Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 391 di 495 PrimaPrima ... 291341381387388389390391392393394395401441491 ... UltimaUltima
Risultati da 5.851 a 5.865 di 7419
  1. #5851
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Boscoreale (Na)
    Messaggi
    142

    Ragazzi ma voi come li avete i settaggi dei vari parametri? vorrei poter avere un riscontro con i miei! Grazie mille.

  2. #5852
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    Usare il tasto "Cerca" non è reato...

    Prova con questi dell'ottimo Master!

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2915

    Ciao

  3. #5853
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    42

    i miei settaggi personali....

    caro marvin360, saro' un idiota incapace ma dopo 4 mesi 4 di prove e contro riprove, aver usato i settaggi anche dei nostri capacissimi compagni di forum......eppure non riesco assolutamente a variare i miei parametri personali.......
    contrasto 100 (ridete pure.....)
    lum. 55
    col. 48
    nit. 6


    tinta personalizzata r-wp 117
    g-wp 116
    b-wp 127
    r-bl 8
    g-bl 8

    perfect pixel acceso
    hd nat. motion min.
    100 hz clear lcd acceso
    contr. dinamico massimo
    rid. rumore min.
    riduzione art. mpeg acceso
    ottimizz. colore medio
    active contr. acceso
    sensore luce spento.

    mi riservo solamente di cambiare in caso di segnale digitale sd o hd la nitidezza di uno o due punti.......chiamatemi pure incapace, guercio, incompetente, ma da come e' posizionato il mio tv 9732 cioe' in una zona in ombra se uso i settaggi dei nostri amici la visione diventa spenta, buia, poco vivace........che ci volete fare? c'ho' provato, ma meglio di cosi ciccia, saluti a tutti.
    p.s. l'ultimo firmware e' l'unico che mi fa notare reali miglioramenti, specialmente in hd o vedendo un bluray.

  4. #5854
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13

    problema tremolio scritte

    ieri usando il broswer della PS3 ho notato in modo fastidioso che nel momento in cui il cursore è in movimento le scritte della pagina web hanno un tremolio accentuato che sparisce appena il cursore si ferma.
    da cosa può dipendere?
    la PS3 è settata a 1080p e come settaggi di base del TV utilizzo quelli di Master tranne qualche piccola modifica secondo il mio gusto.

    grazie

  5. #5855
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    Ricordo che un prob. simile accade se colleghi il PC senza associare nella TV la voce "PC" al collegamento.
    Sarebbe utile, affinchè i possessori di PS3 ti possano aiutare (io non l'ho ahimè), sapere come hai associato la PS3 nel TV e come la colleghi?
    Hai provato a cambiare?

    ciao
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  6. #5856
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    Senza voler dire cosa è giusto o meno, mi sembra soltanto un pò spinta sul blu (tinta e contrasto dinamico al massimo), la luminosità bassa forse potrebbe farti perdere qualche dettaglio sul nero.
    Ma se questi settaggi incontrano il tuo gusto allora è OK anche così..... anche perchè immagino che avrai letto tutti i trattati del forum sui settaggi.

    Io mi sono adattato alla tinta calda proposta nel menù e sul contrasto dinamico sto provando a tenerlo al valore medio anche perchè "io"non riesco ad avvertire grossi cambi di tinta (nuovo FW?); i colori si saturano un pò di più ed è per questo che ho ridotto di qualche punto il colore (48).
    ciao
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  7. #5857
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    @battigpp: de gustibus non disputandum est, ognuno di noi nel postare i propri personalissimi settaggi li condivide agli altri premettendo "questi sono quelli che piacciono a me, buoni secondo i miei occhi", quindi in nessun modo possiamo criticare i tuoi, ci mancherebbe!
    anche in riferimento a ciò che dice dariodirad, quello che io ho tolto è proprio il contrasto dinamico, è un filtro che non mi piace come lavora (sui blueray talvolta agisce in maniera troppo invasiva, schiarisce quasi ridicolamente le zone scure snaturando l'immagine, secondo il mio gusto personale).
    domanda: hai differenziato i settaggi in base alla sorgente video? ad esempio io ho notato che ciò che ho messo per Sky non va affatto bene per i canali del DDT, e men che meno per i film visti sulla playstation3, quindi l'opera di cesello sui parametri è un qualcosa che ti terrà molto impegnato...per lungo tempo...

    @traliccio63: io la PS3 l'ho settata come Blueray, e nel mio caso è la XMB che flickera a video. ho il tuo stesso settaggio a 1080p (o meglio, io ho flaggato tutte le risoluzioni, compresa la massima a 1080p).
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  8. #5858
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da darioirad
    Ricordo che un prob. simile accade se colleghi il PC senza associare nella TV la voce "PC" al collegamento
    ciao
    Ho associato all'uscita BluRay ed è collegata in HDMI, la cosa buffa che ho riscontrato è che se zoommi l'immagine ad un certo punto smette di flicherare.

