Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 107 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 1592
  1. #391
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    85

    Citazione Originariamente scritto da Sbarelman
    Su entrambi i modelli ho notato al momento dell'installazione e successivamente effettuando un controllo più approfondito con l'aiuto di una lampada degli aloni all'interno del vetro che protegge il display e alcuni aloni sul display stesso,tanto per capirci l'effetto è quello di uno straccio bagnato passato su una superficie senza essere asciugata lasciando appunto alcuni aloni
    un utente di un forum straniero ha rilevato il tuo stesso problema (post di oggi 2.58 pm):

    http://www.avforums.com/forums/3d-lc...series-21.html

  2. #392
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    ma qualcuno ha trovato all'interno della confezione il cdrom con il software philips media connect ?
    So che in dotazione alla chiavetta wireless,ma se si vuole usare la rete cablata che software consigliate?
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  3. #393
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    25
    Ho appena chattato con un operatore della Philips sul loro sito.

    Mi hanno confermato che non è possibile assegnare un numero ai canali ma solo spostarli, così come non è possibile cancellarli ma solo nasconderli. :

    Mi hanno anche detto che non è un problema risolvibile con eventuali aggiornamenti di software.

    Scusate ma soltanto io trovo che sia una grave pecca quella di non avere un minimo di setting editor di canali, del quale anche un decoder da 30 euro ne è provvisto?

    A riordinare i canali ci vogliono un paio d'ore...per tv del genere trovo la cosa scandalosa.

  4. #394
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    non è una prerogativa dei soli philips.
    anche i nuovi lg led (io ho un LE3308) hanno esattamente lo stesso sistema di ordinazione dei canali.

    si possono solamente spostare (e quindi la prima volta l'ordinamento è una operazione lunghissima) e nascondere.


    p.s. ovviamente quando hai fatto la sintonizzazione automatica hai disattivato l'LCN vero?!?

  5. #395
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da T19
    ma qualcuno ha trovato all'interno della confezione il cdrom con il software philips media connect ?
    So che in dotazione alla chiavetta wireless,ma se si vuole usare la rete cablata che software consigliate?
    Prova questo software come mediaserver http://tversity.com/ lo installi sul PC in cui hai i contenuti multimediali da condividere

  6. #396
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Scusate, mi confermate allora che anche nei Philips 46PFL8605 ci sono questi aloni fra il vetro e il pannello...ma che da quanto ho capito sono visibili SOLO a tv spento e facendoci caso....o si vedono anche a tv acceso?
    Inoltre, anche su questo modello non si può assegnare i canali ma si possono solo spostare/nascondere? E' 1 lavoro lungo la prima volta? Ma questo vale anche per tutti i canali del digitale terrestre?


    Ciao e grazie
    Ultima modifica di Dave76; 02-08-2010 alle 16:00

  7. #397
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ostrica
    Scusate, mi confermate allora che anche nei Philips 46PFL8605 ci sono questi aloni fra il vetro e il pannello...ma che da quanto ho capito sono visibili SOLO a tv spento e facendoci caso....o si vedono anche a tv acceso?
    Inoltre, anche su questo modello non si può assegnare i canali ma si possono solo spostare/nascondere? E' 1 lavoro lungo la prima volta? Ma questo vale anche per tutti i canali del digitale terrestre?


    Ciao e grazie
    Ti rispondo per la prima questione....la seconda devo ancora valutarla...

    Io ho trovato questi aloni sia sul 37" che ho restituito,sia sul 40" che ho adesso , a TV spento sono visibili ma come dire li si devono propio cercare , a TV accesa nessun problema ....

  8. #398
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Vabbè, allora diciamo che è 1 problema per modo di dire....ovvero, avere 1 alone a tv spento, che va anche cercato, per me non è 1 problema perchè:

    1) Non danneggia la visuale di 1 film,partita,ecc...
    2) Se la TV è spenta vuol dire che non la guardo....quindi perchè dovrei mettermi a cercare sti aloni??

    Per quello che riguarda il 2° problema(ovvero la sintonizzazione e registrazione dei canali), visto che hai sta TV, puoi farci sapere se anche per te è impossibile registrate 1 canale su 1 specifico numero, e quindi 6 costretto a registrarli come vengono e poi spostarli?

    P.S: Cmq, per me i problemi veri di 1 tv sono altri....preferisco ammattire la prima volta a sintonizzare tutti i canali e perdere 2 ore, che prendermi 1 TV led lg 8800, dove in 5 minuti sintonizzo i canali, ma poi per 7 anni mi puppo banding e aloni quando guardo Film e partite!

    Inoltre mi sai dire se sul tuo tv l'8605, il vetro è molto riflettente oppure no? Nella mia sala, davanti al televisore ho 1 porta finestra....

    ciao e grazie
    Ultima modifica di ostrica; 02-08-2010 alle 16:32

  9. #399
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    6
    qualcuno riesce a vedere l'epg 8gg scaricata da antenna?

  10. #400
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    il vetro un po' riflette ma il sensore luce riesce a compensare.
    Di sera invece è uno spettacolo specialmente con l'ambilight acceso

    per Sbarelman

    Grazie per la dritta,lo provo
    Suppongo pero' che per avere il monitor del pc sul tv ci voglia per forza Il software della philips
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  11. #401
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da T19
    il vetro un po' riflette ma il sensore luce riesce a compensare.
    Di sera invece è uno spettacolo specialmente con l'ambilight acceso
    Scusa l'ignoranza...cosè il sensore luce...e cosa vuol dire che compensa?

  12. #402
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    Il tv adatta la luminosita' dello schermo in base alla luce ambientale
    Ovviamente puo' essere disattivabile
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  13. #403
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    2

    Smile Prove 46PFL8685

    Ciao a tutti, ho comprato un 46 della nuova serie xx05.
    Dopo una settimana di prove, eco le mie impressioni del 46PFL8685.
    Non sono riuscito a provare tutto e non ho una strumentazione professionale quindi....
    - Per prima cosa, il design del 46 pollici mi ha proprio colpito in maniera positiva, formato glossy borderless e la bara dei comandi manuali posta sotto sembra uscita da un film star treck.
    -il piedestallo del modello 8685 a differenza del modello 8605 è di colore grigio alluminio. Personalmente piacce in quanto sul modello con supporto nero lucido, dopo un paio d'ore si vede la polvere fina.
    - un' altra differenza con il 8605 è l'audio potenziato. Anche se posteriore, l'audio è molto buono. Attenzione per gli utenti che lamentano l'audio è un po' basso, dovete disattivare la regolazione automatica del suono dal menu impostazioni audio. Anche io all'inizio mi chiedevo come mai con la scala del volume al massimo, in caso di scene con audio forte, si sentiva appena. Disattivata la regolazione automatica, l'audio fa tremare le finestre.
    - non ho provato il digitale terrestre in quanto nella mia zona non c'è una cipa! ho fatto la ricerca automatica, ha trovato i canali MP, ma non ho un abbonamento per verificare la qualità.
    - la qualità dei film in MKV è spettacolare, ho anche un film da 20 Gb in 1080p. Fluido senza problemi. Resa ottima. Nessuna traccia di scatti. Difetti, non funzionano i sottotitoli. L'audio DTS non va, cioè non fa downmix. Non ho provato il DTS sull' uscita ottica (quindi da verificare).
    - verificata USB con varie chiavette e dischi usb alimentati. Tutto regolare.
    - Grossa pecca dei collegamenti: la scheda SD serve solo per l'uso interno, cioè per scaricare film da Internet, immagino con qualche DRM. Non sono riuscito a leggere la scheda SDHC della mia macchinetta fotografica. Il mio vecchio Panasonic 37 CCFL (del 2008) lo fa.
    - Passiamo al panello e alla qualità video.
    - il vetro d'avanti da un effetto glossy, ho il TV in un posto senza luce diretta o laterale, ma nonostante questo nelle scene buie mi vedo riflesso. Mi ricorda il mio vecchio CRT. Vantaggi: Mia moglie non ha più paura di pulirlo. Svantaggi: bisogna abituarsi a non osservare il riflesso.
    Non ho notato gli aloni di cui si parla prima.
    - configurazione video, io uso un dreambox 8000 con uscita hdmi, quindi guardo principalmente canali HD oppure SD in upscaling a 1080i. La qualità è ottima, i 200 HZ li tengo sempre attivi e l'immagine è uno spettacolo. Difetti: ho disattivato il perfect natural motion perché mi da fastidio. Ma sembra una questione di gusti, l'ho fatto vedere ad un mio amico e gli piaceva un sacco. Ha vissuto per un tempo negli States e diceva che lì tutti i tv si vedono così. Sarà l'effetto degli 60hz? Boh, a me non piace.
    - angolo di visione: qui arriva una bella sorpresa. All'inizio con le impostazioni di default guardando da un angolo superiore a 30 dal centro si notava un fastidioso effetto nebbia, latte o fumo oppure come volete chiamarlo. Molto, ma molto fastidioso. Ho la tv centrale nella stanza che fa da soggiorno con angolo cottura, quindi voglio guardare la tv da qualsiasi angolo. E questo da molto fastidio. Si vedeva bene solo guardato di fronte. Poi, per puro caso ho scoperto quello che crea questo peggioramento della qualità: il "contrasto perfetto". Una volta disattivato, dal menu Perfect Pixel, l’immagine è tornata perfetta da qualsiasi angolo sino a 176 gradi.
    Non solo. In certe scene con superfici riflettenti oppure pelle umana lucida avevo notato una specie di effetto “solarize”, cioè i colori erano spinti verso il bianco senza gradazione dando un effetto come si vede in certe foto con effetto acquarelli. Spento il “contrasto perfetto” sparito anche questo. Quindi una funzione inutile.
    - il nero mi sembra buono, non pretendo il nero perfetto, ho guardato più di un film con scene scure e sono contento. Nessun artefatto, nessun problema con scene veloci in situazione di poca luce. Ottimo.
    - L’ambilight è molto soggettivo. Con certi film mi sembra un bel spettacolo con altri invece no. Assolutamente no, quando si guarda il notiziario.
    - Telecomando, a mio avviso: ‘na schifezza. Per fortuna ho un harmony e quindi faccio a meno dell'originale. Non solo. Sul harmony ho certe funzioni, come per esempio richiamare direttamente i device collegati alle varie porte hdmi, che dal telecomando originale devi fare 3-4 mosse per arrivare.
    - E per concludere i consumi. Ho collegato un misuratore di consumi che avevo in casa (di quelli con 20 euro da qualsiasi negozio del fai da te) e sono rimasto impressionato. Nel caso di un film con scene scure ma tanta azione, in modalità “risparmio energetico” consumava di media 70w. Direi più che buono.
    Invece con un film luminoso in modalità “personalizzata” con contrasto a 90 e luminosità a 40 arriva anche a 120w. Comunque, molto buono, il mio vecchio, sopraccitato, 37” ccfl consumava di media 180w. L’unica pecca, in stand-by consuma 22w. Qui la Philips dice una grossa balla in quanto sul loro sito dichiarano 0,1w in standby. Quindi la sera devo spegnere dalla prolunga in quanto il pulsante è messo un po’ scomodo, cioè abbastanza lontano dal bordo e rivolto metà verso il basso.
    Non ho fatto alte prove e non mi viene nient’ altro in mente.
    Per adesso mi fermo qui e mi godo lo spettacolo.
    Voto complessivo, a mio parere: 90/100

  14. #404
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Grazie della tua recensione....ero convinto di questo tv....ma il discorso del riflesso ora mi blocca 1 pò....se ti vedi riflesso te nelle scene di buio che non hai fonti di luce.....allora io che dietro ho 1 porta finestra e 2 lampade al muro(invece del classico lampadario) 1 per ogni parete laterale al tv....cosa vedo?!?!
    Dalla tua recensione altre grosse pecche non ne vedo...ok non vede la macchina fotografica..vorrà dire che metterò le foto su 1 chiavetta e le vedrò da USB,no?!

    Ti chiedo solo altre 2 cose:

    1) Ci sono difformità sul pannello(banding,halo,ecc..)?
    2) E' effettivamente problematica la registrazione dei canali, dovendoli spostare in un 2° momento e non potendoli registrare subito nella posizione voluta?

    Ciao e grazie!
    Ultima modifica di ostrica; 03-08-2010 alle 18:48

  15. #405
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    2

    qualità video 46pfl8685


    Per il riflesso non so cosa dirti, con tanta luce credo che può dar fastidio.
    Devi trovare un negozio con tante luci e vedere di persona.
    Prima di comprare il tv ho fatto (credo) qualche centinaia di chilometri ed ho visitato TUTTI i negozi specializzati (in tutto 10 megasore) in due province. A volte sono andato anche 2-3 volte nello stesso per vedere di nuovo o fare altre prove. In due di loro, fortunatamente ho trovato del personale gentile chi mi ha fatto parecchie prove in HD, SD, cambio impostazioni, etc.

    Le foto devi spostarle sulla usb, sì è vero. Per me rappresenta un’involuzione della specie.

    Non ho visto difformità, halo assolutamente assente. Il banding si vede un po’ sui canali SD, ma è una questione di qualità della trasmissione. Su HD nessuna traccia.
    Ma io non sono un utente di livello tecnico, solo esigente, quindi può essere che le mie valutazioni hanno qualche difetto perché non sono come le prove sul banco tecnico.

    L’ordinazione dei canali terresti non lo so come funziona, ma credo che un utente prima abbia già risposto. Come dicevo, ho un dreambox 8k. Questo apparato ha due tuner satellitari ed uno terrestre. Con questo ricevitore posso mettere i canali come voglio, quindi non guarderò mai il terrestre dal TV. Per dirla tutta, per me il tv sarà un semplice monitor, tutte le sue funzioni come tuner o multimediali (vedi Net TV) non saranno utilizzate. Anzi l’osservazione che facevo sopra per la scheda SD era pura e semplice osservazione tecnica in quanto il dreambox ha uno slot SD ed un MMC, quindi risolto anche quel problema (per me).

    PS: ho visto che da queste parti non amano le quotature integrali (massimo 4 righe), specie se su post successivi. Prova ad editare il tuo post.

    Ciao


Pagina 27 di 107 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •