Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 190
  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    3

    Scusate qualcuno di voi usa una tastiera wifi?
    Sapreste indicarmi un modello compatibile?
    In giro ci sono molti modelli di tastiere ma non si riesce a sapere con certezza la compatibilita' con il nostro amato h6800.

  2. #107
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Ma per wifi intendi wireless? Se si io ho una logitech (veniva da un htpc dismesso) e non ho nessun problema ... del resto le tastiere wireless hanno un minuscolo ricevitore che si inserisce in una delle porte usb, per cui è come se fosse una tastiera col filo. Dato che il samsung le tastiere sulle usb le vede tranquillamente scegline una che ha i tasti che ti fanno comodo (mi raccomando il touch pad).

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da pellizza Visualizza messaggio
    beh il primoimputato e' sempre pannello o hw. non penso che samsung si sbattera per risolvere il problema.....ammesso che ci sia perche' cmq non hoi avuto modo di testare. per il resto sai per caso se il mediaplayer via usb legge gli hd da 3tb ?
    Ciao il media player a me legge l'hd da 2tb mi fa vedere il contenuto ma quando poi lo avvio mi da erroe. Lo stesso file su chiavetta funziona perfettamente.

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    7
    Ragazzi, dopo l'ultimo aggiornamento il 3D è leggermente migliorato! Ma la visione dei film in 3D continua ad essere inguardabile, non riesce a mettere ben a fuoco l'immagine... Io mi sto rassegnando! Dal centro d'assistenza aspetto notizie da ormai due settimane... La samsung invece se ne sbatte le p.... e spesso mi rispondono con molta arroganza e atteggiamento altezzoso e infastidito quando in realtà dovrei essere io quello che dovrebbe avere i medesimi atteggiamenti. Di sicuro non comprerò mai più una TV samsung. E prima di acquistarne una seconda di altra marca la farò provare sia in visione 2D che 3D.

  5. #110
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Citazione Originariamente scritto da bad.badalamenti Visualizza messaggio
    ...E prima di acquistarne una ... la farò provare sia in visione 2D che 3D ...
    Beh questo mi pare utile ribadirlo: se la visione 3d è fondamentale per l'uso che vogliamo fare del tv è indispensabile che venga provata (peccato che molti negozi non sono attrezzati per questo). D'altra parte, per chi ha i piedi sensibili, è indispensabile provare le scarpe ....

    Tornando al 3D però va detta una cosa: la tecnologia attuale sfrutta certe particolarità della visione stereoscopica (persistenza delle immagini, capacità di integrazione del cervello, ...) che vengono date per generalizzate (o meglio attestate su una media nota) per tutto il genere umano.

    Ma come tutte le cose legate alla fisiologia l'ampiezza dello "standard" è assai grande, se poi ci aggiungiamo gli eventuali difetti di visione di ciascuno (miopia/presbiopia/astigmatismo/strabismo/...) quante sono le probabilità che un'accoppiata televisore/occhialetti (sopratutto questi ultimi sono critici) sia perfettamente compatibile con noi stessi?

    Proprio come le scarpe ...
    Ultima modifica di stross; 16-03-2015 alle 09:39

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da stross Visualizza messaggio
    Beh questo mi pare utile ribadirlo: se la visione 3d è fondamentale per l'uso che vogliamo fare del tv è indispensabile che venga provata (peccato che molti negozi non sono attrezzati per questo). D'altra parte, per chi ha i piedi sensibili, è indispensabile provare le scarpe ....

    Tornando al 3D però va detta una cosa: la tecnologia attuale sfrut..........[CUT]
    Al cinema non ho mai avuto problemi, ne tanto meno a casa di amici, ho provato svariate TV 3D e non ho mai avuto questi problemi!

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Mica dicevo che è colpa tua ... era solo per ribadire i motivi per cui il 3d DEVE essere provato (anche se in negozio te lo farebbero vedere con un b-ray di prova ... della serie "ti piace vincere facile" ...).

    Dimenticavo ... a chi chiedeva la compatibiltà con dischi esterni posso solo dire che fino a 1Tb (formattazione NTFS) non ho avuto problemi. Se mi capita un taglio superiore farò sapere ...

    Piuttosto: quando fate le prove con i dischi esterni l'unica presa usb affidabile è quella più in basso perchè eroga fino ad 1 A per l'alimentazione. Con quella sopra (0,5 A) c'è il rischio che, con alcuni dischi, si riesca a leggere l'indice ma poi, per accessi sostenuti, va in affanno e si becca errore.
    Ultima modifica di stross; 16-03-2015 alle 16:00

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    21
    Salve a tutti! Anch'io ho acquistato questo televisore, da pochi giorni

    Al momento ancora non ho avuto modo di testare il 3D, in quanto ho ordinato gli occhialini su Amazon e sono in attesa che mi arrivino.

    Per quanto riguarda invece il menù scattoso di cui si lamenta bad.balamenti, beh anche io confermo che effettivamente soprattutto a TV accesa da poco ci sono degli scatti, non c'è la fluidità che si aspetterebbe da un quad core. Però tutto sommato direi che in tal caso si può chiudere un occhio.

    Per quanto riguarda la visione di film e trasmissioni TV invece, vorrei farvi una domanda:

    Ho notato che sia per film riprodotti mediante lettore DVD, e sia per i film o trasmissioni TV sui normali canali, la riproduzione oscilla tra una fluidità perfetta e momenti di "scattosità". Per essere più tecnici, noto che per un paio di secondi si hanno 60 fps, per poi avere un paio di secondi di scattosità a 25/28 fps, per poi ritornare per altri 2/3 secondi a 60 fps.. E così via, praticamente uno po' scattosa e un po' fluida per tutto il tempo.

    E' normale che sia così, è una peculiarità di tutti i televisori attuali di questa fascia oppure è la mia TV che presenta qualche anomalia?

    Grazie a tutti

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    21
    Aggiungo che finalmente per i possessori di iPhone è finito il supplizio. Con il nuovo aggiornamento di Samsung Smart View 2.0 finalmente si riesce a controllare il televisore tramite il proprio smartphone, cosa che prima era impossibile in quanto crashava continuamente

  10. #115
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Tornando al discorso della scattosità ora non mi capita proprio di notarlo.

    Appena preso però ricordo che in alcune occasioni ci feci caso ... poi nulla più. E questo prima che iniziassero a passare gli aggiornamenti al fw.

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    268
    ho il motion su standard
    su sky 3d, e sky hd non ho scatti
    con ultimo aggiornamento sono quasi scomparsi nell'unico canale dove li notavo, su marcopolo, che ovviamente non è in hd quindi si presuppone un elaborazione upscalata da parte della tv.

    Come tastiera wireless uso la trust con trackball non è il max nei tasti funzione (nel senso che bisogna memorizzare la loro funzione all'inizio poco intuitiva) ma rimane ampiamente superiore al telecomando

    Per altre sorgenti full hd vedo film in mkv via wifi da nas con protocollo dlna...samsung qui è praticamente perfetta
    LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    21
    Finalmente sono arrivati gli occhialini 3D. Ho avuto modo di testarli su 3 film e mi sembra che il 3D non sia affatto male. Purtroppo non ho un metro di giudizio concreto in quanto finora oltre al mio televisore ho visto soltanto i 3D esposti nei centri commerciali, però mi pare che tutto sommato si veda bene. Le immagini in primo piano sono perfette, a volte quelle in secondo piano sono leggermente sfocate ma non credo dipenda dal televisore ma dai film stessi.

    Ad ogni modo sono davvero soddisfatto di questo televisore, ho formattato il mio Hard Disk da 1 TB in due partizioni, 750gb e 200gb, così da poter sfruttare a pieno tutte le funzioni. Infatti sui 750 ho video, film ecc mentre l'altra partizione è stata formattata dal televisore così da sfruttare al meglio le registrazioni e il timeshift. Praticamente si ha gratis una funzione che SKY invece si fa pagare

    PS: Qualcuno potrebbe rispondere a questo mio messaggio precedente?
    Ho notato che sia per film riprodotti mediante lettore DVD, e sia per i film o trasmissioni TV sui normali canali, la riproduzione oscilla tra una fluidità perfetta e momenti di "scattosità". Per essere più tecnici, noto che per un paio di secondi si hanno 60 fps, per poi avere un paio di secondi di scattosità a 25/28 fps, per poi ritornare per altri 2/3 secondi a 60 fps.. E così via, praticamente uno po' scattosa e un po' fluida per tutto il tempo. E' normale che sia così, è una peculiarità di tutti i televisori attuali di questa fascia oppure è la mia TV che presenta qualche anomalia?

  13. #118
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Io ti ho già risposto: non noto più questi problemi (solo qualche volta appena preso).
    Dipenderà dagli aggiornamenti?
    Oppure dipende dalla compressione delle trasmissioni ?

    Per capire il fenomeno puoi fare affidamento solo su fonti che ti garantiscono un flusso dati elevato e costante: tipiamente un B-RAY di buona e comprovata validità (fai riferimento alle recensioni tecniche dei film in b-ray) su un altrettanto performante lettore connesso con un buon cavo hdmi. Oltretutto come fai a dire che va prima a 25 fps e poi a 60 fps? E' una sensazione o un misurazione?

    Se il tv avesse problemi di suo in 3d dovrebbero essere ancora più visibili ...

  14. #119
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da stross Visualizza messaggio
    Oltretutto come fai a dire che va prima a 25 fps e poi a 60 fps? E' una sensazione o un misurazione?
    No diciamo che è una sensazione, da appassionato videogiocatore e "smanettatore" con PC riesco a intuire approssimativamente a quanti fps stia girando un video. Però come detto, questa cosa la noto sia sui bluray (ad esempio Gravity visto da poco) che sui canali tipo quelli della mediaset in HD. Spesso in questi ultimi, soprattutto nei film che trasmettono, c'è una fluidità spettacolare intervallata periodicamente da scene "scattose".

  15. #120
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058

    Immaginavo ... controlla dei filtri di visione cosa hai attivo al momento perchè mi viene da pensare che sia qualche settaggio che, in alcune situazioni, fa "perdere tempo" al tv.


Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •