Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 53 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 782
  1. #436
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    Doppio....
    Ultima modifica di joe falchetto; 28-12-2010 alle 21:42
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  2. #437
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da awak77
    Sono appena tornato da casa dei miei (veri proprietari del tv), ho smanettato un pò con i setting alla veloce con REGOLO di dday e la cosa è migliorata non poco.
    Ma nessuno che abbia fatto un setting appropriato con regolo e non può gentilmente postare i suoi settaggi?
    Grazie
    Altra domanda per i canali sd utilizzate hdmi o la scart?
    Ultima modifica di joe falchetto; 28-12-2010 alle 21:55
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  3. #438
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Se la fonte dispone di uscita video Hdmi, dai sempre la precedenza a questa. Qualitativamente parlando poi viene la component (rosso+blu+verde) e per ultime scart ed s-video, che credo siano sicuramente allo stesso livello di qualità (la più scarsa). A proposito di qualità video (non so se il metodo usato per prelevare le immaggini sia veritiero come una foto fatta bene al tv), guarda con i miei setting le immaggini ottenute con un Toshiba 32RV635: http://www.avmagazine.it/forum/showt...37815&page=172 (#2569).
    Ultima modifica di Cappella; 28-12-2010 alle 22:22
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #439
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Grazie cappella, mi aspetto quando avranno tempo i setting veri e propri in stile pio kuro dove ci si scambia opinioni.
    Magari il forumer che ha utilizzato regolo potrebbe aiutarci.
    Ciao
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  5. #440
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Perchè qualcunoi ha usato il test con l'SL? Non ricordo. Magari sarò proprio io a farlo. Oggi è svanita "la seconda possibiltà" di ricevere la tv. Mi sa che se l'ha presa veramente aspetterà una data più vicina al matrimonio. Indirizzarti ai miei setting dell'RV credo che non ti serva; non sò come si comportano i led. Qualcuno, mi pare di ricordare, che ad esempio si è trovato bene applicandoli anche alla serie XV.
    Ultima modifica di Cappella; 29-12-2010 alle 17:27
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #441
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    caro cappella siam rimasti in 2 in questo thread a dialogare.....l'utente awak77 ha utilizzato regolo ma forse son tutti in vacanza.
    io ho masterizzato regolo dentro un dvd ma la mia playstation3 non melo legge.......come kaiser debboi fare, perchè la mia play3 non lo legge

    postate i setting per favore
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  7. #442
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    13
    Ciao ragazzi, interessano anche a me i setting inoltre ho collegato la LAN al TV e mentre con il portatile che ha Win 7 si sono praticamente configurati da soli, con il PC fisso e XP + TVersity invece non riesco in nessun modo a farli dialogare, la TV vede solo il portatile, qualcuno di voi c'è riuscito ?

    Ciao a tutti.

  8. #443
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto
    ...io ho masterizzato regolo dentro un dvd ma la mia playstation3 non melo legge.......come kaiser debboi fare...
    Io non l'ho nemmeno masterizzato ed uso la versione hd direttamente dal pc.
    Intanto anche se non è proprio il 733, dai un'occhiata qui: http://www.avforums.com/review/Toshi...TV-Review.html, potresti orientarti sulla falsa riga di questi setting.
    Ultima modifica di Cappella; 29-12-2010 alle 21:44
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #444
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da freddy65
    Ciao ragazzi, interessano anche a me i setting inoltre ho collegato la LAN al TV e mentre con il portatile che ha Win 7 si sono praticamente configurati da soli, con il PC fisso e XP + TVersity invece non riesco in nessun modo a farli dialogare, la TV vede solo il portatile, qualcuno di voi c'è riuscito ?

    Ciao a tutti.
    ci sto provando anche io (lan + xp) e il problema è trovare un buon programma che faccia la codifica e renda leggibili su tv un maggior numero di file. su xp purtroppo wmp12 non è disponibile e tra i vari che ho provato, per ora mezzmo (purtroppo demo) è l'unico che ha riconosciuto il tv in maniera semplice, ma ha cmq dei limiti...

    chi ne sa di più si faccia avanti

  10. #445
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    25
    Salve ragazzi,
    sono nuovo del forum.
    Ho acquistato 2 giorni fa il 46VL733 e sono molto felice dell'acquisto.
    Toshiba è una marca davvero seria e ha regolazioni strepitose.
    Dunque ho fatto girare regolo e ho trovato una regolazione molto appagante anche e soprattutto come definizione.
    questa sera o al più domani vi do le mie regolazioni

    Ciao

  11. #446
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63
    allora attendiamo!
    io a dire il vero sono più che contento con le regolazioni di default!


    al momento ho provato a collegare il mac alla tv solo via vga, e ahimè il massimo della risoluzione che regge è 1360x768, un po' lontanuccia dai 1080p, retti solo via hdmi...
    via lan li regge?
    ad ogni modo via vga è stata un'impresa collegare il mac, per via delle risoluzioni supportate da osx/scheda intel e da quelle della tv...ho dovuto scaricare SwitchResX per riuscirci...

  12. #447
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da gigi76
    nell'equalizzatore hai scelto "woofer basso/alto" anzichè "spento"?
    Salve a tutti.
    Non sono riuscito a trovare l'equalizzatore che hai indicato. Mi sapresti dire il percorso? Ho messo, per il resto, anche woofer esterno. Il risultato è sempre lo stesso: se alzo al massimo il volume del sub si sente qualcosa in gamma bassa, ma devo alzare veramente al massimo.

    Citazione Originariamente scritto da gigi76
    io ho collegato il sub del mio HT sony (45W, 32-150 Hz) e va benissimo.
    Anche io ho collegato il sub all'LG 390 e con i bluray o i dvd si sente molto bene. E con l'uscita "dedicata" del tv che non si sente granchè. Lo stesso per quanto riguarda le uscite L e R. Bisogna sempre azare a 40 45 per sentire bene. Con l'uscita cuffie nessun problema.

  13. #448
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63
    è quello che dicevo pure io, se vuoi un suono alto devi usare l'uscita cuffie...è questo che è assurdo...non dovrebbe essere così!

  14. #449
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Marghi
    Salve a tutti.
    Non sono riuscito a trovare l'equalizzatore che hai indicato. Mi sapresti dire il percorso? Ho messo, per il resto, anche woofer esterno. Il risultato è sempre lo stesso: se alzo al massimo il volume del sub si sente qualcosa in gamma bassa, ma devo alzare veramente al massimo.
    menu, suono, impostazioni audio avanzate, woofer esterno:spento/basso/alto

  15. #450
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    47

    Ciao Gigi, grazie. Si ho sempre impostato questo valore su alto. Evidentemente l'HT è un po' vecchio, non so che dire! Per i film in tv mi accontenterò delle casse dello stereo o al massimo mi sento il film in cuffia......

    è questo che è assurdo...non dovrebbe essere così!
    Concordo con quanto dice anthony82


Pagina 30 di 53 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •