Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 286 di 392 PrimaPrima ... 186236276282283284285286287288289290296336386 ... UltimaUltima
Risultati da 4.276 a 4.290 di 5869
  1. #4276
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ B&D

    Purtroppo non si possono fare deroghe, anche perchè non vedo motivo per non inserire lo stesso annuncio nella apposita sezione del Mercatino.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #4277
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    Ciao a tutti!!!

    @ Gialex:

    E' da un po' che faccio la corte al 9831 42''. Secondo te la risoluzione minore e' un problema grave? All' assistenza Philips svizzera (ebbene si... sono un milka ) mi hanno risposto che i pixel del 42'' sono di forma rettangolare e non quadrata percio' ce ne sono di meno.... A me sembra la boiata del decennio, ma come vi ho gia' detto per me fino a due giorni fa: SCART=macchinetta pre il caffe'
    Aspetto con ansia le risposte.
    CIAOOOOOOOO

    non sono Gialex ma mi sento di darti un consiglio.... io ho il 42pf9830 ed è un vero gioiello... ed ho osserveto ter volte (magari la prima inganna) il 42pf9831... e sinceramente (premetto ke nn so se l'avessero configuarato al meglio, xò credo di si) tra il mio e il 9831 non ce storia, e non è *** ce l'ho (sono uno molto pignolo e i difetti li dico) ma *** per più di una volta non mi ha dato una bella impressione sia sull'aspetto dell'estetica (BRUTTISSIMO: occupa lo spazio di un 55") ma anke a livello di immagine!! ke nei canali ad altadefinizione la differenza si vede... e proprio sopra di lui cera il 37pf9830 ke ha livello di immagine era meglio (stavano proiettando quei classici filmati della philips in HD)...

    ciauz...
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  3. #4278
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    @ Gialex:
    ome vi ho gia' detto per me fino a due giorni fa: SCART=macchinetta pre il caffe'
    Aspetto con ansia le risposte.
    CIAOOOOOOOO
    eccomi ...
    beh grave nn direi solo che vista la spesa io opterei per un full hd , che cmq nn e' di per se stesso sinonimo di tv migliore ...
    la seconda e' la boiata del decennio ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  4. #4279
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da Yashin85
    cut
    eheheheh
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  5. #4280
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da B&D
    Grazie Gialex
    Per come sto, già rispondere qui mi fa distrarre un pò...
    quando vuoi son qui ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  6. #4281
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    [QUOTE=Yashin85]non sono Gialex ma mi sento di darti un consiglio.... io ho il 42pf9830 ed è un vero gioiello... ed ho osserveto ter volte (magari la prima inganna) il 42pf9831...

    Che bello mi avete risposto in tanti ... grazie mille per il consiglio. Yashin, e anche a te Gialex. Che fosse una boiata me ne sono accorto subito anche da profano. Qui al MW svizzero hanno fatto gli "sborooooooooni" e hanno collegato addirittura tutti e tre i formati (32'', 37'' e 42'') e devo dire che quello che si vede meglio e' proprio il 37''. Ora non so se dipenda dai collegamenti che cmq sembrano buoni (HDMI) o dai settaggi, ma il 42'' sembra che lasci trasparire un po' piu' di artefatti anche in HD del 37'' C'e' da dire che a guardarlo da lontano e' da svenirgli dietro per quanto e' figo. Io lo vedro' a circa 5m di distanza, immagino che il 42'' sia la misura giusta no?
    Avrei tante domande da novellino da farvi, ma non voglio rompervi le b.. (chissa' quante volte avete gia' risposto a imbranati come me... )quindi rispondete solo se avete voglia e tempo:
    - cos'e' il dvi o avi (credo di aver sentito che si tratta di formati compressi)
    - cos'e' il dvdo?
    - cosa significa dvb-t o dvb-s (immagino che abbia a che fare col digitale terrestre e col satellite)
    Lo so sto conciato male ma che ci posso fa? Mia moglie e' di quelle che dice "STAI SEMPRE SU INTERNET E NON MI C...HI PIU'" e allora in tutti questi anni me so perso un po'.

    Un' ultima cosa per Gialex o per chi volesse rispondere: anch'io sono rimasto sorpreso quando sulle specifiche del gioiello ho visto che supporta "solo" il 1080i. Non potrebbe essere che, dato la maggior parte dei segnali trasmessi sono in 1080i, e che quindi per poter tradurre il segnale deve poter supportare questo valore? O essendo 1080p dovrebbe supportare il segnale i automaticamente, quindi non ci sarebbe bisogno di questa precisazione da parte di Philips? Scusate le boiate che ho sparato, suppongo che fra poco mi chiameranno al servizio clienti Philips

  7. #4282
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Yashin, visto che hai il 42, mi posteresti i settaggi che hai fatto? io penso di acquistarlo verso Agosto, forse e' un po' presto chiederteli, ma se poi non ti becco piu?
    Ti posso chiedere di spedire delle foto del Sommo, quello che vuoi tu, e dirmi un po' che cosa ci hai collegato?
    Grazie

  8. #4283
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    Yashin, visto che hai il 42, mi posteresti i settaggi che hai fatto? io penso di acquistarlo verso Agosto, forse e' un po' presto chiederteli, ma se poi non ti becco piu?
    Ti posso chiedere di spedire delle foto del Sommo, quello che vuoi tu, e dirmi un po' che cosa ci hai collegato?
    Grazie
    1) post:
    ti consiglio un 42": anke io ho una distanza di circa 5,5 metri... e ti assicuro ke è veramente bello..sinceramente io volevo un 50" ma con qst caratteristiche qnd lo ho acquistato non cera e nemmeno ora... ti risp ad alcune domande: DVI è una connessione digitale, "trasporta solo segnali video,diciamo ke è "la vga moderna"; l'avi si è un estensione di file video...

    2) post:
    non ce problema per le foto le vorrei postare come fa gialex ma non so come si fa...
    cmq collegato al mostro ho:
    EXT 1: vecchio VHS (e sinceramente si vede bene, anke se le odio quelle enormi cassette)

    EXT 2: SAT Sky in scart

    EXT 4: Onkio 703

    HDMI : SKYHD

    DVI: thomson scenium (collegato a 1080i, ora e con un adattatore HDMI- DVI prima era in HDMI) o HTPC

    RJ 45: collegato la rete di casa

    con quest'ultima vedo e posso interagire con tutti i file (cioe audio, video e foto) che sono presenti sui pc collegati in rete, ed è eccezzionale *** ti ascolti tuttal a musica, vedere video o le foto ke hai sul pc sull impianto collegato all'onkio..roba da mattii!!!!!

    per il settaggio ho usato praticamnte quello del mastro Gialex con qualche piccola modifica, a seconda di cosa guardo...

    per i segnali a 1080p è ancora troppo presto.. abbiamo si e no alcuni in 1080i.. poi con i soldi ke girano in italia ci sviluppiamo molto lentamente...

    no preoccuparti ke qst forum e specialmente qst discussione non la abbandonerò maiii!!!

    ciauz
    Ultima modifica di Yashin85; 23-05-2006 alle 21:45
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  9. #4284
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Sei gia' incluso tra i preferiti ora me sa che me ne vo a
    Ciao raga a domani

  10. #4285
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    Sei gia' incluso tra i preferiti ora me sa che me ne vo a
    Ciao raga a domani
    lol

    navigo un altro pò e poi vado pure io...
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  11. #4286
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655

    x tutti gli interessati...

    42PF9830 ad un prezzo cosi non si era mai mai visto!!!

    http://www.pixmania.com/it/it/251719...6-9-42-10.html

  12. #4287
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    70

    prezzo 42 pollici

    [quote=Trikkeballakke]42PF9830 ad un prezzo cosi non si era mai mai visto!!!


    Cavolo approfittatene, io l'ho pagato 200 euri in più di quel prezzo.
    Il fatto è che stanno esaurendo le scorte perchè penso vada fuori produzione.
    Io sto aspettando la consegna a giorni, poi diventerò un assiduo frequentatore del gruppo.

    Ciao
    O.C.

  13. #4288
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    8

    Philips 42PF9830 - 42" Pixel Plus 2 HD - Ambilight 2

    Philips 42PF9830 - 42" Pixel Plus 2 HD - Ambilight 2
    ----------------------------------------------------------------------------



    • LCD True HD display, 1920x1080p
    • HD ready for the highest quality display of HDTV signals
    • Pixel Plus 2 HD improves details in standard TV and HDTV
    • 2-channel active Ambilight enhances the viewing experience
    • 2 integrated NXT Monolith speakers with amazing performance
    • Matching design stand with motorized swivel included
    • Access your photos, music and movies via PC-link
    • Wireless prepared for connection to your PC
    • USB and Memory-Card slot for instantly playing multimedia
    • Most modern and highest quality HDMI and DVI-I connectivity

    Product highlights
    LCD True HD display 1920x1080p
    This display has a resolution that is referred to as True HD. With state-of-the-art LCD screen technology it has the full high-definition widescreen resolution of 1920 x 1080p. This is the highest resolution that HD broadcast can transmit. It allows the best possible picture quality from any format of HD input signal. It produces brilliant flicker-free progressive scan pictures with optimum brightness and superb colors. This vibrant and sharp image will provide you with an enhanced viewing experience.

    HD Ready
    Enjoy the exceptional picture quality of a true High Definition TV signal and be fully prepared for HD sources like HDTV broadcast, Blu-ray DVD or HDVD. HD ready is a protected label that offers picture quality beyond that of progressive scan. It conforms to strict standards laid out by EICTA to offer a HD screen that displays the benefits of resolution and picture quality of a High Definition TV signal. It has a universal connection for both analog YPbPr and uncompressed Digital connection of DVI or HDMI, supporting HDCP. It can display 720p, and 1080i signals at 50 and 60Hz.

    Pixel Plus 2 HD
    Pixel Plus 2 HD offers the unique combination of ultimate sharpness, natural detail, increased depth, vivid colors and smooth and natural motion from standard TV, High Definition signals and multimedia sources. Each pixel of the incoming picture is enhanced to better match the surrounding pixels, resulting in a more natural picture. Artefacts in compressed multimedia content are detected and reduced, ensuring that the picture is clean and razor sharp. Digital noise reduction ensures that the picture is perfectly smooth yet razor sharp.

    Ambilight 2
    Ambilight makes an impressive contribution to the overall viewing experience by producing ambient light to complement the colors and light intensity of the onscreen image. It adds a new dimension to the viewing experience, completely immersing you into the content you are watching. It creates ambiance, stimulates more relaxed viewing, and improves perceived picture detail, contrast and color. Ambilight automatically and independently adapts its colors according to the changing content on the screen.

    Flat NXT Monolith Speakers
    The ground-breaking NXT surface sound principle has been further developed into the monolith speaker technology. It actually uses the outer surface of the TV cabinet as the speaker membrane. The speakers are now virtually invisible, bringing a stunning design, and a pure and direct sound radiation.

    Technical specifications

    Picture/Display
    • Aspect ratio: 16:9
    • Brightness: 550 cd/m²
    • Dynamic Screen Contrast ratio: 1400:1
    • Diagonal screen size: 42 in / 107 cm
    • Display screen type: LCD WXGA Active Matrix

    TFT
    • Picture enhancement: Progressive Scan, 3D Combfilter, Active Control + Light sensor, Digital Natural Motion, Jagged Line Suppression, Movie Plus, Widescreen Plus, Pixel Plus 2 HD, Dimming Backlight
    • Screen enhancements: Anti-Reflection coated screen
    • Viewing angle (H / V): 176 / 176 degree
    • Panel resolution: 1920x1080p
    • Response time: 8 ms

    Ambilight
    • Ambilight Features: Ambilight 2, Auto adaptive to video content, 2 Channel Left/Right control
    • Color Settings: Full Multi Colour
    • Dimming Function: Manual and via Light Sensor
    • Preset modes: 2 Preset & 1 Personal color, 4 Active Adaptive modes

    Supported Display Resolution
    • Computer formats
    640 x 480 60Hz
    800 x 600 60Hz
    1024 x 768 60Hz
    1366 x 768 60Hz

    • Video Formats
    640 x 480i 1Fh
    640 x 480p 2Fh
    720 x 576i 1Fh
    720 x 576p 2Fh
    1280 x 720p 3Fh
    1920 x 1080i 2Fh
    1920 x 1152i 50Hz - 2Fh

    Sound
    • Sound Enhancement: Auto Volume Leveller, Digital Signal Processing, Dynamic Bass Enhancement, Graphic Equaliser, Smart Sound
    • Sound System: Virtual Dolby Digital
    • Output power (RMS): 3x15W

    Loudspeakers
    • Built-in speakers: 5
    • Loudspeaker types: Flat NXT Monolith Speakers, Integrated subwoofer

    Convenience
    • Ease of Installation: Auto Programme Naming, Automatic Channel Install(ACI), Automatic Tuning System (ATS), Autostore, PLL Digital Tuning, Plug & Play
    • Ease of Use: On Screen Display, Program List, Smart Picture Control, Smart Sound Control
    • Remote control type: RC4310
    • Teletext: 1200 page Hypertext
    • Teletext enhancements: Habit Watch, Program information Line
    • Picture in Picture: Full dual screen (2 tuners), Mozaic, Text dual screen
    • Remote Control: Amp, DVD, DVD-R, Sat, Universal and Learnable, VCR
    • Screen Format Adjustments: 6 Widescreen Modes, Auto Format, Subtitle and Heading Shift, Movie expand 14:9, Movie expand 16:9, Widescreen, 4:3, Super Zoom, Subtitle Zoom
    • Clock: Smart Clock
    • Child Protection: Child Lock+Parental Control
    • Connection Enhancement: Easy link Multimedia Applications
    • Digital Content Management: Digital Media Reader
    • Memory Card Types: Compact Flash, Compact Flash type II, Memory Stick, Microdrive, MMC, Secure Digital, Smart Media
    • Multimedia connections: Ethernet-UTP5, UPnP, USB 2.0 memory class device, WiFi (opt. Ethernet-bridge)
    • Playback Formats: DivX 5, JPEG Still pictures, MP3, MPEG1, MPEG2, MPEG4, Slideshow files (.alb), XviD

    Tuner/Reception/Transmission
    • Tuner bands: Hyperband, S-Channel, UHF, VHF
    • TV system: PAL, SECAM
    • Video Playback: NTSC, PAL, SECAM
    • Aerial Input: 75 Ohm coaxial (IEC75)

    Connectivity
    • Ext 1 Scart: Audio L/R, CVBS In/Out, RGB
    • Ext 2 Scart: Audio L/R, CVBS In/Out, RGB, Y/C
    • Ext 3 Scart: Audio L/R, CVBS in, CVBS In/Out
    • Ext 4: S/PDIF digital coaxial, YPbPr
    • Ext 5: DVI with HDCP, YPbPr
    • Ext 6: HDMI
    • Ext 7: Ethernet RJ45
    • Other connections: Analog audio Left/Right out, SP-DIF in (coaxial), SP-DIF out (coaxial)
    • Front / Side connections: 2x USB 2.0, Audio left/right in, CVBS in, Headphone out, Multi-slot memory card reader, S-video in

    Power
    • Power Consumption: 154 W
    • Standby power consumption: <2W
    • Mains power: AC 220 - 240 V +/- 10%
    • Ambient temperature: +5 -/+ 40 C

    Dimensions
    • Product dimensions (WxDxH): 1238 x 755 x 96mm
    • Product weight: 35 kg
    • Carton dimensions (WxDxH): 1300 x 930 x 325mm
    • Weight incl. Packaging: 47 kg
    • Color cabinet: Pearl - White Silver (11092)

    Accessories
    • Included Accessories: DVI-VGA adapter, Motorised RC swivel stand, Wall mounting bracket
    • Optional accessories: 5 in one connection cable, Floor stand

  14. #4289
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    8

    Ci Provo

    allora ci provo
    tra i due dal punto di vista del pannello le differenze sono minime e non tutte sfavorevoli al 32PF9966 ....
    quindi a parte l'audio ed il piedistallo motorizzato , il 32Pf9830 vanta la possibilità di gestire immagini , mp3 , presentazione di diapositive , tramite il digital media reader , un sistema pip reale ( mosaico e dual screen) grazie al doppio sintonizzatore , un parco connessioni incredibilmente completo (3 scart di cui 2 rgb ,component , hdmi , dvi etc.) , la possibilità di aggiornare il firmware tramite porta usb ...
    L'ambilight 2 offre in più la possibilità di gestire la dominante di colore in maniera autonoma tra luce dx e sx
    per il pixel plus 2 basta vedere l'inizio del thread curato da Happy :
    Pixel Plus 2 HD - panoramica
    Philips ha recentemente introdotto la terza generazione di Pixel Plus, chiamata Pixel Plus 2 HD.
    Pixel Plus 2 HD, nella ricerca costante di perfezionamento dell'immagine, ha migliorato le prestazioni in quattro zone differenti. La potenza di elaborazione è raddoppiata, ed utilizza un processo completamente digitale (10-bit), eliminando in questo modo le conversioni digitale-analogico e analogico-digitale, che comportano un degrado dell'immagine. Pixel Plus 2 HD rileva e riduce automaticamente gli artefatti di MPEG, e incorpora un processo avanzato "Digital Natural Motion", per ridurre ulteriormente i disturbi. Il risultato finale è un'immagine molto più definita e brillante, con maggior profondità e colori più realistici.
    Pixel Plus 2 era stato ottimizzato per segnali in ingresso di definizione standard (840x576p). I segnali nativi di HD (1920x1080i) erano quindi in primo luogo down-scalati a risoluzione standard per consentire il Pixel Plus processing, quindi venivano up-scalati nuovamente per l'abbinamento alla risoluzione dello schermo (1366x768p). Il nuovo Pixel Plus 2 HD, tuttavia, è ottimizzato per segnali in ingresso HD (1920x1080i), e display HD (1366x768p). Il processo di down-scaling non è quindi più necessario.

  15. #4290
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    8

    Brochure


    Ho scaricato la brochure del 7300, direi che sotto il profilo "video" è completissimo, avendo anche un upscaler fino a 1080i, e una interfaccia digitale HDMI, che userai per collegarlo al TV. Per darti un'opinione sulla qualità dell'upscaler, bisognerebbe sapere quale chip utilizza, ma sulle info non è indicato.

    Per quanto riguarda un eventuale miglioramento della qualità anche del tuner, sulle specifiche non indicano chiaramente se l'upscaler lavora anche sul tuner o meno.. si limitano a dire "Upscaling video per una risoluzione fino a 1080i", ma non ti devi preoccupare molto di quell'aspetto.. basterà provare sul campo collegando l'antenna prima sul DVD Recorder, e poi direttamente al TV, e confrontare la resa utilizzando lo stesso canale televisivo.

    Devi sapere che in ogni caso qualunque segnale viene inviato al TV LCD, verrà eventualmente scalato alla risoluzione nativa del pannello. La differenza risiede nei vari processi che vengono eseguiti, e da chi li effettua (il TV o il DVD Rec). Non è mai possibile stabilire a priori (fatto salvo qualche eccezione) quale delle modalità di collegamento dell'antenna (nel nostro caso) darà i migliori risultati, perchè dipende dalla qualità dei processi grafici che vengono eseguiti (o meno) dal processore video presente nel DVD recorder, e da quello presente nel TV. Infatti, per cominciare a capire come lavora quello del Philips 9830, avevo chiesto a Gialex di fare 2 prove con il suo lettore DVD, utilizzando le modalità video 1080i e 576i. Nel primo caso, il lettore effettuerà un upscaling del segnale interlacciato originale e lo porterà a 1080i, poi il TV effettuerà il deinterlacing (da interlacciato a progressive) e lo visualizzerà sul display. Nel secondo caso (576i), il lettore invierà direttamente il segnale al TV, il quale provvederà lui all'upscaling fino a 1920x1080, e lo trasformerà poi da interlacciato a progressive per poterlo visualizzare sul display.

    Spero di essermi spiegato.. comunque se non hai capito bene tutto non preoccuparti.. quel DVD Recorder ha tutte le ultime novità in termini di "manipolazione" del segnale video, quindi vai tranquillo


Pagina 286 di 392 PrimaPrima ... 186236276282283284285286287288289290296336386 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •