Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 114 di 495 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124164214 ... UltimaUltima
Risultati da 1.696 a 1.710 di 7419
  1. #1696
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    sui 2 metri o poco più
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #1697
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Plastic ho aggiunto in prima pagina anche le tue prime prove/impressioni. COlgo l'occasione per ringraziarti
    Beh, siamo in un forum di appassionati: fino ad ora avevo preso, ora sto iniziando a dare...
    Ho appena terminato con le immagini test in formato Full-HD caricate su chiavetta USB, ecco le mie impressioni (al momento senza foto, forse stasera riesco...): per quanto riguarda la risoluzione e la geometria siamo alla perfezione! Le immagini vengono mostrata perfettamente, senza alcun overscan: i segni grafici posizionati sui margini e sugli angoli sono proprio al loro posto, ai confini dello schermo del TV, nessun problema di distorsione al centro o ai lati .
    Ho passato due secondi di paura quando ho visto un bel punto bianco fosforescente al centro dell'immagine, ho subito pensato ad un pixel difettoso ma con il cambio immagine e' sparito tutto
    Ho visualizzato le immagini per il gamma e i colori ma non sono intervenuto per modificare la tinta o altro: come prima impressione mi sembra ben tarato, forse un po' di dominante rossa nella scala dei grigi da correggere, tutte le sfumature sono visibili (sia sui grigi che sui colori primari).

    Per Elijah: ho provato i tuoi settaggi ma i colori mi appaiono piuttosto innaturali, certo che con tutti quei valori da settare c'e' da smanettare alla grande se si e' appassionati... L'unica cosa che mi spiace e' la mancanza del comando per il valore di retro-illuminazione, penso che mi avrebbe fatto comodo per ridurre l'intensita' luminosa del pannello...

    Una cosa che per questa serie si da per scontato ma che e' un grande passo avanti rispetto ai Philips precedenti: nessuna nuvoletta' bianca su sfondi neri ovvero nessun problema di clouding o banding (cielo a strisce azzurre): e' bene ricordarlo
    TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)

  3. #1698
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    sui 2 metri o poco più
    Spiacente 55AMG ma non sono d'accordo questa volta: con una distanza di 2.5 o ancora meno il 47', a mio parere, va bene solo per una visione HD ma, come ho gia' detto, non siamo nel mondo perfetto e l'SD dobbiamo tenercela ancora per un po'... Certo se si intende usare la TV solo per visualizzare segnali HD o giocare con le nuove console allora e' un'altra cosa... ciao
    TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)

  4. #1699
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io pero' consigliavo un 42" da 2,50 metri non un 47"
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #1700
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io pero' consigliavo un 42" da 2,50 metri non un 47"
    Ah, ecco, avevo capito male... scusate...
    TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)

  6. #1701
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    @ 55AMG
    Ok, grazie e un saluto

    @ Plastictree
    Spero che tu abbia provato settando il Philips con tutti i valori che ho postato (contrasto, luminosità, filtri vari compresi), altrimenti l'effetto può essere diverso.
    In questo caso ti devo dire che invece io - come anche Romano9 - ho trovato colori più equilibrati e più naturali.
    Fai una cosa: postaci tutte le tue impostazioni, tinta personalizzata compresa, ok?

  7. #1702
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Elijah mi metteresti il link del post coi settaggi ?
    Non lo trovo.
    Volevo linkarlo anche in prima pagina come eventuale base di partenza
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #1703
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Penso che sia meglio fare così. Eccolo:

    Contrasto: 70
    Luminosità: 75
    Colore: 55
    Nitidezza: 5
    Tinta personalizzata (R-WP 73/G-WP 55/B-WP 75/ R-BL 8/G-BL 3)
    Pixel plus: acceso
    DNM: spento
    Contrasto dinamico: massimo
    DNR: medio
    Riduzione artefatti MPEG: acceso
    Ottimizzazione colori: massimo
    Active control: acceso
    Sensore luce: acceso

  9. #1704
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    116
    questa sera voglio provarli nel 37pf9731 anche se quel sensore luce acceso non mi convince (io lo tengo sempre disattivato perchè penso che le immagini siano meno sbiadite) eventualmente abbassero il livello della luminosità, intorno a 50 e disattiverò il sensore luce.
    grazie comunque dei settaggi

  10. #1705
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    imho avete troppi funzioni digitali attive : rendono l'immagine a prima vista più accattivante ma in realtà meno morbida e naturale
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  11. #1706
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti,
    sto valutando l'acquisto del Philips 9632 37' però sono un po' indeciso.
    Per caratteristiche e dimensioni mi sembra la TV ideale per me tuttavia alcuni post mi hanno un po' spaventato.

    Tenete conto che
    a) non sono uno "smanettone" pertanto vorrei che la TV fosse facilmente regolabile
    b) la utilizzerò con PS3 e SD (vecchia antenna analogica perchè nel condominio in cui vivo il DT non si riceve)

    Mi chiedo pertanto se dato questo utilizzo può essere una buona scelta
    In alternativa ho visto il Sony 40w2000 (sia collegato a un Blue Ray Disk sia a sky) e devo dire che si vedeva molto bene.
    Vale la pena rivolgersi alla Sony? (40W3000 oppure il prossimo 40D3500)

    Grazie mille per l'aiuto

  12. #1707
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    @ Centos100
    A me il sensore luce piace tenerlo attivato e pensa che lo reputo fondamentale. Comunque mi hai incuriosito e voglio dare una rapida occhiata alle immagini disattivandolo.
    Prova il setting che ho postato e facci sapere che ne pensi.
    Se non ti convincesse, postaci i tuoi settaggi, ok?

    @ Gialex
    Ho notato che molti - ed è appunto imho - non apprezzano i filtri che il nostro beneamato brand olandese ci mette a disposizione.
    So di andare controcorrente ma invece ritengo che migliorano l'immagine, a patto poi di intervenire sui valori numerici del contrasto, della luminosità, del colore, della nitidezza e della tinta personalizzata.
    Un saluto.

  13. #1708
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Scusate la latitanza, sono un po' preso.

    Mi fa taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanto piacere che le cose si stiano sistemando con i settaggi senza nemmeno uergenti aggiornamenti firmware. Soprattutto per quanto riguarda segnali normali ed SD, che sembravano il tallone d'achille della tv.

    Oggi ho visto il 42" da euronics... davvero bello devo dire, anche se mi veniva voglia di impalare il commesso per aver impostato una partita di rugby in sd analogico... praticamente rendeva peggio del piccolo toshiba 26" hd ready li vicino, tanto che un'allegra famigliola (per carità, non giudico la mancata competenza altrui) hanno detto: "guarda quanto costa quella tv! Solo perchè è grande...alla fine è meglio quella piccolina, si vede MOLTO meglio"

    Un saluti a tutti
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  14. #1709
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da Elijah

    @ Gialex


    figurati con me sfondi una porta aperta ... solo che anche i filtri nn devono essere usati tutti solo perchè sono lì a disposizione , deve essere privilegiata la qualità dell'immagine e la stessa imho deve la più naturale possibile ... poi è altrettanto vero che deve venire incontro ai personalissimi gusti di ognuno di noi !
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  15. #1710
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    Citazione Originariamente scritto da Gialex
    imho avete troppi funzioni digitali attive : rendono l'immagine in realtà meno morbida e naturale
    e sopratutto incostante.
    ho visto con i miei occhi sul mio tv seccedere questo:
    cambio di inqudratura, tra me pensavo, azz che bella questa immagine, e mentre la penso, vedo in tempo reale quello che il tv faceva, credendo di fare bene, rovinandola nel 90% dei casi. io ne uso pochi, e tutti al minimo.
    ggr


Pagina 114 di 495 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124164214 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •