Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 135 PrimaPrima ... 344041424344454647485494 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 2022
  1. #646
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Bene ma tu non pensi che il MF da solo elimini il judder, al di là della modalità film che può essere impostata anche su NO? In fondo, rilevi anche tu l'indipendenza del MF. Io trovo che il MF attivo, con ModFilm su NO o Auto2 lasci il film davvero naturalissimo, cambia solo che non hai i microscatti del 24p. Tuttavia credo che la risoluzione sia media (sarebbe utile una misurazione, cosa che le reviews non fanno e questo mi fa cadere un po' le braccia).
    Io sono orientato più verso la seconda proposta anche se mi resta il dubbio sulla vera differenza tra Mod.Film NO e Auto2.

  2. #647
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Il motionflow credo agisca sia sul judder che sul blur e con la mod film si indirizza e concentra l'intervento su una o l'altra compensazione...
    Forse in mod film NO si ha un intervento equilibrato sia in per il judder che per il blur...non so...però in auto2+più nitido il risultato è eccezionale anche perchè si ha un ulteriore abbassamento della luminosità che, insieme alla retro al minimo e al risparmio alto, in stanza buia, da risultati in compattezza entusiasmanti...
    D'altro canto alcuni panning in auto1+fluido sono vere e proprie cartoline da lasciare di stucco...ma spesso interrotte da incertezze o qualche artefatto...
    Comunque ce n'è per tutti i gusti...e le opzioni sono sicuramente di più sul versante che conserva la cadenza originale...hanno fatto un gran lavoro...

    EDIT forse è il caso di cominciare ad aggiornare il primo post...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #648
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Ma dal punto di vista di linee risolte in auto2+più nitido come siamo messi? C'è FI in questo caso? Potrebbe essere la soluzione migliore per evitare effetto soap? Che differenze noti rispetto a auto1+più nitido?

  4. #649
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    C'è più linearità ed omogeneità nel movimento...l'interpolazione è presente ma in minima parte e non altera quasi per niente la cadenza originale...
    Come linee risolte non si sa...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #650
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185
    Ma dal punto di vista di linee risolte in auto2+più nitido come siamo messi?
    eh eh è proprio questo il punto.. anche io aspetto che qualche recensore si degni di misurare le linee risolte nelle varie combinazioni anche perchè tutti hanno sempre parlato di 1080 linee con MF attivo ma allora io dico: e se metto in Mod.Film addirittura NO? Vorrete mica dirmi che ho 1080 linee? No, perchè il film è davvero molto naturale, senza i microscatti del 24p ma senza nemmeno effetto soap-opera.

    P.S. Io ormai ho messo i film in Auto2+MF Alto...

  6. #651
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Mario prova auto2+più nitido, è ancora meglio...
    Scherzi a parte penso che in mod film no sia una via di mezzo tra deblur e dejudder dato che si ha comunque un intervento...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #652
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    ma vi becco pure io... non passerà moltissimo...

  8. #653
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    P.S. Io ormai ho messo i film in Auto2+MF Alto...
    Ma con MF alto (cioè fluido?) non c'è pesante interpolazione e quindi effetto soap?
    Però a occhio si dovrebbe cogliere la differente risoluzione di linee confrontando auto2+più nitido con auto1+fluido in cui dovrebbero esserci certamente 1080 linee risolte... Non si nota?

  9. #654
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    8.002
    ma che differenze volete cogliere scusatemi?
    tra magari 800 e 1080 linee? azz che vista...
    La differenza la cogliereste tra SENZA NIENTE che si viaggia al solito sulle 350 linee risolte e le 900 e + ( se nn tutte e 1080 proprio ) con algoritmi di motion compensation.
    Altre differenze all'occhio nn sono proprio percepibili.
    L'unica cosa che l'occhio nota e' la maggiore compattezza dovuta alla compensazione dei frame che gli lcd infilano nella visione dei film e che se ben gestita pero' ha solo effetti positivi ( dato che 350 linee risolte..beh lol )

    PS TV bellissimo mi piacerebbe averlo ma mi son orientato su altro e nn sono troppo pentito =P

  10. #655
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Onslaught che ne pensi delle recenti scoperte riguardo auto1 e auto2?...possibile secondo te che abbiano mascherato così il dejudder e il deblur?
    Sì, è possibilissimo: auto 1 tende a conservare maggiormente la fluidità da cinema, interpolando meno e/o avvalendosi maggiormente di scanning backlight e black frame insertion, evidentemente, auto 2, invece, predilige la fluidità spingendo maggiormente il frame interpolation (ovviamente dico questo in base a quello che hai scritto tu).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #656
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    ma che differenze volete cogliere scusatemi?...
    Se stiamo qui a parlarne un motivo ci sarà...
    Il numero di linee risolte non è che viene contato ad occhio, ovviamente, ma è diretta conseguenza di quello che percepisci come un incedere più omogeneo nei panning (dejudder) piuttosto che una maggiore definizione in movimento (deblur)...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 15-09-2010 alle 11:37
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #657
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Sì, è possibilissimo: auto 1 tende...
    Il contrario...
    Ma il concetto resta...solo che in questo modo non è direttamente gestibile la combinazione di dejudder e deblur...o forse si, ad esempio con basso intervento del motionflow (standar o nitido) in auto1 si diminuisce il deblur, pur rimanendo prioritario, dando più spazio d'intervento al dejudder...e, al contrario, in auto2 si diminuisce un pò il dejudder e si subentra sempre in minima parte con deblur...
    Comunque da quel che ho provato:
    - per chi ama effetto soap: auto1 + fluido
    - per chi odia effetto soap: auto2 + più nitido
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #658
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    - per chi ama effetto soap: auto1 + fluido
    - per chi odia effetto soap: auto2 + più nitido
    A livello di dettaglio in movimento percepito al nostro occhio c'è sensibile differenza?

  14. #659
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Si, nel primo caso anche su spostamenti rapidi di camera il secondo piano è granitico e perfettamente a fuoco salvo artefatti o incespicamenti saltuari...
    Nel secondo si ha una buona definizione ma non certo a quel livello...però nessun artefatto e nessun incespicamento...un incedere costante in tutte le situazioni...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #660
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Mi piace questo "incedere"! Ma auto1 ed auto2 (scusate ma non mai avuto il piacere di possedere un Sony) sono dei modi immaggine personalizzati o parliamo di impostazioni sotto il menù mod. cinema o film? E forse un parametro riguardante i setting del motionflow che poi però valgono anche con tutte le modalità immaggine? Grazie!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 44 di 135 PrimaPrima ... 344041424344454647485494 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •