|
|
Risultati da 1.621 a 1.635 di 7419
Discussione: [Philips] 9632/9732 (copia)
-
11-10-2007, 23:37 #1621
Originariamente scritto da welkin
TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)
-
11-10-2007, 23:41 #1622
Originariamente scritto da Franky691
TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)
-
11-10-2007, 23:49 #1623
Per quanto siano delle foto(che non possono dare l'idea dell'immagine reale,eccetera eccetera),beh,sembrano davvero molto buone
.
Nicola Zucchini Buriani
-
11-10-2007, 23:54 #1624
Plastictree complimenti!
Per la recensione e per le foto perfette (per quanto possano valere)
Per fare delle foto al buio ad una tv ovviamente accesa () tassativamente sempre senza flash.
Tassativamente senza usare Zoom, avvicinati ed allontanati fisicamente per centrare a tuo piacimento.
Poi lavora in manuale posizionando la ghiera della fotocamere su TV e lavora sull'apertura. Prova a variare di 10 in 10 tra circa 20 e circa 80 massimo 100. Cerca di stare il più immobile possibile, meglio ancora se hai appoggio per fotocamera.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
12-10-2007, 05:56 #1625
@Plastictree
grazie mille per le tue impressioni, per il tuo sostanzioso post e per le foto, davvero belle.
In definitiva, a parte per i giochi da PS3, le impressioni non sono proprio antitetiche alle mie.
Io ho segnale analogico, che mi confermi mediocre (non ho avutomodo di testare il digitale terrestre), e pure tu lodi pure l'HD di questo LCD.
I colori, a parte in HD, li trovi anche tu a tratti artificiosi, e saturi, ma come dici bene tu, qui si può intervenire, smorzare, limare,...
Le scie io le vedo solo con il segnale analogico (come ho detto), quindi molto probabilmente è un problema di sorgente, ma anche un po' di trattamento del segnale analogico. È che quello ho, quindi devo venirne a capo con quello.
Rimane la questioni giochi. Ho visto parecchie foto di giochi ultimamente, e devo dire che anche se sono foto, non ho potuto notare i problemini di contrasto e luminosità che invece ho io.
Ora non so se è tutto un problema di dimensioni del pannello e distanza di visione, o solo di settaggi...
Comunque, te lo chiedo e lo chiedo a tutti i possessori di fifa e ps3: non avete anche voi una differenza notevolissima di luminosità (intendo come impressione, non come parametro settabile) tra le scene che si svolgono nelle zone d'ombra e quelle al sole? Eclatanti da me sono ad ed. l'uscita dagli spogliatoi (tutto scurissimo, quasi maccchie scure sui volti e sulle maglie dei giocatori) o nei replay delle azioni che si sono svolte appunto nelle zone ombreggiate. Sullo sfondo però invece il pubblico al sole sembra appena uscito dal al reattore centrale di Chernobyl: è fluorescente!
E i giocatori in maglia bianca da me sarebbero altrettanto a scandagliare al contattore Geiger: sembra che indossino la tuta del "compianto" Automan...
Poi magari dipende dal gioco...
Grazie ancora Plastic, bravo e complimenti...
omino
-
12-10-2007, 06:11 #1626
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 397
Originariamente scritto da omino spaziale
Positivo: enorme angolo di visione con poca perdita di luminosità;
Molto negativo: SD canali satellitari (appena meglio alcuni tedeschi);
Inguardabile: SD analogico;
Tinta: apprezzabile miglioramento colore e persino del fuoco, con R-WP 95;
-
12-10-2007, 06:23 #1627
Originariamente scritto da sbobba
mille grazie
omino
-
12-10-2007, 07:51 #1628
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Un momento....il satellitare fa schifo? Non mi dite questa cosa, io ce lo dovrò attaccare per forza perchè l'analogico è una schifezza e il digitale terrestre non lo prendo praticamente per niente. Beh?
Diciamo che per i giochi ci sono problemi con fifa, per il resto sembra vada tutto bene. (grazie mille per il mega post e le foto Plastictree!)
Ma come stiamo come giochi in analogico a parte quelli gia citati da Romano9? Plastic, hai potuto provare qualcosa anche old gen?
@Omino, se sabato prox ci si trova potri portare il Wii e vedere come va, purtroppo con cavo scart però
-
12-10-2007, 07:51 #1629
eheheh noto con piacere che avete iniziato con i test e gli smanettamenti vari ...
é necessario usare dei programmi come il test di Merighi per fare un buon setting del tv ma anche altro : io per tarare le scale di nero bianco e grigio mi ero creato dei files appositi con photoshop a 1920*1080 caricati poi su pen drive ... per quanto riguarda le dominanze dei colori , sulla vecchia e gloriosaserie 9830 è stato necessario lavorare un po col menù di servizio , nn so cosa sia possibile fare col menu del 9732 ma imho lavorandoci su si potranno raggiungere risultati eccellenti ...
alcune vecchie foto del 9830 in azione
con la x-box360 collegata in component a 1080 con cavo microsoft
da sky hd collegamento in hdmi ( 1080i) con cavo supra
collegamento col pc in 1080 tramite cavo dvi dual link belkin ... Half Life 2
ciao e buon lavoro a voi tutti
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
12-10-2007, 08:14 #1630
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 397
Mi ero dimenticato di dire che la visione di foto in .jpg (ovviamente anche in relazione alla qualità delle medesime foto) è eccellente.
Domanda: qualcun altro ha notato se vi siano differenze collegando l'uscita del satellitare in HDMI1, HDMI2, HDMI3, e/o anche collegandolo con Scart?
La visione dal satellitare (un Humax 2000) per i canali in HD a 1080i, tipo Astra, o Anixe, è eccellente; dove non ci siamo, sempre riferendoci al "vecchio 37pf9731 "prima versione") è con i canali in SD.
Continua........
-
12-10-2007, 08:19 #1631
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
-
12-10-2007, 08:21 #1632
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 40
ciao a tutti, dopo l'intervento "vivsivo, di Gialex mi sento di fargli pubblicamente il domandone: ho il 42pf9830 "Gialex modded" FW1.13 ... avendo upgradato tutta la serie dorgenti HD volevo acquistare questo 9732, spassionatamente farei la cosa giusta?????
Video: Philips 47pfl9732/10 HD-DVD: Toshiba Xe1 LETTORE BD: PS3 LETTORE DVD: Denon 2910 SINTOAMPLI: Denon 3808 Sat: SKYHD
-
12-10-2007, 08:35 #1633
Originariamente scritto da omino spaziale
-
12-10-2007, 09:12 #1634
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 397
Originariamente scritto da MasterPJ
Come ho già scritto più volte, il nostro confronto è fatto sul ricordo di cosa vedevamo con il 37PF9731D che avevo io, prima dell'avvento delle macchie e delle modifiche della Philips al software, dal codice 31 all'87 (mi sembra), perchè allora gli analogici SD, soprattutto satellitari (in primis di molti canali tedeschi, ma anche canale 5 , ad es.), mostravano immagini dettagliatissime e visi sui quali si potevano vedere il minimo punto nero e la ruga più sottile.
Ribadisco cioè che non crediamo si tratti di spostamenti o starature d'antenna, se con altri TV vediamo bene e soprattutto benissimo i canali HD tedeschi.
-
12-10-2007, 09:18 #1635
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818