    @Abecedario - in effetti anche la XMB flicchera

  9. #5859
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88
    Voi per la visione dei BRD il Natural Motion come lo settate?
    Io sono molto combattuto.
    Da un lato non sopporto granchè la scarsa fluidità del 24Hz (anche al cinema la sopporto poco) ma dall'altro mi sembra che si perda un pelo di dettaglio abilitando il Natural Motion, e talvolta, com'è ovvio, allo stacco di una scena il processore non elabora i dati di transizione e il contrasto tra poco fluido -> fluidissimo è molto marcato.
    In linea di massima però preferisco tenerlo attivato (mia moglie lo vuole al massimo). =)

  10. #5860
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Io lo tengo al massimo su tutte le sorgenti.
    Con i BD se ti ci abitui e poi lo togli ti sembrerà di poterli contare i 24 frames dal tanto che va a scatti
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  11. #5861
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Romanamansio
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da Wis
    Voi per la visione dei BRD il Natural Motion come lo settate?
    =)
    Io lo metto al minimo con i 100 hz accesi, al massimo crea troppi artefatti!

  12. #5862
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Romanamansio
    Messaggi
    151
    Mi spiegate per bene come funziona il natural motion?
    Cioe', a quanti frame al secondo porta le trasmissioni, quanti ne inventa, perche' con una trasmissione su canale5 (milionario ad esempio)lo noto appena e non vedo effetto halo ma su sky cinema ne vedo tanti di aloni mentre con lo stesso film in dvd non ne vedo?
    Sul bluray ne vedo pochissimi ma su hd-dvd un macello.
    Cosa cambia tra tutte queste trasmissioni? I frami al secondo di Ghost rider trasmesso su skycinema sono minori della versione in dvd? Boh...
    Vi rimando anche a questa discussione:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=101863

  13. #5863
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da St3ff4
    Mi spiegate per bene come funziona il natural motion?
    Ti posso dire sulla base della mia esperienza e conoscenza cosa ho dedotto: il Natural Motion (funzione presente anche in altre marche con nomi differenti) è un algoritmo che esegue l'interpolazione tra due o più fotogrammi consecutivi per aumentare la fluidità dell'immagine 'inventandone' di nuovi. Senza andare a cianciare sulla differenza tra campo e semicampo, che tanto in quest'epoca di LCD sta perdendo di significato, una trasmissione PAL viene trasmessa a 25 immagini al secondo. Questo significa che con un normale refresh di 50Hz tu avrai ogni immagine ripetuta per due aggiornamenti. Il Natural Motion sostituisce uno di questi due con un'immagine elaborata partendo dal fotogramma precedente e quello nuovo. Teoricamente basterebbe un ritardo di qualche millisecondo sulla sorgente del segnale per poter rappresentare immagini create interpolando più fotogrammi consecutivi, ma non so fino a che punto arrivi il Philips. Non so nemmeno dirti fino a che punto spinga l'elaborazione a 100Hz, visto che volendo sfruttare tutti e 100 gli aggiornamenti al secondo dovrebbe inventarsi ben 75 fotogrammi al secondo (cosa che probabilmente avviene).
    Scusa la poca precisione ma non ho informazioni ufficiali recenti su cui ragionare.

  14. #5864
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Romanamansio
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da Wis
    Ti posso dire sulla base della mia esperienza e conoscenza cosa ho dedotto: il Natural Motion (funzione presente anche in altre marche con nomi differenti) è un algoritmo che esegue l'interpolazione tra due o più fotogrammi consecutivi per aumentare la fluidità dell'immagine 'inventandone' di nuovi. Questo significa che con un normale refresh di 50Hz tu avrai ogni immagine ripetuta per due aggiornamenti. Il Natural Motion sostituisce uno di questi due con un'immagine elaborata partendo dal fotogramma precedente e quello nuovo. Teoricamente basterebbe un ritardo di qualche millisecondo sulla sorgente del segnale per poter rappresentare immagini create interpolando più fotogrammi consecutivi, ma non so fino a che punto arrivi il Philips. Non so nemmeno dirti fino a che punto spinga l'elaborazione a 100Hz, visto che volendo sfruttare tutti e 100 gli aggiornamenti al secondo dovrebbe inventarsi ben 75 fotogrammi al secondo (cosa che probabilmente avviene).
    Ah, piu' o meno qualcosina ho capito.
    Quindi le trasmissioni su canale 5 a vengono trasmesse a 25 fotogrammi al secondo?

  15. #5865
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270

    ....in più mi sono convito del fatto che gli artefatti si creano soprattutto quando esistono dei movimenti relativi nell'immagine tipo i film in cui, ad uno sfondo in movimento e ricco di dettagli, si somma il protagonista che corre, per esempio. In questi casi è come se si creasse un vuoto nel fotogramma che il software deve riempire creando l'artefatto.

    Questa è la mia convinzione "terra terra" cioè altamente non scientifica

    ciao
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144


Pagina 391 di 495 PrimaPrima ... 291341381387388389390391392393394395401441491 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •