Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 53 PrimaPrima ... 37434445464748495051 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 782
  1. #691
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78

    Bene, grazie Cappella.
    Un'altra cosa, i 100hz li puoi utilizzare anche con il PC?

  2. #692
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Si, se intendi in modalità immagine Pc, li puoi utilizzare.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #693
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78
    Intendo che collegato il PC al televisore vanno i 100hz, esempio se guardo la tv di internet, oppure filmati. Perchè nei dati delle frequenze supportate dal televisore se collegato il PC ci sono max 60hz

  4. #694
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    E a che ti servono più di 60Hz? lo col pc ci vedo anche films e filmati vari, ma lavoro solo con tre frequenze del desktop diverse: 24, 50 e 60 Hz a seconda di quella nativa che ha il filmato. Ovviamete queste tre sono tutte supportate perfettamente dal tv.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #695
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78

    Che mi servono non ti preoccupare (allora che lo hai comprato a fare un 100hz...)
    Se mi dici se funzionano di sicuro i 100hz col PC, very thanks

  6. #696
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ho capito che fai un pò di confusione. I 100Hz del tv sono un sistema per cercare di rendere più fluide le immagini in movimento, riuscendo a risolvere un pò di linee in più rispetto ad un tv che non ha i 100hz. Per linee risolte intendo ovviamente in riferimento a tutte le 1080 linee verticali (1080P). Ad esempio tv come i migliori plasma, riescono a risolvere tutte o quasi tutte queste linee, senza neanche l'ausilio di sistemi come questi, e che in ogni caso su di essi non sono i 100 o 200hz, ma sistemi coma l'ifc (Intelligent Frame Creation), perchè i plasma hanno un sistema di funzionamento diverso dagli lcd, ma diciamo che l'obbiettivo è sempre quello. Quindi per riassumere, anche se hai attivato il sistema dei 100hz, questi sono ottenuti in maniera artificiosa dalla tv stessa, per cercare di rendere un pò più nitide le immagini veloci, ma di base e nativamente, esse saranno sempre a 24, 50 o 60hz (o almeno finchè non entreranno in campo nuovi standard). L'intervento del sistema a 100hz che va a moltiplicare/aumentare i fotogrammi al secondo, può anche risultare fastidioso e di poco beneficio per alcuni occhi; c'è di buono però che in tv come Toshiba o Sony, l'artefatto introdotto è davvero minimo e per niente invasivo. Cosa che non riesco a dire per altre tv che ti regalano il così detto "effetto telenovela", e che quando guardo nei centri commerciali, mi fanno venire il mal di testa con quei movimenti per niente naturali. Spero di essere stato chiaro.
    Ultima modifica di Cappella; 15-07-2011 alle 10:04
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #697
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78
    Guarda che lo so Cappella
    Io semplicemente volevo sapere se tali 100 hz vanno col PC. Perchè se non vanno allora non li spendo i soldi per un 100hz. Tutto qui. So che appunto sui Toshiba tale artefizio non rovina il realismo, e pensavo che specie con certi canali della tv via internet potesse dare una mano (in alcuni casi le immagini fanno veramenete schifo e scattose). Tu hai detto che funzionano, quindi thanks per la risposta
    Ultima modifica di taochi; 15-07-2011 alle 14:42

  8. #698
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    L'importante, come spiegato, che tu sappia la fonte (in questo caso la tv via internet) a quanti fps è. Conseguentemente cambierai gli hz del desktop per essere sicuro che il tv lavori in maniera corretta. Comunque ed in ogni caso (anche se non ho un'esperienza personale) se intendi tv in streaming o cose del genere, automaticamente non sono sinonimo di ottima qualità video, e possibilmente gli scatti o cose del genere li avrai sempre con 100hz e non.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #699
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78
    CAPPELLA A RAPPORTO!
    Ho acquistato l'SL733 32" ieri. Sono contento. Certo che è grossino come monitor per PC
    Sono contento, solo mi daresti qualche dritta per rendere più leggibile il testo, perchè sto trafficando con Cleartype, impostazioni, dimensioni testo ecc. ma.....sarà che ero abituato al crt?

  10. #700
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Arrivo!!!
    Grande un 32"? Io uso il 40" ed in futuro passerò ad un 55". Intanto per uso monitor (visto che anch'io sono passato prima dal 32") ti consiglio di non andare oltre 1.70mt. Distanza con la quale potrai anche goderti benissimo i films in hd. Come prima cosa per non vedere i caratteri sfuocati, devi utilizzare la modalità immagine Pc ed aumentare i Dpi per aumentare la grandezza dei caratteri; prova a partire da 150% con risoluzione di 1920x1080. Poi per un corretto mapping 1:1, devi mettere dimensione immaggine Nativo. Se dovessi avere problemi di zoom, fammi sapere che scheda video hai e che sistema operativo. Ovviamente ti consiglio un collegamento dvi/hdmi; io uso anche hdmi/hdmi passante però attraverso il sintoamplificatore.

    p.s.: sai già dove trovare i miei setting? Ti consiglio per la navigazione (modo pc), la restro a 30, in modo da non affaticare la vista.
    Ultima modifica di Cappella; 28-07-2011 alle 11:36
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #701
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78
    Cappella, per uso monitor come fai a starci a più di 1,5 mt?

    Intanto devo dire una cosa. E' UNA FIGATA! Il TOSHI non delude mai, e anche i vari test e pareri lo dicono che la qualità è spettacolare. Va tutto bene, i vari settaggi ecc..Come detto si vede tutto da Dio.
    Devo farci l'abitudine, perchè usandolo proprio come monitor, quindi ce l'ho proprio davanti al muso( ), 32" sono davvero grandi!!
    Sto spippolando con zoom e roba varia, DPI ecc..
    Non lo so...forse devo farci l'abitudine, forse che i crt sono effettivamente più nitidi e stabili per certe cose.....
    Boh...ho come un effetto "nebbia" quando devo leggere del testo.
    Sto provando anche con i settaggi del TV, specie l'illuminazione (sai che forse è questa che mi sa che ti rincoglionisce la vista, eppure l'ho messa già a 20), contrasto, nitidezza, che sicuramente influiscono
    Io l'ho collegato tramite HDMI, perchè dici di collegarlo tramite DVI? Cosa dovrebbe cambiare? Semmai sarebbe peggiore la qualità, no?
    E poi la modalità PC nel TV non sono solo settaggi particolari messi dalla TOSHI?
    Grazie, ciao

  12. #702
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Come prima cosa il fatto che ti sembra grande da un lato e dall'altro dici come fai ad usarlo come monitor a più di 1.50mt, è perchè non hai seguito bene il mio consiglio: aumenta i DPI personalizzandoli anche a più del 150%; se non ricordo male io ero intorno a 170%. (adesso che non posso scendre sotto i 2.90mt col 40", sono al 200% e riesco a lavorare bene). La navigazione invece non è un problema perchè uso Mozzilla Firefox e basta tenere premuto il tasto Ctrl e scrollare in sù la rotella del mouse, per ingrandire qualsiasi pag web! La Dvi ha la stessa qualità, ma non veicola l'audio; io uso entrambi le uscite per esigenze particolari che riguardano la mia configurazione. Facciamo una cosa: potrei aggiungere i miei setting del modo Pc a quelli già esistenti per Film e poi indirizzarti lì. Che ne dici? Fidati e lascia stare nitidezza e roba varia, avrai i caratteri a fuoco e dimenticherai completamente il crt!
    Ultima modifica di Cappella; 28-07-2011 alle 20:02
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #703
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78
    Io il monitor lo ho sulla scrivania. I caratteri li ho messi al 125% (150% era troppo). Ma tu il monitor lo hai attacato al muro dall'altra parte della stanza?
    Se vuoi posta i settaggi.

    Io devo ancora capire. Se vado vicino, i caratteri si vedono bene, eccome....non lo so, mi da l'effetto che mi dava il crt se mettevo una ferquenza di refresh sotto i 100hz.....non so come spiegare....ma è come se non mi da un effetto "stabile"
    Perchè per tutto il resto, rinnovo quanto ho detto, SI VEDE DA PAURA! Per esempio le foto in alta risoluzione (bel banco di prova) veramente con poi questo effetto un pò specchiato (che mi ricorda il monitor della apple), mamma mia come si vedono!

  14. #704
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    No, io ce l'ho sulla parete attrezzata e faccio tutto dal divano. Ci guardo molti films, per cui con il pc non ho problemi di comatibilità con qualsiasi file video. Se dovessi guardarci anche tu i films, a limite dopo ti dò un pò di dritte su player e setting. Per i setting del tv vai indietro a pag. 42 messagio n°#630 (l'ultimo). Poi non mi hai più fatto sapere che scheda video hai; dovresti andare nelle impostazioni inerenti al formato pixel ed impostare gamma RGB 4:4:4 Pc standard (full RGB), accessibili solo se si sta utilizzando l'uscita hdmi del pc.

    p.s.: Per navigare ed altro, ti consiglio di usare una frequenza desktop di 50 o 60hz, mentre per i games 60hz. Per i films il discorso è un pò "più complicato". Se vorrai continuarti ad arricchirti di tutte queste info ed approfittare della mia bontà, un grazie sarebbb gradito! Anche perchè ti assicuro che sui forum in generale, di persone come me in questo senso e che mi hanno seguito così quando ne avevo bisogno, ne ho trovate davvero poche.
    Ultima modifica di Cappella; 30-07-2011 alle 15:48
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #705
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63

    Citazione Originariamente scritto da Traversus
    Qualcuno allora sa che modifiche/cambiamenti ha apportato il nuovo firmware???

    Thanks

    mi associo alla richiesta.
    io ho la 10.1.41.4 del 27 aprile 2010 fw30, mi risulta che l'ultima scaricabile sia la 10.1.59.6 del 13 aprile 2011.
    al momento ho problemi con la cam hd di mediaset (aggiornata all'ultimo firmware), che spesso non viene vista dal televisore, pur essendo inserita, e occorre alzarsi, estrarla e reinserirla.
    qualcuno di voi ha lo stesso problema? e, se sì, l'ha risolto con l'aggiornamento?
    ho letto che si allungano i tempi di accensione. attualmente il mio si accende in 4sec a caldo, mentre a freddo siamo sulla quindicina.


Pagina 47 di 53 PrimaPrima ... 37434445464748495051 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •