Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 437 di 495 PrimaPrima ... 337387427433434435436437438439440441447487 ... UltimaUltima
Risultati da 6.541 a 6.555 di 7419
  1. #6541
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818

    Citazione Originariamente scritto da Wis
    la riduzione artefatti MPEG dà scientificamente ritardi con qualunque fonte faccia intervenire l'algoritmo.
    Sinceramente non ho mai notato la cosa. Farò dei test per verificare. Se mi dicessi con che film e in che momenti è più evidente faremmo prima
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  2. #6542
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da darioirad
    meglio lasciare il decoder a 1080P oppure impostarlo a bassa risoluzione e lasciare che il televisore riempi lo schermo?
    ...
    nel primo caso si evitano i continui tentativi di riadattamento al segnale e forse qualche blocco in più.
    ...
    Infatti se il segnale arriva a 1080P la TV non abilità tutti formati di visualizzazione o per lo meno quelli che permetterebbero il riempimento dell'intero schermo.
    ...
    Nei due casi qual'è la qualità video migliore secondo voi?
    io ti risponderei "de gustibus...".
    nel thread apposito relativo al decoder sky, la stragrande maggioranza consiglia l'uscita "originale", facendo lavorare lo scaling delle tv a detta di tutti migliore.
    io, da buon bastion contrario, oramai mi sto fossilizzando su "1080i" (e non "P"!), come te trovo meno blocchi della tv (cosa importantissima), e riguardo l'allargamento delle immagini sopra-e-sotto lo otterrei principalmente solo sui canali mediaset, sui canali cinema di sky, nonchè sui vari fox, mooooooolto raramente ho notato che la tv allungava l'immagine, segno evidente che l'aspect ratio ideale delle immagini trasmesse da sky (nel 99% dei casi in 16:9) comunque necessitava delle bande nere superiore ed inferiore.

    ps: per la cronaca, ieri ho avuto un blocco immagine (il classico della tv) praticamente dopo 10 secondi che l'avevo acceso, passando da Sky-News a Cinema1, dopodichè per le 3 ore successive non m'è più capitato.............chi ci capisce qualcosa è bravo.........
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  3. #6543
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da MasterPJ
    Sinceramente non ho mai notato la cosa. Farò dei test per verificare. Se mi dicessi con che film e in che momenti è più evidente faremmo prima
    Se hai una PS3 basta un qualsiasi gioco PSOne emulato.
    Se hai un Wii basta vedere il ritardo sul movimento del puntatore. Un leggero ritardo (di ms) è sempre presente, ma con la riduzione artefatti attiva arriva a più di un quarto di secondo buono.
    E' talmente evidente che i giochi su PSOne diventano addirittura ingiocabili.

  4. #6544
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    21

    Firmware 018

    Non ho mai aggiornato il firmware perchè ero contento così.
    Ma ora ho comprato il Samsung serie 6 ai miei genitori...
    è un 6 millisecondi a 100 hz, e i titoli del tg5 che scorrono sotto sono molto più definiti che sul mio 9632
    E allora ho scaricato il fw 018 dal sito philips, e... sorpresa: metto la chiavetta come spiega il pdf, la tv si spegne, si riaccende e mi dice: "nessun sofrtware trovato sul supporto".
    E come cavolo ce lo metto?
    Premetto: chiavetta da 1 GB, formattata FAT, legge le foto, riconosce il software perchè appena la inserisco e la riconosce il tv si spegne e la procedura si avvia.
    Sembra quasi che non sia il suo, ma è il suo!

    Se qualcuno mi dà lumi... Grazie!

  5. #6545
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da Scrusugnunet
    Sembra quasi che non sia il suo, ma è il suo!

    Se qualcuno mi dà lumi... Grazie!
    A me è capitato qualcosa di simile ma non ricordo se l'ho risolto cambiando la chiavetta oppure lasciando nella chiavetta solo il file dell'aggiornamento.

    Ti consiglio di provare quest'ultimo.

    A volte è necessario entrare ed uscire nel menù.

    ciao
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  6. #6546
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da abecedario
    io oramai mi sto fossilizzando su "1080i" (e non "P"!), come te trovo meno blocchi della tv (cosa importantissima),
    Ops scusate....si intendevo dire 1080i!!!
    sorry

    ho provato a vedere shrek3 con il formato nativo senza forzare il decoder a 1080i.
    In più scene ho notato ch, con gli stessi parametri del televisore, molti contorni diventavano seghettati. Se imposto il decoder a 1080i i contorni diventano normali.

    Morale: mi viene da pensare che bisogna agire quanto meno sulla nitidezza diminuendola nel primo caso rispetto al secondo. Vi farò sapere.

    ciao
    D
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  7. #6547
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Citazione Originariamente scritto da Scrusugnunet
    Se qualcuno mi dà lumi... Grazie!
    Devi mettere SOLO il file nella principale della chiavetta (non in una cartella).
    Dovrebbe riconoscerla, altrimenti nel menù fai partire l'aggiornamento guidato PRIMA di inserirla. Poi te ti chiederà di inserirla per riconoscerla, lo farà e successivamente partirà l'aggiornamento.
    Se nulla funziona, cambia chiavetta (prendine una economica visto l'utilizzo che ne farai).
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  8. #6548
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    21
    darioirad & MasterPJ grazie!
    ho seguito la procedura da menu, mi ha scaricato una versione diversa (sempre 018 ma eng anzichè ita) e me l'ha installata regolarmente.
    Ora cerco per qua le impostazioni ottimali per questo fw e se qualcuno ha fatto una descrizione dei cambiamenti rispetto alle versioni precedenti.

  9. #6549
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Un riferimento ai settaggi della tv li trovi al link nella mia firma se vuoi.

    Per il changelog dettagliato devi entrare nella versione americana mi pare del sito philips e guardare la documentazione del firmware in inglese.
    Cmq per lo più sono state migliorate recentemente cose "invisibile" come la gestione dei segnali su hdmi, con alcuni dispositivi esterni o card e vose visibili come l'effetto halo del hd nat motion. Cmq il .18 è la versione migliore, fidati
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  10. #6550
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    21
    Ho messo i tuoi settaggi. Pari pari!
    Il colore sulle trasmissioni in sd su digitale terrestre è un po' carico, almeno per me che ho il 42 pollici e lo guardo da 2 metri e mezzo!
    Però mi piace e lo tengo così. Al massimo tiro giù di qualche punto giusto il colore.
    Devo ancora realizzare la schermatura del sensore, che farò al più presto.
    Non ho nemmeno ancora visto scorrere dei titoli in basso per valutare se le scritte lasciano quel pochino di scia che si vedeva prima: stasera le terrò d'occhio.
    Quiello che invece ho notato è che, siccome uso l'immagine in zoom 4:3, quando passano le scritte del titolo dei film sulle reti mediaset, al rientro delle pubblicità, se sono tagliate a metà al limite inferiore dello schermo, saltellano di brutto, mentre se tiro su l'immagine e le porto tutte in vista, si muovono quasi senza salti.
    Lo faceva prima e lo fa anche adesso.
    Ma d'altra parte: chi se ne frega?!

    Grazie dei consigli!

  11. #6551
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Si infatti
    Cmq avere il sensore di luce attivato e la schermatura aiuta TANTO la pienezza, le sfumatore e la naturalità del colore. Se non lo fai i colori restano effettivamente carichi e "digitalizzati", provare per credere
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  12. #6552
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88
    Io ho trovato valido utilizzare due strati di scotch opaco opportunamente colorati di nero con un pennarello. Così il sensore non è schermato perfettamente, e in condizioni di luce forte agisce comunque schiarendo parzialmente l'immagine, mentre con condizioni di luce scarsa agisce come se fosse schermato perfettamente. Permettendo quindi di prendere due piccioni con una fava. =)

  13. #6553
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    In questo modo però il setting non è regolare, e in giochi spinosi tipo gta4 o film scuri tipo silent hill rischi di non avere una resa ottimale delle immagini
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  14. #6554
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da MasterPJ
    In questo modo però il setting non è regolare, e in giochi spinosi tipo gta4 o film scuri tipo silent hill rischi di non avere una resa ottimale delle immagini
    No no, come potrebbe non essere ottimale? In caso di poca luce si comporta esattamente come se fosse coperto al 100%.
    Ho fatto delle prove, interviene solo in caso di notevole luminosità, e in quel caso un puntino di livello del nero maggiorato male non può fare. =)

  15. #6555
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818

    Ho aggiornato il setting togliendo la riduzione mpeg sulle sorgenti videogiochi come ha suggerito Wis. In effetti causa ritardi di alcuni millisecondi che non avevo mai notato, quindi grazie della segnalazione

    Il fatto è Wis, che il mio setting è basato sul principio di rendere tutto stabile e senza bisogno di intervenire. Per altro contrasto e luminosità sono basati sul sensore schermato completamente. Se invece l'immagine viene schiarita dal sensore, i tanto complicati limiti di chiari/scuri che ho ricercato vanno a farsi benedire e in film scuri tipo silent hill avrai una perdita di nero e zone scure troppo illuminate.
    Così è come la vedo io, poi tu sei libero di schiarire quanto vuoi
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops


Pagina 437 di 495 PrimaPrima ... 337387427433434435436437438439440441447487 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •