Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    Overscan sui nuovi catalyst 9.11


    ma come si regola l'overscan sui nuovi driver dell'ATi 9.11??

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    credo dipenda dal monitror.
    io ad esempio non ho overscan nel vpr mentre nel tv lcd cé
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Se attivo il solo monitor, non ho possibilità di intervento:



    mentre attivando anche il pdp, mi viene visualizzato in questa schermata:


  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    il problema è che alla sk grafica è collegato il crystalio 3100, devo dedurre che non attivandosi la funzione di regolazione dell'overscan viene riconosciuto come monitor pc , per cui devo regolare l'overscan sul processore grafico.
    Ma perchè modificano le cose che funzionavano bene , ah.. forse perchè l'ufficio complicazioni cose semplici rimarrebbe senza lavoro

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    61
    Ho anch'io lo stesso problema con gli ATI Catalyst ultima release sotto Win 7: fino a che sul PC c'era Windows XP Pro 32bit trovavo la stessa comoda funzione per riscalare l'immagine a tutto schermo, ora Windows 7 Ultimate 64bit riconosce il TV LCD come Monitor PC, il desktop non ricopre più interamente lo schermo, è di poco più piccolo, e come se non bastasse fra le opzioni dell'ATI Catalyst è "svanita" la scheda "opzioni di scala"... e ora? Che faccio, forzo l'installazione di un TV LCD al posto del monitor e reinstallo gli ATI Catalyst?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Il comportamento dei driver ATI dipende dal collegamento PC-Monitor.

    Se è DVI, viene riconosciuto come monitor PC e non viene applicato underscan, nè appare la regolazione relativa (overscan/underscan).

    Se è HDMI, viene riconosciuto come HDTV e siccome queste applicano un overscan di default, ATI applica di default un underscan (credo del 5%) per compensare. Nel caso il monitor non abbia il difetto dell'overscan, il risultato è una fascia nera attorno all'immagine e un'immagine scadente perchè non più 1:1. Per fortuna in questi casi appare il controllo di overscan/underscan e si può eliminare l'underscan di default.

    Il problema è che in alcune versioni dei driver questo controllo non appariva comunque. Non ho i 9.11 nell'HTPC, quindi non so per questi. Se avete problemi, provate una versione precedente o i 9.12 beta.

    Per complicare ulteriormente le cose, alcuni monitor per PC full HD con ingresso HDMI (es.: Samsung HD2333) hanno una regolazione (accuratamente nascosta nel menu) che imposta l'ingresso HDMI come PC (nessun underscan) o come HDTV (fascia nera e immagine scadente). Verificate eventualmente il manuale del monitor.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da czame
    Ho anch'io lo stesso problema con gli ATI Catalyst ultima release sotto Win 7: fino a che sul PC c'era Windows XP Pro 32bit trovavo la stessa comoda funzione per riscalare l'immagine a tutto schermo, ora Windows 7 Ultimate 64bit riconosce il TV LCD come Monitor PC, il desktop non ricopre più interamente lo schermo, è di poco più piccolo, e come se non bastasse fra le opzioni dell'ATI Catalyst è "svanita" la scheda "opzioni di scala"... e ora? Che faccio, forzo l'installazione di un TV LCD al posto del monitor e reinstallo gli ATI Catalyst?
    ciao,
    per impostare le opzioni di overscan/underscan devi andare sulla voce desktops & displays, cliccare con il tasto destro sull'icona piccola del monitor, in basso, e seleziovare configure. tra le varie opzioni troverai anche overscan/underscan.
    ANDREAG.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59
    Rispolvero questo thread erché ho un problema simile.

    Ho appena comprato un TV Sharp full HD LC-22LE320E pensando di usarlo anche come monitor PC..

    MA

    Non riesco a ottenere una mappatura 1:1 1920x1080. Questo comporta una resa pessima sul testo visualizzato rendendo difatti impossibile l'utilizzo del tv come monitor.

    La scheda grafica è una ATI 4670, collegata in HDMI. Ultimi Catalyst 10.5 installati. Il TV mi offre le opzioni HDMI scan: overscan/underscan/auto, dai drivers posso selezionare anche l'underscan o overscan, ma comunque tutto questo comporta una doppia elaborazione del segnale che peggiora notevolmente le cose. Possibile che non si possa mandare il segnale così com'è pulito?

    Senza contare che dopo due giorni di tentativi ancora non sono riuscito a far passare l'audio dall'HDMI dell'ATI, ma temo sia un problema di scheda madre.

    Grazie per eventuali suggerimenti!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59

    aggiungo: il miglior risultato lo ottengo mettendo nei drivers il selettore tutto verso overscan (0%) e nel TV impostando "underscan". In questo modo lo schermo è tutto visualizzato, la qualità del testo è buona ma non ottima come sul monitor - indipendentemente dal cleartype.

    nb uso win 7 64bit e dai drivers il tv è impostato a 1920x1080x60Hz, analogo risultato ce l'ho con 50Hz al posto di 60.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •