|
|
Risultati da 946 a 960 di 5869
Discussione: [Philips] LCD serie Cineos PF9830 - HDTV 1920x1080
-
14-11-2005, 15:24 #946
Scusatemi per la pessima qualita' delle foto, che non rendono assolutamente onore a quanto si vede sul 9830.....
-
14-11-2005, 15:30 #947
..le linee verticali che si vedono (in full.jpg e full2.jpg) nella finestra di photoshop con le color ramps (a dx in basso), sono le guide verticali (avete presente quanto sono sottili?)
A piu' tardi, ora devo andare a lavorare (lo devo pur pagare questo 9830...)
-
14-11-2005, 16:02 #948
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 711
ma non capisco...ma ora funziona a risoluzioni superiori a 1024 per 768 perche' c'e stato aggiornamento del firmware? altrimenti da cosa dipende dallo spirito santo?
-
14-11-2005, 16:24 #949
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
ore mi legge anche i file video con la ggiornamento:
una domanda: per nn vedere film in divx schiacciati come si può fare?
i formati nn mi funzionano quando sto visualizzando i divx (672X288 circa)!
devo provare a cambiare il formato dei divx (nn so con cosa però!) o cè un altra soluzione?
-
14-11-2005, 16:43 #950
x rawhide
Avevi già fatto la prova con il vecchio firmware ?
Se si funzionava ?
Se no ti va di caricare quello vecchio e fare la prova (non ho idea di quanto tempo tu possa perdere ma sarebbe utile sapere se la risoluzione 1920x1080 è stata sbloccata con il nuovo firmware)
Ciao
-
14-11-2005, 17:55 #951Brigno ha scritto:
x rawhide
Avevi già fatto la prova con il vecchio firmware ?
Se si funzionava ?
Se no ti va di caricare quello vecchio e fare la prova (non ho idea di quanto tempo tu possa perdere ma sarebbe utile sapere se la risoluzione 1920x1080 è stata sbloccata con il nuovo firmware)
Ciao
Non saprei dove trovare il vecchio fw e cmq non credo che ci sarebbe utile (per mia forma mentis le cose che funzionano e' meglio non sfrugugliarle...)
Posso fare una domanda a tutti voi, amici:
A CHE COSA VI SERVE QUESTO BENEDETTO HTPC?
Credo che:
da un buon lettore DVD, i DVD si possano vedere bene;
gli mp3 sono compressi, pertanto e' meglio ascoltare, attraverso l'ampli e le casse, un buon cd;
le foto le posso vedere (sul tv) via usb o smart card;
per i divx vale lo stesso discorso degli mp3;
...e allora?
Scusate la domanda, ma nel mio lavoro ( sono consulente informatico e sistemista in studi grafici e pubblicitari) la SPECIALIZZAZIONE e' la regola.
I monitor sono' tarati al massimo a 6500K (sul caldo), la stampante per gli esecutivi e' diversa (e non potrebbe essere altrimenti) da quella per le proposte creative. In conclusione: un monitor lcd per PC e' DIVERSO da un TV lcd, non sono intercambiabili....
Fine OT
-
14-11-2005, 18:01 #952filkart ha scritto:
una domanda: per nn vedere film in divx schiacciati come si può fare?
i formati nn mi funzionano quando sto visualizzando i divx (672X288 circa)!
devo provare a cambiare il formato dei divx (nn so con cosa però!) o cè un altra soluzione?
Prova ad aprirli con quicktime pro (funziona sia su win che mac) e ad esportarli con il codec 3ivx o Xvid cambiando le dimensioni (al limite aggiungi bande nere sopra e sotto)
-
14-11-2005, 18:09 #953
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
nn ho mai usato quicktime.
una volta ke lo scarico dal sito cosa faccio?
grazie!
-
14-11-2005, 18:17 #954
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
dimenticavo....dove lo posso scaricare?
-
14-11-2005, 18:23 #955filkart ha scritto:
dimenticavo....dove lo posso scaricare?
Hai un MP
-
14-11-2005, 19:17 #956rawhide ha scritto:
Posso fare una domanda a tutti voi, amici:
A CHE COSA VI SERVE QUESTO BENEDETTO HTPC?
Credo che:
da un buon lettore DVD, i DVD si possano vedere bene;
gli mp3 sono compressi, pertanto e' meglio ascoltare, attraverso l'ampli e le casse, un buon cd;
le foto le posso vedere (sul tv) via usb o smart card;
per i divx vale lo stesso discorso degli mp3;
...e allora?
Fine OT [/I]
Ci puoi vedere i DVD e i file video di qualsiasi formato, ci puoi sentire i cd audio, la radio, gli mp3 o qualsiasi formato tu voglia, ci puoi giocare e lavorare, ci puoi comporre musica, fare video editing..... tutto con un piccolo oggetto da arredamento inserito nel contesto casalingo (il che non è poco....).
Hai anche un comodo telecomendo (nel caso di Mediacenter per esempio..)
a tutto ciò ci collegerei il mio fido Denon avr 3200 (un pò vecchiotto ma ancora valido) con le casse Machintosh a torre davanti, delle Magnat dipolari come surround, un sub attivo Jamo e un centrale.
Quindi vorrei un TV che mi permettesse di godermi l'alta definizione a 1080i + la normale attività che si può fare con un PC senza spendere tra l'altro altri soldi per acquistare un DVD dotato di hdmi....
-
14-11-2005, 19:35 #957
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
rawhide
hai un PM
-
14-11-2005, 19:40 #958rawhide ha scritto:
A proposito della risoluzione da PC:
mi e' finalmente arrivato il cavo monster DVI400.
Ho collegato il 9830 e il mio Powerbook 17" con Radeon 9700mobile con 128MB VRAM e.....voilà, senza installare un bel niente mi ha riconosciuto il 'Philps FTV' (flat TV) e mi ha dato l'opzione 1920 x 1080 (50Hz in PAL e 60Hz in NTSC), oltre a tutte le altre.
Funziona perfettamente!
Fra poco postero' le schermate delle configurazioni permesse.
-
14-11-2005, 20:06 #959
@ gialex
per te andrebbe bene domani o mercoledi?
fammi sapere.
ciao.
-
14-11-2005, 20:10 #960
Re: Re: test....
rawhide ha scritto:
Con il normale uso e' decisamente OK (solo un leggero flicker su certe texture molto dettagliate, tipo acciaio satinato per intenderci), con il DVD da PC non lo ho provato, perche' credo che sia meglio dal lettore DVD.
Cmq quando ho un po' di tempo faro' anche la prova DVD.