|
|
Risultati da 571 a 585 di 1932
-
12-11-2010, 22:49 #571
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 210
Salve a tutti.
Sarei interessato anch'io ad un 46nx710 visto che nx810 parte da 55 pollici.
Volevo chiedere in digitale terrestre in particolare come rende.
Per intenderci si vede come i modelli sony tipo w5500 o la situazione è migliorata ancora?
Ma in questi tv c'è il nuovo bravia engine 3?
Ma è uscita veramente una nuova versione di quest'ultimo visto che ho letto la notizia in rete?
Visto che il tv è 100 hz e non 200 hz come se la cava con i contenuti sportivi?
Com'è l'angolo di visione e soprattutto l'audio.
Perchè io dovrei vederci anche tg e trasmissioni varie sul digitale terrestre e non posso usare l'home theatre anche per guardare ste cose.
Grazie.
-
13-11-2010, 03:07 #572
Originariamente scritto da lorenzo82
Su pannello S-PVA quei valori sono possibili.....
quelli sono i risultati di una SONDA e NON dati
postati un tanto al braccio, prendiamone ATTO !!!
Originariamente scritto da lorenzo82
ma puoi recarti nel forum di DDAY e chiedere direttamente a Pezzali !!!
Ti risponderà probabilmente che i dati rilevati sono quelli !!!
Ricordo che i tecnici di FULLHD.gr su HX800 pannello S-PVA
e sistema retro analogo al NX810 ha rilevato per HX800 un
black level su scacchiera di circa 0.02 CD/m2 !!!!!!!!!!!!!!!!!
si ricava un contrasto ANSI di circa 5000:1 !!!!!
La rilevazione minima che ha misurato FULLHD.gr per HX800 e di circa 0.017 CD/m2 !!!
Forse è bene prendere atto che su pannelli S-PVA questi valori sono POSSIBILI !!!Ultima modifica di Cyborgh X787; 13-11-2010 alle 03:21
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
13-11-2010, 09:47 #573
Uscita audio ottica
Ragazzi,
Da due giorni in salone si staglia un magnifico 55NX810.
Piccolo problema!
Ho collegato MySkyHD alla HDMI 4 e il lettore BD S470 alla HDMI 1.
Collegando l'uscita ottica del TV ad un sistema Bose 3.2.1 mi viene sempre rilevato un segnale PCM 2.0!
Ho modificato le preferenze delle uscite: sistema audio e preferenze dell'uscitaottica su Auto, ma niente... Sempre 2.0
Come si fa a far uscire il Dolby Digital verso il Bose?
PS: Appena visto Avatar 3D!!! Che spettacolo!!!
-
13-11-2010, 10:47 #574
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 210
Originariamente scritto da Mariofazzi
In digitale terrestre come si comporta?
E l'angolo di visione?
Io sono interessato all'nx710 e penso che i 2 televisori siano uguali come resa 100hz-200 hz a parte.
-
13-11-2010, 11:08 #575
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da Mariofazzi
Con la conversione ?
-
13-11-2010, 11:12 #576
Audio tv (senza base opzionale) pessimo, come tutti i led del resto.
Angolo di visione ridotto, anche qui come piu o meno tutti gli altri.Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900
-
13-11-2010, 11:31 #577
Originariamente scritto da Franz75
Fantastico
-
13-11-2010, 11:34 #578
Originariamente scritto da Maurizio1973
Il DTT più che decente. Forse meglio del "vecchio" Philips 42PF9731 che ho sostituito.
L'angolo di visione non molto ampio, ma assolutamente sufficiente.
-
13-11-2010, 12:51 #579
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Cyborgh X787
A parità di resine opticontrast un full led con local dimming a 77 zone non può avere un contrasto la metà di un edge led per quanto con local dimming a macrozone...
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
13-11-2010, 13:07 #580
Originariamente scritto da lorenzo82
il NERO e contrasto e dipende anche dalle implementazioni e
dai pannelli, un sistema come lo IOP su pannelli UV2A a mio parere
NON è l' optimum.......come invece lo è un EDGE local dimming su S-PVA,
il light source NON proviene in maniera più decisa da dietro il pannello con
possibile leggere infiltrazioni di cui il NERO ne assorbirà anche i più piccoli
valori di luminanza, è dimostrato che gli UV2A come contrasto e NERO
NON sono dei pannelli eccezionali, ma direi solo buoni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NB: è una misurazione ANSI su scacchiera (HX800 FULLHD.gr) !!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
13-11-2010, 13:13 #581
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Come ho scritto sopra ho fatto una prova di persona proprio stamattina su bande nere con input 2.35:1 e mentre su hx900 il pannello ad occhio (osservando con lente i sub pixel) è spento in corrispondenza delle bande nel 710 c'è un'illuminazione residua...bassissima ma visibile ad occhio...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
13-11-2010, 13:20 #582
Puoi fare le prove che vuoi, su AVS/AVF trovi disamine accurate delle
varie tipologie dei pannelli, gli S-PVA cone NERO e contrasto hanno
un potenziale più elevato degli UV2A, ne avresti una dimostrazione
LAMPANTE se tu potessi misurare un HX900 con ipotetico pannello
S-PVA comparati agli attuali UV2A di HX900 sia 46 che 52" !!!!!!!!!!Ultima modifica di Cyborgh X787; 13-11-2010 alle 14:01
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
13-11-2010, 13:33 #583
Originariamente scritto da lorenzo82
una leggerissima filtrazione su NX710 in quella particolare
condizione, perchè quando c'è quella condizione, alcuni LED
del NX710, che sono posti proprio in prossimità delle bande
nere, saranno accesi, in quanto il light source del NX710 è
perimetrale, al contrario su HX900 in quelle zone i LED saranno
spenti, la prova la devi fare al centro del pannello, possibilmente
scegliendo un frame con parti NERE ma in prossimità del centro
del pannello e NON in prossimità dei bordi (bande NERE )...........I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
13-11-2010, 13:43 #584
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Queste differenze di emissione le ho colte anche su parti di frame contenenti materiale video e non solo sulle bande sopra e sotto...non dimostreranno nulla ma ritengo sia comunque di "ispirazione" magari per qualche riflessione...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
13-11-2010, 13:55 #585
Come probabilmente penso siano di riflessione alcune letture
tecniche sulla dinamica "fotometrica" per l' allineamento e la chiusura
degli LC a diversità della classica elettromagnetica, in teoria gli UV2A
dovevano fare miracoli su NERO e contrasto, ma probabilmente cosi'
NON è, poi cmq dipende da HDTV ed HDTV, dalle varie implementazioni
e i fattori da valutare sono plurimi, ma attualmente preferisco gli S-PVA...
se poi domani usciranno degli UV3A in grado di performance
eccezionali, ne prenderemo atto, detto questo, il NERO e contrasto...
di HX900, NX810/710, sono eccellenti, che poi ci sia una piccola
differenza effettiva a favore dell' uno piuttosto che l' altro, a livello
percettivo, difficile notarne la differenza, io li ho visti e sono stato
parecchio ad osservare per coglierne qualche possibile variazione.......
i miei occhi NON hanno notato differenze, ho visto un GRAN NERO....
sia per HX900, sia per NX810/710, tutto il resto penso sia abbastanza
superfluo, ma avremo modo di riparlarne su altre misurazioni comparate !
...........I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)