|
|
Risultati da 286 a 300 di 2468
-
25-05-2010, 09:27 #286
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Originariamente scritto da Lokutus.a
Riformulo la precedente domanda:
- si riesce a "domare" in qualche modo questo cavallo di razza?
- si può ottenere un immagine più naturale?
-
25-05-2010, 09:31 #287
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 125
certo che ci si riesce...poi ognuno di noi ha un suo occhio quindi c'è a chi piace più naturale e chi più brillante...cmq con le regolazioni lo setti a tuo piacimento
-
25-05-2010, 11:06 #288
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 7
direi che quelle presenti, la visione UTENTE sia la meglio di tutte. datemi conferma o altri settaggi giusti per questo gioiello.
-
25-05-2010, 12:01 #289
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 92
adesso che siamo in parecchi ad avere la tv in oggetto è ora di trovare il settaggio migliore
-
25-05-2010, 13:54 #290
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 19
Mi aiutate nella scelta fra Sharp 40LE810 e Sony 40NX700, leggendo il forum ho trovato questi pro e contro:
Sharp 40LE810
Pro: fluidità, input lag, connessioni, lettore usb, qualità immagine
Contro: Fedeltà colori, No Internet TV, no DLNA, cambio sorgente non voluto
Sony NX700
Pro: Estetica, Internet TV, DLNA, Colori
Contro: Coni di luce, scricchiolii delle plastiche
Ad esempio con sorgenti SD, chi ha il miglior scaler, i colori dello Sharp si possono calibrare meglio?
Attualmente ho uno Sharp 37GD9E, del 2006 (che secondo me non ha molto da invidiare agli lcd di ultima generazione), che passerò ai miei genitori.
GrazieUltima modifica di wenetu; 25-05-2010 alle 14:04
-
25-05-2010, 13:59 #291
Nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti. Limitati a chiedere consigli riguardanti questo tv. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-05-2010, 14:20 #292
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 19
Mi scuso, riformulo allora le domande:
- E' possibile calibrare i colori in modo che siano il più possibile fedeli alla realtà?
- E' possibile disattivare l'effetto "Soap Opera" (ad es. nel il mio vecchio Sharp è sufficiente disabilitare la modalità Film)?
- Che tipi di filmati vengono riprodotti senza problemi da usb?
- Si riesce ad impostare il telecomando di Sky per gestire volume e cambio sorgente?
- E' presente l'ingresso component da usare con l'Xbox 360?
- Quanto è veloce il cambio canale su DT?Ultima modifica di Dave76; 25-05-2010 alle 15:07
-
25-05-2010, 15:23 #293
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 125
io penso che la modalità utente con qualche piccola modifica sia la migliore in assoluto...poi anche dinamico per vedere le partite oppure anche auto.
per wenutu
- i colori si possono regolare in modo che siano fedeli alla realtà
- è possibile disabilitare la modalità film o scegliere semmai se attivarlo(alto) se attivarlo(basso) o se disattivarlo
. tutti i file vidio .avi .mpg .divx .divx HD .mkz
- si si riesce ad impostare il telecomando di sky sia per cambiare canale, modificare l'audio, sia per cambiare sorgente (passare da hdmi a tv a dtv a component ecc)
- è presente l'ingresso component sia diretto sia con adattore
- il cambio canale su DTV è veloce, certo non immediato come in analogico, ma più veloce rispetto ad altri digitali sia esterni sia integrati di altri tv che ho provato
-
25-05-2010, 15:47 #294
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 149
Ragazzi per chi possiede un 46le820 quantè grande in altezza???
io ho letto 78,5cm me lo confermate se è vero o di più...
perchè devo sapere se entra ne mobile grazie
-
25-05-2010, 16:14 #295
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 7
grande, che codice devo inserire per poter usare solo il telecomando sky?
-
25-05-2010, 19:58 #296
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 125
c'è scritto sul libretto di istruzioni del decoder e del telecomando perchè c'è anche una procedura da fare di combinazioni di tasti ecc...cmq te lo do il codice è 0093
-
25-05-2010, 22:06 #297
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da DiViD
@
per la disattivazione dei 100hz confermo che neanch'io ho trovato nel menù questa possiblità..
interessante la possibilità che sia in qualche modo collegata alla modalità film..
-
26-05-2010, 15:15 #298
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 140
Ciao a tutti, avrei una domanda per i possessori della serie 820 (anche se credo che la 810 sia praticamente simile in questo senso):
mi sembra di capire che a differenza di altre marche, lo Sharp non soffre di problematiche di luci spurie e coni d'ombra (già qua è un bene!).
Per quanto riguarda il clouding invece?
Da quello che si evince da AFDigitale sembra che ci sia un buona uniformità, però chi meglio di voi può dirlo?
Un amico rivenditore mi proporrebbe uno scambio (chiaramente con un'aggiunta da parte mia) tra lo sharp 52 LE820 e il mio sony 52 Z5500 (del quale sono soddisfattissimo). Per questo vi chiedo eventuali problematiche di uniformità etc etc perchè fortunatamente sul mio attuale TV ho una visione perfetta (almeno stando di fronte...).
Grazie delle eventuali info,
a presto.
-
26-05-2010, 15:45 #299
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
[QUOTE=bT6]
Un amico rivenditore mi proporrebbe uno scambio (chiaramente con un'aggiunta da parte mia) tra lo sharp 52 LE820 e il mio sony 52 Z5500 (del quale sono soddisfattissimo). Per questo vi chiedo eventuali problematiche di uniformità etc etc perchè fortunatamente sul mio attuale TV ho una visione perfetta (almeno stando di fronte...).
[QUOTE]
Ma perchè lo cambi? Tieniti lo "zettone" e sposta il la l'eventuale cambio.
-
26-05-2010, 15:59 #300
ciao raga,
ieri son stato a casa di un amico che si è comprato il 46 820.
1.stavo smanettando sulle impostazioni, e devo dire che in un film brd (l ultima casa a sinistra" in particolare il nero sfumava troppo sul blu.
e questo è stato un primo "difetto" da risolvere.come si puo risolvere o meglio su cosa si puo agire manualmente di preciso?
2.l'altro è stato, che nella seconda parte del film, con immagini sempre scure, i movimenti veloci delle persone si trascinavano i bordi (ad esempio le estremità delle braccia e mani) sempre sul blu... era una sorta di trascinamento dei contorni, comportando delle piccole scie ma visibili di colore bluastro.cos'è?
3. avevo impostato la tv in maniera ottimale su sky hd... poi quando ci siam spostati sul brd si è portato quei valori...che ovviamente non andavano bene.... non c'è un modo che ogni fonte abbia una sua regolazione?HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790