Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 413 di 495 PrimaPrima ... 313363403409410411412413414415416417423463 ... UltimaUltima
Risultati da 6.181 a 6.195 di 7419
  1. #6181
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270

    Citazione Originariamente scritto da MasterPJ

    Gli sbalzi di tinta, ripeto, sono dati SOLO dai parametri di tinta quando non coincidono (tipo 127-90- 50). Se hanno lo stesso valore NON ci sono sbalzi. Magari il sensore di luce aiuta ma non è quello il punto.
    Non voglio essere pedante ma insisto sul fatto che con il sensore luce acceso gli sbalzi non si vedono qualunque sia il valore settato....così come ho insistito sul sensore acceso e schermato e sul valore della tinta a 127; cose che in prima battuta sono state praticamente e rapidamente.....

    Che dire sarà un pregio della mia scheda/pannello o un difetto della mia testardaggine .

    Per quanto riguarda i settaggi di sky HD via HDMI, io ho impostato la luminosità tra 60-63 e il contrasto a 73. valori lontani da questi li vedo come una forzatura grafica sull'immagine. Ricordate però che vedere History channel non è come vedere cinema HD o Next HD che rimane il canale di riferimento per la regolazione dell'immagine.

    ciao
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  2. #6182
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Ragazzi, ottimo lavoro come sempre. Solo una domanda: per esperienza mi ricordo che togliendo un nastro adesivo elettrico dopo molto tempo mi lasciava tutto rovinato dalla colla che si era sciolta. Non vorrei rovinare il nosto beneamato philippo con la colla del nastro necessario per schermare il sensore di luce. Avete consigli in merito?

  3. #6183
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da mannion
    Avete consigli in merito?
    un qualunque pezzo di cartoncino che in controluce non lascia passare niente e un pò di nastro adesivo trasparente tipo nastro carta per fissarlo.
    dovrebbe andare bene.
    bye
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  4. #6184
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    19
    Se io per gusto personale voglio tenere il sensore di luce acceso e non schermato a quali difetti vado incontro?

    Tenete presente che la mia tv (37"9632) è MOOOLTO vicino ad una porta finestra MOOOOOOOLTO luminosa.

    P.S. Mario Kart lo preferisco più "cartonoso" con colori molto più accesi proprio come l'effetto che da tenere il sensore luce acceso e non schermato.
    L'unico difetto che ho per ora riscontrato a tenerlo acceso NS è che il biabco è troppo BIANCO acceso da quasi fastidio. Se abbasso il contrasti dinamico?

    Faccio alcune prove grazie.

  5. #6185
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da pera
    Tenete presente che la mia tv (37"9632) è MOOOLTO vicino ad una porta finestra MOOOOOOOLTO luminosa.
    Non ho visto difetti ma solo pregi. Però se per difetti si intende qualcosa che va contro il gusto personale allora devo dirti che questo settaggio potrebbe non essere gradito da chi è abituato ad un'immagine più spinta del TV.

    col Tv in controluce rischi di non vedere i dettagli più fini perchè l'occhio si adatta alla maggiore luce della finestra; qundi hai bisogno o di chiudere la finestra o usare un setting più luminoso/contrastato

    ciao
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  6. #6186
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    19
    Grazie , infatti solitamente nelle ore più luminoso chiudo tuuto altrimenti non funzionano neanche i telecomandi del wii

  7. #6187
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Romanamansio
    Messaggi
    151
    Ragassi, ho notato una cosa...
    Togliendo l'antenna esce un rumore video nelle Scart mentre tenendola non c'e' rumore video ma si vedono dei rimasugli del segnale su cui e' rimasta l'antenna (mi vedevo il logo di "chi l'ha visto" che mi scorrazzava davanti)... Cosa ne dite?
    Se avete voglia, provate anche voi a togliere e rimettere l'antenna guardando sky tramite scart e ditemi se vi fa qualcosa di strano anche a voi!

  8. #6188
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    vado fuori tre giorni al mare e vedo che avete stravolto i settaggi ma sono contento perche da come parlate sono ancora migliorati, per cui oggi a pranzo via di corsa a provareeeeee
    TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set

  9. #6189
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da darioirad
    Sono curioso di sapere a che valori viene settato il contrasto con sky HD via HDMI.
    Abecedario? io continuo a stare su 73 con luminosità tra 60-63. Proverai i nuovi settaggi? e in tal caso, tu come hai settato questi parametri?
    mi avete quasi convinto in tutto, ma un paio di cose proprio non sono riuscito a mandare giù questo w.e.: il sensore luce acceso e la toppa sullo stesso!
    no, anche di notte, buio pesto nella stanza, da troppo quel velo da cataratta incipiente che proprio non sopporto! e poi la pecetta nera sulla cornice della tv...come si dice a roma...è 'na poracciata cafonata che nemmeno christian de sica nei suoi film avrebbe tollerato!!! ( scherzo naturalmente)

    SKY HD, io sto trovando il mio compromesso settando: contrasto 57, luminosità 72, colore 58, tinta 127-127-127-4-3, contrasto dinamico medio, ottimizzazione colore medio, active control acceso.
    ieri ho visto alcuni documentari su nat geographic hd e next hd, spettacolosi! solo su alcune immagini un pochino scure e con tinta uniforme ho visto il classico difetto della solarizzazione (che non si chiama così, ma tutti la conosciamo sotto questo nome)...
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  10. #6190
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    una curiosità. il sensore di luce oscurato, è come se il tv fosse sempre al buio. ma a questo punto, il sensore lavora comunque? intendo dire, se si illumina l'ambiente lui qualcosa percepisce, oppure non percepisce più nulla?
    se non percepisce più nulla, tanto varrebbe disattivarlo. delucidatemi.
    ggr

  11. #6191
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Se hai il sensore di luce spento è come se avessi la stanza luminosissima, infatti il sensore spara molta più luce. Con il sensore attivo e schermato è come se fosse nel buio pesto anche in pieno giorno, quindi la tv abbassa più che può le lampade e scurisce tutto. Per compensare bisogna dare contrasti alti.
    Cmq l'effetto "cataratta" lo si nota solo se si fa acceso/spento. Se si setta tutto bene e ci si abitua per qualche GIORNO l'occhio non ci fa più caso. E' come entrare una staza buia e pensare che non si vede na mazza, non è vero: aspetti un po' che l'occhio si abitua e ci vedi cmq.


    PS.
    Modificato il contrasto su Wii: l'immagine era ancora un po' smortina. L'ho messo a 93 come su PS3 e cmq siamo ancora dentro i limiti del buon nero. Fra l'altro ora il setting di ps3 e wii sono quasi identici, solo 2 punticini nel colore...Bene bene
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  12. #6192
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Romanamansio
    Messaggi
    151
    Ma anche in un ora ci si abitua... E l'effetto velato lo si nota, come dice Master, solo facendo ON OFF, altrimenti, almeno a mio parere, questo sensore luce schermato, a parte la tacconata (necessaria) del nastro isolante sul sensore e' una manna dal cielo x me!

  13. #6193
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    mamma mia master che roba, adesso siiiii che e' un'altra musica, ossia siamo rasentando la perfezione. mi sono visto il trailer di coveman sulla ps3 e devo dire che e' stato sublime vedere quelle imagini, colore della pelle perfetta, si vedevano i pori della pelle come se li stesi guardando nella realta con una lente, colori molto piu' che naturali oserei dire molto vicini a queli dei sony, inoltre il nero e' nero e non mangia quasi nullaaaa che roba ragazzi grandi comunque tutti per le idee mi state regalando assieme a questo tv delle belle soddisfazioni grazie p.s. ecco a questo punto vi voglio dire una cosa ............ NON FERMATEVI QUI

    adesso so' dove appicciacare la mia gomma da masticare usata ...... sensore di luce ihihihih
    TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set

  14. #6194
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da abecedario

    SKY HD, io sto trovando il mio compromesso settando: contrasto 57, luminosità 72, colore 58, tinta 127-127-127-4-3, contrasto dinamico medio, ottimizzazione colore medio, active control acceso.
    ieri ho visto alcuni documentari su nat geographic hd e next hd, spettacolosi!
    per quanto riguarda il sensore io ho risolto con una semplicissima striscia a misura perfetta che copre parzialmente la striscia nera dove si trova il sensore.
    Non si distingue garantisco!

    Ho capito bene oppure hai invertito i valori di luminosità e contrasto?
    forse volevi dire lum 57 e contrasto 72.
    Se fosse così saresti molto vicino al setting che ho raggiunto a parte il colore che ho tenuto a 55 e l'ottimizzatore colore spento. Per la "velatura del sensore", anche io, che ce l'ho da sempre, ti consiglio di aspettare un pò.

    ciao fammi sapere
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  15. #6195
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270

    Ragazzi,
    torno alla carica. Ho provato diverse configurazioni della tinta: normale, calda, fredda e personalizzata e in tutte queste prove non ho notato cambiamenti di tinta introdotti dal contrasto dinamico.
    Accedendo ad uno qualunque dei primi sottomenù, la banda bianca cambiava luminosità (in accordo all'intervendo del contrasto dinamico) ma non gradazione di colore. Per intenderci non passava da calda a fredda o viceversa. Se però si "spegne il sensore luce" allora quest'effetto ritorna evidente.

    Per piacere qualcuno potrebbe provare oltre me? St3ff4 che dici, puoi dargli un'occhiata tu che hai già osato sperimentare i miei suggerimenti?

    Perchè ripeto, se così fosse si potrebbe nuovamente intervenire sulla correzione della tinta con il contrasto dinamico attivo.

    Tra parentesi io lo sto facendo ma posterò il settaggio dopo le vostre conferme.

    ciao
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144


Pagina 413 di 495 PrimaPrima ... 313363403409410411412413414415416417423463 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •