|
|
Risultati da 2.386 a 2.400 di 2468
-
24-10-2011, 10:30 #2386
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 139
Originariamente scritto da Redis
quello che dico sempre è che il clouding non lo noti durante la visione di un film ma solamente a schermo tutto nero allora è inutile cambiare tv...
-
08-11-2011, 16:07 #2387
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1
Aiuto Sharp lc 40le824e impostazioni e info.
Premetto che ho letto gia' parecchi post scritti qui e mi sento un analfabeta rispetto alle competenze tecniche che la maggior parte di voi dimostra di avere ma, non so piu' come girarmi per cui provo.
Abbiamo acquistato da un paio di gg questo TV SHARP LC 40le824, la scelta era tra questo e un Samsung 40 3d. Abbiamo scelto questo, portato a casa e montato e.... aiuto!!! Avevamo un vecchio Philips tubo catodico e ora questo mostro che ci ha lasciato perplessi:
1-il giallo è molto giallo e il rosso molto rosso.
2-quando passa da un immagine all'altra sembra sfuocare un po'
3-il primo piano è sempre ben a fuoco, il resto è sfuocatissimo
4-ragazzi come se fossimo saliti sulle montagne russe, dopo 2 ore nausea e vomito
5-ma il time-shift?? nn funge?? perchè???
Premetto che ho poi settato la tv come da indicazioni vostre ma la nausea non passa, ho il decoder base di SKY quello non HD, dipende tutto da li'? Perchè nn me lo ha detto nessuno??
Che faccio lo porto in dietro? Cambio decoder?? Dico a mio marito che aveva ragione lui meglio il SAMSUNG?? AIUTO!!!
-
08-11-2011, 17:50 #2388
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da tpicci
Hai provato ha guardare la tv col digitale terrestre e/o un DVD/BR? per capire se è il tv o il decoder sky...
-
11-11-2011, 10:39 #2389
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 284
Scusate mi confermate che l'824 non ha la funzione di registrazione (PVR) su chiavetta o hdd esterni tramite porta usb?
Francamente se fosse confermato mi sembra una cosa scandalosa e non capisco perché non vi pongano rimedio con un aggio del firmware. Non credo sia una funzione così complicata da introdurre!!
Mi potete dire com'è la qualità del mediaplayer come file supportati? Ha problemi con gli mkv a 1080p (a parte la classica incompatibilità con il dts che sembra affligga un pò tutti i mediaplayer dei tv)?
Grazie
-
11-11-2011, 13:30 #2390
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 21
@giamic
la presa usb dell'824 non registra su dispositivi esterni. E' una presa in ingresso non in uscita quindi la puoi utilizzare per visionare file multimediali. Il TV ha una memoria di 8 gb per effettuare il timeshifting.SHARP LC-46LE925E - LG BD-550 - YAMAHA SOUNDBAR YHT-S400 - PHILIPS Prestigo SRT 9320/10
-
15-11-2011, 20:48 #2391
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 9
CONVERSIONE FILE VIDEO IN MPEG
Ciao a tutti,
ho collegato il mio nas via porta ethernet alla tv Sharp. Il manuale di istruzioni riporta che per visualizzare i file video tramite la rete casa questi devono essere in formato mpeg. Utilizzo il programma format factory ma non riesco a trovare i valori esatti da impostare per rendere al meglio il file mpeg sulla tv. Qualcuno sa aiutarmi ?? graziePaco_r
Tv Led Sharp LC-40LE814E NAS Iomega Ix2-200
-
24-11-2011, 08:24 #2392
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 43
Non esistono dei valori standard per la conversione, dipende da come è fatto il file iniziale e da come hai impostato il televisore.
Comunque non devono necessariamente essere in mpeg (il mio legge anche gli avi), quindi le soluzioni sono:
1 - MPEG: Fai la conversione video in MPEG usando l'ultima voce del menù di sinistra (TUTTI in MPEG , mi pare)
2 - Avi: L'importante è che l'audio non ci sia la traccia audio DTS e che il video sia in AVI
-
27-11-2011, 21:18 #2393
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 9
@ Krazy
Grazie Krazy per la risposta. Il formato Mpeg è l'unico supportato dal server rete casa della tv mentre la porta usb consente la visualizzazione della maggior parte di formati video. Io visualizzo i file dalla rete casa ed è per questo che devo convertirli ma all'interno della modalità "Tutti verso Mpeg" del programma Format Factory vi sono una serie di impostazioni video da settare (impostazioni video e aspetto) essenziali per la qualità dell'immagine. Per ovviare al problema sto pensando di acquistare un media player che consenta la riproduzione di vari formati video escludendo così la limitazione della porta Ethernet del nostro tv.Paco_r
Tv Led Sharp LC-40LE814E NAS Iomega Ix2-200
-
28-11-2011, 09:56 #2394
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti.
Ho acquistato il modello 824 a Ottobre, 40 pollici a 599e in offerta.
Sono soddisfatto dell'acquisto, vorrei però chiedere un aiuto a chi è esperto (io non lo sono).
Attualmente le impostazioni della tv spno su risparmio energetico standard e AV auto.
Finché guardo film (mkv/divx/dvd) è ok, quando guardo la tv spesso capita che il colore/illuminazione/ecc si autoregoli in autonomia anche durante la trasmissione dello stesso canale.
Sicuramente è dovuto dall' AV auto. Un pò fastidioso vedere tonalità di colore che cambiano.
Cosa mi consigliate?
Cambio AV?
-
29-11-2011, 09:25 #2395
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da paco_r
Tu che server usi? Forse Windows Mediaplayer? Se la risposta è sì questo purtroppo è molto limitato come DLNA server.
Su macchine Windows c'è in circolazione un ottimo DLNA server che supporta anche il "transcoding" e funziona molto bene. Purtroppo è a pagamento ma esiste una versione trial che consente di fare delle prove.
Il server si chiama Mezzmo.
Saluti.
-jospicSharp LC-40LE824E - Decoder DM800 HD PVR con harddisk 500 GB
-
29-11-2011, 17:32 #2396
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 3
salve mi intrometto nella discussione.
premetto che sono un quasi completo ignorante in materia. ma dovendo comprare un Tv ho inziato a leggere e cercare qualcosa in giro.
questo Sharp le 824 quattron mi aveva incuriosito quindi vi scrivo:
per prima cosa : quale sarebbe un buon prezzo, perchè ho letto di offerte passate a 599, dalle mie parti gira a 799. ne vale la pena?
inoltre per un uso iniziale con sky hd, dvd, digitale terrestre ed in particolare per film e sport vi sentite di consigliarlo?
pro e contro per chi lo possiede?
grazie
-
29-11-2011, 22:38 #2397
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da jospic
Saluti
pacoPaco_r
Tv Led Sharp LC-40LE814E NAS Iomega Ix2-200
-
29-11-2011, 23:00 #2398
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da paco_r
Una cosa non mi è chiara: nel tuo caso hai collegato il TV al NAS con un cavo di rete diretto o attraverso un router?
Saluti.
-jospicSharp LC-40LE824E - Decoder DM800 HD PVR con harddisk 500 GB
-
30-11-2011, 15:34 #2399
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da spidERS
Non dovrebbe trattarsi di autoregolazione dei colori ma semplicemente di autoregolazione della retroilluminazione che si controlla con il comando: OPC on/off. Infatti se nell'impostare l'OPC On con Display vedrai che ogni volta che l'illuminazione esterna (perchè se non sbaglio si regola in base alla luce dell'ambiente esterno) cambia visualizzerai le foglioline dell'OPC che cambia.
-
03-12-2011, 12:24 #2400
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da jospic
Saluti
PacoPaco_r
Tv Led Sharp LC-40LE814E NAS Iomega Ix2-200