21:05 #1075
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 234
ti quoto in pieno anch'io mi sono innamorato di questo tv.....
Originariamente scritto da ciocia
ma costa un botto......
ciao
-
18-11-2005, 21:19 #1076
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 14
@rawhide
Gli HTPC sono sorgenti 1080p.
Nel senso che volendo riscalano e deinterlacciano qualunque segnale a 1080p. Oltre a DVD HD e Sat HD, ne beneficiano sicuramente anche la visione delle foto, la stabilità (nel senso di flickering) dell'interfaccia, i videogames, ecc.
Inoltre non ha senso dover convertire un segnale progressivo per sua natura (quello di un PC) in interlacciato per poi riconvertirlo in progressivo. Si perde la metà esatta delle informazioni presenti nel segnale.
Io credo che per motivi commerciali le case blocchino i 1080p solo per non mettere in vendita, di fatto, dei monitor per PC da 32 e più pollici.
-
18-11-2005, 21:30 #1077Bingo !!!
Originariamente scritto da Lemonsat
cmq devi ammettere che a parte brevi filmati da pc sono pochini i segnali disponibili a 1080p ... se ancora nn abbiamo trasmissioni in hd via sat o dtt che siano e nemmeno le console di ultima generazione sono ancora arrivate ... anzi xbox 360 nn dovrebbe avere giochi a 1080p ...
I filamti a 1080i che ho potuto visionare dal pc sono fantastici !
-
18-11-2005, 22:06 #1078
da avforums.com guardate quest'iimmagine di half life 2 col 37PF9830 a 1080i

Ultima modifica di Gialex; 18-11-2005 alle 22:09
-
18-11-2005, 22:27 #1079
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 151
Riquoto la domanda......
Originariamente scritto da Brigno
-
18-11-2005, 22:31 #1080Ok, ho QUASI capito.
Originariamente scritto da Lemonsat
Ma se 'volendo' riscalano e deinterlacciano il segnale, gia' lo elaborano! E allora evitiamo troppi passaggi e lasciamo fare tutto al 'terminale' (lcd), se ce la fa e se la qualita' ci soddisfa!
.....o no?



