|
|
Risultati da 286 a 300 di 5588
Discussione: [Samsung Serie C6000] TV LED 100Hz
-
24-05-2010, 21:36 #286
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da GEMINI
http://www.samsung.com/it/consumer/t...getype=subtype
uhm aspetta tu parli del C6000 non della serie 6 in generale.
Strano, cmq lo aggiorneranno. il modello sarà disponibile tra una settimana, quindi...
-
24-05-2010, 22:54 #287
c'era circa quindici giorni fa, l'ho visto io perchè ero indeciso sul cosa comprare in ottica della promozione mw, poi lo hanno tolto, infatti io volevo la 6000 e mi sono dovuto comprare la 6500 con la lan, che non mi funziona e mi sta facendo passare serate a fare esperimenti...
Ultima modifica di Dave76; 25-05-2010 alle 08:34
-
25-05-2010, 06:13 #288
Originariamente scritto da ileppu
siamo noi i loro tester
Originariamente scritto da pepe885
Ultima modifica di Dave76; 25-05-2010 alle 08:35
-
25-05-2010, 06:56 #289
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da ileppu
Anzi visto che hai proprio il modello che voglio prendere io, il 46", posteresti qualche schermata? SD, DVD e BD?
-
25-05-2010, 07:59 #290
Originariamente scritto da Telstar
per PEPPE85, potrebbe essere un difetto degli altroparlanti, io cmq l'ho collegata ad un sistema 2.1, attraverso la presa della cuffie perchè a mettere l'uscita con 2 RCA bianco/rosso si facevano male....cmq l'audio originale fa schifo, poi avendo gli altoparlanti sulla parte bassa, se non hai sotto un ripiano che gli fa da cassa armonica o riflette il suono, questo sarà ancora + triste.
ciaoooo
...Ultima modifica di guest_81827; 25-05-2010 alle 08:04
-
25-05-2010, 08:29 #291
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da Telstar
Samsung UE40C6500UPXZT, CN01, T-VALDEUC 3005.1, PVR+TimeShift e GuidePlus attivati + Home Theatre 5.1 BluRay Samsung HT-C5900
-
25-05-2010, 08:53 #292
Originariamente scritto da salentix
...secondo me sono tutti problemi esistenziali, saranno semplici codici che identificano i lotti o le varie versioni dei pannelli, magari ogni tot li aggiornano perchè trovano sistemi per migliorare il pannello o nell'ottica aziendale: risparmiare...
io non riesco a farla funzionare con il cavo lan, per il resto non mi lamento.
...se non fosse stato per la promozione della mw personalmente questa tv non l'avrei mai comprata...
-
25-05-2010, 10:14 #293
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 3
funzione pip
Ciao a tutti da ieri sono possessore di un UE32C6500UP e non riesco a far funzionare la funzione pip perche ho una telecamera di sorveglianza e mi e comodoa questa funzione.
I passaggi sono questi:
da telecomando MENU>PLUG and PLAY> PIP off
Il fatto e che non riesco a selezionarlo
-
25-05-2010, 10:18 #294
Com'è collegata al tv la videocamera?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-05-2010, 10:26 #295
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 3
e una telecamera di sorveglianza ed e collegata a AV/IN VIDEO
Ultima modifica di Dave76; 25-05-2010 alle 11:08
-
25-05-2010, 10:27 #296
Originariamente scritto da keeper99
PIP
Permette la visualizzazione contemporanea di un canale TV
e di una sorgente video esterna. PIP (Picture-in-Picture) non
funziona nella stessa modalità.
✎✎NOTA
xx Per l'audio della schermata PIP, vedere le istruzioni
alla sezione Selezione audio.
xx Spegnendo il televisore durante la visione in modalità
PIP, la finestra PIP scomparirà.
xx L’immagine nella finestra PIP potrebbe apparire
leggermente innaturale quando si usa la schermata
principale per visualizzare un videogame o il karaoke.
xx Durante l'attivazione di Internet@TV la funzione PIP
non è disponibile.
xx Impostazioni PIP
Immagine principale:
Comp., HDMI1/DVI,
HDMI2, HDMI3, HDMI4,
PC
Immagine secondaria:
TV
■■ PIP (Off / On): Attiva o disattiva la funzione PIP.
■■ Canale: Selezionare il canale per lo schermo secondario.
■■ Dimensioni (A / B): Per selezionare la dimensione dell'immagine secondaria.
■■ Posizione (segliere uno dei 4 angoli): Per selezionare la posizione dell'immagine secondaria.
■■ Selezione audio (Principale / Secondario): E' possibile scegliere l'audio
-
25-05-2010, 10:29 #297
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 226
Originariamente scritto da salentix
-
25-05-2010, 11:09 #298
Originariamente scritto da keeper99
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-05-2010, 11:32 #299
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 51
Ciao a tutti, ho letto fino a qua perchè sarei interessato all'acquisto del UE40C6510..
Non riesco però a capire se i giudizi di chi l'ha preso sono positivi o meno..
questo famoso clouding si nota particolarmente? Lo si riesce ad attenuare mettendo mano ai vari parametri e settaggi o rimane un punto a sfavore per protendere all'acquisto di altro?
Il fenomeno dipende poi dal pannello che ti capita o queste sigle alla fine non vogliono dire nulla? SQ01 SQ02 ecc..
L'aggiornamento del firmware che migliorie porta? A che versione siamo arrivati per questo modello?
In poche parole a parte l'estetica che è sotto gli occhi di tutti se doveste dargli un voto cosa si meriterebbe?
Grazie per gli eventuali consigli e scusate per le troppe domande!
-
25-05-2010, 11:54 #300
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 130
Facciamo il punto
In risposta all'amico bonjo,
il problema del clouding io non sapevo neanche cosa fosse, proprio sentendone parlare ho notato questo difetto anche sul mio modello.
Ti posso dire che, almeno per adesso, il problema nel mio caso non è particolarmente evidente.
Si nota nelle scene molto scure, un alone biancastro che si muove dall'esterno al centro dello schermo.
Questa mattina ho parlato con il centro assistenza e mi hanno detto che a cose normali, se il fenomeno si presenta circostanziato, si può risolvere tramite semplici regolazioni ma che probabilmente nel mio caso è necessaria la sostituzione del pannello.
Si sono resi disponibili a dedicarmi un pò di tempo presso il laboratorio per fare le opportune prove e regolazioni per poi decidere se è il caso di sostituire il pannello oppure no.
In tal senso ti posso dire che l'assistenza si è comportata in modo egregio per il resto ti posso dire che l'esperienza mi secca molto e per questo motivo cambierei volentieri televisore e marca, magari andrei su uno sharp ma dipende sempre dalle esperienze personali.
Per il firmware questa sera provo ad aggiornare ed eventualmente ti posso dire come è andata.