Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 53 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 782
  1. #106
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582

    La modalità nativa si può impostare solo sulle sorgenti hdmi, ho corretto il mio precedente intervento. Non ho più trovato come modificare lo scan e la posizione, sono sicuro che ci sono da qualche parte, forse è il momento di aprire il manuale!

    @Mayelo
    La foto non era la mia comunque è strano come ognuno abbia descritto in maniera diversa il difetto delle luci spurie. Al contrario di quanto succede a te, nel mio l'angolo alto sinistro è quello meno luminoso, sono gli altri tre che si notano di più.

    Che firmware avete? Io mi ricordo solo FW30, aggiornato al 6 aprile.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  2. #107
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    35
    gentilmente...quel link di andy per le impostazioni non mi funziona.

    Mi sapere dire che thread era?la pagina 147 l'ho capita ma non so dove
    thread rv685?

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da paglioz
    Se pero' vedo un film che presenta le due fasce nere in alto e in basso
    queste fanno si che anche se il film non e' intaccato dal problema dato che l immagine si e' ridotta verso il centro e' pur vero che le due fasce nere sempre presenti fanno uscire il problema e quindi mi ci cade sempre l occhio.
    bhe! direi che questa cosa non è da sottovalutare.
    chi altro nota il clouding in questa situazione. finora avete detto che non è poi cosi fastidioso e che avviene solo a schermate nere . pero' onestamente se si vede un film con bande nere superiori e inferiori e si nota direi che è fastidioso.

    @Suldo, Anche se vedi un bluray con la ps3 ti fa le bande nere ? stesso effetto ?

    @Suldo
    non mi hai più risposto a quello che ti ho scritto riguardo l'overscan.
    ti aggiungo questa cosa perchè ieri sera ho riprovato sul panasonic e ti dico come si attiva o meno la riga blu.

    dal tasto menu ho 3 opzioni: Immagine, Audio, Impostazioni

    Faccio: Immagine -> Cinema poi torno al menu e faccio: Impostazioni e tra le varie voci mi appare Overscan. abilitando o meno appare la riga blu

    se invece faccio: Immagine -> Normale poi torno al menu e faccio: Impostazioni tra le varie voci l'opzione Overscan non è disponibile e la riga blu rimane visibile.

    quindi come puoi e potete leggere l'opzione Overscan non cell'ho all'interno del menu di impostazione dell'immagine (colore, contrasto etc...) ma cell'ho come ulteriore voce di impostazione.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #109
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    @Mayelo
    La foto non era la mia comunque è strano come ognuno abbia descritto in maniera diversa il difetto delle luci spurie. Al contrario di quanto succede a te, nel mio l'angolo alto sinistro è quello meno luminoso, sono gli altri tre che si notano di più.
    Ho acquistato l'SV da 46'' domenica.
    Ho provato la schermata nera: a me non è così accentuato il chiaro negli angoli, ma su tutti i lati si nota un leggerissimo chiarore. Come ha scritto Suldo, però, nei film o nel digitale terrestre, anche con sfondi neri, è impossibile rendersi conto del problema. Se non fosse stato scritto il test della schermata nera non me ne sarei nemmeno accorto. E' stato difficile perfino trovarla la schermata nera.......è necessario anche abituare gli occhi all'oscurità per notare il chiarore Con qualsiasi trasmissione, anche molto scura, sinceramente non si nota alcunchè.E poi vedere un film dove c'è una schermata completamente nera per molto tempo, non mi sembra il massimo del godimento

    Confermo i pro del SL46733:

    - nero impressionante (in scene con lo sfondo di questo colore, non si riesce a distinguere non solo il limite delle barre dell'eventuale 4:3 ma anche i bordi di plastica nera del tv.

    - eccellente riproduzione dei segnali in SD: sembrano dei DVD. Vedo il 46'' da circa 3 metri, ma anche avvicinandosi la visione è eccellente
    Solo concentrandosi si può notare il processore upscaling in azione: i piccoli dettagli, in movimento, appaiono leggermente sfuocati per poi ritornare perfettamente in alta definizione
    quando si fermano (l'ho notato, vedendo kung fu panda, con il peli dei personaggi: quando muovono la testa, i peli che circondano la testa, per esempio, appaiono leggermente sfuocati, per poi ritornare perfettamente a fuoco quando la testa si ferma.
    Credo, però, che il processore faccia già dei miracoli Ripeto non mi aspettavo una qualità di riproduzione dei segnali SD così buona.

    - qualità cromatica elevatissima: io lavoro con un portatile Sony che, vi assicuro, ha uno schermo con una brillantezza è una riproduzione dei colori notevole. I colori del Toshiba sono riprodotti a livelli di plasma: a parte il nero, tutti i colori sono vivi e naturali. E pensate che per adesso sto usando le impostazioni di default della fabbrica.

    - L'audio è più che sufficiente per asoltare telegiornali, cartoni anuimati, documentari o trasmissioni televisive. E' ovvio che se si vuole ascoltare un film in condizioni migliori si deve collegare un home theatre o si collega lo stereo, ma questo credo valga un po' con tutti i tv.

    Un utimo punto a favore possono essere anche gli ottimi e diversi tipi di adattamento dei segnali in 4:3 rispetto alla televisione 16:9.

  5. #110
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    35
    che home theatre non troppo costoso?
    qualcuno ha esperienze in merito?

    grazie

  6. #111
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28
    Allora con la PS3 in BRD ho visto solo un pezzo di "UP" e non mi pare ci fossero le bande nere. Poi essendo un cartone il film è molto "luminoso" va da se che non ho notato l'effetto in questione. Aggiungo però che ho iniziato a farci caso solo leggendo sul forum. Ti posso dire che guardando SKY (dove sovente ci so no le bande nere) e con la sala buia ma non del tutto non ho notato nessun effetto). Lo noto invece giocando a Mass Effect 2 (xbox) . Ma solo negli "stacchi" da una scena all'altra (quindi a schermo tutto buio) mentre con immagini scure ma non del tutto, lo noto ma leggermente.

    Overscan.

    Allora a me su Impostazioni l'unica voce che potrebbe essere simile la trovo sotto "Display" dove posso scegliere si-no per "risoluzione automatica" e "si-no per "passa da 16:9 a 4:3". Poi sotto queste voci ho un "posizione schermo", s enon erro, che può essere o meno attivabile. A prescindere dal tipo di immagine che metto (cinema o standard) non si attiva mai questa terza voce. Ed a prescindere dal tipo di risoluzione che scelgo (automatica o meno) la rughina blu continuo a vederla. Al momento solo scegliendo altre uscite (tipo PC o Xbox) si attiva "posizione display" e posso spostare lo schermo a destra e sinistra.

    Spero di essere stato chiaro e scusami se non utilizzo termini propriamente tecnici.

  7. #112
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28
    Ripeto la richiesta dei settaggi.

    Ho utilizzato quelli di Andy per il cinema e li trovo molto buoni. Ci sonoutenti ch eutilizzano settaggi specifici per le varie fonti (xbox, PS3. Sky) e per vedere cose particolari (Partite e cose si questo tipo).

    Potete postare eventuali settaggi utilizzati? credo sarebbe una cosa molto utile per chi come me capisce poco e rischia solo di fare danni

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    35
    @suldo

    saresti cosi gentile da linkarmi ste impostazioni cinema???
    dove le peschi?

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da Suldo
    Overscan.

    Allora a me su Impostazioni l'unica voce che potrebbe essere simile la trovo sotto "Display" dove posso scegliere si-no per "risoluzione automatica" e "si-no per "passa da 16:9 a 4:3". Poi sotto queste voci ho un "posizione schermo", s enon erro, che può essere o meno attivabile. A prescindere dal tipo di immagine che metto (cinema o standard) non si attiva mai questa terza voce. Ed a prescindere dal tipo di risoluzione che scelgo (automatica o meno) la rughina blu continuo a vederla. Al momento solo scegliendo altre uscite (tipo PC o Xbox) si attiva "posizione display" e posso spostare lo schermo a destra e sinistra.
    Allora ragazzi, stando a quanto dice Suldo sembrerebbe dunque che la riga blu laterale e verticale dx , dovuta e causata da diversi modelli di decoder Sky HD, su questo toshiba SL733 non è disattivabile con le impostazioni dell'immagine ma solo cambiando l'aspect-ratio/formato immagine .

    Direi che non è proprio il massimo pero' dai, se alla fine mettendo formato immagine Ampia la riga blu scompare pazienza.

    Citazione Originariamente scritto da Marghi
    Ho acquistato l'SV da 46'' domenica.
    hai sbagliato a scrivere giusto ? l'SV è il "top" toshiba full LED.... volevi dire l'SL733 giusto ?
    Ultima modifica di Dadoo; 13-05-2010 alle 11:06
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  10. #115
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28
    guarda devo ricostruire il link (lo torvi apagine 3 ma era "spezzato". Pomeriggio li posto. Intanto ci sono questi altri un po' più complicati. Io li proverò stasera, sempre per una visione cinema.



    Updated on Apr 22, 2009
    You must adjust from MOVIE mode(more accurate primary colors)

    Contrast: 95
    Backlight: 40
    Dynalight: Off
    Brightness: 55
    Color: 45
    Tint: 0
    Sharpness: 50 or 55 or 60 or 65 or 70 or 75 or 80 or 85 (adjust to your prefrence)

    Advanced Settings:

    Dynamic Contrast: Off
    Static Gamma: -5
    Color Temperature: Warm
    B Drive: -5
    G Drive: -5

    Noise Reduction:

    DNR: off
    MPEG Noise Reduction: Off

    ColorMaster:

    Colormaster: On
    Color Palette Adjustment: Red; Hue: +5, Saturation:-5 Brightness: 0
    Color Palette Adjustment: Green; Hue:-10, Saturation: -15, Brightness: 0
    Color Palette Adjustment: Blue; Hue: +5, Saturation: 0, Brightness: 0
    Color Palette Adjustment: Yellow; Hue:+10, Saturation: -5, Brightness: 0
    Color Palette Adjustment: Magenta; Hue: -20, Saturation: 0, Brightness: 0
    Color Palette Adjustment: Cyan; Hue: -5, Saturation: -15, Brightness: 0

    I leave the tweaking to someone else ..ENJOY .. TVEXPERT

  11. #116
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28
    Dadoo volevo chiederti. Se metto ampia (confermo che la Riga blu scompare) perdo in qualità immagine? Di fatto zoomma un po' quindi presumo perda un po' in qualità. Puoi confermare la cosa?

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @Suldo, ti quoto per il tread e per tutti quanto ho letto nel tread del toshiba xv635d a riguardo all'overscan e Ampia:

    il link originale del messaggio è qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=977
    Originariamente inviato da Fitz
    penso ho buttato 2 3 post a dire che e' un prob di sky hd e di come il tv gestisce questo segnale ....non escluderei che un problema simile si possa presentare anche su altri tv che hanno la modalita nativo . Ribadisco che il tv gestisce bene i segnali hdmi senza striscie blu di sorta a parte il caso di sky hd in nativo. E ripeto ancora che la modalita ampia in un film gia a 16:9 non deforma assolutamente l'immagine ne la modifica ma nel caso di sky hd non fa altro che coprire quella parte inifinitesima di schermo in cui il tv non vede segnale . Quindi non vi fate troppe pippe mentali.
    Risposta di WildchokeCiao a tutti, sono nuovo del forum e felice possessore di un 46xv635D da qualche giorno. Riprendo il messaggio di Fitz perché volevo rassicurare anch' io gli altri utenti: la striscia blu o gli altri disturbi che si possono vedere a bordo immagine non sono un problema del tv né del decoder (io ho MySKYHD), semplicemente la modalità "nativa" del tosh non applica overscan sulle immagini e così mostra quella minima cornice di immagine che dovrebbe rimanere nascosta non contenendo segnale utile. Sul sony che avevo prima la funzione si chiamava Pixel pieno ed il risultato era lo stesso. In pratica quasi tutte le trasmissioni televisive, HD e non, inviano i segnali prevedendo che la parte più esterna sarà "tagliata" dal quadro, a causa di una convenzione adottata molti anni fa per risolvere il problema dei vecchi tv che zoomavano involontariamente le immagini facendo perdere informazioni utili. I nuovi tv digitali aggirano l' overscan e ti mostrano l' immagine così come è trasmessa, comprese le schifezze ai lati, ma non è un malfunzionamento. Piuttosto, man mano che si va avanti (sempre più contenuti in HD e tv alta definizione) saranno le emittenti stesse a capire che ci sarà sempre meno motivo di trasmettere prevedendo overscan, almeno per i programmi di recente produzione.

    Il firmware nuovo non l' ho ancora provato, e dato che per ora va tutto bene, me la prendo comoda. Problemi audio zero, c' è da dire che non ho mai alzato tanto il volume (massimo 30/32).
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da Suldo
    Se metto ampia (confermo che la Riga blu scompare) perdo in qualità immagine? Di fatto zoomma un po' quindi presumo perda un po' in qualità.
    Secondo me no perchè deve far sparire solo una riga, ma ovviamente bisogna guardarlo per giudicare e puoi farlo tu.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  14. #119
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28
    Ok quindi mettendo ampia perdo un pizzico di immagine ma non perdo in qualità.
    Tutto molto chiaro. Grazie davvero per l'aiuto!! Siete una fonte preziosissma di notizie!!

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    ma insomma ragazzi.
    alla fine di tutto, questa offerta "non ci credi" per il 46SL733 l'accetto oppure no ? passo al LED quando da mesi ormai ero convinto di prendere LCD xv635 ?
    anche quanto detto da Marghi mi ha convinto ulteriormente.
    la resa del digitale terrestre del 46'' a 3,5 metri di distanza sembra davvero ottima (anche da più vicino se non sbaglio)
    da anni l'elettronica dei toshiba è sempre stata la sua forza.... in barba a più blasonati modelli che invadono le catene de c.c.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ


Pagina 8 di 53 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •