Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 128 di 373 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178228 ... UltimaUltima
Risultati da 1.906 a 1.920 di 5588
  1. #1906
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da endriu85
    Sono da poco possessore di un 37c6000 e sono davvero soddisfatto dell'acquisto e della qualità dell'immagine.
    Altrettanto contento della parte multimediale per la riproduzione dei dvx, ho notato però un problema:

    se inserisco una chiavetta per vedermi un film va tutto benone, se invece vado ad aprire una cartella con dentro degli mp3 per sentirmi un po' di musica, praticamente la tv va in crash e si riavvia...... qualcuno ha avuto problemi simili????

    Nessuno che abbia mai testato gli mp3????

  2. #1907
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da endriu85
    Nessuno che abbia mai testato gli mp3????
    scusa se risulto scortese, ma non puoi leggerti qualcuna delle pagine precedenti ?

    ci sono DECINE di post in cui tutti noi diciamo che gli mp3 da usb funzionano PERFETTAMENTE, fa vedere il titolo, l'autore e pure la copertina degli album

    CIAO

  3. #1908
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da sacd
    Per chi aveva problemi con l'applicazione del corriere; dopo l'ultimo aggiornamento firmware il problema sembra non esserci più
    A me sul c6600 lo fa ancora , aggiornato 3 giorni fa
    Samsung UE32C6600UPXZT,Samsung P24FHD , Samsung SyncMaster 932MW

  4. #1909
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da laureato
    ma quello che dico io : va bene sentire la mancanza dell'mhp (che per quanto riguarda me è inutile e cmq ho già un decoder esterno che ha quella funzione...nel caso proprio mi servisse per televotare a sanremo... )
    Inutile pure per me... Già lo conosco perchè presente in altri 2 decoder precedentemente acquistati, quasi caduto nel dimenticatoio... Forse l'Internet@TV, se verrà ben sviluppato ed integrato con i network, potrebbe essere di gran lunga superiore all'MHP, considerato che, almeno nei miei decoder, l'interattività è possibile solo con un collegamento internet vecchia maniera (modem analogico su rete dial-up) del tutto superato con gli attuali router ADSL...
    Citazione Originariamente scritto da laureato
    per quanto riguarda la lista dei canali, sì è una carenza, ma basta mettere su SPAGNA e fa tutto in automatico, quindi non vedo il problema.
    magari in un futuro prossimo se ne accorgono e lo risolvono.
    cmq a quanto ho capito ormai ci sono in giro quasi più tv importati che "italiani", sicuramente sui negozi online è così e anche in qualche c. commerciale.
    Sì è vero, si può aggirare il problema in questo modo... Resta un mistero perchè invece per i canali analogici l'Italia (e molte altre Nazioni) sono state inserite per l'ordinamento LCN ed escluse per i canali digitali... Cosa costerebbe alla Samsung? ...


    @sacd...il problema del widget Corriere della Sera sussiste anche dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware...
    LG OLED 48C16LA - DIGIQuest Cam Tivùsat CI+ 4K UltraHD

  5. #1910
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6

    Angry

    Buonasera a tutti Signori.
    Come anticipato gia in questa discussione ho un problema con il type del mio televisore.
    Sono in possesso di un UE32C6000RPXZT. Smanettando un pò nel menù nascosto credo di aver cambiato il Type(so che è una cosa che non dovevo fare, ma ero troppo curioso).
    Ora non so più quale era quello originale settato.
    Ora ho il 32A1UF0E.
    Il problema che credo che non sia quello giusto perchè la qualità della visione si è abbassata.
    Qualcuno può aiutarmi?
    Grazie tante.

  6. #1911
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    300
    Sempre nel menu segreto non c'e' l'opzione per resettare a impostazioni di fabbrica ?
    Ultima modifica di Dave76; 11-10-2010 alle 07:49
    Samsung UE32C6600UPXZT,Samsung P24FHD , Samsung SyncMaster 932MW

  7. #1912
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    419
    Citazione Originariamente scritto da fraindovino
    Sempre nel menu segreto non c'e' l'opzione per resettare a impostazioni di fabbrica ?
    Sì, ma non gli consiglio di usarlo, perchè non porta il tv alle impostazioni con cui era quando lo ha comprato...

  8. #1913
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da fraindovino
    Sempre nel menu segreto non c'e' l'opzione per resettare a impostazioni di fabbrica ?
    Si, c'è l'opzione per il reset di fabbrica, ma utilizza l'ultimo type impostato.
    secondo voi riesco a trovare un elenco con i type?
    Oppure, avete qualche consiglio da darmi?
    Grazie tante

  9. #1914
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    61
    Su questo sito trovi la spiegazione della sigla:
    http://www.digitalversus.com/panel-s...ews-15457.html


    Nel tuo caso (32A1UF0E) vuol dire:
    32 = 32 Pollici
    A = Pannello Samsung
    1 = Frequenza 50 HZ
    U = Pannello Ultra Clear
    F = Risoluzione Full HD
    0 = Primo pannello
    E = Edge LED
    Ultima modifica di Dave76; 11-10-2010 alle 09:52

  10. #1915
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6
    Grazie Maurgaj,
    quindi da quello che leggo è settato bene?
    io non riesco a vedere che tipo di panello ho, perchè non ho nessuna targhetta che lo specifica.
    e poi io credevo che il mio fosse a 100hz.
    grazie tante
    Ultima modifica di Dave76; 11-10-2010 alle 09:52

  11. #1916
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    61
    Hai ragione... avevo letto male.
    Il quarto carattere, quello che indica la frequenza (1) corrisponde a 100 Hz.
    Per cui direi che il codice è corretto.
    Ultima modifica di Dave76; 11-10-2010 alle 10:26

  12. #1917
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da funkysonic
    Noti, cioè come dei microsalti nella riproduzione vero? Questo capita anche a me nei film con il motion plus. La cosa sì nota nei movimenti lenti, soprattutto quando la camera va in una direzione e il corpo in un altra. Nei documentari o partite o spettacoli questo non avviene. Il problema deriva dal motion plus. Infatti negli lcd il 100hz è riprodotto digitalmente cioè il tra un fotogramma e il successivo ne viene creato un altro con la tecnica dell'interpolazione, perciò un fotorgamma completamente nuovo, grazie al processore video. Nei 100hz catodici il fotogramma era semplicemente una copia del precedente e infatti il 100hz odierno è migliore di quello catodico, ma qui sorge un problema. E' difficile creare una cosa che non esiste, perciò degli errori ci sono sempre. La cosa si accentua nel caso dei film creando questi fastidiosi salti, per via del fatto che essi sono ripresi a 24hz. Infatti da 24hz devono passare a 50hz (trasmissione sky) e poichè non sono multipli ci sono perdite di frame, impercettibili su un 50hz ma che già su un 100hz vengono ampliati. Il lavoro del processore è perciò doppio poichè a volte capita che ci siano discontinuità nella pellicola, e il fotorgamma intemedio viene ricreato male (infatti se notate il salto è sempre nello stesso punto). Dipende cioè dalla trasmissione o meglio da come il film è stato convertito da 24hz a 50hz. Per gli spettacoli o lo sport questo non avviene perchè sono già ripresi in 50hz o 60hz, e perciò sono facili da portare a 100hz o 120hz. Ho provato a fare l'aggiornamento è sembra drasticamente diminuito questo problema, ovvero la gestione del motion plus è migliorata, e i salti ora sono quasi impercettibili, proprio perchè il 100hz dipende solo dal softwere del tv. Perciò prova a fare l'aggiornamento dal sito samsung e non ci farai più caso.
    Dimmi poi se lo noti ancora.

    Per eliminare il problema del tutto dovresti eliminare il motion plus, ma mi chiedo allora perchè avrei comparto un 100hz se poi non lo utilizzo.


    In realtà avrei individuato due aspetti: i tipici microscatti del 24hz visibili ad esempio nelle carrellate e la sensazione di perdita di singoli fotogrammi ogni tanto. Anche io vivo il secondo problema se attivo il motion plus con il lettore blu ray (ps3 o samsung) impostato sui 24 fotogrammi per secondo. Certo è che se però volessi godere della visione "originale" a 24fps allora dovrei accettarne le caratteristiche e non attivare il motion plus (eliminando così qualsiasi problema). Se invece lascio la sorgente con il 24fps disinserito allora un motion plus leggero (tipo il setting "chiaro" o con personalizzazione) non ho alcun tipo di problema e la fluidità del film risulta notevolissima senza alcun artefatto (il mio samsung è il 40c6500). Qualche altra esperienza a riguardo?
    Ultima modifica di blue roby; 11-10-2010 alle 15:27

  13. #1918
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510
    Ragazzi chiedo consiglio a voi...Ho da poco preso il 40c6000 e purtroppo ho notato anch'io di avere del clouding...ho già allentato le viti dietro ed in effetti un po si è attenuato ma non del tutto.
    Avreste qualche altro consiglio da darmi in merito?
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4

  14. #1919
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    72

    Wink

    Citazione Originariamente scritto da angeloVR
    Avreste qualche altro consiglio da darmi in merito?
    Se vuoi ti posso inviare dei settaggi da fare in modalità film che nel mio caso hanno funzionato e ridurre se non eliminare il clouding. Mandami un pm con una mail che teli spedisco.
    Ciao
    Samsung UE40C6000RWXZG agg fw 1014.0

  15. #1920
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da ceatest
    Se non vado errato anche sulle istruzioni c'e' scritto di pulirlo con un panno asciutto o al max leggermente umido d'ACQUA !!! e solo ACQUA !
    si ma non è chiaro se parla della cornice di vetro o proprio dello schermo che è diverso, a me sembra che le istruzioni parlano della cornice, tra l'altro dice di pulre solo in un verso antiorario


Pagina 128 di 373 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •