|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 1454
-
13-01-2011, 15:06 #1156
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 20
Sfarfallìo con 3D su hx800
Ciao, ho provato sia con il player della Western Digital WD HD, sia con il PC (processore i3 e scheda video integrata nella scheda madre che si comporta egregiamente con i comuni film in blu-ray) collegato via HDMI al televisore e anche con il lettore blu-ray BDP 3000 che si comporta pure bene con i comuni film blu-ray. Ricordiamo che i film 3D side by side vengono visti dai player non 3D come dei comuni film per i quali è poi il televisore (tramite il menu 3D) a convertirli in frame sequentials.
Originariamente scritto da gagias
Comunque avevo notato lo stesso difetto anche con la simulazione in 3D che avevo in parte ridotto smanettando con luminosità e contrasto. Utilizzando il ricevitore satellitare settato a 60 Hz ho visto che il 3D simulato NON dà sfarfallìo, non dico che è poco, ma che non c'è. Evidentemente è il televisore che dà problemi in 3D tranne che con frequenze diverse 29.97 (30 o 60) Hz.
Chiedo scusa per aver rotto forse troppo.
-
13-01-2011, 15:15 #1157
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 162
Nessun problema i forum sono fatti per questo, pero' non mi hai detto che player (software) utilizzi, prova i due che ti ho menzionato poi ne riparliamo, ciao
Originariamente scritto da filios601
-
13-01-2011, 17:34 #1158Impossibile visto che l' HX800 ha pieno supporto ai formati definiti come mandatori dal consorzio HDMI per l'interoperabilità dei devices nella release 1.4a :
Originariamente scritto da filios601
Frame Packing
1080p @ 23.98/24Hz
For game content:
Frame Packing
720p @ 50 or 59.94/60Hz
For broadcast content:
Side-by-Side Horizontal
1080i @ 50 or 59.94/60Hz
Top-and-Bottom
720p @ 50 or 59.94/60Hz
1080p @ 23.97/24Hz
ed io confermo, che con i BD3D (Frame Packing 1080p @ 23.98/24Hz) non sfarfalla un bel niente
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
14-01-2011, 00:03 #1159
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 23
Carissimi,
finalmente ci sono anche io. L'altro ieri ho acquistato questo TV, dopo mesi e mesi di lettura del forum, e dopo qualche test sono a postare le mie primissime impressioni e chiedere il vostro aiuto.
In linea generale tutto ok a parte qualche difficoltà nel riuscire a settare adeguatamente il colore, che mi sembra sempre un po "spento", e nel riuscire a trovare il giusto limite della luminosità.
La visione SD-DTT è molto buona e quella HD è eccellente sopratutto nella visione dei film.
L'unico limite che al momento ho riscontrato (fintanto che non risiesca/sia effettivamente possibile settare in maniera ottimale) è nella visione dello sport (calcio sky HD) che presenta effetto scia/scarsa definizione del pallone e panning superiore alle mie aspettative per questo TV. Spero di riuscire a trovare presto un setting adeguato......
Passando alla richiesta di aiuto: ho letto alcuni post in cui ci si lamentava della presenza di coni di luce, clouding ecc. ecc. e speravo proprio di non dovere confrontarmi con queste cosa ma purtoppo eccomi quì....
Non ho notato immediatamente anomalie particolari ma, con il potrarsi dell'utilizzo, ho visto i famigerati coni e una illuminazione del pannello non uniforme con lo schermo nero e in particolare con PS3 nel reset del sistema (vd immagini)

Secondo voi è un pannello da far sostituire o è soltanto una questione di settings?
Grazie a Tutti!!!!Televisore: Sony 55XD93- Console & Lettore BD: Sony Playstation 4 - Satellite: MySky HD + Looking for a good soundbar ...
-
14-01-2011, 02:22 #1160
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
se avessi in casa un pannello del genere sarei così:
chiama sony oppure colui dove l'hai comprato se è ancora nel tempo per il ritiro, ma fattelo cambiare assolutamente.
La retroilluminazione come la tieni?stai basso con quel parametro, molto basso.Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101
-
14-01-2011, 07:05 #1161
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 23
Fortunatamente sono assolutamente ancora in tempo per farlo cambiare.... ma voglio essere assolutamente certo che ci sia un problema. Mi secca troppo dovere smontare e reimballare tutto.
Originariamente scritto da HHH
Retroilluminazione:
Cinema: 5
Gioco: 7 (imp. predefinita).
In effetti se imposto a 5/4 anche nei giochi la situazione migliora un bel po.
Qiundi è solo questo il problema oppure è proprio il pannello?Ultima modifica di Pingu74; 14-01-2011 alle 07:08
Televisore: Sony 55XD93- Console & Lettore BD: Sony Playstation 4 - Satellite: MySky HD + Looking for a good soundbar ...
-
14-01-2011, 08:49 #1162
Originariamente scritto da Pingu74
Fattelo cambiare... è bello conciato...hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
14-01-2011, 08:54 #1163
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 162
Guarda io invece credo che potrai cambiare mille pannelli ma la tecnologia LED applicata al nostro pannello porta a questi problemi sopratutto con retroilluminzione alta,poi spero di essere smentito, le foto da te postate si verificano nel mio steso caso, ma per me non è un problema in quanto si verificano in situazioni di 1 secondo per il resto il pannello è perfetto.
Comunque se hai un decoder sat prova ad andare su un canale black screen e verifica al buio aumentando la retroilluminazione se noti questo problema, nel mio caso ho un black screen perfetto che si fonde con la cornice.
Per quanto riguarda le foto da te postate la prima in effeti mi sembra un po troppo piena di coni e clouding ma potrebbe essere la luminosita' della tua macchina fotografica, la seconda invece è come si presenta a me.
Spero di esserti stato d'aiuto, ciaoUltima modifica di gagias; 14-01-2011 alle 09:05
-
14-01-2011, 11:06 #1164
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
ad oggi hai visto film in 3d?te lo chiedo perchè ti bastera' vedere un film in modalita' 3d con scene scure (ad es the hole, dragon trainer e lo stesso avatar) per distinguere chiaramente questi aloni piu' chiari ,e ti posso assicurare che non è proprio un bel vedere
Originariamente scritto da gagias

sicuramente sarai al corrente che in modalita' 3d la retro si imposta,senza possibilita' di modifica ,al massimo.....quindi se hai clouding sei cmq fregato.che poi uno possa tollerare o meno una situazione del genere è un altro discorsoUltima modifica di sussulimano; 14-01-2011 alle 11:11
-
14-01-2011, 12:27 #1165
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 162
Assolutamente no, ho diversi film in 3d e ti posso assicurare che la qualità è eccelza cosi' com in hd
Originariamente scritto da sussulimano
-
14-01-2011, 15:11 #1166
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 20
Sfarfallìo con 3D su hx800
Fatto, ho provato i due player (prima avevo usato media player classic) e non è cambiato nulla. D'altronde il difetto lo faceva anche in hardware (simulazione oppure con il WD HD o lettore blu-ray).
Originariamente scritto da gagias
Ringrazio tutti per la collaborazione, contatterò la Sony.
-
14-01-2011, 21:14 #1167
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 23
Lo cambio o no??
Provo al più presto. Nel frattempo mi potresti dire come hai settato la retroilluminazione e la luminosità per avere un black screen perfetto? Io non sono rimasto particolarmente colpito da quanto sono riuscito ad ottenere sino ad oggi.
Originariamente scritto da gagias
In effetti la prima foto è "sovraesposta" e quindi assolutamente non fedele. L'intento era quello di mostrare la presenza di una non omogeneità dell'illuminazione. La seconda foto è sicuramente molto più fedele.
Originariamente scritto da gagias
In ogni caso Grazie per l'aiuto a te e a tutti quelli che mi supporteranno nella decisione.Televisore: Sony 55XD93- Console & Lettore BD: Sony Playstation 4 - Satellite: MySky HD + Looking for a good soundbar ...
-
14-01-2011, 22:58 #1168
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 162
@Pingu74
Per la prova del blackscreen prova a fare come ti ho detto magari come scena usa cinema impostando la retroillumninazione a 3-4 per poi salire io di default la tengo a 5-6 e luminosità la lasci a 50 e per me è un ottimo nero.
Per le foto non avevo dubbi che la prima non riproducesse la realtà, sarei felice di sentire una sola persona che sull'HX800 40" non ha di questo problema , se poi problema lo si vuole definire, in quanto nel mio caso ce l'ho in sporadiche situazioni, ad esempio avendo attaccatto la televisione all'htpc io lo noto quando c'è il caricamento di windows nella videata che passa dalla bios al logo di windows per 2-3 secondo e poi nulla piu' o stesera l'ho notato nle bluray 3d di "THIS IS IT" durante il caricamento del menu sempre per pochi secondi.
-
15-01-2011, 02:40 #1169
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
ma nei film con bande nere non si nota tale problema?
in stanza completamente al buioNow: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101
-
15-01-2011, 09:07 #1170
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1
Buongiorno a tutti,
sono nuovo di questo forum, in sostanza mi consigliate o no l'acquisto di un Sony 46HX800? Oggi io posseggo un LCD FULLHD SHARP da 42 acquistato 5 anni fa, presumo ancora non retroilluminato a LED che ha sempre presentato un nevischio di sottofondo.
Anticipatamente vi ringrazio per le vostre cortesi risposte.



