Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 161 di 464 PrimaPrima ... 61111151157158159160161162163164165171211261 ... UltimaUltima
Risultati da 2.401 a 2.415 di 6950
  1. #2401
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Citazione Originariamente scritto da vespista Visualizza messaggio
    per l'hdmi io ho fatto una pazzia ho preso questo
    http://gadget.wired.it/reviews/tv/20...-ex-89236.html
    devo dire che piu' di cosi' non posso pretendere

    per i settaggi iomho usato quelli di hdtv test modificati da lord75
    In effetti è un po' esagerato...
    Spero che almeno ci collegherai un signor lettore...perchè per il resto non ne vale molto la pena.
    Detto questo è comunque sicuramente un cavo prezioso.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  2. #2402
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    Citazione Originariamente scritto da Jo-stik Visualizza messaggio
    interessa anche a me ... le ricerche fatte fin'ora non hanno prodotto risultati
    Niente ,siamo tutti in Standby, purtroppo.
    La cosa bella e' che se vai nei centri commerciali quest'opzione la noti attraverso i video dimostrativi,ma per ora non e' ancora disponibile.

  3. #2403
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da vespista Visualizza messaggio
    per l'hdmi io ho fatto una pazzia ho preso questo
    http://gadget.wired.it/reviews/tv/20...-ex-89236.html
    devo dire che piu' di cosi' non posso pretendere
    a mio avviso una scelta discutibile, perchè se parlassimo di un segnale analogico, migliorando la qualità del conduttore migliorerei anche il segnale, ma quando il segnale veicolato è digitale cosa succede? perdo un bit se il cavo è di scarsa qualità? bah ?!
    ognuno poi è libero di fare quello che vuole con i suoi soldi, ma sentendo più di un rivenditore la qualità dei cavi hdmi non è tanto diversa tra i vari modelli disponibili, non tanto da giustificare quelle differenze di prezzo.


    Citazione Originariamente scritto da iMat82 Visualizza messaggio
    Io ho collegato alla TV un ampli tramite HDMI, ma è anche possibile utilizzare un'uscita ottica per collegare un impianto dipende dalle caratteristiche di ciò che si vuole collegare.
    Quello dell'audio era un problema che avevo sollevato anch'io qualche pagina fa, in quanto la tv samsung che avevo prima aveva i connettori RCA e ci collegavo le cuffie, a questa devo sempre togliere e mettere il connettore jack.
    Credo però che la soluzione potrebbe essere attaccare la presa scart in dotazione e da li prelevare l'audio in uscita che dovrebbe essere disponibile.
    Io per pigrizia non ho ancora provato, ma anche perchè vorrei prendere a breve un amplificatore con ingresso HDMI ARC in modo da poterlo usare anche per le cuffie.
    Qualcuno lo usa già? funziona?

  4. #2404
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da vespista Visualizza messaggio
    per l'hdmi io ho fatto una pazzia ho preso questo
    http://gadget.wired.it/reviews/tv/20...-ex-89236.html
    devo dire che piu' di cosi' non posso pretendere

    per i settaggi iomho usato quelli di hdtv test modificati da lord75
    Ottimo cavo, ma fino a 10 metri l'importante è che sia 1.4 poi vanno bene anche quelli da 20 euro.

    Citazione Originariamente scritto da byxil Visualizza messaggio
    Quello dell'audio era un problema che avevo sollevato anch'io qualche pagina fa, in quanto la tv samsung che avevo prima aveva i connettori RCA e ci collegavo le cuffie, a questa devo sempre togliere e mettere il connettore jack.
    Credo però che la soluzione potrebbe essere attaccare la presa scart in dotazione e da li prelevare l'audio in uscita che dovrebbe essere disponibile.
    Io per pigrizia non ho ancora provato, ma anche perchè vorrei prendere a breve un amplificatore con ingresso HDMI ARC in modo da poterlo usare anche per le cuffie.
    Qualcuno lo usa già? funziona?
    Io ho l'ampli collegato alla presa ARC quindi quando spengo la TV spegne anche l'ampli, se vedo un video su youtube o con altre app dello SmartHub l'ampli passa in modalità TV e quindi l'audio esce comunque dalle casse collegate all'ampli, idem se seleziono la presa HDMI dove ho collegato il MacMini passa in modalità TV che è quella che ho impostato con l'uscita ottica (da macmini ad amplificatore).

    Per le cuffie basterà collegarle direttamente all'ampli. Non so se è questa la risposta che cercavi.
    Ultima modifica di iMat82; 07-11-2012 alle 18:23
    AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5

  5. #2405
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    197
    Scusate ma sapete se l'ES8000 fa l'upscaling?
    Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable

  6. #2406
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    11
    qualcuno ha l'es8000 o es7000 e mi può consigliare qualche settaggio video per console ps3/xbox360 ?

    Grazie mille!

  7. #2407
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    238
    usa la modalità "game mode"

  8. #2408
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da giama Visualizza messaggio
    Scusate ma sapete se l'ES8000 fa l'upscaling?
    Upscaling non penso...al massimo da 2D simula/converte in 3D, ma da contenuti SD ad HD no.
    AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5

  9. #2409
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    38
    [QUOTE=vespista;3684265]per l'hdmi io ho fatto una pazzia ho preso questo
    http://gadget.wired.it/reviews/tv/20...-ex-89236.html
    devo dire che piu' di cosi' non posso pretendere

    Ma come fate a farvi fottere in questo modo.Eppure é risaputo da anni luce che tutti i cavi hdmi sono uguali.E' solo una questione di fissazione.Basta leggere sul web le opinioni degli esperti

  10. #2410
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da giama Visualizza messaggio
    Scusate ma sapete se l'ES8000 fa l'upscaling?
    Tutte le tv Full Hd fanno l'upscaling! Poi ci sono quelle che scalano meglio e quelle che scalano peggio.
    In genere i Samsung , e in particolar modo i top di gamma, hanno uno scaler eccezionale, è risaputo.
    Ultima modifica di gorillaz; 08-11-2012 alle 06:25

  11. #2411
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    197
    E cosi si fa?..... io non riesco proprio a settarlo.....ora lo faccio dall'Onkyo 905 ma volevo vedere se facendolo fare dall'ES8000 avevo dei risultati migliori.
    Ho cercato nei vari menù ma non riesco a trovare il comando che mi fa modificare la risoluzione.
    Qualcuno sa come si fa?
    Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable

  12. #2412
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Giama, l'upscaling viene fatto automaticamente dalle tv, non si deve impostare nulla.
    Ad esempio, un canale televisivo SD (cioè quasi tutti quelli del digitale terrestre) trasmesso a 576i, viene scalato per essere adeguato alla risoluzione del pannello.

  13. #2413
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    121
    Visto le offerte del momento ne ho approfittato e ho preso un 40es7000 sabato lo vado a ritirare in negozio!
    SAMSUNG UE40MU6400 - ONKYO HT-S5405

  14. #2414
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    53
    Considerazioni a quasi un mese dall'acquisto dell' 46 ES 7000.
    Scrivo questo post ad uso e consumo degli indecisi. Lo scrivo ora che e' scemata l'euforia dell'acquisto e che ho iniziato ad utilizzare a pieno la tv.
    Qualità video: con sorgenti HD e' una bomba, con sorgenti SD (la normale tv DTT o file inferiori ai 720i/p) beh c'e' da piangere lacrime amare all'inizio poi col tempo giocando con i settaggi si riesce ad ottenere un risultato accettabile. Accettabile e non buono nella maggior parte dei casi, buono con alcuni canali che comunque trasmettono sopra i 576i/p
    Per quanto riguarda i settaggi video nessuno raggiunge l'eccellenza ma nessuno e' da scartare. mi sono anche ritrovato a vedere del materiale con delle buone impostazioni nella modalità dinamic. Ad oggi non sono riuscito a trovare un settaggio che mi soddisfi in toto, ogni volta spendo i primi 5 minuti di visione a smanettare sui settaggi variando anche la modalita' -principalmente tra standard e film - per ottenere un risultato vicino all'ottimale. Setting che diventa piu' facile di fronte a materiale HD (per esempio RAI e ITALIA 1 HD)
    Visione 3D: non pervenuto. Non riesco a dare un giudizio definitivo. C'e' poco materiale in giro e per quello che ho potuto vedere, a parte la prima settimana in turbo euforia, non sono rimasto soddisfatto. Il tipo di 3D attivo aggiunge profondità ai film ma finito li', rimpiango un po' il 3D passivo che spara gli oggetti al centro della stanza fuori dallo schermo. Magari mi ricredero' in futuro ma ad ora forse non ho preso visione del giusto materiale. (consigli su materiale valido cercasi e magari anche qualche consiglio sulle condizioni ambientali per ottimizzare la visione).
    Qualita' Pannello e Strumentazione: Clouding si c'e', si puo' diminuire quasi ad azzerarlo ma saltuariamente riesce fuori. Se nn sapete cosa sia non informatevi altrimenti lo vedrete ovunque. ( sono andato a casa di un mio amico, ammiravo ogni volta la bellezza delle immagini prodotte dal suo tv. Dopo essermi fatto una cultura qua ora non vedo che artefatti, clouding, scie... a volte e' meglio l'ignoranza). Non ho ancora riscontrato problemi con i tuner. Ingresso ottico mangia cavetti ( leggi post precedenti).
    Telecomandi:
    Comodi entrambi li alterno spesso ed a volte uso anche l'app sul mio Galaxy S2, mancano pero' dei tasti fondamentali per esempio pare una cazzatta ma sento la mancanza di un tasto per cambiare i formati schermo (4:3, 16:9 etc) ed uno per cambiare velocemente le modalita' video. Tocca sempre andare almeno in tools per fare tutto. Rimpiango il puntatore stile LG.
    Comandi Vocali e Gestuali: Gestuali inutili a meno che non vivete in un appartamento con illuminazione da Occhiali da sole. Non ho mai passato il test ma sporadicamente si svegliano e mi fanno vedere il puntatore. Solo 2 ore in tutta la giornata ho una illuminazione tale da poter navigare usando i gesti; che mal di braccia. Comandi vocali molto utili, li utilizzo tantissimo o per lo meno li utilizzavo tantissimo, da quando ho installato il sistema HT esterno raramente funzionano. Se pero' spengo tutto e vado con le casse del tv, mi capita di notte ascoltando qualche talk, allora ritornano utili.

    SMART TV:
    Lenta ed ad oggi inutile, le app disponibili sono poche e poco utili, molto deluso, mi aspettavo la varietà che ho nel mio smartphone Android ma niente a che vedere. Una cagata pazzesca insomma.
    Compatibilità File buona ma c'e' da lavorare, non macina ancora tutto.

    se mi viene in mente altro poi lo aggiungo.

    Conclusioni
    : Se dovessi tornare indietro di qualche settimana forse non lo comprerei. Punterei solo su un'ottima visione, un 3D passivo (ma all'attivo do ancora il beneficio del dubbio), senza smart tv (avrei potuto fare diecimila volte meglio con duecento euro per un VDR) ed una buona dotazione di ingressi ed uscite. Spendendo magari anche meno.
    Il tv e' ottimo ma non prendetelo solo per l'interattivita', la smart tv insomma, se uno sa giostrarsi un minimo con il pc puo' spendere molto meno ed avere migliori risultati.
    Ultima modifica di CioloWeb; 08-11-2012 alle 09:27

  15. #2415
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    209

    I CAVI HDMI 1.4 NON ESISTONO


    Esistono solo quelli che ti fregano e quelli che a volte sembra siano contenti a farsi INCIAPPETTA'.
    :-)

    By the way l'hdmi consortium ha ESPRESSAMENTE vietato di scrivere sulla scatola dei cavi
    che il cavo è HDMI QUACCHCCCOSA...
    ESISTONO:
    I CAVI STANDARD
    I CAVI AD ALTA VELOCITA
    STOP.
    SE su un cavo c'e' scritto che è ad alta velocita tirera' immagini sino a 4000
    per 2000 in 3D 25 fps tranqilli... ANCHE SE COSTA 3.5 EURO e lo comprate da HAO-MAI.
    A proposito, io ho visto il cavo HDMI ad alta velocità da HAO-MAI con codice di
    costruttore del cavo identico a cavi DA 35 euro da MediaWorld....

    KK

    http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...istono-1-3-poi
    Ultima modifica di kkprince; 08-11-2012 alle 10:04


Pagina 161 di 464 PrimaPrima ... 61111151157158159160161162163164165171211261 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •