|
|
Risultati da 31 a 45 di 500
-
23-01-2010, 19:20 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da mikej
Inoltre riesci ad accedere alla consolle del sistema operativo linux che c'è dentro la tv -Nel menù della porta seriale
TOP Debug Menu ->TD Debug ->spI Debug->shell
Ti apre una shell e da li puoi navigare nel sistema (copiare file, modificarli[non conviene =P] etc etc)
-
24-01-2010, 10:11 #32
Originariamente scritto da salvatopo
<....è tutto ok tranne il menu che è sempre in modo grezzo a sfondo blu e con l'icona audio ridotta ad una barra verticale. ho risolto quest'ultimo problema nel service menu alla voce "UI COLOR" è impostato so BASIC, bisogna metterlo su RED e come per magia quando si riaccende il tv il menu principale è animato, definito e su sfondo rosso.>
CiaoImparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione.
> Albert Einstein
-
24-01-2010, 12:18 #33
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da antartide
Ultima modifica di mikej; 24-01-2010 alle 12:22
-
24-01-2010, 13:35 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da mikej
1) devi avere una USB molto veloce in scrittura (superiore a 8Mb/s ce ne sono varie, basta cercare su intrnet) oppure un HD sempre con alta velocità di scrittura (io sono riuscita a registrare solo su un suporto SD ultra veloce per le macchine reflex).
2) Poi devi costruirti un cavetto che sia da una parte uno spinotto stereo da 3.5 e dall'altra una spina per porta seriale
seguendo questo schema
http://sourceforge.net/apps/mediawik.../e5/Exlink.gif
3) Se il tuo portatile non ha una porta seriale (sicuramente non nè ha) compra un adattatore seriale-usb
4) Su windows apri l' hyperterminal settando come parametri i seguenti:
Codice:----- Baudrate: 115200 Data bits: 8 Parity: none Stop bits: 1 Flow Control: none ----
5) Dal Menu di servizio della tv (a tv spento bisogna premere velocemente [INFO] [MENU] [MUTE] [POWER] ) vai in:
Codice:Control -> Sub Option -> RS-232 Jack
6) Collega il cavetto alla tv ed al pc.
7) Accendi la tv ed effettua il collegamento (su hyperterminal "chiamata").
8) Ti appariranno le scritte del boot del sistema operativo che gira sulla tv (tra l'altro con molti error =P)
9) Appena ha finito scrivi la parola debug anche se non vedi alcun prompt e ti appariranno le seguenti scritte:
Codice:[SERIAL INPUT MANAGE] 1-th ENABLE Magic serial input match! [SERIAL INPUT MANAGE] 2-th ENABLE Magic serial input match! [SERIAL INPUT MANAGE] 3-th ENABLE Magic serial input match! [SERIAL INPUT MANAGE] 4-th ENABLE Magic serial input match! [SERIAL INPUT MANAGE] 5-th ENABLE Magic serial input match! [SERIAL INPUT MANAGE] serial input ENAB
Ti apparirà il menù testuale:
Codice:==================================== [ TOP Debug Menu] ------------------------------------ 1 : SubSystem Print On/Off 2 : Platform Print Setting 3 : TD Print Setting 4 : Performance Print Setting 5 : Sdal Print Setting 6 : Sdal Trace Setting 10 : Factory Debug 11 : TD Debug 12 : SubSystem DBG 20 : Performance File Write 21 : Louvre Print Setting 22 : JavaMW Print Setting 30 : Auto Lock DBG ------------------------------------ 50 : ROSE Debug 60 : MediaLink Debug 70 : Jade Debug ==================================== 99 : Exit ==================================== DBG> :
11) A questo punto devi scegliere l'opzione 66 che ti permette di registrare, dare il nome al file includendo il posto dive vuoi che registri e 67 alla fine per chiudere la registrazione
Codice:============================== Select> 66 Input Record File Name : /dtv/usb/sda1/prova.ts (per registrare sulla prima USB) > Video Pid: 0x1 input is 0x1 (va bene qualsiasi valore) > Audio Pid: 0x2 input is 0x2 (va bene qualsiasi valore) > PcrPid: 0x3 input is 0x3 (va bene qualsiasi valore) __ REC FILE OPEN (/dtv/usb/sda1/prova.ts, ffffffff) ... ============================== Select> 67 PVR Record Instance stop complete
Se invece di 66 per registrare digiti 68, ottieni la shell sul sistema operativo della tv.
Spero di essere stata esaustiva.
P.S:
Signori amministratori del forum perchè non togliete questa cosa che dopo un tot di tempo di inattività disconnette gli utenti? Ogni volta che scrivo un post molto lungo devo rilogarmi e perdo tutto quello che ho scritto. E' mucho antipatica sta cosa, mi succede solo su questo forum ...quindi non credo che sia qualche cosa che sbaglio io.
-
24-01-2010, 15:23 #35
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 69
Grazie per le informazioni! Avendo il pc vicino la tv ci proverò presto anche io!
Speriamo che qualcuno riesca ad includere la funzione direttamente nel menu della tv
Se i colori del menu non vi piacciono nel menu di servizio in sub option su UI COLOR mettete blu e avrete un menu' tutto blu invece che rossoUltima modifica di mrgip; 24-01-2010 alle 15:44
-
24-01-2010, 17:34 #36
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bitritto (BA)
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da robnet
Solo che ho modificato i settings nel "model" e non ricordo com'era in origine... credo 46A1UF0E...
Piuttosto, nello stesso menù c'è un "TOOLS SUPPORT" e un "LNA SUPPORT".
Sapete per caso a cosa servono?
-
24-01-2010, 17:39 #37
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bitritto (BA)
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da mrgip
-
24-01-2010, 20:17 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da salvatopo
Chiunque scopra a cosa serva una certa opzione nel menù di servizio lo dica anche se serve ad una caz**ta ^^.
Appena ne abbiamo un po' facciamo un post con tutte le opzioni, i loro valori originali e a cosa servono =)
-
24-01-2010, 22:21 #39
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 69
Avete idea di cosa possa servire volume curve in sub option? avevo letto che serviva per cambiare la forma della barra del volume e falla diventare verticale invece che a cerchio ma ho provato tutte le opzioni e non cambia nulla
-
24-01-2010, 22:29 #40
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bitritto (BA)
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da antartide
Comuque ho un pdf con tutti i valori di fabbrica di default per i vari TV della serie 6/7/8000...
-
25-01-2010, 17:54 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 3
type per il 37"
anch'io inavvertitamente ho modificato sul mio b6000 37" il type e non riesco a trovare quello corretto.
Qualcuno che ha lo stesso modello mi può aiutare?
grazie mille
ciao
Qualcuno è così gentile da aiutarmi?
ho bisogno del TYPE del mio tv 37B6000VP
grazie milleUltima modifica di Piss; 05-02-2010 alle 12:54
-
26-01-2010, 10:11 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 2
ciao a tutti, sono indeciso tra comprare il 32b6000 e il 32b7000, mi confermate che la procedura per vedere i filmati sul b6000 intervenendo sul service menù funziona e non dà problemi?
Il fatto di avere meno memoria installata on board può pregiudicare la visione dei filmati .mkv hdready?
Vi prego di rispondermi, a giorni dovrò effettuare l'acquisto. Mi è partito il vecchio TV e devo comprarne uno nuovo.
Grazie a tutti
-
26-01-2010, 10:54 #43
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da paolo72a
-
26-01-2010, 10:57 #44
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bitritto (BA)
- Messaggi
- 61
Ma occhio: se si modifica la garanzia si perde...
-
26-01-2010, 17:22 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da salvatopo
Non vi è scritto "qualsiasi tentativo di modificare i settaggi di fabbrica farà perdere la garanzia.
Posso capire se ci mettiamo sopra un firmware non ufficiale ...ma una modifica, tra l'aktro reversibile, che possono anche aver fatto quelli del noegozio prima di vendertelo o può essere sempre stato così.
Del resto il sistema operativo non tiene traccia delle modfiche nei menù, non vi è (o almeno non ho trovato) alcun log collegandomi col cavetto di servizio.
Anche se gli operatori, se lo chiedete diranno (forse) che si perde la garanzia state certi che una causa del genere alla samsung non converrebbe =).
Se tu mi vendi un prodotto con dei menù (anche se accessibili in modo strano) o mi metti un avviso esplicito -anche per una questione di trasparenza, tu vednitore non puoi nascondere a me consumatore che facedo o non facendo una certa cosa perdo la garanzia- oppure devo essere libero di smarruggiarci quanto voglio.
Noi consumatori siamo sempre più tutelati =P