
Originariamente scritto da
Bra76
Si, è vero, anche a me da l'impressione che dopo gli aggiornamenti cambi il "comportamento del CMS": parlo di sfumature, ma io le noto...e i settaggi perdono efficacia...
Alla fine, vorrei dire una cosa sui settaggi:
Io sono mesi che sto impazzendo a cercare settaggi su intenet, ne ho provati di ogni, ho letto miriadi di recensioni e consultato anche addetti ai lavori...Recentemente, usavo i settaggi di Ucciopino che sono quelli che mi sembravano più azzeccati, ma poi, anche parlando con adetti ai lavori e confrontandomi con altri che hanno il quattron, sono giunto ad una conclusione:
Se non si dispone di una sonda di calibrazione, è meglio evitare di toccare il CMS e, sopratutto, l' RGB.
Il motivo è che ogni pannello si comporta in modo diverso (anche a parità di modello tv) e la regolazione RGB può variare sensibilmente da un tv all'altro; anche il Gammut ottenuto tramite regolazione CMS è soggetto a molte variabili e non è detto che la stessa regolazione funzioni alla stessa maniera su tutti i quattron e in tutti gli ambienti.
Ad esempio, io coi settaggi di Ucciopino mi trovo bene, li ho passati ad un mio amico che ha il mio stesso tv e, stranamente, sul suo tv non hanno lo stesso effetto...anzi, mi sembrano peggiorare e basta...
Morale: usando i settaggi che si trovano in rete, paradossalmente, si potrebbero fare più danni che migliorie.
Allora che fare?
Semplice, o si compera una sonda (e si impara ad usarla), oppure, vi riporto quanto mi ha detto chi me l'ha venduto:
In pratica, bisogna prendere la modalità del tv che ha già di partenza il gammut più corretto, nel caso del quattron sarebbe la modalità PC (

...valla a capire...) che però esce solo con ingresso HDMI, quindi, passiamo alla successiva che è la modalità UTENTE (dopo la PC, dovrebbe essere quella col gammut più bilanciato...segue la STANDARD...cosi mi è stato detto).
Bene, ora lasciamo tutto a 0 il CMS e RGB, non tocchiamoli. Regoliamo la temperatura colore rigorosamente su "Basso" (per i bianchi), disattiviamo OPC e risparmi energetici vari e, finalmente, andiamo ad agire su contrasto e luminosità.
Il contrasto "giusto", in genere varia da 28 a 32, mentre la luminosità da 0 a 1. Chi vuole, invece, usi regolo.
Io mi trovo perfettamente con questi:
Retroilluminazione: -7
Contrasto: +32
Luminosità: +1
Colore: -9
Sfumatura: +1
Definizione: +1
Cosi, il risultato dovrebbe essere convincente su tutti i pannelli, poi, chiaramente, ognuno può fare le sue piccole variazioni a seconda dei gusti.
Cosi facendo, personalmente ho trovato un risultato ottimale sia sul mio tv che su quello di parenti e amici. Tutte persone che non dispongono di sonde...
Provate un po e ditemi...
Ovviamente, mi rivolgo ad utenti medi che non usano sonde e non vogliono "impazzire" con centinaia di settaggi che si trovano in rete (guarda caso, tutti diversi tra loro...a conferma di quanto dicevo sopra...).
Io, ho risolto cosi (tuttavia conservo quelli di Ucciopino

).
Provate...
Spero di essere stato utile e di evitare a qualcuno di tribulare (come è successo a me) per niente...
P.S. Dimenticavo il controllo "regolazione di gamma": deve stare tra 0 e -2. Io lo tengo a -1. E' importante per il contrasto. Dopo avere settato il tutto (come indicazioni sopra). Regolare a seconda di risultato e gusti...