|
|
Risultati da 16 a 30 di 500
-
21-01-2010, 08:40 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
Esaminando l'exeDSP nel debugger IDA ho visto che anche nel nostro exeDSP (in pratica è il software che viene lanciato dal mini sistema linux che c'è nella nostra tv) ci sono le funzioni di registrazione, mi era sorto il dubbio perchè nel topic del samygo postato prima l'utente diceva "I have LE37B650 with T-CHL7DEUC v.2005 firmware.", invece confermo che anche nel nostro T-CHL5DEUC c'è.
Quindi, a questo punto, dobbiamo provare con il cavetto ex-link, sarebbe comodo poter registrare.
-
21-01-2010, 10:42 #17
Originariamente scritto da antartide
).
Quello che sarebbe bello da implementare è:
- collego uno storage USB
- seleziono e visualizzo una sorgente (TV-HDMI-ecc)
- premo REC sul telecomando
- premo STOP sul telecomando alla fine.
Poi si potrebbero abilitare delle vere funzioni PVR, quindi con canale+data/ora inizio+data/ora fine.
Bello.... ma possibile??Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione.
> Albert Einstein
-
21-01-2010, 11:13 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
AVRfix
Ho tentato di patchare il firmware 2007, T-CHL5CIPDEUC.
Sfortunatamente l'AVRFix non viene applicato perchè (fortunatamente) la mia tv è CI+ compatible.
Cioè: al momento attuale le varie patch hanno grosse difficoltà di funzionamento sui firmware per tv CI+.
Speriamo che risolvano al piu presto.
Non appena ci saranno aggiornamenti ci riprovero' e vi faro' sapere.
Confermo anche di aver sbloccato il MOVIE mode con il firmware 2006 originale e poi di aver aggiornato al firmware 2007 continuando a vedere i film da USB.
Nota: l'aggiornamento 2007 l'ho applicato lasciando la voce b7000 nel menu di servizio.
-
21-01-2010, 16:32 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da robnet
Il problema è che per ogni tentativo bisgnerebbe rifleshare il firmware.
Quello che avevo ipotizato io invece era sfruttare il fatto che quando la tv cerca il firmware per aggiornare avvia il file run.sh.enc che non è altro che uno script linux, ora se si riuscisse a chiudere l'exeDSP che è attivo in quel momento (? killall -9 exeDSP ?) ed avviare un nostro exeDSP che invece si trova sull'USB (? ./exeDSP ?) le prove le potremmo fare senza flashare niente in modo che eventualmente basti spegnere la tv per sistemare tutto. ...sarà possibile?
-
21-01-2010, 20:28 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 28
ciao a tutti avrei bisogno di un aiuto oggi dopo aver aggiornato il firmware ero nel service menu per modificare il model in b7000 ma credo di aver modificato anche il type che sta scritto sopra il model qualcuno potrebbe dargli un'occhiata e mi scrive la sigla riportata,grazie.
-
22-01-2010, 09:15 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da kalel7
-
22-01-2010, 13:20 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 28
Avevo dimenticato e' un 40b6000vw cmq dylandog grazie lo stesso ma mi serve per il 40 polllici
-
22-01-2010, 20:56 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
Per chi volesse dare un occhiata ai messaggi di debug del nostro tv senza dover usare il cavo ex-link può seguire questa procedura:
Create un file vuoto nella root della penna usb chiamandolo "log.txt"
createne un'altro sempre nella root chiamandolo "dtvlogd.conf"
Mettete dentro quest'ultimo file le seguenti righe:
Codice:version = 2.1.1 dtvlogd = 1 interval = 5
-
22-01-2010, 21:15 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da kalel7
Se qualcuno conosce qualchealtro che ha il modello b7000, può fotografare i fari sottomenù e postarli?
Quello che sarebbe importante da attivare è il content library nel nostro tv, questo ci permetterebbe di fare tantissime cose in più.
-
22-01-2010, 22:34 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 28
Ciao ho controllato ma quel type non lo trovo quello piu' simile e' 40A1UF0E
-
22-01-2010, 23:36 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da kalel7
-
23-01-2010, 11:19 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 28
Ok,grazie
-
23-01-2010, 15:08 #28
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bitritto (BA)
- Messaggi
- 61
Stesso problema col 46B7000WW... qual'è il codice da mettere per ripristinare i menù rossi e il controllo volume tondo?
-
23-01-2010, 17:15 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
Oggi ho fatto la spesa =D: un jack stereo da 3.5, un cavetto elettrico con 3 fili una porta seriale, ed un adattatore seriale USB (ormai i computer moderni non hanno più la porta seriale =P.
Ho costruito il cavetto Ex-link e funziona alla perfezione, anche il nostro tv ha la possibilità di registrare i canali tv.
http://sourceforge.net/apps/mediawik...nctionality%29
Ho ancora qualche piccola cosina da sistemare ma direi che il più è fatto.
Se decidete di farlo vi consiglio di non andarvene a spasso nei vari menù del debbuger, ma limitatevi a registrare la tv.
-
23-01-2010, 18:04 #30
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 36
Nota del mod: quote integrali vietati dal regolamento
Ciao così facendo cosa riesci a registrare? molto interessante.Ultima modifica di mikej; 23-01-2010 alle 18:10