Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 107 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 1592
  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    40

    mkv a 1080


    ciao,
    ho provato diversi file mkv a 720 e 1080, e solo alcuni mi hanno dato problemi.

    In particolare ho visionato con successo la serie di documentari BBC planet earth , 1920x1080 11.4 Mbps 23.976 fps | AC3 448 Kbps 6Ch 48 KHz

    i file erano sul mio nas e li ho visti via dlna, ci ha messo un pò all'inizio per partire, probabilmente per caricare abbastanza dati nel buffer

    invece non c'è verso di vedere i sottotitoli, le ho provate tutte ma niente

    deve essere un problema del server, non ho ancora provato a mettere file video e srt su usb
    Philips 37PFL7605 - LG HR-400 - Twonkymedia DLNA Server 5.1.6

  2. #197
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Vale_Mi
    Posso chiederti gentilmente come attivare le info nel cambio canale? Nel mio 7605 non erano attivate di default e trovo abbastanza scocciante perdere secondi di visione per accedere alle info sul programma in corso e successivo

    Grazie
    devo guardarci, ci deve essere un'opzione nei settings, dai un occhio al manuale, io comunque uso i canali del digitale terrestre, non quelli analogici

    ma non ho capito tu vuoi la scritta con il nome del canale o del programma in esecuzione su quel canale ?

    se è la seconda non so come si fa a farlo apparire nel OSD
    Philips 37PFL7605 - LG HR-400 - Twonkymedia DLNA Server 5.1.6

  3. #198
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    8
    salve a tutti, raccontando la mia esperienza credo di poter dare utili informazioni sul Philips 40pfl7605h.
    Dopo attenta valutazione e confronto fra tv della stessa fascia ho deciso di acquistare il modello suindicato. All'atto dell'acquisto, tuttavia, il negoziante mi informa che allo stesso prezzo c'è in offerta il 42pfl7675h che è un 42 pollici, ha le stesse caratteristiche del precedente e fa parte di una serie speciale in vendita solo in alcuni circuiti. Opto allora per il 42.
    In realtà questo tv si rivela un totale DISASTRO: si blocca in continuazione spegnendosi e riaccendendosi da solo, sovrappone alle immagini dei programmi, immagini di sequenze precedenti, le immagini perdono colore ecc.. Tutto questo sia sul digitale terrestre che su sky e sull'analogico. Informo immediatamente il servizio clienti philips il quale mi propone di procedere con l'aggiornamneto software. Per non rischiare, invece, ho deciso di chiedere la sostituzione dell'apparecchio al rivenditore che ha provveduto immediatamente dandomi, dietro mia esplicita richiesta, il 40pfl7605h.
    Di questo apparecchio sono invece molto soddisfatto. Oltre ad essere un bel Tv,le immagini sono realmente belle: ho visto i film in hd trasmessi ieri da SKY (l'ultimo di 007) oltre alle partite del mondiale e le immagini sono bellissime. Molto bello anche l'effetto cromatico dell' ambilight. Perfetto anche lo schermo antiriflesso che per me era una esigenza.
    Questo è quanto: storia iniziata malissimo (forse per sfortuna) ma finita bene.

  4. #199
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Secondo me potevi provare l'aggiornamento del software perchè mi sembrano proprio problemi legati al software. Era questione di minuti e se c'erano problemi facevi sempre in tempo a cambiare la tv.

    Ciao.

  5. #200
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    5

    5405

    [QUOTE=bolla70]come scritto sopra ho appena comprato un 42 5405.
    collegato in skyhd, è molto performante. non sono un tecnico, ma solamente un mediamente esigente fruitore. la differenza tra canali hd e non, si vede tutta. nel senso che in alta definizione è veramente appagante. profondità di immagine, brillantezza colori e motion plus che, usato con cautela, per alcuni film fa veramente la differenza. per le trasmissioni non hd, risente molto della qualità della trasmissione.
    nessun effetto scia nel calcio in alta definizione. i 2 ms si vedono tutti...
    bisogna smanettare molto con i settaggi.
    collegata con xbox, va molto bene.1080p.effetto "scolpito" delle immagini. anche qui bisogna perdere un po di tempo con i settaggi.

    conclusione: rapporto qualità prezzo (variabile che ha il suo peso...) ottimale.
    da prendere ad occhi chiusi
    P.s. rinnovo l'invito per dritte sui settaggi...[/QUOTE

    Da ieri sono possessore del 5405. Ho riscontrato subito un problema: modificando l'immagine in modalità cinema al cambio di canale mi riporta nuovamente alle precedenti impostazioni. Capita anche a te?

  6. #201
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    5
    Innanzitutto salve, Cerco settaggi ottimali per 5405 film e calcio sd e mediaset premium. grazie

  7. #202
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    5
    ho provato tutta la notte. Niente

  8. #203
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    rovigo
    Messaggi
    30
    Ora che possiedete il 5405 o il 5605, vi considerate soddisfatti della resa del TV? IN HD so che vanno bene, ma con i segnali SD? Nei cc è impossibile fare un confronto. Un commesso mi ha detto di non avere il telecomando per eseguire delle variazioni.... Comprare cosi' sembra il gioco delle tre carte ed è quindi indispensabile l'opinione di chi lo possiede. Per un discorso di budget sarei orientato sul 37 5405.
    Grazie delle risposte

  9. #204
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ho fatto altre prove con i file mkv e sono stati visualizzati tutti.

    Ho visto che nell'unico spezzone di film proveniente dal rip di un bluray ci sono dei scatti come se la tv non riconoscesse il framerate a 23,97. Upscalando un dvd a 1080p non ho avuto di questi problemi. Non so, quindi, se dipende da chi ha rippato quel bluray o dalla tv che non riconosce i 24p, visto che i 25p del dvd upscalto vanno bene.

    Si vedono anche gli avi codificati con xvid ma, almeno in quel pezzetto di film, non riconosce l'aspect ratio e quindi ho dovuto impostare manualmente l'ingrandimento corretto.

    Ciao.

  10. #205
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    5
    Da due giorni posseggo il 5405. Anche se ancora non ho provato i vari settaggi, devo dire che in sd dipende molto dal tipo di trasmissione ( mentre un film si vede così così, le pubblicità sono uno spettacolo) mentre con premium (non in hd) e veramente soddisfacente. Attendo, comunque, consigli per i settaggi soprattutto per la visione calcio (ancora non sono soddisftatto ma credo appunto che il problema sia mio).

  11. #206
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12
    qualcuno ha provato l' Adattatore Wifi PHILIPS PTA01? possibile trovare un'adattatore compatibile? io ho provato un dlink ma non funge.......

  12. #207
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da lacchini
    devo guardarci, ci deve essere un'opzione nei settings, dai un occhio al manuale, io comunque uso i canali del digitale terrestre, non quelli analogici

    ma non ho capito tu vuoi la scritta con il nome del canale o del programma in esecuzione su quel canale ?

    se è la seconda non so come si fa a farlo apparire nel OSD
    Ciao lacchini e grazie per la risposta.

    Ciò che mi interesserebbe vedere (tanto in analogico che in digitale o almeno per il digitale) al cambio canale è una qualche scritta (sovrapposta alle immagini, come accadeva col vecchio TV che però non aveva il decoder integrato e la barra info era gestita dal decoder esterno) che per qualche secondo mi informi sulla trasmissione in corso ed eventualmente sulla successiva.

    Al momento l'unica possibilità è premere il tasto delle opzioni sul telecomando e selezionare "In Onda". In questo modo però appare una schermata nera con le info sul programma e non è possibile vedere contemporaneamente l'immagine trasmessa.

    Spero di essermi spiegata

    Vale

    P.S. Nel manuale e nella guida in linea non ho trovato nulla al riguardo

  13. #208
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    5
    Qualcuno può aiutarmi? Imposto il mio 5405 su modalità schermo pieno; quando faccio zapping la modalità si reimposta su zoom automatico con il risultato ovvio che molti canali di vedono con enormi fascioni neri laterali. Avevo lo stesso problema con le impostazioni delle immagini che sembra superato con l'aggiornamento softwere.

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Vale_Mi
    Ciao lacchini e grazie per la risposta.

    Ciò che mi interesserebbe vedere (tanto in analogico che in digitale o almeno per il digitale) al cambio canale è una qualche scritta (sovrapposta alle immagini, come accadeva col vecchio TV che però non aveva il decoder integrato e la barra info era gestita dal decoder esterno) che per qualche secondo mi informi sulla trasmissione in corso ed eventualmente sulla successiva.

    Al momento l'unica possibilità è premere il tasto delle opzioni sul telecomando e selezionare "In Onda". In questo modo però appare una schermata nera con le info sul programma e non è possibile vedere contemporaneamente l'immagine trasmessa.

    Spero di essermi spiegata

    Vale

    P.S. Nel manuale e nella guida in linea non ho trovato nulla al riguardo
    ora ho capito
    neanche io ho trovato il modo di far apparire in automatico tale informazione se non con il metodo da te indicato, è sicuramente una funzionalità legata all'epg, non è che prima avevi guide+ ?

    speriamo in un aggiornamento del sw che aggiunga tale funzionalità
    Philips 37PFL7605 - LG HR-400 - Twonkymedia DLNA Server 5.1.6

  15. #210
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    40

    nuovo fw per il 7605


    75.13.54
    anche in questo caso, come per il 75.13.43, non ci sono le note di rilascio

    non ho trovato grandi differenze, forse qualche problemino in più verso il rilevamento del server dlna che prima non avevo, ma a distanza di un paio di giorni ho aggiornato anche quello quindi non sono sicuro di quale dei due abbia introdotto il bug
    Philips 37PFL7605 - LG HR-400 - Twonkymedia DLNA Server 5.1.6


Pagina 14 di 107 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •