Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 130 di 165 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140 ... UltimaUltima
Risultati da 1.936 a 1.950 di 2468
  1. #1936
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da vice77
    Ciao,
    grazie, ma forse non hai capito, io volevo evitare che a ogni scadenza di orario (al termine di un programma, o alla fine del primo tempo di un film, ecc.) mi comparisse in automatico la casellina delle info del programma successivo... forse non mi sono spiegato bene...
    Grazie comunque!
    Non si può evitare è collegato alla programmazione contenuta nell'EPG... comunque a me nn da fastidio

  2. #1937
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da beboedt
    Chiedo venia!
    Ha ragione roberto problema risolto, selezionando la traccia audio successiva tutto s'aggiusta. Resto solo ancora un po' dubbioso su alcuni file che secondo me continuano a scattare, probabilmente dipenderá dai codec.
    Tutto sommato direi problema risolto.
    Può darsi dipenda anche dai codec,ma per me anche da una chiavetta o hd di qualità,con un buon transfer rate.......io uso sandisk da 16gb e western digital da 1tb a 7200 rpm esterno,devo dire che mi capita molto molto poco di vedere microscatti.

  3. #1938
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da ANDREA1970
    Non si può evitare è collegato alla programmazione contenuta nell'EPG... comunque a me nn da fastidio
    mi pare che si possa disattivare questa funzione... non voglio dire una stupidata ma dovrei verificare se ho tempo...

  4. #1939
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da roberto1974
    Può darsi dipenda anche dai codec,ma per me anche da una chiavetta o hd di qualità,con un buon transfer rate.......io uso sandisk da 16gb e western digital da 1tb a 7200 rpm esterno,devo dire che mi capita molto molto poco di vedere microscatti.
    ho preso un hd da 500 autoalimentato 5400 rpm oniline da mw..spero che mi funzionerà sul tv cosi carico tutti i divx hd che ho e spero che vadano bene...

  5. #1940
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da roberto1974
    Può darsi dipenda anche dai codec,ma per me anche da una chiavetta o hd di qualità,con un buon transfer rate.......io uso sandisk da 16gb e western digital da 1tb a 7200 rpm esterno,devo dire che mi capita molto molto poco di vedere microscatti.
    Ok provo un altro hard disk, ma volevo chiedervene un'altra...Mi capita quando spengo la tivú che l'hard disk resti acceso. E' normale? Io lo scollego peró ho paura per la sua integritá a lungo andare.

  6. #1941
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da beboedt
    Ok provo un altro hard disk, ma volevo chiedervene un'altra...Mi capita quando spengo la tivú che l'hard disk resti acceso. E' normale? Io lo scollego peró ho paura per la sua integritá a lungo andare.
    è normale... rimane attivo per tot minuti poi si spegne

  7. #1942
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Bra76
    Mah, non so...io sono soddisfatto anche della visione in sd (coi settaggi giusti).
    I campi di calcio in sd è chiaro che si vedono peggio, perchè aggiungendo gli artefatti al verde nucleare...posso immaginare!
    In hd è meglio perchè elimini gli artefatti...ma non credo sia risolto cosi il problema.
    Sono sempre più convinto della natura del problema: il gamut! Ribadisco che il problema non sta nel regolare contrasto e luminosità, ma nel bilanciare i colori che, oltre ad essere saturi, sono (in alcuni casi) sballati. Di per sè non è un difetto perchè il tv ha una gamma di colori stupenda, solo che vanno domati! Li è il problema..
    Regolo, in questo caso, non è di grande aiuto...Le soluzioni sono due: o si ha un occhio e una pazienza da guinness dei primati e lo si fa da se, oppure bisogna prendere dalla rete i settaggi di gente che ha usato le sonde e basarsi su quelli! Non vedo molte altre soluzioni...
    Una volta bilanciati i colori, il resto è semplice e la quadra la si trova.
    Come ho già scritto in un altro post, ti posso dire che quelli di Ucciopino ( per esempio) ,come gamut, sono corretti: lo dico perchè (a parte averli "testati") coincidono, guarda caso, con i settaggi che ho trovato in forum inglesi fatti da gente con le sonde...I valori del CMS e del RGb sono gli stessi, poi ognuno ha postato valori diversi su contrasto, luminosità, retroilluminazione ecc...a seconda dei gusti credo...ma i valori CMS di chi ha usato le sonde sono quelli! Non può essere un caso...
    Con la base di partenza giusta...si è a metà dell'opera!
    Invece col Blu ray, se si utilizza la modalità xx.v.colour...il problema è, quasi, risolto alla radice...


    come si comporta sharp40le824 cn segnale del digitale? vorrei prenderla ora però un mio collega qui cn me me la sconsiglia xchè si vede malissimo....qui esposta cn film il alta definizione è spettacolare?!....nn so...AIUTO!!!
    Ultima modifica di handycrazy; 05-02-2011 alle 12:37

  8. #1943
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    58
    Ribadisco che io sono abbastanza soddisfatto anche della visione in SD...
    Chiaro che, come tutti i TV full HD, non sarà mai il suo forte! Ma questo, vale per TUTTI i tv...non solo il quattron...chi più chi meno.
    Il problema del quattron è proprio il suo pregio: i colori. Sono belli, ma da regolare...da "domare"...e non è semplice!
    Morale: se si ha la pazienza e la voglia di settare a doc il tv, lo consiglio vivamente perchè è ottimo! Io ne sono molto soddisfatto...se, invece, si vuole una cosa "pronta all'uso"...vai su altro!
    Ciao.

  9. #1944
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da handycrazy
    però un mio collega qui cn me me la sconsiglia xchè si vede malissimo....qui esposta cn film il alta definizione è spettacolare?!....nn so...AIUTO!!!
    ....ma il tuo collega ce l'ha?
    Io ce l'ho e confermo la spettacolarità in HD. L'SD è allineato con il resto del mercato.
    Saluti.
    -jospic
    Sharp LC-40LE824E - Decoder DM800 HD PVR con harddisk 500 GB

  10. #1945
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    112
    in sd la visione è una delle peggiori.... in hd direi la migliore in circolazione!

  11. #1946
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da jospic
    ....ma il tuo collega ce l'ha?
    Io ce l'ho e confermo la spettacolarità in HD. L'SD è allineato con il resto del mercato.
    Saluti.
    -jospic
    si c'è l'ha x questo mi ha detto visto che uso SOLO sd di nn prenderla sono andato a vederla cn sky e cavoli da HD a SD ci passa un abisso...nn è rimasto deluso ma si aspettava MOLTO di piu' da questo quattron di sharp.

    Citazione Originariamente scritto da Bra76
    Ribadisco che io sono abbastanza soddisfatto anche della visione in SD...
    Chiaro che, come tutti i TV full HD, non sarà mai il suo forte! Ma questo, vale per TUTTI i tv...non solo il quattron...chi più chi meno.
    Il problema del quattron è proprio il suo pregio: i colori. Sono belli, ma da regolare...da "domare"...e non è semplice!
    Morale: se si ha la pazienza e la voglia di settare a doc il tv, lo consiglio vivamente perchè è ottimo! Io ne sono molto soddisfatto...se, invece, si vuole una cosa "pronta all'uso"...vai su altro!
    Ciao.
    Citazione Originariamente scritto da d33pblack
    Regolo l'ho utilizzato e non è servito a nulla... THX anche e anche quell'altro di un tipo di cui non ricordo il nome, abbastanza famoso comunque...
    Personalmente ritengo che per ogni sorgente ci vuole un settaggio diverso.
    (E ripeto che i settaggi che ho postato vanno bene SOLO con i vdeogiochi anche se io li uso un po' per tutto).
    Poi penso, opinione del tutto personale, che se qualcuno è in cerca di un tv che restituisca colori 'reali' e che sia facile e intuitivo da calibrare, il quattron è il tv meno indicato che c'è. Da quello che mi è sembrato di capire, lo scopo di questi tv è quello di 'accecare' l'utente medio che, aggirandosi per il centro commerciale, rimane letteralmente colpito dai colori accesi e ipersaturi del pannello, nonché dal design che, devo ammettere, è davvero accattivante.
    Secondo la mia esperienza questo tv ha deluso tantissimo. Chiunque viene da me, rimane molto colpito da come si vede bene con i BD, ma quanto metto sul digitale o anche solo una sorgente a 720p invece che 1080, gli artefatti si vedono tutti e non c'è settaggio che li 'elimini' (non nascondere).

    Per quanto mi riguarda:
    1. SD: mai visto di peggio;
    2. Xbox 360 (HDMI): più che sufficiente;
    3. Ps3 (HDMI): buono;
    4: BD: quasi ottimo.
    5: Wii (component): sufficiente se non fosse per delle bande grigie che scorrono di continuo (visibili su schermata nera).

    E ripeto che ne o visti e ne ho avuti di tv... forse sono io ad essere troppo esigente.

    Un'altra cosa: è normale che quando lo accendo dopo molto tempo che è spento, per 2 secondi è molto luminoso per poi scurirsi subito dopo?

    Citazione Originariamente scritto da roby712
    in sd la visione è una delle peggiori.... in hd direi la migliore in circolazione!

    purtroppo devo darvi ragione quello che avevo letto qui e oltre al mio collega (su suo consiglio) stamattina in negozio un ragazzo gentilissimo mi ha fatto vedere cn il segnale alta definizione sharp 824 beh nn c'era storia!!,poi quello nn alta definizione in pratica ha scollegato la sorgente alta definizione (proiettavano un film) e mi ha messo il segnale in bassa risoluzione e rispetto a toshibaw768, samsungc7000, philips7605, lg 5800 queste aveva vicino e devo dire che è la peggiore...MORALE il migliore era il toshiba che ho preso visto che sky nn è nelle mie spese future...dopo 2 ore di utilizzo cn toshiba devo dire PERFETTO cn segnale SD sgranamenti se ci sono sono impercettibili e i colori ok mi piace molto(mi avevano detto che era il top cn sd) .. peccato x sharp ma siccome nn volevo trovarmi una tv cn la quale nn riuscivo a vedere bene ne sarei rimasto deluso anche xchè nn costano poco... cmq grazie a tutti voi
    Ultima modifica di handycrazy; 06-02-2011 alle 11:42

  12. #1947
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    (Lecce)
    Messaggi
    155
    Per il tuo utilizzo hai fatto l'acquisto migliore.

    PS: Lascia perdere quel che hai visto in negozio ........ regolato per bene lo sharp può dare moooolto di più piazzandosi abbastanza vicino al tuo toshiba nella visione SD (purtroppo occorre perderci molto tempo e ...... non tutti sono disposti a questo -GIUSTAMENTE- ........ chissa mai se sharp lo capirà un giorno).
    Ultima modifica di ucciopino; 06-02-2011 alle 15:38
    Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
    Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS

  13. #1948
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da ucciopino
    Per il tuo utilizzo hai fatto l'acquisto migliore.

    PS: Lascia perdere quel che hai visto in negozio ........ regolato per bene lo sharp può dare moooolto di più piazzandosi abbastanza vicino al tuo toshiba nella visione SD (purtroppo occorre perderci molto tempo e ...... non tutti sono disposti a questo -GIUSTAMENTE- ........ chissa mai se sharp lo capirà un giorno).
    tu hai un 824?clouding? ...se venderà bene la serie quattron nn lo capirà mai....grazie x la risposta
    Ultima modifica di handycrazy; 06-02-2011 alle 17:34

  14. #1949
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    (Lecce)
    Messaggi
    155
    Lo vedi in firma .... ho un 814.
    Io ho faticato tanto ...... e alla fine ho messo mano alla sonda di calibrazione.
    Clouding ne ha poco ........ ma ad occhio esperto si vede (fa meglio di tante altre marche comunque).
    La serie 810 ne ha di più.
    Ultima modifica di ucciopino; 07-02-2011 alle 08:42
    Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
    Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS

  15. #1950
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    22

    ciao a utti! vorrei avere qualche commento sull 814 40 pollici:fedeltà colori coni d'ombra clouding etc. grazie mille!
    Ultima modifica di cifed; 07-02-2011 alle 09:15


Pagina 130 di 165 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •