Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 193 di 373 PrimaPrima ... 93143183189190191192193194195196197203243293 ... UltimaUltima
Risultati da 2.881 a 2.895 di 5588
  1. #2881
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.804

    Citazione Originariamente scritto da zimmiraski
    ...P.S. se magari potete e sapete consigliarmi anche dove acquistarla sia nei negozi che su internet.....in maniera sicura e a basso costo mi fate un super mega piacere!!!!!
    Io ho preso il mio online su redcoon. Sono stati affidabili e puntuali.

    il prezzo era buono ma il mio e' garanzia europea, sa delle limitazioni rispetto alla samsung italia.

    Ilario

  2. #2882
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da favvy70
    Secondo me devi regolare il decoder sky sul menu' impostazioni, selezionando come tipo di TV il formato 16/9, probabilmente hai l'uscita in 4/3...
    nn può essere quello il problema in quanto nn me lo aveva mai fatto prima.

    ho fatto ulteriori prove:
    -ho collegato il decoder sky in un'altra porta e funziona tutto perfettamente.
    -ho collegato un'altra fonte (ps3 e xbox) alla porta "teoricamente guasta, HDMI1" e funziona.

    Sta di fatto che il problema persiste solo se lascio SKY collegato alla porta HDMI1.

  3. #2883
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da zimmiraski
    Ciao a tutti!!! Non sono molto esperto di tv...e dato che ora ne dovrei comprare una e mi ero quasi convinto con questo modello di Samsung UE32C6510 o UE32C6510UP....ma volevo sapere qual'è la differenza,quali sono i dettagli,tra queste 2 tv oltre al prezzo ovviamente.....?????e cosa significa quel maledetto UP nella sigla????!!?!?!??! non riesco a capire quale prendere e sopratutto quale mi conviene prendere e se mi conviene prenderla a questo punto.....!!!! grazie in anticipo per la risposta.....a presto!!!!

    P.S. se magari potete e sapete consigliarmi anche dove acquistarla sia nei negozi che su internet.....in maniera sicura e a basso costo mi fate un super mega piacere!!!!!
    Ciao,
    la sigla UP credo significhi che è stato pensato per il mercato italiano. Io ad esempio ho un TV UE40C6500UW, pensato per il mercato ungherese.
    Infatti, se vado sul sito ungherese della samsung, trovo correttamente il mio TV. In questo thread potrai leggere decine di pagine che parlano di quest'argomento, ma credo che alla fin fine quello che cambia è soltanto il fatto che non hai di default l'mhp per la tv digitale e l'ordinamento dei canali in automatico, cosa peraltro aggirabile se si utilizza "spagna" come paese (se "italia" non viene riportata, chiaramente).
    Concludendo, non esiste un modello semplicemente "UE32C6510", bensì un modello "UE32C6510xx" dove xx sta per UP in Italia, UW in Ungheria, ecc...
    Spero di essermi spiegato.
    Saluti
    Ultima modifica di pippomac; 03-12-2010 alle 13:00

  4. #2884
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    56

    Auto scan?

    Ho provato a cercare nelle impostazioni della tv ma non ho trovato nulla riguardo la ricerca automatica di nuovi canali sul digitale terrestre...sapete se è possibile? o l'auto scan non è presente nelle tv samsung?

  5. #2885
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377
    Decimo_Andrew
    Alcune volte sulla HDMI1 capitano cose strane.
    Forse perché è una porta che gestisce anche il DVI e crea casini.

  6. #2886
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da dinox_77
    paolo leone
    Con il C6000 collegato in internet non ci fai niente, tramite la lan ti permette solo di usufruire del DLNA.

    Se hai intensione di prendere una PS3 (cosa che ho fatto anche io) potrai fare tutto quello che desideri.
    dinox_77
    Grazie della risposta...... con la ps3 sul "potrai fare tutto quello che desideri" potresti farmi qualche esempio?

  7. #2887
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da ango
    ... Possiedo da poco un 32 C5700 (molto silile ai vostri 6000)

    Il televisore è collegato via ethernet ad un nas che condivide delle cartelle secondo il protocollo DLNA.

    Ora riesco vedere e leggere le foto, (motivo principale per il quale ho preso questo televisore),...
    Ho visto il tuo post di gennaio in cui chiedevi info per vedere le foto da una TV via DLNA. Vedo che ci sei riuscito.

    Io sto cercando qualcosa per fare la stessa cosa, cioè per vedere "bene" ed in maniera molto "pratica" le foto sulla TV (fra l'altro anch'io sto cercando un 32").

    Se la cosa si fa complicata non viene usata in famiglia.

    Ora, le possibilità son 3:
    • hard disk USB collegato direttamente alla TV
    • PC che una la TV come monitor
    • server DLNA comandato dalla TV


    Qual'è l'opzione più pratica?

    La questione è che occorre poter pilotare migliaia di foto suddivise in raccolte (solitamente directory su più livelli ordinate per data) e poterle visionare in compagnia facendo uno slide show più o meno carino, con dissolvenze varie, panning, zoom, titoli e sottotitoli, musichetta di sottofondo, ecc. Tutto senza impazzire e creare copie su copie. Magari attività che si possono fare in più passaggi. All'inizio una semplice visione delle foto un una directory. Poi l'eliminazione "virtuale" di quelle scartate. Quindi la creazione di una playlist, editing, e tutto il resto ...

    Come sia fa' una cosa del genere? Qual'è il sistema migliore?

    Con le dia, era abbastanza semplice. Quelle scartate eran messe da parte e si riempivano i caricatori. Quando si voleva vedere qualcosa si metteva il caricatore nel proiettore e via (io ho tutto già collegato, pronto da usare).

    Ah, una cosa importante. I SW delle macchine fotografiche girano le foto automaticamente in base ai dati exif (anche i SW Adobe lo fanno). Ma non tutti i SW son capaci di fare ciò. Uno per tutti, il visualizzatore di Windows che ti costringe ogni volta a girare le foto a mano. E la TV, come si comporta sotto questo aspetto? Lo fa da sola? E se una foto deve essere girata a mano, perchè l'informazione sull'orientamento non è corratta, poi la modifica viene memorizzata?

    Grazie in anticipo per le risposte che potrai darmi.

  8. #2888
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    86
    scusate ma voi nel c6500 vedendo un mkv sulla pendrive, cioè una delle porte usb della tv, riuscite a sentire l'audio dentro all'home teather? e youtube lo riuscite a sentire nell'home teather?
    Ultima modifica di tecnology2010; 04-12-2010 alle 18:03

  9. #2889
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da eureka63
    Io sto cercando qualcosa per fare la stessa cosa, cioè per vedere "bene" ed in maniera molto "pratica" le foto sulla TV
    HD o pen drive con le foto divise in cartelle
    piu pratico di così...

  10. #2890
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    136
    Panning, zooming, dissolvenze varie, musica ... come le fai? Ho provato con Adobe Premiere ma vuol dire duplicare il materiale. Speravo in qualcosa di diverso con il DNLA.

  11. #2891
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Altrove
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da fraindovino
    P.S.
    La presa per le cuffie e' una uscita e non un INGRESSO
    se le cuffie montano la spina, allora il tv monta la presa!

  12. #2892
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.804
    Uppettino!

    Avrei una domanda da porvi.

    Possiedo da poco un 32 C5700 (molto silile ai vostri 6000)

    Il televisore è collegato via ethernet ad un nas che condivide delle cartelle secondo il protocollo DLNA.

    Ora riesco vedere e leggere le foto, (motivo principale per il quale ho preso questo televisore), musica, e video.

    Ora, io abitualmente copio (paro paro) i miei dvd nel nas per poterli leggere da un paio di pc che uso abitualmente come HTPC, e ho scoperto che il televisore può leggere i file ts dei dvd, così posso vedermi i film direttamente dal nas, senza altri problemi.

    Quello che non riesco a fare è cambiare la lingua audio, a volte parte in inglese, altre in italiano, addirittura certi capitoli li fa in italiano altri in inglese.

    quindi la domanda è: esiste il modo di dirgli che subtraccia audio leggere del contenitore TS?se no, come posso ovviare al problema?

    grazie,

    Ilario

  13. #2893
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.804
    Citazione Originariamente scritto da eureka63

    Io sto cercando qualcosa per fare la stessa cosa, cioè per vedere "bene" ed in maniera molto "pratica" le foto sulla TV (fra l'altro anch'io sto cercando un 32").

    Se la cosa si fa complicata non viene usata in famiglia.

    Ora, le possibilità son 3:
    • hard disk USB collegato direttamente alla TV
    • PC che una la TV come monitor
    • server DLNA comandato dalla TV

    Chiaramente un server DLNA, una penna o HD li devi continuamente scollegare, per inserire dati.

    Citazione Originariamente scritto da eureka63

    La questione è che occorre poter pilotare migliaia di foto suddivise in raccolte (solitamente directory su più livelli ordinate per data) e poterle visionare in compagnia facendo uno slide show più o meno carino, con dissolvenze varie, panning, zoom, titoli e sottotitoli, musichetta di sottofondo, ecc. Tutto senza impazzire e creare copie su copie. Magari attività che si possono fare in più passaggi. All'inizio una semplice visione delle foto un una directory. Poi l'eliminazione "virtuale" di quelle scartate. Quindi la creazione di una playlist, editing, e tutto il resto ...

    Come sia fa' una cosa del genere? Qual'è il sistema migliore?
    .
    Con questo televisore siamo lontani anni luce da quello che cerchi tu. niente effetti dissolvenza, ho letto (ma non provato) la colonna musicale per la fotoproiezione, menù di ricerca basilari, arzigogolati e poco intuitivi nelle "funzioni avanzate" per le poche presenti. es. cosa gli costava attivare i tasti play, pausa, stop, ecc, presenti alla base del telecomando per la proiezione delle diapositive?!?

    Idem per i filmati. Sono ancora in attesa che qualcuno mi spieghi come cambiare lingua aprendo un file ts

    Quindi il mio giudizio di fondo è che questo televisore come media player fa un po' di tutto ma lo fa male (riferito ad un prodotto specifico)

    Credo che sia molto meglio se desideri quanto da me evidenziato, interporre prodotti più mirati a tutto ciò, un pop corn, una PS3 con quelle dovresti poter applicare efetti e quant'altro. Scaricati e guarda i manuali on line.

    Citazione Originariamente scritto da eureka63

    Ah, una cosa importante. I SW delle macchine fotografiche girano le foto automaticamente in base ai dati exif (anche i SW Adobe lo fanno). Ma non tutti i SW son capaci di fare ciò. Uno per tutti, il visualizzatore di Windows che ti costringe ogni volta a girare le foto a mano. E la TV, come si comporta sotto questo aspetto? Lo fa da sola? E se una foto deve essere girata a mano, perchè l'informazione sull'orientamento non è corratta, poi la modifica viene memorizzata?

    Grazie in anticipo per le risposte che potrai darmi.
    No, il televisore non raddrizza automaticamente le foto.

    Io uso acdsee pro 3 per archiviare le foto sul server (con la stessa tua struttura) con ACDsee all'atto dell'importazione dalla fotocamera puoi raddrizzare automaticamente le foto, in modo da averle dritte indipendentemente dalla lettura dei dati exif.

    Infine il mio giudizio sulla qualità del televisore è positiva per quello che costa, sopratutto come qualità della elettronica interna di deinterlaccio e upcaling con segnali tv.
    La resa colorimetrica però è ancora molto mediocre. Dopo 2 giorni di lavoro con il colorimetro ho smesso acettando risultati mediocri, e nelle foto lo noterai molto.
    l'effetto clouding (sul mio ed infatti la prossima settimana lo faccio giudicare al centro assistenza perchè quelli esposti vanno molto megio ) è veramente invadente.

    cordialià,

    Ilario
    Ultima modifica di ango; 04-12-2010 alle 12:15

  14. #2894
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    13
    Salve a tutti.

    Mi inserisco in questa discussione perchè sono interessato ad acquistare un Samsung UE37C6000.

    Vorrei da parte dei possessori un'opinione circa questo prodotto. In alternativa ci sarebbe il Panasonic TX-L37D28 che però costicchia un pò di più.

    Vi ringrazio in anticipo

  15. #2895
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163

    per gestire le foto io uso ormai solo PICASA

    mai avuto problemi di orientamento


Pagina 193 di 373 PrimaPrima ... 93143183189190191192193194195196197203243293 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •