|
|
Risultati da 1.201 a 1.215 di 1592
Discussione: [Philips Serie xx05H] TV LCD Full HD
-
14-01-2011, 18:19 #1201
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6
scusate l'ignoranza,ho un philips 5605.
Finora per vedere i film in full hd (mkv a 1080p) collegavo il mio portatile con l hdmi.
Ma se invece collegassi direttamente un comunissimo hard disk esterno via usb sarebbe la stessa cosa?
La qualità rimane la stessa?
grazie per le risposte!!!
-
15-01-2011, 09:59 #1202
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1
Originariamente scritto da teocartu
Io il mio 40PFL5605H/12 l'ho comprato da pochi giorni e sono molto sodisfato. Io uso un DM800 clone (made in China). La conesione viene effetuata tramite il collegamento DVI - HDMI. La qualita dell imagine e quella dell audio sono perfete. I canali di Sky in HD si vedono e si sentono perfetamente. Ne aprofito per chiedere ai piu esperti qualqe sugerimento riguarda i settings ideali per il mio TV. Se qualqun altro usa il DM800 con il TV 40PFL5605 mi piacerebe sapere che ne pensa e il modo che ha usato per configurare e calibrare per avere il massimo. Ho sentito dire che se il DM800 lo collegi tramite l'uscita dell audio digitale con il TV riesci ad avere un audio migliore di quella che passa tramite DVI-HDMI.
Per quando riguarda la domanda di teocartu posso confermare che la qualita dell imagine e dell audio di un file MKV a 1080p tramite la porta USB e legermente migliore di quella che trasmete SKY in HD. Io personalmente uso un HDD esterno Hitachi di 160GB collegato la porta USB ma devo specificare che devo alimentare per forza con un power esterno di 5V perche se non lo faccio la USB dell TV non la conosce. Per quanto riguarda la conesione dell TV con il portatile non so che dire perche non l'ho provato.
P.S. Scusate se ho fatto qualqe errore nell scrivere il messaggio perche io sono di Albania.
-
15-01-2011, 21:11 #1203
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da teocartu
Detta così sembra un disastro, ma se il tuo obiettivo e vedere un film da inizio alla fine è più che sufficiente (a patto che sia compatibile con i codec della tv).
Per la cronaca - il mio tv 40/5605H con una piccola regolazione delle impostazioni consuma 50w. Direi un ottimo risultato e ancora di più se si considera che è possibile utilizzare il player usb senza utilizzare altre apparecchiature collegate alla corrente!
-
17-01-2011, 10:22 #1204
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 36
Clouding Risolto (Fai da te)
Mi riallaccio alla discussione a pagina 71 riguardante l'effetto clouding sul mio TV. Portato in assistenza, dopo 3 giorni non si fanno vivi e dopo mia sollecitazione telefonica mi rispondono che è necessario cambiare pannello, ma sottolineano che non è detto che il problema si risolva, anzi mi fanno capire che la sostituzione del pannello è un favore che mi fanno perchè il problema rientra in una non ben specificata tolleranza. Mi riprendo il mio pannello (immaginerete la mia soddisfazione
), me lo porto a casa, lo riaccendo e sorpresa: il bell'effetto clouding è rimasto tale e quale, in più mi sono guadagnato un bel cono di luce sulla verticale di sinistra del pannello
Comincio a sudare come una spugna dalla rabbia... che fare ? Esamino il pannello nella verticale sinistra sul bordo dove ho il nuovo cono: infilo fra cornice e pannello un foglio sottile di carta: il foglio di carta scorre su tutto il bordo, ma... tac, in prossimità della punta del cono si pianta: vado a vedere meglio: lampadina: cavolo, vedo che fra cornice e pannello, proprio in prossimità della punta del cono si è incastrato un "sassolino" minuscolo (dico fra me: cavolo che professionalità il servizio assistenza: hanno smontato il pannello e nel rimontarlo (ditate vistose a parte) ci hanno lasciato proprio un bel pensierino). La rabbia va a fondo scala: decido di fare da me. Con un foglio più spesso faccio forza fra cornice e pannello per rimuovere l'intruso, dai, dai, il "sassolino" esce dall'incastro e cade nel vuoto: il vistoso cono di luce sul bordo verticale sinistro scompare !!! Allora prendo fiducia in me stesso: mi dico questa è la dimostrazione che i due aloni di clouding in basso non hanno niente a che fare con il pannello, bensì con il fissaggio cornice/pannello. Mi metto al lavoro: infilo del cartoncino fra cornice e pannello nell'area dove ho i due aloni, piego il cartoncino verso di me a ridosso del bordo della cornice (in modo da "allentare" il contatto cornice/pannello), verifico: non ci credo: uno dei due aloni è quasi del tutto scomparso, l'altro si è spostato di posizione !!! Levo il cartoncino: i due aloni ritornano. Bene, con una spatola forzo la cornice a pressare meno sul pannello (con molta attenzione), lavoro una ventina di minuti: uno dei due aloni lo sistemo così: sull'altro l'azione della spatola non rende servizio, quindi decido per interporre in un punto ben preciso un quadratino di carta in modo da pressare conice e pannello in un punto fuori da dove ha origine l'alone, lavoro un pò di precisione con un paio di tentativi e alla fine stremato dalla fatica canto vittoria !!! Ho risolto il problema !!!
Niente più clouding sul mio TV. Morale: diffidate dal servizio assitenza, nel mio caso davvero scadente e poco professionale. Se il problema nasce dal bordo del TV è quasi sicuramente un problema di non corretto fissaggio cornice/pannello. Il mio TV adesso è perfetto ! Però ragazzi che delusione la qualità costruttiva di questi nuovi pannelli Philips...
TV Philips 42PFL7655M/08
-
18-01-2011, 11:58 #1205
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 81
ragazzi, ho comprato da pochi giorni il 32pfl5605, però non sono molto soddisfatto della resa dei neri(sembra quasi blu!) avete per caso qualche settaggio per migliorarli?
-
18-01-2011, 16:26 #1206
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 10
riepilogo 7605
purtroppo devo confermare tutte le pecche lette nelle 80 pagine del post, sono sporadiche e per il resto il tv è un vero spasso:
colore violaceo in net tv
scattosità di alcuni mkv (mi sono fatto l'idea che dipenda dal file, forse il framerate?)
impossibilità di mandare avanti alcuni file mkv, che impallano tutto e va riacceso il tv
assenza di audio per un paio di secondi sia durante videogiochi, yt o file mkv
incasinamenti su yt, ad esempio alcuni file non partono proprio
impossibilità di leggere hd non formattati in ntfs o fat32-
spero proprio che qualche prossimo firmware potrà correggere il tutto..
grazie ancora per le dritte,
tutto sommato il tv, come dicevo prima, è una bomba
-
18-01-2011, 17:50 #1207
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- genova
- Messaggi
- 42
io ho il 6605 ed effettivamente gli mkv a 1080p o mi vanno a scatti oppure non partono......(usando l'usb sua ovviamente)
di fatto cmq ci attacco il pc o lettore esterno......che certamente fanno certamente meglio il loro lavoro.....
cmq se non sbaglio l'ultimo aggiornamento philips disponibile per il mio modello andava proprio a migliorare la gestione mkv......
avete cmq per caso qualche consiglio sull'aggiornamento?
la pennetta come la devo formattare?
la inserisco e poi accendo il tv e fa tutto lui?
grazie a chi mi potrà dare qualche indicazione pratica
ciao
-
23-01-2011, 22:02 #1208
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Ho appena visto "Buried" (Sepolto)...ghosting impressionante, inguardabile. Manco la mia vecchia tv LCD non soffriva di problemi simili...
-
24-01-2011, 17:07 #1209
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
che intendi di preciso per ghosting?e con che sorgente hai visto sto film con usb della tv?
TV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
26-01-2011, 16:30 #1210
ragazzi, visto che sarei interessato all'acquisto del modello 46pfl9705m, qualcuno potrebbe rispondere ai miei quesiti?
- A livello di clouding come siamo messi? E' presente?
- Con le console HD per videogames come si comporta? Tempi di risposta? Overscan? Effetto scia?
Grazie.Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
27-01-2011, 10:22 #1211
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Originariamente scritto da Ronny
-
27-01-2011, 11:36 #1212
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
mmm non so se fosse un divx o un film in hd ma fossi in te controllerei i filtri che sono attivi(uno per volta),a cominciare da quelli più pesanti come natural motion, riduzione artefatti mpeg,riduzione rumore e nitidezza superiore,dove possibile prova a impostarli su medio o minimo e fai qualche prova..
io non ho rilevato problemi del genere ne con divx ne con mkv ne console..
mi pare di averlo notato una volta mentre vedevo la tv su rete4 ma con segnale abbastanza degradato.TV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
27-01-2011, 12:58 #1213
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Prova a vedere il film in questione la sera al buio, di filtri non tengo attivato niente quindi mi sembra difficile...cmq faro' qualche prova. Era un file mkv.
-
27-01-2011, 16:11 #1214
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 5
serie 5605
Salve a tutti,
sono deciso ad acquistare un tv da 46' o 52'. Principalmente l'utilizzo sarà 50% film blurey 40% ps3 10% digitale terrestre.
ho letto le precedenti 100 pagine ma nn sono tiuesito a capire bene la cosa che secondome poteva essere più rilevante in questa discussione e cioè:
i modelli 5605 sono usciti x primi con pannello a retoilluminazione FULL LED
e da quanto si è capito nn sono andati avanti nei modelli successivi solo x motivi estetici e cioè che la moda attuale prervede la tv extra slim.
Quindi il ricorso nel 7605 e 8705 a led edge è stato anche x rendere il pannello più sottile.
Arrivo al punto: i pannelli edge (riscontrato nella maggiorparte delle discussioni anche di altre marche) soffrono di coni d'ombra e clouding.
Ora nn sono riuscito a capire se sti 5605 con retroilluminazione full led sono migliori da questo punto di vista e cioè che nn presentano le pecche sopra elencate.
dal tronde ora un 52'pfl5605m si può acquistare trenquillamente a 700 euro.(si trovano facilmente scontati)
i prezzi 46' 7605 sono 1300 euro
46 8705 sono 1700euro
46 9705 sono sopra i 2000 euro.
le differenze di prezzo sono importanti sarebbe interessante vedere se attraverso le vostre esperienze riusciamo a capire se questa differenza di presso è a ragion veduta oppure no.
c'è qualcuno ch'è in possesso di un 5605 ed è riuscito a setterlo correttamente?vorrei chiedere a costui se ha avuto modo di vedere altri televisori(a casa di amici) e ne ha visto una reale differenza in termini di resa su film o altro.
spero che mi aiuterete e vi interessiate anche voli alla cosa
-
27-01-2011, 18:47 #1215
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 30
avrei intenzione di prendere un 42pfl5405 (è in offerta in una grossa catena di elettronica), mi sembra un buon compromesso tra qualità e prezzo (e sicuramente sarà meglio dell'hinno hit che ho adesso in camera
)
volevo solo la conferma che i vari filtri compresi i 100 hz siano disattivabili, di solito si possono disattivare ma il commesso del negozio mi ha detto che in questo modello non sono disattivabili...ora io tendo a non fidarmi della parola dei commessi, specialmente quelli nelle grosse catene, ma mi ha messo la pulce nell'orecchio