Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 397 di 495 PrimaPrima ... 297347387393394395396397398399400401407447 ... UltimaUltima
Risultati da 5.941 a 5.955 di 7419
  1. #5941
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270

    @ilcoyote

    Ciao,
    potresti farci avere qualche dettaglio in più sulla cam?

    ciao
    grazie
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  2. #5942
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da darioirad
    @ilcoyote

    Ciao,
    potresti farci avere qualche dettaglio in più sulla cam?

    ciao
    grazie
    La cam distribuita in italia è unica e prodotta dalla smardtv. Viene venduta (ufficialmente) solo in abbinamento ai tv con il bollino bianco della certificazione dgtvi. E' la stessa che troverete con i Finlux, samsung,panasonic,ecc che ad oggi hanno già introdotto modelli certificati. Nessuno vi dirà che funziona su altri tv. Io stesso prima di acquistarla contattai Philips che mi rispose che sul ns 9632 la cam non era prevista e non avrebbe funzionato, anzi affermavano che in italia le cam non esistevano . Nella Cam possono essere inserite 2 tessere (mediaset-la7), una in formato standard e l'altra in formato tipo sim. Alcuni tv (es. i finlux) hanno la cam presente nel bundle. Altri (es. panasonic) permettono l'acquisto on line ma indicando esclusivamente il seriale del tv certificato. Io ho trovato la cam online presso un negozio di trieste (rivenditori finlux) che probabilmente avevano spacchettato un bundle e rivendevano singolarmente la cam come accessorio per finlux. Non è detto che qualche rivenditore della Vs. città non faccia lo stesso. Comunque Vi assicuro che con il ns tv funziona più che bene. L'unico problema che a volte riscontro che non sempre becca subito la decodifica e sintonizzato sul canale premium devo spegnere e riaccendere il tv. Spero di esservi stato utile.
    Saluti dal coyote napoletano.

  3. #5943
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    Anche io ho avuto la fortuna di vedere entrambi i modelli (ns. 9632 e 9603) a 42" accesi uno accanto all'altro e con la stessa sorgente hd (F4 Silver Surfer).
    Risultato:
    Differenze sul contrasto: impercettibili ma forse dovute al milione di luci di MW.
    Differenze sui materiali: Qui in netto vantaggio a favore del 9632 (+ robusto/pesante e quindi meno ballerino sul piedistallo). La plastica posteriore che copre il pannello del 9603 deformata a causa del calore nella parte superiore.
    Prezzo: entrambi a 1999 euro.


  4. #5944
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Ho visto oggi il 37 9603 al MW con ratatouille.
    Allora, l'unica cosa che mi pareva degna di nota per una tv nuova era la resa cromatica, davvero ottima e molto adatta a quel film in particolare. Il nero mi ha deluso, dai nostri 8000 a 30000 mi aspettavo un gran passo in avanti ma direi nulla o quasi migliore del nostro. Per tutto il resto non saprei dirvi, non sapendo com'era settata.

    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  5. #5945
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    Anche io ho visto il 9603 a confronto con l'aura. Stesso filmato pubblicitario pochissima differenza sul nero.
    però....proprio oggi un amico mi ha portato un manuale nel quale ho potuto constatare la presenza di una nuova regolazione: la retroilluminazione. Questa regolazione è pensata credo per il risparmio energetico ma se è settabile come il contrasto dinamico, si potrebbe avere una leva in più per il settaggio del nero.

    ciao

    PS:non ho letto nulla del 3d relativo magari là questo è già discusso; andrò a dare un'occhiata di persona al TV e vi farò sapere

    @ilcoyote
    grazie per le info
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  6. #5946
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    21
    Ma anche il nostro 9632 ha la regolazione delle lampade del pannello!

  7. #5947
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Romanamansio
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da Scrusugnunet
    Ma anche il nostro 9632 ha la regolazione delle lampade del pannello!
    Non della retroilluminazione, ha solo quella della luminosità.

  8. #5948
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da St3ff4
    ....ha solo quella della luminosità.
    io ho dedotto che fosse quella della retroilluminazione perchè si trova sotto un nuovo menù a tendina che si apre alla voce HD engine o pixel plus HD..non ricordo bene. Questo menù, che fà riferimento all'elaborazione dell'immagine, racchiudel'HDNM, l'esaltazione della nitidezza, il contrasto dinamico e altre voci tra cui questa. Quindi leggendo il manuale ho dedotto che si riferisse a qualcosa direttamente connessa alla regolazione della retroilluminazione.

    cmq mi scuso per l'OT e vi farò sapere qualcosa quando lo "smanetterò di persona"

    bye
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  9. #5949
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Signore e signori (per lo più signori credo ),
    oggi una grande notizia...ho quasi messo a punto qualcosa nel setting che vi interesserà parecchio. Se riesco a ottimizzare il tutto e a dare un certo feeling alle varie sorgenti, anche in giornata via posto tutto altrimenti è questione di pochi giorni.

    Vi anticipo solo che ho trovato il modo di dire bye bye agli sbalzi di tinta introdotti dal contrasto dinamico (ovviamente lasciandolo impostato al massimo!)......
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  10. #5950
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da MasterPJ
    Vi anticipo solo che ho trovato il modo di dire bye bye agli sbalzi di tinta introdotti dal contrasto dinamico (ovviamente lasciandolo impostato al massimo!)
    Veramente io ho eliminato il problema da mesi, sempre mantenendo il contrasto dinamico al massimo; l'avevo anche scritto sul forum, solo che le regolazioni le ho dovute mettere in prima pagina al posto della mia "recensione", dato che l'autore della discussione non si è più visto.

  11. #5951
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    21
    Scusa St3ff4 se ti correggo, ma il 9632 come il 9732 hanno la regolazione della retroilluminazione del pannello.
    Cioè si può variare il livello di accensione delle lampade verticali che illuminano il pannello lcd (non c'entra l'ambilight).

    La nostra regolazione di Contrasto ha un range da 0 a 100:
    da 0 a 70 la regolazione agisce solamente via software e in tale intervallo le lampade vengono mantenute al minimo della loro accensione;
    da 70 a 100 la regolazione agisce sul livello di accensione delle lampade, oltre che sulla reale gamma dinamica del pannello.

    Se attacchi un wattmetro alla tv e tieni schermo completamente nero (basta selezionare un ingresso non utilizzato), noterai che fino a 70 il consumo è un tot, da li a salire il consumo inizia ad aumentare, e non di poco!

    Un'altra prova: considerando che il contrasto modifica le dinamica del pannello spostando in alto il livello del bianco, ma lasciando stare il livello logico del nero, se farai la stessa prova in una stanza buia, noterai che da 0 a 70 il nero è nero, ma appena inizia ad andare oltre il nero si schiarisce.
    La colpa è delle lampade che illuminano di più, e chiaramente il pannello non può aumentare il suo livello di schermatura in funzione dei watt emessi dalle lampade. Quindi passa un pochino di luce in più, e il nero schiarisce.

    Sulla sere 03 probabilmente hanno aumentato la dinamica del contrasto, perchè con 17 bit di informazione colore è possibile fare più scalini di regolazione che con 14 (quindi 0-100 anzichè 0-70), e hanno separato l'illuminazione delle lampade. Il che consente, paradossalmente, di tenere un contrasto basso (bassa dinamica del pannello) con un'illuminazione alta, col risultato di avere un quuadro generale d'immagine... schifoso!!!

    W 9632!!!

  12. #5952
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    @cozmo e masterpj

    mi sono perso qualcosa??????

    @cozmo
    puoi darci qualche informazioni in più o anche il post? ho letto le tue regolazione (per me un pò spinte specie nei colori) ma non ho capito cosa o quale regolazione di fatto elimina l'effetto del cambiamento di tinta quando si usa il contrasto dinamico

    @masterpj
    che c'è di nuovo? non puoi lanciare la palla e poi tirarti indietro

    @scrusugnunet
    complimenti per la spiegazione! è sempre bello avere persone nuove specie quando arricchiscono le conoscenze del 3d che è più vivo che mai
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  13. #5953
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da darioirad
    @cozmo
    puoi darci qualche informazioni in più o anche il post? ho letto le tue regolazione (per me un pò spinte specie nei colori) ma non ho capito cosa o quale regolazione di fatto elimina l'effetto del cambiamento di tinta quando si usa il contrasto dinamico
    Non penso sia dovuto ad una singola regolazione, ma all'insieme, impostato così il tv ha smesso di cambiare tinta col contrasto dinamico al massimo, perlomeno io nel mio non noto più questo fastidioso difetto.
    Qui c'è il post con le impostazioni, aggiornato al firmware 18.

  14. #5954
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Cozmo con il tuo setting ci sono ancora sbalzi (almeno sulla mia tv.... ), l'ho provato oggi: capisco quando ci sono perchè se vado nel menù immagine la banda bianca sopra diventa prima più scura e poi si stabilizza su un colore più freddo, ergo non più bianco bianco.
    Fai la prova...se invece ti son sparite davvero mi fa piacere per te

    Quello che sto facendo io è agire sulla tinta personalizzata (fra l'altro per eliminare anche il troppo caldo e rosso segnalato da molti), devo solo finire di testarla con varie sorgenti e vedere se questo mi dovrà far modificare alcuni parametri (finora sembra di se, anche se lievemente).

    Con un po' di fortuna entro sera posto tutto
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  15. #5955
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384

    Mattia, ho provato a fare come hai suggerito ed effettivamente entrando nel menu succede qualcosa, ma non è un cambio di tinta, c'è un quasi impercettibile ed istantaneo oscuramento dello schermo. Al che mi è venuto un dubbio: ho pensato che con lo schermo così chiaro la luminosità della stanza cambia notevolmente, facendo intervenire il sensore luce. Allora ho provato a spegnere questa funzione e, come pensavo, entrando nel menu non succede più nulla.

    Quindi riconfermo che, con le mie impostazioni, sul mio tv non ci sono cambiamenti di tinta.

    Per fare delle prove consiglio di impostare l'uscita della ps3 NON come pc, ma come game o bluray e visualizzare una pagina bianca (vuota) del browser. Prima, al minimo movimento del cursore, notavo un cambio di tinta, con le impostazioni attuali invece assolutamente no.


Pagina 397 di 495 PrimaPrima ... 297347387393394395396397398399400401407447 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •