Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 135 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 2022
  1. #706
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    271

    Pannello 46 e 52


    Scusa ma che differenza ci può essere tra i due pannelli a parte le dimensioni?
    SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -

  2. #707
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Il pannello appunto... le tv spesso anche se della stessa serie montano pannelli dalle diverse "caratteristiche" e "qualità". Ma le differenze sono davvero "minime" nella maggior parte dei casi.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  3. #708
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110
    Non è solo una questione di serie, ma anche di diagonale.
    Dipende dal contratto stipulato da sony per esempio con samsung e sharp. Per i pannelli sopra i 50" sony si rifà a sharp.

  4. #709
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    No, credo che, ad esempio, il 55nx710 sia samsung...solo il 52, che samsung non produce come taglio, lo prendono da sharp...avevano postato una tabella con tutti i pannelli utilizzati per i vari modelli...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #710
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Io il 52 pollici ce l'ho ma purtroppo mi trovo in ospedale altrimenti avrei postato volentieri, qualche foto...Per quei 2 giorni scarsi che l'ho avuto sottomano mi ha favorevolmente impressionato a parte il digitale terrestre..Il mio e' un giudizio ovviamente sommario e da persona non particolarmente esperta...

  6. #711
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    No, credo che, ad esempio, il 55nx710 sia samsung...solo il 52, che samsung non produce come taglio, lo prendono da sharp...
    Probabilmente è così ,ultimamente ho letto diverse notizie sulle joint venture tra sony samsung e sharp che non mi ricordo esattamente come sono gli ultimi accordi. Se non sbaglio l'ultimo contratto Sony deve averlo stipulato addirittura con Lg.
    Una cosa è sicura il pannello di hx900 52" non è Samsung, ma Sharp!

    L'ultimo pannello Sharp è sicuramente un ottimo prodotto e l'elettronica Sony lo implementerà sicuramente a dovere

  7. #712
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Hanno pro e contro ma sembrano comportarsi estremamente bene entrambi...se ben controllati...gli ips lg perdono un pò in contrasto ma sono molto reattivi...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #713
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    107
    In questi giorni pensavo al banding degli LG full led e ricordo una discussione dove si diceva che probabilmente il problema era dovuto al fatto che le cellette hanno i led solo sulla parte inferiore e si attendevano i nuovi modelli LG che avrebbero avuto il doppio dei led (circa 2160 se non sbaglio), quindi anche nella parte superiore della singola mattonella.

    Pensando al "nostro" HX900 sappiamo grazie a Lorenzo che ha 70 zone il 46" e dovrebbero essere 77 nel 52" ma........si sa quanti led monta? E come sono posizionati nella singola zona? Com' è riuscita Sony a non avere problemi di banding?

    Altra curiosità.......guardando questo video postato da Cyborgh in altra discussione http://www.youtube.com/watch?v=8RPwp...eature=related vedo che l'intensità dei led cambia.
    Io credevo che i led si potessero tenere o accesi o spenti, è invece possibile gestire l'intensità luminosa dei singoli led oppure c'è qualcos'altro (tipo un diffusore) che ostruisce la luce in diverse intensità?

  9. #714
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Quello non è una sezione di tv che mostra il funzionamento del local dimming sui toshiba...è un video promozionale che fa percepire all'utente medio i benefici di quella tecnologia...
    Che io sappia non si controlla l'intensità dei led...ma sto cercando di appurarlo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #715
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    107
    Da quel video si vede chiaramente che l'intensità dei led cambia poi che sia solo una dimostrazione e nella realtà non sia così non saprei.....

    Mentre secondo te non sarebbe possibile accendere solo alcuni led dentro la celletta per avere all'interno della stessa più o meno intensità luminosa? Come ti spieghi allora la differenza di contrasto fra LD acceso/spento?

  11. #716
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Scusate volevo fare 1 domanda molto terra, ma il vetro del 46HX900 riflette molto tipo NX800, 1 pò meno tipo Philips 8605 oppure poco?
    E poi, dovè possibile acquistare il supporto su-46hx1(quello monolitico x capirsi)? Perchè su internet non mi riesce trovarlo!

    Ciao e grazie

  12. #717
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Riflette poco, è trattato ad hoc...

    @Bobo77
    Ne stiamo parlando nell'altro 3d...forse c'è un controllo sul livello di emissione del gruppo di led che forma la zona...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #718
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da ostrica
    E poi, dovè possibile acquistare il supporto su-46hx1(quello monolitico x capirsi)? Perchè su internet non mi riesce trovarlo!

    Ciao e grazie
    Nessuno sa rispondermi?!

  14. #719
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Dopo aver acquistato la tv mi consigliate come è possibile verificare se è tutto apposto? Inoltre conviene fare il merighi test per ogni sorgente o consigliate di partire dalle impostazioni in prima pagina direttamente?

  15. #720
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344

    Scusate ma mi sorge 1 dubbio, nella prima pagina di questa discussione ufficiale cè scritto:

    "Supporto (opzionale): in alluminio spazzolato -->
    SU-52NX1 --> Dimensioni (Approx.): 126 x 4.6 x 35 cm
    SU-46NX1 --> Dimensioni (Approx.): 112.8 x 4.6 x 33 cm"

    Quelli non sono i supporti per i modelli NX700/710/800/810? Ma per il modello 46HX900 esiste 1 supporto? Lo chiedo perchè andando sulla pagina del prodotto sul sito Sony non è indicato nessun'altro supporto tv se non quello in dotazione e quello(opzionale)per appendere il tv alla parete!
    Eppure mi sembra di aver visto delle foto(postate su questa discussione) del tipo che ha preso il 1° 52HX900 dove aveva la base monolitica......ma allora sta base(opzionale) cè o non cè?


Pagina 48 di 135 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •