|
|
Risultati da 826 a 840 di 1225
Discussione: [Sony KDL-EX50x] TV LCD FULL HD/TRIPLO TUNER
-
15-01-2011, 08:58 #826
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 227
per le differenze, leggi qui a metà pagina
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=562
per i negozi, nel post sopra il tuo ci sono una fila di negozi, leggiti le opinioni di ognuno e scegliLG 55B8+ Cam TivùSat
ex Panasonic Viera 42ST60
ex Sony Bravia KDL-32EX504 (Thread Ufficiale)
Impianto Sat: Fuba 85cm \ DiseCq 1.0 Telesystem 4x1 \ Lnb Alps || (ex)TriFeed 13E \ 19.2E\ 28.2-28.5E
-
15-01-2011, 18:44 #827
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 86
una domanda: ho in kit audio 2.1 con uscita digitale spdif coassiale (non ottica): lo posso collegare al ex500? non vedo l'uscita audio adatta dietro...
-
15-01-2011, 19:43 #828
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 78
Ciao,
compera un convertitore da digitale ottico a coassiale, quello di S*Y che trovi nella grande distribuzione va benissimo.
-
15-01-2011, 19:43 #829
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da fdf78
coassiale ce l'hanno i philips.
-
15-01-2011, 20:30 #830
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 86
Originariamente scritto da fasand
-
15-01-2011, 21:27 #831
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 419
Originariamente scritto da fdf78
-
16-01-2011, 12:03 #832
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 86
ne ho visti un paio su ebay, ma hanno l'alimentatore (??) e costano sui 20 euro...sbaglio?
-
16-01-2011, 12:18 #833
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 32
Eccoci ragazzi,
da ieri anche io ho il mioEX500!!!!
Alla fine sono andato sul 37".......ma a prima vista direi che non mi sembra male, anche l'angolo ddi visuale mi sembra più che buono!!!
Non ho ancora avuto tempo di smanettarci molto......poi vi sapro' dire!!!! ma a prima vista devo dire che fa la sua bella figura in sala!!!
Ciao a tutti
-
16-01-2011, 12:39 #834
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 119
Allora, dopo qualche giorno di utilizzo confermo la buona resa anche in SD. Certo, anche il digitale terrestre indica sul canale una definizione di 576i, per cui non c'è scaler che tenga e per essere un FullHD si vede discretamente. Peraltro ho avuto modo di vedere all'opera anche dei TV HDReady e anche loro (pur avendo una risoluzione del pannello più vicina ai segnali SD) non è che possano fare molto...
Il nero mi è sembrato buono e confrontabile con quello dei bordi sup e inf; peraltro il discorso mi sembra relativo, perchè l'occhio se non ha termini di confronto a breve distanza percepisce con soddisfazione la definizione durante le scene scure dei film (imho ovviamente).
Confermo quanto detto sull'angolo di visione: è vero che spostandocisi di lato si percepisce uno sbiadimento dei colori, ma secondo me la cosa è assolutamente tollerabile e rilevante solo in particolari casi di scene dai colori molto vivi.
Purtroppo non ho ancora avuto il sommo (a detta di tutti) piacere di visionare blu-ray ma mi sto attrezzando...
A proposito di blu-ray, debbo farvi una domanda da ignorante: siccome ho un piccolo impianto HT che non legge i suddetti DVD, collegando il blu-ray al TV e scegliendo TV tra le opzioni dell'impianto HT, ascolto il volume nel formato 5:1 del film?
GrazieUltima modifica di RedRay68; 16-01-2011 alle 15:04
-
16-01-2011, 20:02 #835
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da RedRay68
per quanto riguarda la resa in SD, credo che il vero tallone di achille di questo modello sia nella funzione di deinterlacciamento piuttosto che in quella di upscaling;
ho un ottimo lettore DVD Panasonic che ho impostato in modo che il segnale esca progressivo e a 16/9, per cui l'operazione di deinterlacciamento la fa il lettore, anche se rimane a 576 linee;
ebbene l'immagine in questo modo pur upscalata a 1080 dal TV rimane molto buona, senza difetti (anche vista da pochi centimetri) anche se chiaramente non nitida come un segnale in alta definizione; invece il classico segnale televisivo che è interlacciato viene reso pieno di difetti; va da se che la qualità del segnale televisivo non sarà mai buona come quella di un DVD, però la differenza è notevole.
-
17-01-2011, 15:25 #836
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 32
ragazzi é possibile che vedo meglio i canali del digitale terrestre che quelli di sky? ( ho un mysky non hd)
grazie
-
17-01-2011, 17:44 #837
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da luciorro
E' probabile che il segnale di sky non HD si di qualità inferiore rispetto al digitale terrestre.
-
17-01-2011, 20:03 #838
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da Bender77
-
17-01-2011, 23:08 #839
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da luciorro
Però non credo che cambi qualcosa,alla fine il segnale che trasmettono è quello non è che cambia se hai il decoder HD
-
18-01-2011, 14:27 #840
Originariamente scritto da firefly
- se hai una parabola condominiale (come nel mio caso) deve avere il doppio illuminatore; o il condominio deve decidere di puntarla su Astra
- se hai una tua parabola, allora semplicemente te la puoi orientare sulle coordinate del satellite che ti interessa (Astra nell'esempio)
- ti comperi una parabola personale con il doppio illuminatore per puntare ai due satelliti (se li vuoi entrambi)
CiaoDonnie - Chettelodicoaffare ?!?
HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second