Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 53 PrimaPrima ... 36424344454647484950 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 782
  1. #676
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Ma queste prove li fai coi video test appositi? No, perchè altrimenti (di certo io non sono un tecnico ISF) puoi tranquillamente affidarti ai miei setting.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #677
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    su un altro forum ho trovato questo:

    " Well, painfull, but...maybe, in future reviews, AVForums people will attach their calibration settings by default? As I can see, its very popular question
    So, Thanks for review once again, and here are my settings (calibration made by myself, not so professional as it could be. Used hardware - x-rite DTP94.)
    TV SET Toshiba SL733 (I believe, it is virtually the same as SL753, in the terms of picture).
    profile : cinematic
    ********
    temperature : 2 (any other gives massive errors in grayscale)
    R shift 0
    G shift 0
    B shift -3
    R gain 7
    G gain 0
    B gain 0
    ********
    Primare colours
    red +3 +1 0
    green -1 +1 0
    blue +2 -4 0
    yellow +1 +1 0
    magenta 0 0 0
    cyan 0 0 0
    ******
    light 54-60 (select the best for Your light conditions yourself)
    contrast 80
    lum 10-20 (select the best for Your light conditions yourself)
    res+/noise reduction etc etc - ALL OFF (best picture, anyway)

    It's not perfect, but much, much better than default settings)

    Janciox"


    se qualcuno vuole provare...
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  3. #678
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414

    sl

    In procinto di provare entrambi i vostri setting vi posto quelli miei attuali
    vado di memoria


    retro.....30
    lumi......0
    colo......2
    tono......20
    niti.......10

    3d acceso (sono arrivato a vedere l'immagine ,in sd e hd sky,meno sgranate e piu olioso.....anche e questa era la ragione.....l'immagine cosi appare piatta e meno profonda

    temp. col........2
    b/n................2
    gam. stat......+2

    retro spento

    il resto di default.

    Provare per credere .


    In un altro tread uno aveva risolto le luci spurie del suo philips,inserendo un sottile foglio tipo carta fra i bordi allentando le vite.

    Comunque qui in giro ,qualcuno che faceva queste operazioni ,anche ex tecnici ci sono.
    se lo trovo vi faccio un fischio

    Anche se avere il plasma piu leggero in circolazione ,fa tanto figo.......

    A proposito i nuovo firmware che belle novità portano ?
    Niente dolcetto .
    Ultima modifica di duncenko; 19-05-2011 alle 02:02

  4. #679
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    6
    Qualcuno allora sa che modifiche/cambiamenti ha apportato il nuovo firmware???

    Thanks

  5. #680
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    PN/UD
    Messaggi
    306
    Scusate ragazzi, confermate che il toshiba 32 VL733... legge i video da chiavetta?
    Che tipo di estensione?


    Grazieeeeeee

  6. #681
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    69
    Che differenze ci sono tra i modelli 40sl733, 40vl733 e 40lv833? Dovendo prendere un nuovo tv mi sembrano molto interessanti, per i miei gusti, questi Toshiba e vorrei sapere quale potrebbe essere quello più adatto visto l'uso che ne farei: prevalentemente visione di programmi SD ed inoltre le partite di calcio attraverso sky in HD.
    Grazie a tutti.

  7. #682
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    l'sl dovrebbe essere 100 hertz mentre il vl 200 oltre ad avere di serie il wi fi.

    Guarda nel'sd è formidabile meno nell'hd.

    Se vuoi un consiglio comprati un plasma se lo usi con le luci spente.
    Le luci spurie neglli angoli sono fastidiossisime.
    Ritornando indietro avrei senza altro preso un plasma se non panasonic almeno lg o samsung.
    Altrimenti cerca modelli con bassisimee luci spurie negli angoli ma in generale e in questo un po di piu gli edge led sono una grassa grossissima fregatura.

    Pensa tu solamente che non riescono a rendere nella gamma cromatica il nero,il led lo trasforma in blu.
    E questo quando metti la retro a 3/4
    Se ci giochi e la diminuisci perdi tutta la sensazionalita di un quadro illuminato rimanendoti un plasma pagato il doppio.

    Sulla qualita del panello e elettronica niente da dire sono molto buone .

  8. #683
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    69
    Grazie delle info. E per quanto riguarda gli LCD tradizionali, sempre Toshiba, soffrono anche essi di questo tipo di problema (clouding?) o è un qualcosa che affligge solo i led edge?

  9. #684
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Solo gli edge led .

  10. #685
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    69
    Cosa ne pensi del Toshiba 40lv833, che dovrebbe essere un lcd tradizionale, potrebbe essere adatto alle mie esigenze (tv SD e sky HD)?
    Tra l'altro è anche miolto abbordabile come prezzo.
    Grazie.

  11. #686
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    SE è un prodoto recente(100 hertz) fa parte dgli ultimi modelli lcd per cui son tutti buoni
    Ciao

  12. #687
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    69
    Dovrebbe essere un modello recente ma credo che sia 50hz, il dubbio è se poi andrebbe bene con le partite.

  13. #688
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    PN/UD
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da cristiano75
    Scusate ragazzi, confermate che il toshiba 32 VL733... legge i video da chiavetta?
    Che tipo di estensione?

    UP

    GRAZIE
    Ultima modifica di Dave76; 16-06-2011 alle 14:38

  14. #689
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78
    Salve a tutti i toshibbari
    Avrei bisogno di alcune info. Vorrei acquistare una TV da utilizzare come monitor del PC. Essendo già un soddisfatto possessore di un Toshiba (serie RV, lcd) sarei propenso per un 32", LED. Come ho detto sono orientato sul Toshiba perchè so che si vede molto bene, specie con sorgenti STANDARD, quindi DVD e soprattutto digitale terrestre, in questo caso lo utilizzerei molto anche per la TV via internet, che spesso non ha qualità buona e spero il Toshi riesca a migliorarla.
    Pensavo al SL/VL733G (quello che costa meno)
    Essendo monitor del PC non mi interessano funzioni tipo wireless, lan, lettura di divx, mkv, ecc. ecc.
    Mi interessala qualità dell'immagine, e anzi gradirei lumi se i Ledge Toshiba vanno bene come i vecchi lcd.
    La cosa più importante che vi chiedo è questa: è facile da collegare al PC (recente, windows 7 e scheda video Nvidia)? Da problemi con il collegamento HDMI?

    Grazie
    Ultima modifica di taochi; 08-07-2011 alle 08:12

  15. #690
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Nessun problema! Io attualmente uso l'SL come monitor PC collegato sia con la dvi che l'hdmi ed ho una scheda Ati.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 46 di 53 PrimaPrima ... 36424344454647484950 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •