|
|
Risultati da 1.126 a 1.140 di 1454
-
07-01-2011, 08:08 #1126
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 101
@pitagorico
per i settaggi puoi partire da quelli indicati nella prima pagina del post su l'HX900 se non ti soddisfano credo di aver letto in questo theard verso la 30/40 pagina altri settaggi... tutti da povare e verificare...io che non ci capisco na mazza sono arrivato alla conclusione che non esiste un "settaggio standard" per tutti, ogni pannello ha una sua storia (anche semplicemente la posizione dove e' collocato) ti posso dire parti da una scena cinema con retro 3-4 lum90-cont50-col50 e il resto fallo scegliere al tuo occhio
-
07-01-2011, 08:27 #1127
Originariamente scritto da filios601
un mio amico sostiene di averla vista al MW con kit a 1199 euro...ma io non ci credo!
-
07-01-2011, 09:26 #1128
Originariamente scritto da nikogu
-
07-01-2011, 14:24 #1129
glielo dico subito
ps: ieri al ces la conferenza stampa di sony hanno detto che per le TV Bravia in commercio ci sarà un update di massa per il 3D, chissà cosa cambiano?sapete qualcosa?
-
07-01-2011, 14:37 #1130
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
bella notizia!!! sono curioso di sapere che aggiornamenti ci sono per il 3D!!!
-
07-01-2011, 15:53 #1131
Originariamente scritto da nikogu
bravo fatti dire in quale MW.....
-
07-01-2011, 19:28 #1132
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 162
Salve ragazzi domani vado all'acquisto del mio sony e sono felicissimo, ieri sono andato a chiedere info sull'HX 800 dove ho trovato una discreta promo a 1199 compreso di sensore 3d e 2 occhaili ma non posso usufruire della promo a 1 euro( poco importa in quanto lo attachero' in sala al mio HTPC già fornito di scheda video compatibile 3)D , cosa che invece potrei con 100 euro di piu' se opto sul nx710 sempre 40 ". Qui il dilemma 2-3 pagine indietro mi avevate convinto sul prendere sony invece del samsung ma tra l'HX800 e l'NX710 vale ancora la pena optare per l'HX800 al di la dei 100 MHZ in piu' o avete potuto notare altre differenze.....accetto molti consigli grazie....
-
07-01-2011, 22:13 #1133
Ero nella tua stessa condizione, in due giorni ho letto l'impossibile e alla fine ho scelto l'NX710 perchè sembra che sia migliore in alcuni aspetti che a me interessano maggiormente ma perde qualcosa sul 3D rispetto all'HX800, se per te il 3D è la priorità forse l'HX800 è la scelta più corretta.
-
07-01-2011, 22:29 #1134
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 59
Idem io:
indeciso tra nx710 e hx800, ho passato notti insonni, leggendo di tutto e di più su forum di ogni parte del mondo.........ho rotto le palle a tecnici esperti, commessi dei negozi ( e contrariamente a quanto in generale si pensa ce ne sono anche di tecnicamente preparati) utilizzatori dell'uno e dell'altro modello: tutte persone che ringrazio nuovamente per aver sopportato le mie paranoie.
Alla fine mi sono fatto anche io l'idea che l'nx710 sia "in generale" un pelo migliore dell' hx800.
Se a questo aggiungiamo che come design il 710 vince dieci a zero....
Comunque come dice emiliano ( e confermato da altri utenti) , l'unica cosa dove forse l'800 è superiore è il 3d; se è questa la tua priorità magari ti conviene prenderlo in considerazione, se viceversa vuoi un tv migliore nell'utilizzo a 360 gradi , io personalmente starei sul 710.
Considera infine ( e ti serva anche per passare notti tranquille) che le differenze sono marginali e con entrambi i modelli caschi in piedi.
Spero di esserti stato utile.
P.S: Il 3d è sicuramente la novità di questi tv di ultima generazione ma rappresenta, almeno per quella che è la mia opinione , il 5% di utilizzo dello stesso; anche perchè ( e questa cosa devi averla ben chiara in testa) si ottiene qualcosa di decente solo con materiale "nativamente" 3d....il 2d trasformato in 3d è una vera schifezza.
Dunque, lasciando anche perdere tutte le questioni relative a giusta distanza di visone, difetti di uniformità, affaticamento da visone prolungata e tutte le altre cose figlie di una tecnologia ancora acerba, la mia domanda è:
Quanti contenuti in 3d si trovano attualmente in giro?
Beh, secondo me non così tanti da mettere quasta tecnologia al primo posto nella scelta di un tv.Ultima modifica di MarkFI; 07-01-2011 alle 22:57
-
08-01-2011, 05:42 #1135
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 162
@Markfi
Ti ringrazio per la risposta, in attesa mi sono letto tutto il 3d del 710 e confermano quello che tu dici.
Il 2011 sarà un anno con forti contenuti 3d ed è una tecnologia che a me affascina e il 710 sotto questo punto di vista ha qualche difficoltà, ma proprio ieri se non sbaglio sony ha dichiarato che uscirà a breve con un aggiornamento firmware (per tutti i suoi tv) che dovrebbe far miracoli in questo campo, se cosi' fosse andrei sparato verso il 710 ma non mi fido...vediamo oggi al cc dove l'hanno in promo.
-
08-01-2011, 08:12 #1136
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 59
Ciao, figurati: dopo aver "avuto tanto" io da questo forum, se posso nel mio piccolo ricambio volentieri.
Io comunque penso due cose:
Il 3d sarà il futuro, ma non credo che sarà "questo" 3d che abbiamo adesso: basta che leggi gli articoli su i tv che arriveranno in futuro per rendertene conto
Sony, che come Samsung e Panasonic ha il suo box attrezzato in tutti i centri commerciali per proporre ai visitatori il suo 3d, hai visto che modello usa?
Beh, perlomeno qui in Toscana, il modello usato per mostrare la tecnologia 3d è proprio il 710; non sono un tecnico, ma ciò mi fa presumere che tanto scarso non sia.
Buon acquisto!
-
09-01-2011, 09:45 #1137
@Braveheart23
Per il collegamento del tuo sistema 5+1 penso non sia possibile collegarlo direttamente al TV tramite i cavi colorati - quelli che vedi sul TV sono ingressi/uscite component video; mi pare di aver visto solo l'uscita a due canali stereofonica (bianca e rossa); non ne sono certo ma per ascoltare da tv i segnali in 5+1 occorre collegare , come ho fatto io, un ampli tramite cavo ottico.
Per quanto concerne la rete,ti posso portare la mia esperienza: ho acquistato un router wi-fi con chiavetta USB che sul TV non funziona; quindi le due soluzioni per collegarlo al PC sono tramite cavo di rete o acquistando la chiavetta USB/Wi-fi della SONY.
Saluti
Lionmax67Display:SONY KDL-40HX800; Lettore BD:SONY BDP-S470; Amplificatore HT:YAMAHA RX-V450; Amplificatore Stereo:Valvolare DARED i30; Diffusori Anteriori:FOCAL CHORUS 726V
-
09-01-2011, 10:14 #1138
@ nikogu & chinos
Siete proprio sicuri che il sensore ambiente funzioni come sensore di presenza? Il menù principale definisce un sensore di luminosità, mentre la serie 900 ha un sensore di presenza (intelligente)...
Grazie e Saluti
Lionmax67Display:SONY KDL-40HX800; Lettore BD:SONY BDP-S470; Amplificatore HT:YAMAHA RX-V450; Amplificatore Stereo:Valvolare DARED i30; Diffusori Anteriori:FOCAL CHORUS 726V
-
09-01-2011, 18:12 #1139
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 162
Sapete dove si puo' trovare uno storico dei vari firmware?
Sul mio c'è la veriosne PKG4.077EUT-0108 pero' non riesco a capire se è la penutlima o altro, potete aiutarmi?
-
09-01-2011, 19:52 #1140
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 5
Comportamento con i giochi...
...ciao, preso Venerdì nel taglio da 40", sono sorpreso per la qualità dell'immagine anche con il digitale classico ( dopo settaggio ).
Sono invece perplesso per la vicenda clouding, coni di luce etc...con alcune modalità scene sono visibili i coni di luce che arrivano dagli angoli, con la modalità cinema settata con i valori sul TD del HX900 non se ne vede neanche l'ombra! E questo è un controsenso perchè il setting non dovrebbe centrare nulla....o sbaglio?
Ancor di piu' perplesso con i giochi, collegato ad un X360 mi va letteralmente in crisi con FIFA 11 in modalità sport:
Input Lag molto alto
Motion flow che crea evidentissimi artefatti e "scatti"
Se disattivo tutto o metto modalità game è tutto molto piu' fluido ma soffre di perdita di definizione nelle scene in rapido movimento!
Qualcuno ha la stessa situazione? E' il mio che è difettoso?Puo' dipendere dall'ingresso HDMI ( uso l'uno )?
Mi girano un po' le scatole ad avere tutta questa elaborazione dell'immagine e non poterla usare con i game!
Arrivando da un plasma....un po' lo rimpiango!