Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 53 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 782
  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    35

    oddio!ma è forte!oltrettutto sembra blu

    ma che sono tutte cosi? la mia arriva domani

    però se questo non compromette la visione amen

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Blu no (probabilmente i colori della foto non sono molto fedeli) ma l'effetto clouding è esattamente quello. Con la retroilluminazione al massimo, al buio completo e con schermate completamente nere si nota molto. Impostando la retroilluminazione automatica l'effetto si nota molto meno, su immagini non completamente nere invece, non ci si fa caso.
    Ripeto, è un difetto della tecnologia led edge, chi più chi meno, ma tutti i modelli ne soffrono.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    Ripeto, è un difetto della tecnologia led edge, chi più chi meno, ma tutti i modelli ne soffrono.
    aggiungo forse tutti i modelli anche i non LED. sono stati riportati casi anche sull' LCD xv635.

    Pero' ripeto e richiedo: durante la visione di film, bluray etc in ambienti bui questa cosa si nota molto ?
    voglio dire, mettere il pannello nero su sergente nulla non ha molto senso.

    Comunque si , il clouding a quanto pare esiste e mi sembra di capire che un po' tutti i modelli 733 ne soffrano, almeno per voi utenti che lo avete. mentre per la serie 635 è sporadica la cosa.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Ho provato la modalità game ed ho notato un leggero miglioramento. Non sono un hard core gamer ma credo che riduca l'input lag. Io riesco a giocare bene ma nelle scene veloci si verifica uno sdoppiamento delle immagini, si nota molto sui bordi. Purtroppo non ricordo se si verificava con l'altro lcd anche se mi sembra di no.

    Ieri sera ho provato con l'htpc, la partizione con windows 7. Con questo tv, i driver ati impostano sempre un underscan di circa il 5% che naturalmente è possibile sistemare dal pannello di controllo. Solo che mi ha fatto perdere tempo perchè nella versione per win 7 è sparita la voce, o meglio l'hanno nascosto sotto Desktop & Properties => tasto dx sul monitor in basso => configure.
    Ho impostato 1080p@24 ed ho guardato "Il ritratto di Dorian Gray" un mkv a 1080p ...i colori ed il contrasto erano ottimi per la gioia degli occhi. Il panning lento era buono, sincronizzato e senza stuttering ma quello un pò più veloce non è fluido, almeno non quanto sull'lg LS9000 (mio metro di paragone) sul quale è perfettamente fluido.

    Sempre con windows 7, ho provato la condivisione dei files e l'accesso dal tv tramite dlna... ora funzionano anche i video ma solo gli avi e i wmv, non gli mkv ma ora non è un problema, sistemerò anche questo. Il problema è che la qualità è bassissima, bisognerebbe capire come effettua la codifica il server dlna di win 7 e se è possibile configurarlo da qualche parte.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @Mark75
    nelle scene veloci in modalità GAME cosa intendi ? che gioco hai provato ? (ps: nn ricordo su che consolle stai provando)

    ho letto quel che hai scritto ma a livello di htpc ne so poco e nulla e non ci ho capito proprio niente.
    anzi se mi spieghi lo stuttering mi fai anche un favore ! ;-)

    tuttavia ancora nessuno che mi dice qual'è e se esiste l'opzione per disattivare o meno l'overscan
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  6. #81
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    4
    Buongiorno,

    ho acquistato da pochi giorni il 40VL733 ad un prezzo fenomenale e sono molto soddisfatto dell'acquisto.
    Premetto che provengo da un CRT SONY Supertrinitron ed ero molto scettico sugli LCD.

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    @Dadoo
    Ho provato sempre ME2, in questo momento ho solo quello. Appena mio fratello mi passa FF13 provo anche con quello.

    Lo stuttering si manifesta quando il panning (lo spostamento di inquadratura) non è costante ma è come se la telecamera "saltellasse", la traduzione letteraria significa "balbettando". Spesso lo si confonde col sincronismo ma sono due cose diverse. Non sono espertissimo ma spero di averlo spiegato bene.

    Riguardo la retroilluminazione, il nostro sl733, più che di clouding soffre di luci spurie sugli angoli. Io spesso lo chiamo clouding perchè deriva sempre dall'illuminazione, un difetto tipico dei CCFL (non led).

    Riguardo l'overscan mi pareva di averti risposto, devi usare la modalità nativa per eliminarlo e poter mappare 1:1. A proposito delle modalità, ho notato con dispiacere che manca "originale", per vedere con le proporzioni della sorgente come si può fare? Immagino che se scelgo "ampia", ridimensiona tutto.

    Ultima nota positiva: l'algoritmo resolution+ è fighissimo, funziona molto bene ma soprattutto è possibile usarlo su qualsiasi tipo di sorgente, persino all'htpc! Non è una cosa da poco, significa scaricare l'htpc dal fardello dell'algoritmo dello sharpness o poterlo applicare anche con le sorgenti non in grado di farlo. Non lo sapevo ed è stata una bella sorpresa!
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @Mark mi sembri sempre più soddisfatto di questo sl733

    Nessuno invece approfondisce meglio il concetto della visione del digitale terrestre ?
    sul tread del 635 si parla benissimo del lavoro svolto dall'elettronica nel riprodurre il segnale digitale terrestre SD sul fullHD.

    ci sto facendo un pensiero serio, perchè l'alternativa per me era appunto il toshiba xv635.
    c'è tuttavia questo "non ci credi" di mediaworld che non mi convince.
    il 46sl733 ti danno la bonus card da 327 euro
    il 46vl733 te lo danno solo con il "Ci Credi" ma considerate le convocazioni di Lippi c'è poco da crederci.

    ps: senza andare in OT magari anche in privato è possibile spiegarmi meglio sto concetto del "non ci credi".
    io prendo il toshiba 46sl733 ed ho subito questo buono da 327 euro oppure devo aspettare che l'italia venga eliminata al mondiale ?
    Ultima modifica di Dadoo; 12-05-2010 alle 12:24
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Nel complesso sono soddisfatto per gli elementi che reputo più importanti, altrimenti non lo compravo. Ci sono dei difetti ed è giusto definirli tali, poi è il livello di sopportazione di ognuno che deve interpretarli. Senza dubbio, non voglio ingannare nessuno tanto meno me stesso di aver fatto un buon acquisto.
    Il ragionamento che ho fatto io l'ho già espresso (sul compromesso), preferisco cambiarlo ad ogni mondiale con il miglior rapporto prezzo prestazione piuttosto che spendere il doppio ed avere mezza cosa in più.

    Considerando il buono da 327 (che ti danno subito, indipendentemente da cosa fa l'italia), è costato 763... dove lo compri un 46" a questo prezzo???
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  10. #85
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    @Dadoo
    H

    Riguardo l'overscan mi pareva di averti risposto, devi usare la modalità nativa per eliminarlo e poter mappare 1:1.
    Scusa mark mi puoi spiegare meglio questa cosa? Devo mettere come modalità immagine "Nativa" e poi come faccio questa mappatura 1:1 ?

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    perfetto @Mark
    mi confermi che alla fine ti costa 763 euro... per il discorso dei compromessi concordo.

    se puoi, non ricordo se usi il DTT ... vorrei sapere che nel pensi del tuner integrato HD e se il segnale SD del DTT è davvero cosi ben riconvertito sul pannello cosi come a quanto dicono per il 635.
    diciamo che sarebbe il mio utilizzo all'80% !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    La mappatura 1:1 la fai impostando la modalità "nativa", io ho provato in hdmi (in vga non si va oltre la 1360x768). In questo modo sfrutti al massimo la definizione del pannello, evitando gli aloni intorno ai dettagli. E' particolarmente importante per l'uso monitor, se non vuoi rovinarti la vista con le scritte ma anche per la semplice visione di un film.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Il dtt sd è incredibile, questo metabrain fa i miracoli. E' meglio dell'Lg dei miei suoceri che già fa un buon lavoro. Impostando il resolution+ puoi anche impostare il livello di dettaglio anche se è meglio non esagerare.
    La differenza col mio vecchio lg invece è imbarazzante, prima la tv era inguardabile anche da lontano, ora si riesce a guardare persino da vicino, ed è un 46". Naturalmente il segnale deve essere all'altezza, canale 5 è ottima, altri un pò meno.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    a ok, quindi a buon segnale DTT vedo che il pannello da ottimi risultati.
    per la mappatura 1:1 ti seguo fino ad un certo punto perchè tu ti riferisci all' HTPC giusto ? io non ho HTPC....
    quindi avrei digitale terrestre, ps3 e probabilmente a breve SkyHD, per quest'ultimo appunto mi interessava il discorso overscan attivabile o meno.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #90
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28

    Scusa mark ma a questo punto mi sono perso.

    Il problema che ho io, e da quello ch eho capito anche altri) è che mettendo modalità "nativa" e guardando SKY HD compare una righina blu orizzontale all'estrema destra. Per togliere questa righina blu puoi spiegarmi, come se avessi 5 anni, cosa dovrei provare a fare?


    Grazie e scusate l'ignoranza!!

    Una ultima cosa. Avete delle configurazioni ottimali da applicare per la TV sul abase dei diversi utilizzi? Non mi riferisco solo alle cose classiche (luminosità ecc ecc) ma anche se conviene, o meno, matenere attive le varie funzionalità (tipo retro illuminazione automatica ecc ecc).

    Grazie in anticipo e scusate ancora per l'ignoranza!!
    Ultima modifica di Suldo; 12-05-2010 alle 15:27


Pagina 6 di 53 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •