Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 275 di 373 PrimaPrima ... 175225265271272273274275276277278279285325 ... UltimaUltima
Risultati da 4.111 a 4.125 di 5588
  1. #4111
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    107

    Citazione Originariamente scritto da fraindovino
    Le 540 righe compongono la stessa immagine delle 720 quindi il risultato apparente e' il medesimo anche se poi il 1080 completando le altre 540 righe contiene il doppio di informazioni , quindi il risultato e' che il 1080 e' meno scattoso perche' cmq le 540 righe gia' formano l'immagine completa ,
    allora il 720p è più definito avendo 720 linee orizzontali invece di 540?

  2. #4112
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    107
    da wikipedia


    La "p" presente nella sigla 720p e 1080p indica la tecnica progressiva con cui viene riprodotta ("ridisegnata") l'immagine sullo schermo in ogni secondo di fruizione, mentre la "i" (della sigla 1080i) indica la tecnica interlacciata, ossia la riproduzione di mezza immagine per ogni secondo di fruizione (si alternano le righe dispari a quelle pari). La tecnologia progressiva offre una percezione migliore del movimento rispetto a quella interlacciata, specialmente nelle riprese veloci, però una risoluzione di 720 linee è 2.25 (1.5x1.5) volte inferiore a quella a 1080.

  3. #4113
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da fraindovino
    Provato col c6600 ma non funziona per un semplcissimo motivo , non e' tra i dispositivi compatibili non avendo il codec Silverlight della microsoft.
    Attendiamo fiduciosi qualche H...ker
    Immaginavo...
    Ma a quanto pare nessun televisore attualmente è compatibile.
    La cosa allucinante è che non è detto che il nostro tv possa essere aggiornato.
    Comunque non penso che i decoder DVBT debbano avere il codec silverlight, ma potrei anche sbagliarmi

  4. #4114
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    50
    TV Samsung UE40C6510UP
    Pannello Samsung SS07

    Il TV presenta un pannello splendido per definizione e colori. Ma ha un evidente problema di clouding a caldo.

    Spiego meglio: appena acceso (stanza completamente buia) il pannello si presenta uniforme e senza alcun accenno di clouding. Dopo una mezz'ora di utilizzo, il pannello evidentemente si scalda, soprattutto nella metà sinistra (guardando la TV) dove è ubicata l'elettronica con le varie prese di collegamento. A caldo presenta anche coni di luce più evidenti agli angoli (tutti e quattro). E' evidente che il fenomeno è causato dal riscaldamento del pannello a causa dell'elettronica probabilmente posizionata troppo adiacente impedendo una corretta e opportuna dissipazione del calore. Lo spessore sottile del TV non aiuta di certo...

    Ripetute prove di allentamento viti posteriori e massaggi non hanno ridotto il problema. Ritengo sia utile distanziare l'elettronica dal pannello quanto basta per consentirne un migliore raffreddamento, ma il problema è la garanzia che decade se si interviene sull'interno del TV.

    Qualcun altro ha notato il fenomeno in questione?
    TV: Samsung UE40D8000YQ (T-GAP8DEUC-1013.3)
    MP: WD TV Live Hub

    NON SUBITE PASSIVAMENTE IL CLOUDING DEGLI EDGE LED!
    RECLAMATE E DENUNCIATE, LA LEGGE E' DALLA VOSTRA PARTE
    (Dlgs 206/05 - Artt. 128-129-130)
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...ostcount=10297

  5. #4115
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    180
    @ Davidedel1984

    io la mia la uso in tutti i modi possibili: ps3, digitale terrestre, dlna ecc.
    i settaggi non sono niente di che, ho attivato il led movimento, ho messo extra scuro a "tonalita nero" ed il motion plus su lineare...

  6. #4116
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    4

    Samsung 40C6000RP

    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e da ieri sono il felicissimo possessore di un bellissimo Samsung 40C6000RP.
    Ovviamente è ancora troppo presto per esprimere giudizi positivi o negativi ma approfitto della vostra disponibilità per alcune domanducce (ho letto quasi tutte le pagine di questo 3D e mi scuso se alcuni concetti sono già stati chiariti, però magari se ne parlava solo in post vecchiotti).
    1 - La7 On Demand e Cubovision: mi confermate che attualmente non sono accessibili con questa tv?
    2 - Premium NetTV: come sopra.
    3 - In caso di risposta negativa ai punti 1 e 2, sapete se sono previsti aggiornamenti in tal senso?
    4 - Dalle vs esperienze ritenete che con l'adattatore usb wireless la visione di file pesantucci da PC sia sufficientemente fluida? Meglio un adattatore ethernet/wifi?

    grazie per l'aiuto

  7. #4117
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377
    Per adesso non funziona ne Cubovision ne Net tv.
    Per quanto riguarda Net Tv non funziona su nessun televisore in commercio.
    Cubovision solo per i tv con la funzione Internet TV, ma comunque niente tv on demand.

    Suppongo che usciranno dei firmware, ma non è detto che il C6000 sia mai coinvonto in questi aggiornamenti.
    Il mio parere è che abiliteranno queste funzioni solo per i modelli con la internet TV (anche se il nostro modello non differisce di molto Decoder interattivo gold).

    L'adattatore wireless è un b/g/n quindi più che sufficente alla gestione dei flussi video in DLNA.
    Io ti consiglio di prendere una powerline.
    La powerline costa meno ed è più veloce e poi la puoi sempre riutilizzare per altre cose.

  8. #4118
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da _fabry_
    ..... che voi sappiate, le differenze tra la serie 6000 e 6500 sono solo software( tipo funzionalità opzioni o settaggi) o anche hardware?? ( tipo pannelli diversi, ingressi/uscite in più o in meno ecc)
    raga scusate se mi riuppo so di essere noioso, ma domani procedo all acquisto e non vorrei fare errori...
    TV:Samsung 40B8100 & 26R86 Sinto/Ampli: Denon AVR-1311 Console: 360 - Play 3 - Wii Dvd: Philips 5980 Media Player: WDTV Sat: MySkyHD Samsung (2TB) + Pace HD TiVu SAT: Humax 5600s

  9. #4119
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da dinox_77
    Cubovision solo per i tv con la funzione Internet TV, ma comunque niente tv on demand.
    Mi spiace contraddirti... Nel mio internet@tv il widget Cubovision adesso ha pure attiva la tv on demand; già molti eventi (film anche in HD e 3D) sono acquistabili per gli abbonati ad Alice con addebito in bolletta telefonica previo registrazione al servizio e rilascio di un PIN... Ho già visionato alcuni trailer e devo dire che i film in HD con una buona 20Mega si vedono molto bene... Però nel mio caso adesso è più conveniente il noleggio dei Blu-ray nella videoteca sotto casa...
    LG OLED 48C16LA - DIGIQuest Cam Tivùsat CI+ 4K UltraHD

  10. #4120
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377
    MacGregory
    non avendo questo servizio non sapevo... ero rimasto a vecchie info lette sul forum.

    Meglio così.
    Almeno la differenza di prezzo tra un 6000 e 6500 adesso ha motivo di esistere.

    Qualcuno ha avuto modo di provare la 7 on Demand (sempre sul C6000)?

    La cosa curiosa è che nei vai menu del C6000 mi sono imbattuto sulla abilitazione del VOD per i DIVX.
    Ultima modifica di dinox_77; 01-03-2011 alle 14:29

  11. #4121
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da fraindovino
    Le 540 righe compongono la stessa immagine delle 720 quindi il risultato apparente e' il medesimo anche se poi il 1080 completando le altre 540 righe contiene il doppio di informazioni , quindi il risultato e' che il 1080 e' meno scattoso perche' cmq le 540 righe gia' formano l'immagine completa ,

    Mah, francamente non ho capito se sia meglio il 720 o il 1080 dai vostri discorsi, posso dire che ho provato a cambiare l'uscita del decoder Sky da 1080 a 720: secondo me l'immagine è decisamente peggiorata per quanto riguarda la definizione, a 720p i canali HD non sembravano neanche in alta definizione. Ho riportato subito a 1080i.

    @ SectorNoLimits:
    i problemi del clouding interessano da quel che so il 100% dei pannelli, e le macchie a caldo che dici tu ci sono in tutte le TV che ho visto (io stesso ne ho resa una per un clouding esagerato).
    Non credo ci sia alcuna soluzione al problema, che se non eccessivo tutto sommato non disturba piu' di tanto la visione secondo me.

  12. #4122
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da favvy70
    @ SectorNoLimits:
    i problemi del clouding interessano da quel che so il 100% dei pannelli, e le macchie a caldo che dici tu ci sono in tutte le TV che ho visto (io stesso ne ho resa una per un clouding esagerato).
    Non credo ci sia alcuna soluzione al problema, che se non eccessivo tutto sommato non disturba piu' di tanto la visione secondo me.
    Capisco, ma a me disturba nelle scene scure. Ho scritto all'assistenza Samsung chiedendo un intervento in loco. Ho attenuato il problema impostando la funzione ECO in Auto (prima era OFF), ma così non mi piace. Per il resto grande TV!
    TV: Samsung UE40D8000YQ (T-GAP8DEUC-1013.3)
    MP: WD TV Live Hub

    NON SUBITE PASSIVAMENTE IL CLOUDING DEGLI EDGE LED!
    RECLAMATE E DENUNCIATE, LA LEGGE E' DALLA VOSTRA PARTE
    (Dlgs 206/05 - Artt. 128-129-130)
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...ostcount=10297

  13. #4123
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377
    In base alle prove condotte da me soro arrivato alla conclusione che nessun servizio proposto oggi risulta compatibile con il decoder interno dei tv Samsung.
    L'unico servizio usabile è cubovision per il semplice fatto che funziona sfruttando un widget samsung e quindi il servizio viene offerto tramite la piattaforma Samsung.

    Spero vivamente in un futuro aggiornamento del decoder interno in modo tale da usufruire del servizio direttamente tramite l'MHP del decoder (così come accade per i decode standalone).

  14. #4124
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da Davidedel984
    da wikipedia
    La tecnologia progressiva offre una percezione migliore del movimento rispetto a quella interlacciata, specialmente nelle riprese veloci, però una risoluzione di 720 linee è 2.25 (1.5x1.5) volte inferiore a quella a 1080.
    Spiacente contraddirti ma e' tutto il contrario secondo le mie passate esperienze

    P.S. 720 sono piu' di 540 , ma 540 e' solo il primo passaggio nel 1080i . Mi sa che nella tua mente ci sta un po di confusione
    Ultima modifica di fraindovino; 01-03-2011 alle 23:38
    Samsung UE32C6600UPXZT,Samsung P24FHD , Samsung SyncMaster 932MW

  15. #4125
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    300

    Citazione Originariamente scritto da dinox_77
    Immaginavo...
    Ma a quanto pare nessun televisore attualmente è compatibile.
    La cosa allucinante è che non è detto che il nostro tv possa essere aggiornato.
    Comunque non penso che i decoder DVBT debbano avere il codec silverlight, ma potrei anche sbagliarmi
    Ti sbagli per ora c'e' solo un modello di Telesystem , ovviamente fatto apposta per questo
    Samsung UE32C6600UPXZT,Samsung P24FHD , Samsung SyncMaster 932MW


Pagina 275 di 373 PrimaPrima ... 175225265271272273274275276277278279285325 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •