|
|
Risultati da 1.546 a 1.560 di 7419
Discussione: [Philips] 9632/9732 (copia)
-
11-10-2007, 00:21 #1546
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da omino spaziale
Perchè in questo caso è inguardabile anche con la mia tv e con quelle di altri utenti.
Suppongo che se è settata su "automatico" esce in component con i blu-ray e quindi con questi ultimi può non fare il difetto. Mentre sui giochi esce in rgb e se è settata la gamma completa...
-
11-10-2007, 00:23 #1547
Comunque,e lo dico per i possessori dei nuovi philips: se notate qualcosa che non va,segnalatelo pure all'assistenza,anche più volte,così ne prendono atto ed approntano qualche soluzione(anche solo aggiornamenti firmware).
Oltre a questo abbiate pazienza: le tv sono sempre più complesse,quindi trovare la giusta combinazione per tutto diventa sempre più difficile(quando ho visto il 9632,ad esempio,si notava una chiara perdita di dettaglio sugli sfondi in movimento,ma mi sembrava chiaramente opera di qualche circuito di elaborazione,probabilmente di motion compensation),magari con un paio di aggiustamenti la situazione migliora di molto.
Non abbattetevi in fretta(e capisco anche che non sia facile,però è meglio per voi),perchè purtroppo qualche cosa che fa storcere il naso c'è su ogni tv,e la cosa importante diventa proprio la ricerca del miglior risultato rispetto ai limiti che inevitabilmente si presentano(altrimenti si rischia di fare come alcuni utenti,che praticamente non tengono una tv oltre i 7-10 giorni accordati da alcuni negozi per restituire un prodotto che non soddisfa: sono alla continua ricerca di una tv perfetta che mai esisterà,e nel frattempo non si godono nulla).Nicola Zucchini Buriani
-
11-10-2007, 00:26 #1548
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
55AMG
Lo faccio per 2 motivi: per verifica e perchè non sono italiano.
Spesso modelli che escono prima all'estero vengono descritti appunto prima nei forum esteri. Il modello 7432 è uscito da tempo, ha la stessa elettronica e ne parlavano bene dall'inizio. C'erano addiritura 2 rappresentanti di Philips che commentavano i problemi degli neo acquirenti.... Quindi era sicuramente interessante. Nei forum tedeschi invece c'è molta lotta tra sostenitori di Samsung e Philips, quindi appena una segnala qualche difetto presunto su un Philips arrivano gli avvoltoi della Samsung e naturalmente succede anche il contrario.
Poi su questo forum: ci sarà un motivo che mi sono iscritto quà....?
Saluti e buona notte,
Frisia
-
11-10-2007, 01:59 #1549
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 252
Oki, ormai abbiamo appurato che l'analogico non è proprio un granchè...
ma il digitale via satellite o terrestre?
Omino e Romano illuminatemi! Io faccio troppa fatica a scendere dal carro di questo lcd !
Grazie
-
11-10-2007, 06:06 #1550
Originariamente scritto da Aldouce
omino
-
11-10-2007, 06:08 #1551
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 397
Ho avuto per diversi mesi un Phil 37PF9731D e ancora oggi (in attesa di nuovi acquisti), al di là delle macchione e delle successive alterazioni sul software, approntate da mamma Philips per eliminarle, ribadisco che non ho più visto, sul piano degli LCD, una visione altrettanto buona (scie a parte, anch'esse divenute insopportabili dopo quel cambio di software) sulla grande totalità dei canali in SD (soprattutto quelli tedeschi, ripresi con un Humax 2000).
Ora, dopo essermi soffermato a lungo a casa di un amico che ha da poco un 47PFL9732, entrambi lo riteniamo superiore anche al "vecchio" 9731, sia con programmi in alta definizione (HD-DVD e satellitare a 1080i), sia persino con normalissimi DVD (e in assenza quasi totale di scie o palloni [vedasi incontri di calcio] in versione cometa), ma sul piano dei canali in SD, tanto per spiegare meglio cosa voglio dire, mentre prima con il 9731 e con i canali che trasmettevano meglio, potevo contare sui visi delle persone persino i pori, con il 9732 si ha come l'impressione che i visi siano stati ripassati da un deciso make-up, e/o da un cerone copri-imperfezioni, o detto in altro modo ancora, da un leggerissimo fuori-fuoco d'immagine, con e senza artefatti.
-
11-10-2007, 06:16 #1552
Originariamente scritto da Frisia
Ci ho pensato pure io che potesse essere un "difetto" su un'entrata HDMI, e quindi ne ho testata una seconda (ho testato la 1 e la 2, non la 3). Personalmente non ho notato differenze di nota... Ma magari all'occasione qualche altro possessore potrà ripetere il test.
Per quanto riguarda il grigio, io non ho proprio notato questo difetto, e tutto sta a vedere se si parla di sorgente analogica o HDMI. Nel primo caso ovviamente, vista la pessima elaborazione del segnale, non fa testo.
Le scie le ho viste sul mio 47, le ho riviste sul 42 di Lebesgue, le hanno viste altri forumer nei centri commerciali (quelle famigerate poche frazioni di secondo per assestare l'immagine dopo un movimento) e pare siano confermate da romano9 (per lo meno sul component xbox).
Ci sono, punto. Anche se i tedeschi dicono di no (non dimenticarti che è periodo di Oktoberfest)
ciao
omino
-
11-10-2007, 07:09 #1553
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 397
[QUOTE=Onslaught]Comunque,e lo dico per i possessori dei nuovi philips: se notate qualcosa che non va,segnalatelo pure all'assistenza,anche più volte,così ne prendono atto ed approntano qualche soluzione(anche solo aggiornamenti firmware).
QUOTE]
Non sono attualmente un possessore di nuovi Philips, ma scusa la mia ignoranza se ti chiedo dove esattamente e a chi eventualmente segnalare difetti et altera.
-
11-10-2007, 08:24 #1554
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Noto un'incongruenza tra i 2 post riassuntivi di Romano e Omino:
Omino dice che l'analogico è pessimo e che anche i giochi persino da hdmi danno problemi di colori e contrasti,
Romano dice che il SD (da digitale terrestre però) è buono e senza troppi problemi, mentre i giochi da component (a parte halo 3) sono molto buoni tipo bioshock.
Tutti d'accordo sulla qualità dei film.
Ora, questa differenza di opinione può dipendere dalla grandezza del pannello (47 vs 37) o dal segnale in se?
Possibile che in philips facendo un test proprio di base con le sorgenti non abbiano notato questi problemi? Cioè in philips non hanno guardato un SD o un videogioco come gira? Mi pare strano...forse c'è da trovare il giusto settaggio, forse qualcosa che in tutte quelle ore è sfuggito ad Omino.
-
11-10-2007, 08:45 #1555
Originariamente scritto da MasterPJ
1. che in ogni valutazione vi è la componente soggettiva. Quello che per me risulta insoddisfacente (p.es. sensazione di naturalezza, o colori), per un altro magari è buono. Importantissimo tenerlo presente: è difficile trovare dati di fatto scientifici nei commenti di un forum. Ce la si mette tutta, ma...
2. Il segnale che abbiamo analizzato romano9 ed io non è lo stesso, come dici tu: il mio è analogico via cavo, il suo è digitale terrestre. Da qui qualche possibile incongruenza. Comunque la scarsità del segnale analogico parrebbe confermata da altri forum (vedi post una o due pagine fa...)
3. di sicuro il pannello a 47 ingigantisce un po' i difetti e gli artefatti, specie se visti un po' troppo da vicino (come da mia ammissione fin dall'inizio). Me ne sono accorto pure io guardando il 42 da Lebesgue.
4. di sicuro i settaggi e gli aggiornamenti potranno migliorare la situazione. La mia PERSONALISSIMA sensazione (e sottolineo sensazione) però è stata la difficoltà (allo stato attuale) a trovare tramite settaggi una soluzione soddisfacente per alcune sorgenti. D'altro canto per altre come il BD, anche cambiando i settaggi è praticamente impossibile ottenere un risultato scadente, ma in HDMI e con una sorgente qualitativamente ottima, una volta che i 24p sono gestiti bene, non è un miracolo avere immagini buone, no?
omino
-
11-10-2007, 08:59 #1556
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
La componente soggettiva c'è e si sa, per esempio nella demo HD che ho visto al MW non ho notato stranezze nei colori...anzi, mi sembrava in assouluto il miglior pannello insieme al plasma pioneer.
Ammesso che i film sono ottimi, che il SD è buono se è un sengale digitale e che la colorazione è una cosa soggettiva, restano le questioni:
- Videogiochi con problematiche di contrasti
- La cosa non migliora di certo da segnale component, come da X360 o Wii (quest'ultimo andando al MAX a 480p con rari giochi direi che non è il massimo).
A questo punto la questione è incentrata sui contrasti e videogiochi, il che chiama in causa l'alternativa samsung. Magari un topic di confronto 9732 vs F86 ci può stare?
Non mi capacito del fatto che questo pannello, nell'era della next gen, non abbia una visione top dei giochi, specialmente su component e SPECIALMENTE su hdmi
-
11-10-2007, 09:03 #1557
Originariamente scritto da MasterPJ
)...
yep, perfettamente d'accordo...
omino
-
11-10-2007, 09:31 #1558
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 385
@ sbobba
in effetti è una soddisfazione poter contare i pori sul viso delle persone e vedere anche impercettibili parti di sudore (sul mio 37PF9641D).
@ masterpj
esattamente, sintesi perfetta!
-
11-10-2007, 10:21 #1559
io col 9731, stesso problema di omino. le immagini non erano bilanciate, zone chiare troppo chiare, facce a volte sparate, a volte pastellose, a volte stupende.regola riregola, megliora quà, peggiora la.
poi un giorno ho mi sono detto, ma se le immgini belle a volte ci sono, vuol dire chi il tv può mostrarmele, chi è che le modifica continuamente? immaginate la risposta..l'invasiva elettronica, così ho messo al minimo parecchie funzioni (contrsto din, ottimiz colore, active control, sensore luce, dnm, riduz artefatti), e sono ripartito da li. con santa pazienza, ho trovato una immagine che mi piacesse, basandomi su trasmissioni tv, non su dvd test, e riducendo al minimo l'intervento dell'elettronica, se non altro ho trovato una stabilità di immagne più che soddisfaciente, senza passare da immagini stupende, alla depressione totale l'inquadratura sucessiva.
invece credo che nessuno di noi, io per primo, sino ad ora abbia esplorato a fondo la possibiltà di agire separatamente sui colori. a me piacerebbe farlo, perchè sono convinto che da li faremo tutti un salto di qualità, ma occorre che gentilmente, chi ne capisce qualcosa, o abbia fatto prove, ci dicesse come interpretare e come influiscono sull'immagine certi settaggi.
siamo tanti possessori di questi tv, e se solo ogniuno di noi, fa una prova e posta i suoi risultati, in poco tempo potremo aver ribaltato la situazione.
allora, largo agli espeeti
ggr
-
11-10-2007, 10:27 #1560
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 483
ciao ragazzi,come dice omino sicuramente la grandezza del pannello visto da una distanza ravvicinata non fa altro che aumentare i difetti....
omino comunque bombardiamo di chiamate la philips,che da quel che so hanno ricevuto già parecchie lamentele sui problemi riscontrati,anche perchè confermo che quei microscatti sono davvero fastidiosi