Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 53 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 782
  1. #376
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958

    sia chiaro che mi fido di più di voi, degli utenti, che di un test in laboratorio.

    Voglio prendere un 40 o 46" fullhd perchè ci gioco, ma poi alla sera vedo solo tv sd e questa tv mi pare ottima per l'sd.

  2. #377
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    158
    Che differenza c'è tra la serie VL e la serie WL?
    Per una visione essenzialmente SD quale è da preferire?

  3. #378
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da alebig69
    Per una visione essenzialmente SD quale è da preferire?
    un rv/xv733 che sono LCD ...e risparmi anche ... se poi vuoi un led per forza allora sl/vl non fa differenza.

    il WL768 (che in questi giorni vedi anche in pubblicità in tv) è un ulteriore evoluzione di questi sl/vl733 ed è anche 3D
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #379
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    un rv/xv733 che sono LCD ...e risparmi anche ... se poi vuoi un led per forza allora sl/vl non fa differenza.
    Non voglio un led per forza. Sto cercando di capire quale è meglio per i miei utilizzi. Ad esempio, questo xv presenta il problema delle aree luminose ai bordi come quelli a led?
    Ci sono pro e contro "generali" dei due tipi di tv?

  5. #380
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    mi associo alle domande di alebig

  6. #381
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    areea chiare e clouding

    @alebig e @saxarba

    ragazzi avete un po' di confusione. l' xv essendo un LCD non ha il problema delle aree luminose ai bordi su schermate molto scure.
    al massimo su schermate molto scure un LCD può avere il problema del clouding , ossia aloni più chiari su tutta la superficie ed in particolare sui bordi, che poi se voglia anche per i LED si usa il termine Clouding (aree bianche su schermate scure)...ma ragazzi, stiamo parlando di seghe mentali e problemi da pignoli che tra l'altro non è detto che si verifichino.
    nel senso se la tv ha un reale problema di bordi o aree luminose lo si vede subito ed in maniera netta.... insomma, nulla che possa compromettere l'acquisto.

    se poi si pretende di avere una tv LED o LCD che quando la si mette su AV o HDMI mentre non viene trasmesso nulla, quindi classico schermo nero, si vuole avere il nero senza clouding.... bhe ! lasciate perdere.

    questo è un clouding che intendo. preso dal post della serie 635:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1886




    il problema semmai si pone come concetto generale.
    chi spende 800 euro per un lcd 46'' oppure 1000 per un 46'' LED, oppure 2000 per un LED topo gamma, o oltre per un 3D ..... pretende di avere giustamente nessun tipo di problema e che la tv sia perfetta....ma questa è pura utopia perchè ad esempio su altri LED anche di livello alto si rischia il Blooming (mi pare si chiami cosi)....ossia aloni intorno alle figure e diavolerie varie.
    Ultima modifica di Dadoo; 17-11-2010 alle 16:06
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  7. #382
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    158
    Grazie Dadoo.
    Approfitto ancora della tua esperienza.
    Nel thread dei toshiba led si parla molto bene della loro capacità di riprodurre il segnale SD. Vale anche per gli lcd?
    Con il nero ci sono differenze tra lcd e led? (nel senso: il nero è nero o grigio scuro?)
    Insomma, la differenza tra lcd e led è solo nei consumi e nello spessore?

  8. #383
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da alebig69
    Grazie Dadoo.
    Approfitto ancora della tua esperienza.
    Nel thread dei toshiba led si parla molto bene della loro capacità di riprodurre il segnale SD. Vale anche per gli lcd?
    ovviamente si.
    datti una letta al nostro tread del LCD 733 per farti un idea.
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168556
    di certo è che sia la serie 733 che la precedente 635 sono dei fullHD che con i segnali SD vanno alla grande.
    parlo delle serie rv ed xv.... mi fermo qui altrimenti vado OT

    inoltre, onestamente non so se anche i LED sl/vl vanno cosi bene con l'Sd, da quello che ricordo mi pare proprio di si ....

    cerca sempre di astrarti quando metti a paragone gli lcd 733 con questi edge led 733 ... verò che indicativamente son "simili" ... però poi è tutto relativo.

    Quello che penso io se può interessarti è che sl e vl sono ottimi LEd Edge per la loro fascia.... solo che costano un po' troppo e quel troppo puoi compensarlo con un LCD 733 se non necessiti di un ultra-piatto Led.

    Un buon affare a livello economico l'ha fatto chi ha preso queste tv con l'offerta mediaworld legata ai mondiali di calcio in cui ti davano anche un buono mi pare di 300 euro.
    Detto questo se trovi o esiste un offerta per questi led prendili pure...altrimenti punta pure sugli lcd 733.
    in entrambi i casi, lcd e led, hai comunque un ottimo segnale SD, un buon lavoro con sorgenti HD, per i giochi input lag veramente inesistente....

    NB: per il discorso del nero lascia perdere.... non star a vedere ste cose su LCD e LED.... se ti interessa il nero devi passare direttamente alla modalità plasma !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  9. #384
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    ...
    Grazie ancora.
    Ultima domanda. Ho capito che questi apparecchi, come altri di altre marche, hanno una porta ethernet per una condivisione lan. Quello che non capisco è se, una volta condiviso, funziona come un secondo monitor del pc, ossia io riproduco un film sul pc e lo vedo sulla tv e il lavoro di riproduzione lo fa il pc oppure io "passo" il film dal pc alla tv e il lavoro di riproduzione lo fa la tv.
    Spero si capisca

  10. #385
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    mi dispiace ma non so aiutarti a riguardo... interassa un po' anche a me sta cosa ma per adesso mi concentro sulle tv e basta
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  11. #386
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    non so se questo video è stato postato qui... lo riporto dal tread del lcd 733...
    video della serie LED 733: http://www.youtube.com/watch?v=LCZEAk3txXg
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  12. #387
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    41

    VL733

    Qualcuno di voi ha o ha mai visto il Toshiva VL733? Che ve ne pare?

    Lo so che ha in più "solo" il lettore multimediale e il contraso più alto, ma a me esteticamente la base dell'SL non mi piace proprio, mentre il VL ha una base più elegante...e poi li prenderei allo stesso prezzo!

  13. #388
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Zoko
    Qualcuno di voi ha o ha mai visto il Toshiva VL733? Che ve ne pare?

    Lo so che ha in più "solo" il lettore multimediale e il contraso più alto, ma a me esteticamente la base dell'SL non mi piace proprio, mentre il VL ha una base più elegante...e poi li prenderei allo stesso prezzo!
    a che prezzo?

  14. #389
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da gigi76
    a che prezzo?
    560€ da un amico che ha un negozio di informatica...ma deve ordinarlo e aspettare che arrivi...

    Ma sbaglio o il VL733 ha anche inclusa la pennetta WI-FI ??? In molti negozi online risulta "TOSHIBA TV 32 LED EDGE 100 HZ DONGLE WIFI ", solo che alcuni non accennano alla presenza fisica della penna...su una recensione mi sebra di aver letto che il WI-FI è integrato... Ne sapete niente?

  15. #390
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001

    Sapete che pannello monta l'SL733 40"?
    8 o 10 bit?
    Che tipologia?
    Come è messo con gli angoli di visione, sopratutto verticale?
    La base permette l'orientamento sugli assi verticale-orizzontale?
    Se sì, di quanto (indicativamente)?
    Grazie.
    Ultima modifica di Gabriyzf; 25-11-2010 alle 19:00


Pagina 26 di 53 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •