Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 97 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1454
  1. #1036
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907

    perfetto significa che non presenta imperfezioni,da quando un cono è una caratteristica positiva?

  2. #1037
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    71
    ciao ragazzi vedo con piacere che l'arrivo del natale trasforma le imperfezioni in prodotti perfetti....mah???per chi ha acquistato il 40" di recente vada a vedere gli angoli del tv e mi dica se la scocca dietro e perfettamente aderente alla cornice per il taglio 46" non ci sono problemi in assoluto.... comunque sono contento del tv che ho dopo 2 sostituzioni .....a presto
    sony hx800 40"-plasma pioneer kuro lx5090-ps3 60gb- xbox360slim250gb-pc-ht yamaha 5.1 vx461 lettore dvd yamaha black casse yamaha black -dvdrecorder lg hdd 160gb -dtthd telesystem 7900hd -videostation fastweb- skyhd amstrad-sat clarketech 5000combo.

  3. #1038
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    8
    sussulimano non è una cosa positiva!!!ma rispetto ad altri pannelli che ho visto da amici è un altro mondo quindi me lo tengo!!!
    capricorn io sono pignolissimo, il televisore l'ho rigirato 1000 volte per vedere tutti i difetti ed è perfetto!!! l'aderenza è perfetta....io possego un 40"
    Ultima modifica di paolettoj92; 17-12-2010 alle 13:37

  4. #1039
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da jobboy
    Forse le mie parole vengono interpretate male....ma se posso dare un mio contributo vorrei solo dire che sembra (e sottolineo sembra, visto anche quanto mi ha detto un tecnico abilitato sony che si occupa di riparazioni dalla mattina alla sera) che di questa tv ne escano diversi esemplari difettosi...Ergo, se ti capita un buon pannello (leggo splash, hi-speed..etc) ti ritrovi davvero un fantastico televisore, se invece sei più sfortunato puoi trovare una tv che scendendo a compromessi si rende guardabile (lavorando su retroilluminazione...etc) oppure, soprattutto con il 3D, la cosa diventa PALESEMENTE evidente .... e li hai una scelta da fare....tenertelo o cambiartelo.
    Io non credo a quello che dici (non è un attacco verso di te) e nemmeno al tecnico sony, il televisore è proprio cosi purtroppo tutti i televisori hanno il clouding anche i catodici avevano problemi di illuminazione, hx800è un grande tv, nemmeno paragonabile ai monolitich design che sono anche bruttini.
    Io capisco che siete arrabbiati anche io ne ho cambiato uno ma per altri problemi ben più gravi come i pixel bruciati, poi i coni non si notano affatto in modalità 3d si cerca sempre di screditare, ho visto schermi oled (ne possiedo uno su un walkman)e anche loro hanno problemi con il nero, la perfezione (immaginaria) non esiste.
    Io per esempio avevo anche un nx710 ed era perfetto sul versante clouding.(Non si direbbe leggendo il thread ufficiale)
    Ogni televisore è un caso a se bisognerebbe anche passarci sopra quando il clouding non è estremo.
    Ultima modifica di teo127; 17-12-2010 alle 15:41

  5. #1040
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68
    Per chi ha comprato il televisore in negozio insieme all'offerta sony del 3D Blu-Box ad 1 euro...che modello è il lettore blu ray?

  6. #1041
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    71
    capricorn io sono pignolissimo, il televisore l'ho rigirato 1000 volte per vedere tutti i difetti ed è perfetto!!! l'aderenza è perfetta....io possego un 40"[/QUOTE]
    meglio cosi' io ne ho cambiati 2 e ho riscontrato lo stesso difetto ma ho fatto un giro anche nei cc e trovavo lo stesso difetto....si vede che erano i primi modelli magari ora sono a posto...
    sony hx800 40"-plasma pioneer kuro lx5090-ps3 60gb- xbox360slim250gb-pc-ht yamaha 5.1 vx461 lettore dvd yamaha black casse yamaha black -dvdrecorder lg hdd 160gb -dtthd telesystem 7900hd -videostation fastweb- skyhd amstrad-sat clarketech 5000combo.

  7. #1042
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    306

    Question

    Ragazzi un mio amico si deve comprare online un 46HX8000
    sul sito scrivo garanzia italiana per essere sicuro che sigla deve avere?

    grazie!!

  8. #1043
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da teo127
    Io non credo a quello che dici (non è un attacco verso di te) e nemmeno al tecnico sony, il televisore è proprio cosi purtroppo tutti i televisori hanno il clouding anche i catodici avevano problemi di illuminazione, hx800è un grande tv, nemmeno paragonabile ai monolitich design che sono anche bruttini.
    Io capisco che siete arrabbiati anche io ne ho cambiato uno ma per altri problemi ben più gravi come i pixel bruciati, poi i coni non si notano affatto in modalità 3d si cerca sempre di screditare, ho visto schermi oled (ne possiedo uno su un walkman)e anche loro hanno problemi con il nero, la perfezione (immaginaria) non esiste.
    Io per esempio avevo anche un nx710 ed era perfetto sul versante clouding.(Non si direbbe leggendo il thread ufficiale)
    Ogni televisore è un caso a se bisognerebbe anche passarci sopra quando il clouding non è estremo.
    Non vedo in cosa non credi di quello che ho scritto, visto che SOSTANZIALMENTE diciamo la stessa cosa; e cioè che ogni TV è una "storia a se stante"...Io, dal canto mio, con il 2d ho ottenuto un buon grado di soddisfazione (qualche leggero alone nelle schermate statiche), ma da quando ho visto quello che ho visto in 3D (dragontrainer) non ho più avuto il coraggio di utilizzare la modalità 3D!!
    Il fatto poi che altri proprietari della medesima TV abbiano pannelli "perfetti" mi fa ben sperare per la mia prossima sostituzione (perchè io il pannello lo sostituisco rischiando anche di cadere peggio). In sostanza non differisco da quello che scrivono in molti, e non solo su questo thread; ottima TV ma con uniformità decisamente variabile (da perfetta....a..... chiazze di leopardo).

  9. #1044
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20

    Sfarfallio in 3D

    Citazione Originariamente scritto da dubbo
    Io sono invece molto contento del 3D...certo,alcuni video non sono performanti come altri manper esempio con Alice in wonderland è uno spettacolo!!!
    E altroché se le immagini non vengono fuori dam tv!!
    Ho scaricato da internet un video sui dinosauri in 3D...non un granché fatto abbastanza male ma ce una scena cin un dinosauro dal collo lungo che si gira verso lo schermo che senta fuori dallo stesso di 20cm....

    Per il resto niente problemi particolari...è una bomba sto tv!!
    Devi ancora teatarlo con SKY appena mi arriva il decoder multivision...

    Adios
    Ciao a tutti, sono sempre io che avverto fastidi di sfarfallio con il 3D.
    Mi spiego. Ho scaricato il demo 3D della Sony e l'ho riprodotto con il WDHD a 60 Hz: perfetto. Ho però scoperto che il suddetto video ha il frame rate a 60 Hz! Per forza si vede bene. Ho anche scaricato un video 3D con frame rate 24 Hz (provenienza blu-ray), ho settato il player a 24 Hz (ovviamente) e qui casca l'asino: specialmente nelle scene chiare noto uno sfarfallio. D'accordo, armeggiando con le varie impostazioni del TV sono riuscito a ridurre - anche di molto - il problema, ma il problema esiste. Poi, l'illuminazione. Mediante Nero Recode ho aumentato il frame rate a 30 Hz usando la funzione adattiva del movimento (leggi: creazione di nuovi fotogrammi) ... et voilà ... lo sfarfallio scompare. Non dico che non si vede, scompare veramente. E' come se il sistema fosse progettato per funzionare bene soltanto a 60 Hz.
    Provare per credere. Aspetto conferme.

  10. #1045
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da filios601
    Ciao a tutti, sono sempre io che avverto fastidi di sfarfallio con il 3D.
    Mi spiego. Ho scaricato il demo 3D della Sony e l'ho riprodotto con il WDHD a 60 Hz: perfetto. Ho però scoperto che il suddetto video ha il frame rate a 60 Hz! Per forza si vede bene. Ho anche scaricato un video 3D con frame rate 24 Hz (provenienza blu-ray), ho settato il player a 24 Hz (ovviamente) e qui casca l'asino: specialmente nelle scene chiare noto uno sfarfallio. D'accordo, armeggiando con le varie impostazioni del TV sono riuscito a ridurre - anche di molto - il problema, ma il problema esiste. Poi, l'illuminazione. Mediante Nero Recode ho aumentato il frame rate a 30 Hz usando la funzione adattiva del movimento (leggi: creazione di nuovi fotogrammi) ... et voilà ... lo sfarfallio scompare. Non dico che non si vede, scompare veramente. E' come se il sistema fosse progettato per funzionare bene soltanto a 60 Hz.
    Provare per credere. Aspetto conferme.
    N.B. Ho fatto gli esperimenti con video 3D side by side, così non occorre il lettore 3D (ho comprato il lettore blu-ray "normale" l'anno scorso e mi scoccia acquistarne un altro. Se poi c'è il rischio di problemi di sfarfallìo con il lettore blu-ray 3D allora non lo compro e preferisco passarmi il tempo a convertire i film 3D (frame sequential) in side by side e con il frame rate maggiorato a 30 Hz.

  11. #1046
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2
    Io Ho fatto varie prove con il 3d, side by side, con video scaricati da biohemmet e altri video presi su yotube e la maggior parte dei video funziona benissimo. Quelli di biohemmet sono veramente favolosi, su youtube qualcuno mi ha dato dei problemi che in qualche caso sono riuscito a sistemare con le impostazioni del 3d della TV. Per riprodurre i video ho usato il WDHD Live.
    Infine avendo la PS3 ho provato GT5, e non sono ancora riuscito a trovare il settaggio perfetto del 3d, perchè anche il gioco a dei parametri che influiscono sulla visione (Se qualcuno sa darmi una mano, accetto volentieri qualche consiglio). Comunque si nota appena e solo in alucuni momenti, ieri ci ho giocato per 1 ora e mezzo......

    P.S. per curiosità vi dico che ho fatto vedere il 3d anche a mio padre, che continuava a dire che era una stronzata e che non funziona... Ne è rimasto sbalordito!!!

    Ciao!!

  12. #1047
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da filios601
    Se poi c'è il rischio di problemi di sfarfallìo con il lettore blu-ray 3D allora non lo compro
    Ti riporto la mia esperienza : PS3 fat con christmas carol e IMAX grand canyon river at risk, forzando l'uscita della PS3 a 24 Hz per i BD non noto sfarfallii (così come non ne noto sui demo side-by-side).

    Il discorso dei filmati "estratti" dai BD3D che hai visionato bisognerebbe capire se è stato mantenuto il formato originale STANDARD per i filmati in 1080P su BD (23.98/24Hz frame packing) previsto, oltrettutto, dalle specifiche HDMI 1.4.

    Dovresti visionare un BD3D su un qualsiasi lettore compatibile per avere la prova del nove....

    Tieni conto che io al cinema con occhiali XPAND guardando Avatar, notavo l'instabilità dell'immagine a cui tu fai riferimento... e nei cinema i sistemi 3D lavorano a 96 Hz (double flash - 48 Hz per occhio - flicker presente) o 144 Hz (triple flash - 72Hz per occhio - immagine più stabile).

    Il limite del TV (nel caso dell' HX800) è fissato dalla velocità del pannello (200 Hz), quindi:

    - senza BFI potresti avere un quadruple flash - 96 Hz (24X4) per occhio
    - con BFI potresti avere un double flash - 48 (24X2) Hz per occhio

    Purtroppo non potendo conoscere a fondo gli algoritmi implementati da Sony mi risulta difficile capire dove stia la verità...

    Ora non ricordo se sia possibile andare a modificare i settings dell'algoritmo di cinemotion in modalità 3D (per intenderci, è quel settings chiamato "modalità film", settabile in AUTO1,AUTO2 etc....), ma sarebbe interessante capire se cambia qualcosa....

  13. #1048
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68
    Ma i 40 HX800 montano tutti quanti lo stesso pannello?

  14. #1049
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Si. matrice LCD Samsung SPVA con filtro "deep black panel"

  15. #1050
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68

    40HX800 LTY400HL02 Samsung S-PVA
    40HX800-LTY[Z]400HL02-001 Samsung

    C'è differenza tra i due?


Pagina 70 di 97 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •