Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 107 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 1592
  1. #376
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Le istruzioni sono a video oppure da scaricare sul sito internet della philips.
    Il telecomando all'inizio lascia disorientati ma dopo un po' si usa tranquillamente anche se non sarebbe male avere qualche tasto in più dedicato alle funzioni che si usano con maggiore frequenza.
    Grazie mille per l'informazione!

    Ho scaricato le istruzioni dal sito della Philips e ne ho già stampate la prima metà...con le istruzioni a video proprio non mi trovo, meglio avere il cartaceo sottomano.

  2. #377
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti,
    Sono un felice possessore di un Philips 37" 5405H, e avrei alcune domande da porvi. Premetto che le periferiche collegate al televisore sono 3: Digitale terrestre in Hd, Xbox360/Ps3 e Wd Tv Hd.
    Per quanto riguarda i settaggi video, per la visione di contenuti in hd, per ora ho seguito i suggerimenti postati nelle prime pagine di questa discussione e devo dire di essermi trovato subito molto bene; mi piacerebbe però sapere se qualcuno di voi avesse altri suggerimenti ( anche per confrontarsi) soprattutto per quanto riguarda la configurazione del pannello durante l'utilizzo in Game.
    Grazie

    Fede.

  3. #378
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    ragazzi un consiglio per favore
    da me,solo per domani vendono il 47pfl3605 a 699 euro

    chiaramente il prezzo mi sembra buono per un 47" però volevo sapere la resa.

    ora ho un plasma panasonic di 2 anni,hdready, ci guardo tanta tv(com'è l'elettronica philips in quanto a scaling e deinterlaccio??)
    un pò di ps3,xbox 360 e qualche film tra blu ray e dvd

    insomma vorrei un tv più grosso di 42"che ho già,faccio bene a indirizzarmi a questo modello oppure è un modello base della casa e quindi non c'è da aspettarsi granchè??

    grazie ogni suggerimento e opinione è ben accetta!!

    ps:la resa delle immagini è naturale o artificiosa e in stile soap opera?(poi non ho capito se ha anche la funzione 3D)
    grazie veramente!

  4. #379
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    110

    Wink

    Citazione Originariamente scritto da gianfio
    Qualcuno sa darmi impressioni sul modello 52 pollici 5605H?
    Grazie
    Up....nessuno sa darmi le proprie impressioni sd/hd su questo modello? Basterebbe anceh un possessore del 46

  5. #380
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    25
    Qualcuno di voi sa per caso se è possibile collegare, oltre alla classica chiavetta USB, anche un hard disk esterno autoalimentato (Sempre tramite USB) a questa serie di tv?

  6. #381
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149
    Al mio 37PFL7605 ho collegato con successo alla porta USB sia una chiavetta, sia un hard disk alimentato via USB, sia un hard disk con alimentazione da rete.

    Ciao!

  7. #382
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    25
    Grazie mille, risposta esauriente e velocissima!
    Ultima modifica di Dave76; 30-07-2010 alle 14:49

  8. #383
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    anche un hard disk esterno autoalimentato (Sempre tramite USB) a questa serie di tv?
    Con un paio di hard-disk ho difficoltà e devo scollegarli e ricollegarli più volte, penso sia un problema di alimentazione (sono hd 2,5'' che si alimentano da usb di un paio di anni fa). Una volta partiti non ho più problemi.

    Ciao.

  9. #384
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    8
    Ciao a tutti, ho comprato oggi il Philips 32pfl7605h/12, ed è da diverse ore che sto provando a collegarci tutto quello di cui ho bisogno, ma con dispiacere ho notato che il pc, tramite cavo VGA mi dice "Nessun segnale video", mentre tramite HDMI mi mette una cornice nera ai lati (mappa 1:1 solo a 800x600, mentre non fa lo stesso con tutte le altre risoluzioni); la scheda video in questione è una ATI radeon hd 5770.

    A nessuno di voi è mai capitata una cosa del genere, oppure sareste così gentili da risolvere i miei problemi?

    Vi ringrazio!

  10. #385
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    42
    Le ATI di default overscannano un po, provato a mettere a zero l'overscan?
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=151613


    Ho risistemato un po i collegamenti audio e dato che il mio ampli yamaha è vecchio e non ha le porte hdmi, ho trovato molto utile l'uscita spdiff del mio 46pfl8605. Praticamente prende l'audio digitale dagli ingressi hdmi e tuner interni e lo rigira fuori aggiungendo il necessario ritardo per restare i nsync col video. La cosa spiacevole è che non fa passthrough del dts o di altre codifiche da lui non supportate. Strano perchè mica le deve decodificare, deve solo ritardare lo stream e rigirarlo paripari.
    Mi chiedo, ma succede la solita cosa anche per l'audio rigirato indietro sulla porta hdmi 1.4?

  11. #386
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    ciao ho gia' posto il quesito all'assistenza della philips,ho anch'io l'8605
    mi hanno risposto che il tv supporta il dts.
    Secondo me non l'hanno provato ancora
    Ti confermo che esce solo audio ac3 e nemmeno con tutti i film,ieri ho fatto diverse prova collegando all'ingresso hdmi il mio lettore multimediale,i film con audio dts all'ampli arrivano come pcm stereo.
    Oggi gli ho riscritto con tutte le prove che ho fatto vediamo se ci guardano magari.
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  12. #387
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    25
    Smanettando un po' con il tv ho notato tre "problemi":

    - collegando il pc non si può regolare il formato immagine su "Non in scala";

    - non è possibile cancellare i canali sintonizzati...si può solo nasconderli;

    - per spostare i canali l'operazione è macchinosa e lunghissima:
    per esempio, con la sintonizzazione automatica, i canali Mediaset Premium sono sparpagliati fra il 300 e l'800 e per spostarli indietro (Per esempio dal 101 in poi) si deve, per ogni canale, passare ad una ad una tutte le pagine di canali.


    Quindi non è proprio possibile cancellare i canali o assegnare loro un numero, senza spostarli per pagine e pagine perdendo un paio di minuti per canale?

  13. #388
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    5

    PHILIPS 40PFL8605 - Aloni interni al vetro/display !??!

    Ciao a tutti

    Ieri mi è arrivato il PHILIPS 40PFL8605 in sostituzione del 37PFL8605

    Premetto che la TV sembra funzionare perfettamente

    Su entrambi i modelli ho notato al momento dell'installazione e successivamente effettuando un controllo più approfondito con l'aiuto di una lampada degli aloni all'interno del vetro che protegge il display e alcuni aloni sul display stesso,tanto per capirci l'effetto è quello di uno straccio bagnato passato su una superficie senza essere asciugata lasciando appunto alcuni aloni

    A TV accesa non si nota nulla e la visione è perfetta

    Chiedo a chi è in possesso di una TV della serie 8000 e affini di effettuare una verifica in tal senso tanto per curiosità
    Vorrei capire se sia "normale" visto che questa cosa l'ho rilevata su due modelli differenti per altro funzionanti entrambi
    Grazie

  14. #389
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    rinnovo la domanda x i nuovi possessori del 8605, come giudicate la resa del digitale terrestre integrato?

  15. #390
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    244

    buona.....


Pagina 26 di 107 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •