|
|
Risultati da 4.576 a 4.590 di 5588
Discussione: [Samsung Serie C6000] TV LED 100Hz
-
07-04-2011, 20:48 #4576
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 269
Originariamente scritto da SectorNoLimits
e che vuol dire clouding?
-
07-04-2011, 20:58 #4577
Originariamente scritto da delfino76
Comunque quello che hai segnalato tu riguardo al tuo 6000 sembrerebbe proprio un caso di CLOUDING, ma ci vorrebbero delle foto fatte a stanza completamente buia per confermarlo.TV: Samsung UE40D8000YQ (T-GAP8DEUC-1013.3)
MP: WD TV Live Hub
NON SUBITE PASSIVAMENTE IL CLOUDING DEGLI EDGE LED!
RECLAMATE E DENUNCIATE, LA LEGGE E' DALLA VOSTRA PARTE
(Dlgs 206/05 - Artt. 128-129-130)
http://www.avmagazine.it/forum/showp...ostcount=10297
-
07-04-2011, 21:02 #4578
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 269
Originariamente scritto da SectorNoLimits
c'è la garanzia?
-
07-04-2011, 21:13 #4579
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 186
Originariamente scritto da delfino76
Originariamente scritto da Davidedel984
In peggio:
-coni visibili solo al buio su scene scure
-adattatori per ogni cosa causa pannello ultrasottile (http://www.dday.it/userFiles/FCK/pro.../groviglio.jpg)
In meglio:
-pannello SQ01
-3D
-audio out analogico per vecchio ampli senza entrata ottica
-doppia scart
-telecomando esteticamente migliore (http://www.dday.it/userFiles/FCK/pro...900/remote.jpg)
-base quadripode che esteticamente può piacere o meno, ma mi dà più affidabilità del cilindrone trasparente che a qualcuno si è crepato.
Scie non saprei, non ho consolle videogiochi.Ultima modifica di cowin; 07-04-2011 alle 21:25
Samsung UE40C7000
-
08-04-2011, 00:16 #4580
@ Davidedel984
Ti rammento che questa una Discussione Ufficiale dedicata alla serie 6000, pertanto confronti o richieste di info su altri prodotti sono argomenti vietati.
@ Cowin
E' parimenti vietatorispondere a tale tipo di domande.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-04-2011, 06:55 #4581
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da delfino76
-
08-04-2011, 10:39 #4582
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 269
Originariamente scritto da laureato
ma forse dovrei modificare qualche settaggio?
qual'è il limite per richiedere la sostituzione in garanzia??
-
08-04-2011, 14:19 #4583
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 269
Originariamente scritto da cowin
Ma cosa posso fare?
Chiamare l'assistenza? o riportarlo al negozio?
-
08-04-2011, 14:34 #4584
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 377
Se ti da fastidio, meglio portarlo in negozio e optare per un full led o un plasma.
-
08-04-2011, 14:43 #4585
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 269
Originariamente scritto da dinox_77
I full led no??
-
08-04-2011, 15:08 #4586
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 377
Esattamente.....!
-
08-04-2011, 16:03 #4587
Non proprio, il CLOUDING è un difetto TIPICO dei pannelli LCD, qualsiasi sia la retroilluminazione: CCFL, HCFL, Edge LED o Full LED. Il tipo di illuminazione resta però fondamentale per determinare l'entità del fenomeno: le retroilluminazioni a tubo catodico fluorescente (CCFL e HCFL) e quasi tutte le Full LED sono disposte esattamente dietro il pannello, mentre quelle Edge LED sono disposte sui bordi e illuminano parallelamente il pannello e non perpendicolarmente.
Il fenomeno è esploso con l'arrivo degli EDGE LED: su questi TV, a causa dell'ingegnerizzazione dei pannelli con illuminazione proveniente dai bordi e più intensa dei CCFL, è diventato una vera e propria PIAGA.
Gli Edge LED hanno altri vantaggi: colori più brillanti, consumi inferiori, chassis sottili, ecc. ma hanno due grossi problemi: CONI di luce agli angoli (dovuti all'inevitabile sovrapposizione delle due fasce di LED disposte a 90°) e il CLOUDING dovuto alla deformazione del pannello LCD (dovuta all'assemblaggio o al calore, penalizzati entrambi dai profili ultrasottili) che causa una dilatazione dei cristalli LCD e, quindi, un maggiore passaggio di luce in alcune aree del pannello rendendolo poco uniforme.
Il problema è evidentissimo a locale oscurato, su scene particolarmente scure e con retroilluminazione superiore al 20%. Il fenomeno, infine, è attenuato (artificialmente) dall'introduzione del local/precision dimming, cioè lo spegnimento controllato dei LED che interessano le porzioni nere delle scene più scure.
E' chiaro adesso?TV: Samsung UE40D8000YQ (T-GAP8DEUC-1013.3)
MP: WD TV Live Hub
NON SUBITE PASSIVAMENTE IL CLOUDING DEGLI EDGE LED!
RECLAMATE E DENUNCIATE, LA LEGGE E' DALLA VOSTRA PARTE
(Dlgs 206/05 - Artt. 128-129-130)
http://www.avmagazine.it/forum/showp...ostcount=10297
-
08-04-2011, 16:28 #4588
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 269
Originariamente scritto da SectorNoLimits
Quindi attivando il local/precision dimming si riduce? ma come si attiva?
-
08-04-2011, 17:14 #4589
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 154
Il local dimming è SEMPRE attivo nelle nostre Samsung, il vero problema è che non è disattivabile, nel senso che spegnere completamente i LED rende alcuni dettagli delle scene completamente scuri, e quindi non visibili.
Se hai nostalgia del tubo catodico prendi un plasma, costa meno e nessun problema di clouding, almeno su queste due cose i plasma sono meglio.
-
08-04-2011, 18:07 #4590
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 269
Originariamente scritto da favvy70
ma allora non è sostituibile in garanzia?