Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    21

    Sono molto interessato all'acquisto di questo tv (42'). L'unica perplessità:
    via vga (mac) riesco a mappare 1:1?
    Magari utilizzando un adattatore mini-display port--hdmi?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    7

    ciao

    Ciao a tutti, volevo sapere quali formati legge questa tv tramite usb, in particolare mkv avi e sottotitoli (.ass .srt) e se si può collegare un hard disk esterno.
    Inoltre volevo sapere come si comporta in sd?
    Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    Su una prova del D28 recentemente pubblicata su una rivista del settore, ho letto che la funzione PVR sarebbe compatibile solo con HDD; io ho provato solo HDD sia in registrazione che in lettura. Comunicaci novità.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    Non so dire nulla su i file compatibile in lettura nè sulla mappatura 1:1; per i segnali SD sono stra-soddisfatto rispetto al mio precedente Sony.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1
    ciao, anche io possessore di un d25 da pochi giorni.
    Per ora mi trovo benissimo,ma ancora non l'ho testato a fondo.
    sapete se per l'adattatore wifi bisogna per forza prendere il panasonic o ci si può collegare un antenna generica?
    si puo' collegare al portatile(non all'access point) tramite lan?
    grazie.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    72
    Vorrei conoscere delle impressioni più dettagliate di pregi e difetti da tutti i possessori del D25 o del D28, che reputo ottimi televisori ad esclusione dell'estetica,
    E possibile mai che nel forum si parli abbondantemente di Panasonic solo se di tecnologia al plasma???

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Oggi sono andato al mw per vedere questo televisore ma l'ho trovato inesorabilmente spento come quasi tutti gli altri panasonic.
    Ma i panasonic si vedono veramente tanto male da non poter neanche essere accesi?

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    7
    Io tempo fa mi sono soffermato ad osservarlo al cc e devo dire che l'impressione che mi ha fatto è stata ottima. Girava la demo di mw e devo dire che in alcuni passaggi veloci faceva le scarpe al plasma (sempre panasonic) che aveva accanto. L'unico problema è che esteticamente, confrontato con alcuni capolavori di design, è veramente brutto.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    62
    son stato li li anche io per prenderlo...ne ero quasi convinto...alla fine ...visto il samsung 6700 che ha il sat uguale integrato...e costato quasi 200 euro di meno...ho preso quello e posso dire che va altrettanto da dio...con il plus che esteticamente è favoloso.
    il pana con quella cornice a finto rilievo non riuscivo a digerirla. forse lo averi preso se costava uguale...spero per panasonic che dia estetiche decenti ai suoi tv...al momento che siano plasma o lcd ...fan veramente pena...
    a e per i maniaci del plasma...ma cavolo come fate a dire che vanno bene? sotto i 1000 euro sono inguardabili con pannello grigiastro penoso ... pixel grandi come un dito...e altre magagne tipo lo stampaggio ... si salvano solo le serie v appena appena. sul samsung ho un nero sia da spento che da acceso che i pana se lo sognano.
    Ultima modifica di rena64; 17-12-2010 alle 09:01

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6
    Qualcuno di voi sa come si entra nel service menu del TX-L32D25E?
    Ho acquistato da poco questo televisore che era esposto in negozio e vorrei sapere per quante ore è rimasto acceso.
    Di solito questa informazione è reperibile nel service menu.
    Grazie dell'aiuto.


  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6
    Nessuno mi può aiutare???


  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6
    Mi rivolgo ai possessori della serie D25...
    Mi potete aiutare a scoprire la procedura per accedere al menu di servizio?
    Grazie...


  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Paesi Bassi
    Messaggi
    336
    Citazione Originariamente scritto da arg0
    Io ho da poco comprato un TX-L37D28 e una SmarCAM tivùsat. Ho attivato la smart cart (il sito tivu.tv conferma che è attiva).
    Tuttavia, ogni volta che mi sintonizzo su un canale satellitare criptato, ottengo un messaggio d'errore del tipo "tessera non valida o illeggibile".
    Eppure mi sembra di capire che non c'è incompatibilità tra TV e modulo CAM. Confermate?
    Bump!
    In altre discussioni, mi pare di capire che alcuni utenti siano riusciti a far funzionare la scheda tivusat direttamente nel TV (senza un box esterno). Qualcuno può confermare e spiegarmi come si fa? io ho sempre l'errore di cui sopra. Ho provato a richiedere una nuova attivazione sul sito tivusat mentre il tv era sintonizzato su un canale tivusat codificato. Poi l'ho lasciato lì acceso per ore, ma niente. Siccome il TV non è elencato tra quelli certificati, ho sempre il dubbio che dipenda dal TV, anziché dalla procedura. Se poteste levarmi questo dubbio, almeno saprei come procedere.

    PS. Vanno bene anche esperienze con altri TV panasonic con ricevitori satellitari.
    Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Paesi Bassi
    Messaggi
    336
    Grazie a giacomo gargioni della risposta nell'altra discussione.
    Confermo che, se si inserisce la tessera correttamente , il TV Panasonic, anche se non è elencato tra gli iDTV certificati tivùsat, è perfettamente compatibile.
    Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    122

    Un paio di domande ai possessori di questa splendida tv.

    1) da quale sorgente è possibile registrare tramite usb? solo digitale terrestre? digitale terrestre + sat incorporato? o anche da dispositivi esterni (es. decoder di sky)?
    2) partendo dal presupposto che nessun tv led è esente da imperfezioni, come considerate l'effetto clouding su questa tv? Avete riscontrato altri difetti degni di nota?

    Grazie a tutti per l'aiuto

    PS: non capisco perchè il thread su questa tv è deserto mentre i thread su altre tv, con caratteristiche inferiori ma più blasonate, siano più affollati ...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •