Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 131 di 165 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141 ... UltimaUltima
Risultati da 1.951 a 1.965 di 2468
  1. #1951
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da handycrazy
    tu hai un 824?clouding? ...se venderà bene la serie quattron nn lo capirà mai....grazie x la risposta
    Il 46le824 ce l'ho da + di 3 mesi e posso esporre la mia opinione in sintesi: PRO: tecnologia, assemblaggio, qualità immagini HD, design, audio, connettività, made in Japan.
    CONTRO: software gestione migliorabile, internet TV limitata e lenta, gestione canali migliorabile, regolazione immagine complessa (ma molto precisa), gestione USB e DLNA molto miglirabile, zapping lento, EPG scadente con esclusione immagine, manca uscita audio analogica livello fisso, telecomando scuro poco visibile ,ma quando li faranno retroilluminati ???
    Nel complesso anche se l'ho pagato un po troppo sono soddisfatto spero sono in miglioramenti tramite futuri aggiornamenti firmware...

    PS: sulla mia no clouding...

  2. #1952
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1
    salve a tutti
    e' da un po che vi leggo e mi sembrate molto competenti (chi piu' chi meno ovviamente) quindi complimenti.
    Ho da una decina di giorni un 40le824 e devo dire che al di la di tutti i CONTRO che ho letto io sono veramente contento del mio acquisto.
    Premetto che praticamente non uso il Dig. Terrestre che effettivamente fa abbastanza pena (questa TV e' nata per i canali HD e chi non ha la possibilita' di sfruttarla ha sbagliato acquisto secondo me!) ma guardo solo canali HD del pacchetto Sky tramite ricevitore sat (non di serie) e vi garantisco che il livello dell'immagine e' veramente spaziale e secondo me non esiste marca che neppure si avvicina a questa qualita'. Possiedo anche un Samsung full HD e messi uno di fianco all'altro quest'ultimo sembra un giocattolino! La regolazione dei vari settaggi dell'immagine puo' sembrare complessa (effettivamente lo e') ma le possibilita' offerte sono infinite quindi cio' permette di ottenere sicuramente un risultato eccelso a prescindere delle varie condizioni d'uso!

    L'unica cosa che non sono ancora riuscito a fare e' far vedere il server DLNA al TV attraverso la rete (Wifi USB). Ho provato un paio di software (sul PC) compreso WM Player 11 ma non riesce proprio a vederli. Il resto delle funzioni di rete funziano regolarmente.
    Qualche suggerimento ?

    Grazie a Tutti

  3. #1953
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    (Lecce)
    Messaggi
    155
    Devo quotare tutto quanto detto da Andrea dicendo che si può estendere anche per l'814 ..... tranne questa
    Citazione Originariamente scritto da ANDREA1970
    regolazione immagine complessa (ma molto precisa)
    Dove sostituirei la parola "precisa" con "imprecisa e non lineare" .
    Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
    Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS

  4. #1954
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da ucciopino
    Devo quotare tutto quanto detto da Andrea dicendo che si può estendere anche per l'814 ..... tranne questa
    Dove sostituirei la parola "precisa" con "imprecisa e non lineare" .
    è vero... ma io intendevo che visto le molteplici regolazioni è possibile con molta calma e magari gli strumenti giusti ottenere una regolazione quanto + precisa possibile poi alla perfezione nn c'è limite

  5. #1955
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    149
    1. SD: mai visto di peggio;
    2. Xbox 360 (HDMI): più che sufficiente;
    3. Ps3 (HDMI): buono;
    4: BD: quasi ottimo.
    5: Wii (component): sufficiente se non fosse per delle bande grigie che scorrono di continuo (visibili su schermata nera).
    mi pare eccessivo come commento, io che ho un 46LE820 non ho questi grandi problemi...

    lo Sharp con la PS3 è quello con meno lag e si vede ottimamente se
    lo usi con un hdmi di buona fattura...

    con il digitale terrestre io non ho grossi problemi ed ho anche un
    antenna misera sopra il mobile che funziona più che bene...

    Wii conponente originale? quelli con 5 colori? perchè quello farlocco
    fa quel difetto! l'originale nintendo è anni luce migliore con colori
    vividi e sorprendenti...

    Dreamcast in scart rgb, ottimo seppur un sd resa migliore se
    utilizzate sempre un cavo rgb originale sega

    Blu ray e Dvd da PS3 li trovo ottimi, ci vedo film, anime jap tutto
    e ne sono pienamente soddisfatto se lo si setta adeguatamente...
    unico neo non riesco ad attivare x.y.colour

  6. #1956
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da aieiebrazor
    L'unica cosa che non sono ancora riuscito a fare e' far vedere il server DLNA al TV attraverso la rete (Wifi USB). Ho provato un paio di software (sul PC) compreso WM Player 11 ma non riesce proprio a vederli. Il resto delle funzioni di rete funziano regolarmente.
    Qualche suggerimento ?

    Grazie a Tutti
    Io ho provato su pc linux e windows in entrambi i casi non ho avuto problemi. Per Windows WM Player funziona senza intoppi: ricordati di abilitare la condivisione dello stesso dal menu "Catalogo Multimediale".
    L'unico problema è l'esiguità dei formati, in particolare per i file video (solo MPEG2-TS e MPEG2-PS).

    Saluti.
    -jospic
    Sharp LC-40LE824E - Decoder DM800 HD PVR con harddisk 500 GB

  7. #1957
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    58
    Ribadisco, visto le continue richieste, che il quattron si vede bene anche in SD a patto di avere i giusti settaggi perchè, in SD, il gamut sballato accentua gli artefatti.
    Quindi, la risposta è sempre la stessa: tanta pazienza nel calibrare il tv, e tutto si vedrà bene...

  8. #1958
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    174

    hd 500

    finalmente mi è arrivato l'hd da 500 adesso lo fortmatto in ntfs.
    volevo sapere se alcuni mkv scattano ed è un problema di fps se esiste un programma che li possa modificare in modo da avere l'fps giusto per il tv..
    voi non sapere quale fps dovrebbe essere giusto?
    se dite che il problema di alcuni mkv adesso è solo per fps si puo risolvere subito o quasi cambiando fps dei filmati..
    grazie come sempre a tutti..

    ps devo aspettare che si spenga l'hd prima di staccarlo dal tv?

  9. #1959
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    8
    Ucciopino, dato che mi sembri competente in relazione ai settaggi, volevo chiederti quali sono gli interventi da fare per regolare l'eccessiva predominanza di blu del mio pannello (820le) nelle scene scure .
    Ho visto i tuoi settaggi e volevo capire come conviene intevenire su "valore", "saturazione" etc solo per ridurre la dominate blu, il resto mi soddisfa
    grazie

  10. #1960
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    9

    Buongiorno

    Citazione Originariamente scritto da adrianogoal
    Ma alla fine l'uscita audio ottica a cosa serve? L'ho provata guardando un film da chiavetta usb ma non si sente un bel niente!!! Mah...
    Buongiorno, io è da un mese circa che ho esposto questo problema ma nessuno si è minimamente degnato di prendermi in considerazione. . .
    buongiorno e grazie!

  11. #1961
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da jospic
    Io ho provato su pc linux e windows in entrambi i casi non ho avuto problemi. Per Windows WM Player funziona senza intoppi: ricordati di abilitare la condivisione dello stesso dal menu "Catalogo Multimediale".
    L'unico problema è l'esiguità dei formati, in particolare per i file video (solo MPEG2-TS e MPEG2-PS).

    Saluti.
    -jospic
    Consiglio di usare vlc o meglio k-lite with media player gratuiti e contenenti entrambi tutti i codec necessari, in + k-lite ha la possibilità di sfruttare la potenza della scheda grafica nel caso si sia in possesso di un buon notebook con scheda dedicata

  12. #1962
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da jospic
    Io ho provato su pc linux e windows in entrambi i casi non ho avuto problemi. Per Windows WM Player funziona senza intoppi: ricordati di abilitare la condivisione dello stesso dal menu "Catalogo Multimediale".
    L'unico problema è l'esiguità dei formati, in particolare per i file video (solo MPEG2-TS e MPEG2-PS).

    Saluti.
    -jospic
    Consiglio di usare vlc o meglio k-lite with media player gratuiti e contenenti entrambi tutti i codec necessari, in + k-lite ha la possibilità di sfruttare la potenza della scheda grafica nel caso si sia in possesso di un buon notebook con scheda dedicata

  13. #1963
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39

    Question

    Citazione Originariamente scritto da A.FoxTrot
    Consiglio di usare vlc o meglio k-lite with media player gratuiti e contenenti entrambi tutti i codec necessari, in + k-lite ha la possibilità di sfruttare la potenza della scheda grafica nel caso si sia in possesso di un buon notebook con scheda dedicata
    ...Ma non mi risulta che VLC abbia un server DLNA integrato!
    Sharp LC-40LE824E - Decoder DM800 HD PVR con harddisk 500 GB

  14. #1964
    Citazione Originariamente scritto da roberto1974
    No guarda sul riconoscimento delle periferiche nonchè lettura di files in generale compresi gli mkv io non ho avuto nessun problema.
    Intanto come prima cosa hai fatto la registrazione per i divx?
    Fino ad ora ho provato avi,mkv,foto in jpeg,chiavette usb da 16 gb,fat32,ntfs,tutto bene.
    Controlla bene il tuo hardware,hai qualcosa che non và....
    Scusa se torno solo ora sull'argomento ma sono stato via per lavoro...
    La registrazione per i divx l'ho fatta, ho provato ben 3 HD esterni e nessuno mi viene riconosciuto. Invece mi viene riconosciuta qualsiasi chiavetta... Cosa intendi per controllare il mio hardware?

  15. #1965

    Citazione Originariamente scritto da A.FoxTrot
    Buongiorno, io è da un mese circa che ho esposto questo problema ma nessuno si è minimamente degnato di prendermi in considerazione. . .
    buongiorno e grazie!
    Infatti la risposta mi sa proprio che non c'è, quell'uscita non serve proprio a niente! Se io voglio vedermi/sentirmi qualcosa in dolby non posso...


Pagina 131 di 165 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •